Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Ideale: Il granello di senapa

La parola pura del nostro destino. Pensieri per crescere

La parola pura del nostro destino. Pensieri per crescere

M. Rita Bozzetti

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2013

pagine: 100

I poeti, soprattutto nell'epoca dei social network, sono i custodi della purezza della parola, della sua inviolabile, misteriosa profondità e bellezza. Contro tutte le seduzioni della comunicazione facile e superficiale, la parola della poesia è abitata da un desiderio insopprimibile di autentica moralità e, dunque, di verità. In brevi epregnanti commenti alla Parola di Dio, Maria Rita Bozzetti sembra voler ascoltare, dentro le profondità della propria anima e anche alla luce delle sue esperienze, questa Parola che la incalza poiché viene da una Verità che chiama e che spinge il cuore umano a mettersi a nudo.
10,00

Dio nel cuore della vita. Esperienza carmelitana e itinerari di ricerca nello Spirito

Dio nel cuore della vita. Esperienza carmelitana e itinerari di ricerca nello Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Città Ideale

anno edizione: 2012

pagine: 230

Frutto delle celebrazioni dei due anniversari promosse dalla Carmelitane Scalze di Sassuolo, il volume contiene una serie di saggi incentrati sulla spiritualità monastica. Roberto Fornaciari e Giancarlo Bruni parlano della vocazione monastica e della necessità anche odierna di "uscire dal mondo". Bruno Secondin invece parla della fecondità e della ricchezza della spiritualità carmelitana portando come esempi i monasteri carmelitani di Palestina. Sempre su questo tema, Alessandro Andreini e Carmelo Mezzasalma descrivono l'attualità di S. Teresa d`Avila e S. Giovanni della Croce. Carla Bettinelli esprime una meditazione sulla vicenda di Edith Stein e sul senso del martirio. Chiudono il libro le testimonianze di Romano Zanni e don Mario Prandi sulla musica sacra nella spiritualità carmelitana.
15,00

Diario di Preghiere

Diario di Preghiere

Carmelo Mezzasalma

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2011

pagine: 90

Questo libro di poesie e preghiere è stato pubblicato in occasione dell'ordinazione sacerdotale di Carmelo Mezzasalma. Dice la Bibbia che il sacerdote è "colui che fa conoscere Dio": questa definizione si confà perfettamente all'autore, poeta di spiritualità che esprime il desiderio profondo dell'uomo in esilio sulla terra che si dà da fare ricongiungersi al Padreterno e comunicare agli altri il meglio della sua esperienza.
10,00

La volontà docile. Appunti sulla volontà e sull'amore attraverso i quaderni di Simone Weil

La volontà docile. Appunti sulla volontà e sull'amore attraverso i quaderni di Simone Weil

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2011

pagine: 130

"L'occcasione del centenario della nascita di Simone Weil ha visto numerose iniziative, anche in Italia, tese a rendere il giusto onore a questa figura di donna che, senza ombra di dubbio, possiamo considerare una grande personalità religiosa del secolo scorso. Omaggio, nel più puro senso etimologico medievale, a Simone Weil vogliono essere anche le pagine che seguono." Dalla presentazione di Marco Vannini.
12,00

Il nomade

Il nomade

Giuliano Agresti

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2011

Scritto come una favola, "Il nomade" è ambientato nel 1980 e parla di un uomo senza nome, il quale dopo aver lavorato per una vita in banca, decide di vivere come nomade, viaggiando in bicicletta e guadagnandosi da vivere facendo l'arrotino ambulante. Il nomade è un pellegrino che, attraverso le vicende della vita terrena, scopre la Presenza di Dio nella propria storia. Per questa ragione egli resta, lungo tutto il suo cammino, un cercatore di Dio. La lettura de "Il Nomade" è una vera esperienza spirituale: ci porta sempre più in confidenza con lo spirito del protagonista e contemporaneamente con il nostro, con nuove intuizioni e scoperte.
21,00

Se non diventerete come bambini. Paternità spirituale e piccolezza evangelica: Mons. Giovanni Jacono (1873-1957)

Se non diventerete come bambini. Paternità spirituale e piccolezza evangelica: Mons. Giovanni Jacono (1873-1957)

Giovanni Speciale

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2009

pagine: 290

Molto più che una biografia: una testimonianza viva di un allievo spirituale di mons. Giovanni Speciale, straordinario amante di Cristo e della Chiesa. Nato nel 1873, stesso anno di Teresa di Lisieux, da lei apprese l'arte dell'esercizio eroico della carità, espresso soprattutto negli anni alla guida della diocesi di Caltanissetta.
16,50

Obbedire al carisma. Madre M. Caterina Di Pasquale (1875-1959)

Obbedire al carisma. Madre M. Caterina Di Pasquale (1875-1959)

Carmelo Mezzasalma

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2009

pagine: 200

Madre M. Caterina Di Pasquale (1875-1959) ha avuto un potente ruolo nella storia della religiosità siciliana a cavallo tra Otto e Novecento. Sulla scia di Maria Schininà (1844-1910) si sacrificò contro una società avversa all'amore del prossimo e di Dio per affermare la carità e il servizio delle persone più povere. Questo volume le rende omaggio a cinquanta anni dalla morte.
14,50

Nascosta nel cuore di Cristo. Autobiografia

Nascosta nel cuore di Cristo. Autobiografia

Santina Scribano

Libro: Libro in brossura

editore: Città Ideale

anno edizione: 2008

pagine: 220

Santina Scribano scrisse questa autobiografia su ordine del suo direttore spirituale: ci è arrivata così una testimonianza di una vera avventura spirituale che conferma ancora una volta che nella vita religiosa cristiana (e specialmente nella vita consacrata) la vita attiva caritativa e la vita contemplativa mistica sono indispensabili l'una all'altra.
14,50

Capire Maria. Nel 60° anniversario delle apparizioni di Casanova Staffora (1947-1956)

Capire Maria. Nel 60° anniversario delle apparizioni di Casanova Staffora (1947-1956)

Angela Volpini

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2007

pagine: 240

Angela Volpini, protagonista in prima persona delle apparizioni mariane di Casanova Staffora (Pavia) tra il 1947 e il 1956, ha partorito un libro con un intento nuovo e assai stimolante, tra tutta le letteratura dedicata alla Vergine: capire Maria, appunto, nel tentativo di stabilire un rapporto autentico con Colei che "tutte le generazioni chiameranno beata" (Lc 1,48).
12,00

Sulla scia di Francesco. Padre Leonardo Pacini francescano e musicista (1885-1937)

Sulla scia di Francesco. Padre Leonardo Pacini francescano e musicista (1885-1937)

Laura Meozzi

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2007

Nell'Ordine Francescano l'amore per la musica era già forte nel fondatore: in questa tradizione si inserisce padre Leonardo Pacini, musicista e religioso di Viareggio.
15,00

Nel Giardino. Inni in onore della beata Maria Candida dell'Eucaristia e dei Santi del Carmelo

Nel Giardino. Inni in onore della beata Maria Candida dell'Eucaristia e dei Santi del Carmelo

Cristina di Gesù Crocifisso

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2006

pagine: 130

"Il gaudio è la caratteristica di tutti gli scritti di Maria Candida dell'Eucarestia, caratteristica ben colta da Cristina di Lagopesole che se né è lasciata contagiare. Lo Spirito infonde quel gaudio dal quale deriva la bellezza dei santi: "L'operazione più radicale e più importante dello Spirito è, infatti, proprio quella di farci innamorare della divina bellezza, che supera ogni altro incanto, e di convincerci a mettere da parte ogni personale compiacimento narcisistico per immergerci nella soavità di Dio." (dal saggio introduttivo di Carmelo Mezzasalma)
10,00

Sarò amore. Diario spirituale 1949-1968

Sarò amore. Diario spirituale 1949-1968

Maria Evangelista della SS. Trinità

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2006

pagine: 270

Queste parole antiche rivelano un amore ardente, una straordinaria passione per il Signore e per l'uomo, una fiamma che brucia e che non si spegne ma divampa e cresce sino a consumare la vittima nell'olocausto dell'amore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.