Madre M. Caterina Di Pasquale (1875-1959) ha avuto un potente ruolo nella storia della religiosità siciliana a cavallo tra Otto e Novecento. Sulla scia di Maria Schininà (1844-1910) si sacrificò contro una società avversa all'amore del prossimo e di Dio per affermare la carità e il servizio delle persone più povere. Questo volume le rende omaggio a cinquanta anni dalla morte.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Obbedire al carisma. Madre M. Caterina Di Pasquale (1875-1959)
Obbedire al carisma. Madre M. Caterina Di Pasquale (1875-1959)
Titolo | Obbedire al carisma. Madre M. Caterina Di Pasquale (1875-1959) |
Autore | Carmelo Mezzasalma |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Il granello di senapa, 28 |
Editore | Città Ideale |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788864300054 |
Libri dello stesso autore
€38,00
La Buona Giustizia. In margine a «Dei delitti e delle pene» di Cesare Beccaria
Paola Brembilla, Giulio Conticelli, Loredana Garlanti, Bruno Meucci, Carmelo Mezzasalma
Città Ideale
€10,00
Il canto sulla montagna. Scritti spirituali della maturità (1926-1930)
Maria Candida dell'Eucarestia
OCD
€16,00
Tenete ciò che è buono. Per un discernimento della cultura contemporanea
Carmelo Mezzasalma
Città Ideale
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà . Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90