Città Nuova: Meditazioni
La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo
Fabio Ciardi
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 143
"Codice dell'umanità", innumerevoli volte riprodotto nelle opere dell'ingegno artistico, fonte di ispirazione da generazioni, la Bibbia è un tesoro di sapienza da cui continuamente attingere e che continuamente interroga chi gli si accosta. È parola di Dio rivolta all'uomo, che a sua volta risponde, con i linguaggi che meglio conosce. Sono parola, usanze, gesti dell'uomo che Dio fa propri, per condividere tutto con l'umanità. In queste pagine - frutto di un ciclo di conferenze tenute a Cuba - si mostrano alcuni esempi di questo dialogo incessante.
Dio ti ama immensamente. Pensieri scelti su Dio Amore
Chiara Lubich
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2009
Quanto desidererei ora averti accanto e parlarti, parlarti. Ti narrerei la grandezza e l'amore di Dio. Ti direi parole che non conoscevo allora, ma solo intravedevo e che solo ora conosco.
Vivere. La parola che rinnova
Chiara Lubich
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2008
pagine: 120
Al momento della sua dipartita per il Cielo è risuonato con forza un pensiero che anni fa Chiara Lubich (1920-2008) fondatrice del Movimento dei Focolari aveva avvertito ricorrente dentro di sé: "Lascia a chi ti segue solo il Vangelo", quel Vangelo che per tutta la sua vita ha sviscerato nella prospettiva dell'unità, quella del testamento di Gesù: "Che tutti siano uno" (Gv 17, 21). Il libro vuol essere un contributo, frutto del suo carisma, all'attuale riflessione della Chiesa sulla Parola di Dio, e insieme un dono all'intera comunità cristiana, in occasione del prossimo Sinodo dei Vescovi ("La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa", ottobre 2008). Si tratta di cinque conversazioni nelle quali la Lubich espone la sua esperienza personale a contatto con la Parola di Dio, evidenzia la convergenza tra i carismi dei movimenti ecclesiali e la "nuova evangelizzazione" prospettata da Giovanni Paolo II, traccia le linee guida di un'efficace evangelizzazione dei figli.
Sacerdoti di Cristo
Conchita Cabrera De Armida
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2008
pagine: 496
"Leggendo gli scritti della venerabile Concepción, si resta toccati dal suo sguardo spirituale, che getta una luce di particolare bellezza sulla vocazione alla santità dei ministri ordinati, invitandoli a guardare con occhi più spirituali alle dimensioni eccezionali del mistero, che essi incarnano in virtù dell'Ordinazione Sacerdotale. Quest'opera è in armonia con la tradizionale dottrina cattolica sul sacerdozio, ma ha un suo specifico linguaggio spirituale; direi che essa ci aiuta ad approfondirne il mistero e soprattutto ci fa meditare sulla trasformazione del sacerdote in Cristo". Darío Cardinale Castrillón Hoyos, Prefetto della Congregazione per il Clero (2004) Il volume è l'edizione italiana di A mis sacerdotes di Concepción Cabrera de Armida: si tratta dei colloqui spirituali sul sacerdozio che lei ha avuto con Gesù durante la preghiera, dal 1927 al 1932. Per tale edizione Padre Juan Gutièrrez, teologo esperto dei suoi scritti, ha curato la selezione dei testi principali e la strutturazione tematica dell'opera. Uno strumento utile per la formazione spirituale dei sacerdoti.
Essere la tua parola
Chiara Lubich
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2008
pagine: 96
"È tensione della mia vita vivere sempre la Parola, essere la Parola, la Parola di Dio. L'amo tanto che desidererei arrivare al punto che, se mi chiedessero: "Ma tu, chi sei?", vorrei rispondere: "Parola di Dio"": sono le parole che aprono la raccolta di frasi, pensieri e meditazioni di Chiara Lubich sulla Parola di Dio. La tensione a meditare e vivere il Vangelo ha caratterizzato la spiritualità del Movimento dei Focolari fin dalla nascita, nella consapevolezza che la Parola è Dio stesso, e vissuta provoca la rivoluzione cristiana, perché essa non solo porta all'unione dell'anima con Dio, ma anche delle persone tra loro, fino alla realizzazione dell'unità tra tutti, testamento di Gesù, "Padre che tutti siano uno" (Gv 17, 21.23). Nell'anno dedicato dalla Chiesa alla Parola il presente volume, quasi testamento spirituale di Chiara Lubich, vuole offrire alla comunità cristiana il contributo specifico portato dalla Spiritualità dell'Unità.
Lourdes oggi e domani?
Jacques Perrier
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2008
pagine: 184
In occasione del 150° anniversario delle apparizioni della Madonna a Bernadette, Lourdes guarda al futuro. In che modo Lourdes può contribuire alla missione della Chiesa nel nostro tempo? Per saperlo bisogna far ritorno alle sorgenti, ma anche passare in rassegna la storia trascorsa e scoprire le porte di accesso al Vangelo che Lourdes apre agli uomini del nostro tempo. Ciascuno dei capitoli del volume presenta dunque un aspetto della missione della Chiesa di cui Lourdes ha una certa competenza e perciò una certa responsabilità. Tra le altre, la Chiesa in missione con Maria; per l'unità dei cristiani; tra le nazioni; tra i giovani; per i malati; per le persone diversamente abili; per il dialogo interreligioso; per la pace. Ogni capitolo, dopo l'intervento di mons. Perrier, è seguito da una testimonianza sull'argomento trattato.
Nell'intimità del cuore di Gesù. Esercizi spirituali 1929
Conchita Cabrera De Armida
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 192
Meditazioni sulla eucaristia
Vojtech Kodet
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 88
"L'Eucaristia è mistero di fede, e insieme "mistero di luce". Ogni volta che la Chiesa la celebra, i fedeli possono rivivere in qualche modo l'esperienza dei due discepoli di Emmaus: "si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero"(Lc 24, 31)" (Giovanni Paolo II). "Non sarai tu che assimilerai me a te, ma sarò io che assimilerò te a me" (Sant'Agostino). "La festa è un alimento per il cuore, restituisce la speranza e la forza per sopportare le sofferenze e le difficoltà della vita quotidiana" (Jean Vanire). "Non sei degno di ricevere l'Eucaristia, ma ne hai bisogno" (San Giovanni Vianney). Sono solo alcuni dei brevi pensieri di santi, teologi, grandi uomini della Chiesa di tutti i tempi che hanno meditato lo straordinario mistero dell'Eucaristia. L'autore ha raccolto queste frasi accompagnandole con un breve commento di tipo spirituale con l'intento di offrire a tutti uno strumento di meditazione e di preparazione all'incontro con Gesù presente nel pane eucaristico.
Il sogno di Dio. La Chiesa delle beatitudini
Ernesto Olivero
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 152
"Caro Ernesto, tu sei tra quelli che preferiscono pregare piuttosto che parlare di preghiera, sei tra quelli che preferiscono amare piuttosto che parlare di amore; sei tra quelli che aprono la porta a Dio: e Dio entra e uno spazio di mondo si riempie di luce e di speranza. Tu hai capito che il sogno di Dio dobbiamo costruirlo noi con Lui, seminando gesti d'amore che, come gocce d'acqua nel deserto, fanno spuntare i fiori: l'Arsenale della Pace è uno di questi splendidi fiori" (dalla Prefazione di Angelo Comastri). A venticinque anni dalla prima edizione, torna il libro "profetico" di Ernesto Olivero sulla visione della Chiesa, qui riproposto in una nuova edizione aggiornata e ampliata. In vista del IV Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona 2006. Ernesto Olivero è fondatore del Sermig-Fraternità della speranza, "un laico, padre di famiglia, che viene condotto ad ascoltare la chiamata di Dio a fondare un 'monastero' in mezzo al mondo", secondo il pro-teologo della Casa Pontificia, card. G. Cottier; è stato indicato da Madre Teresa di Calcutta, da Norberto Bobbio e da personalità politiche di vari schieramenti quale candidato al Premio Nobel per la Pace.
Fuoco è la tua parola. Come vivere il vangelo
Fabio Ciardi
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2003
pagine: 128
Itinerario spirituale. Le grandi tappe
Concepción Cabrera de Armida
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 128
Ogni momento è un dono. Riflessioni sul vivere il presente
Chiara Lubich
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2001
pagine: 120
L'attimo presente è un elemento chiave della vita spirituale, sia nel cristianesimo che in altre grandi religioni. Forse perché, di fronte all'inarrestabile flusso del tempo, lo si è scoperto come un argine, una pausa d'arresto, un aiuto. A contatto con la spiritualità di Chiara Lubich, non vi è chi non sia stato grandemente aiutato dal vivere il presente, così come da lei proposto e illustrato in vari modi. Di qui la presente raccolta di sue riflessioni e suoi suggerimenti in un libro di agile consultazione, utile a quanti, alle prese con le strettezze e le ambasce della vita, sentono in qualche modo il bisogno di "fermare il tempo", in una sorta di "time-out" esistenziale, per ritrovare se stessi o il proprio progetto di vita.