Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Meditazioni

Gesù in mezzo

Gesù in mezzo

Chiara Lubich

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 168

In un mondo in cui si moltiplicano le reti di comunicazione sociale, ma in cui, paradossalmente, sembra crescere un senso d'isolamento e solitudine, risuona forte la domanda sulla realtà dell'essere umano: in che cosa consiste la sua realizzazione, la sua vera felicità? Una risposta è celata nella realtà di "Gesù in mezzo": la vita di comunione nella quale la presenza di Cristo nella comunità e nei singoli porta a tutti e a ciascuno pace, gioia, luce nelle scelte da fare e nelle decisioni da prendere... Affermando: «Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, ivi sono io in mezzo a loro» [Mt 18, 20) Gesù ha promesso la sua presenza ovunque si vive nella radicalità del comandamento nuovo dell'amore. Non solo sugli altari delle chiese, ma nelle famiglie, nelle strade, nei luoghi di lavoro, nelle scuole... Questo libro raccoglie lettere, scritti e conversazioni di Chiara Lubich che approfondiscono il significato di "Gesù in mezzo", con suggerimenti pratici per poter vivere con questo divino "Altro" sempre presente.
10,00

L'amicizia, terapia della solitudine

L'amicizia, terapia della solitudine

Francesco Gioia

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 120

L'autore offre una lucida sintesi sulle due note costitutive dell'uomo: la relazione e la solitudine, per concludere che l'amicizia è l'unica terapia della solitudine. «Questo piccolo libro va molto apprezzato, ma bisogna leggerlo come si leggono alcuni repertori di pensieri di Pascal: poche battute alla volta e possibilmente a giorni alterni, perché quasi ogni riga merita d'esser meditata, essendo spesso una frase fulminante di un pensatore di genio. E di pensatori di genio l'Autore ne ha convocati tanti, tantissimi, con una pazienza davvero certosina. Il tema, del resto, meritava a pieno tanta fatica di ricerca» (Carmelo Vigna, Presentazione).
15,00

La stella mattutina. Colloqui sulla Vergine Maria

La stella mattutina. Colloqui sulla Vergine Maria

Marie-Dominique Philippe

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 360

«Nella notte in cui si attendeva l'Avvento, Maria cominciò a risplendere come una vera "stella del mattino"» (Giovanni Paolo II, Redemptoris Mater). Maria, oggi come ieri, è una stella che precede Cristo "sole di giustizia", è la sorgente nascosta di ogni rinnovamento della Chiesa. Maria ci ricorda, senza sosta, la nostra felicità di essere figli di Dio, scelti, amati, salvati da lui. Questo libro, scritto con una lingua semplice e accessibile, è un invito a guardare a Maria come modello per arrivare a Gesù. Nella convinzione che più amiamo Maria più ci lasciamo educare da lei, le permettiamo, cioè, di realizzare l'opera dello Spirito Santo in noi. Marie-Dominique Philippe tenta di accostarsi al mistero di Maria, di seguirla nelle sfide imposte dalla nostra epoca, di approfondire alcuni aspetti del suo pellegrinaggio, in particolare il mistero della Croce e l'Assunzione.
21,00

Meditazioni sullo Spirito Santo

Meditazioni sullo Spirito Santo

Ezio Aceti

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 64

«Quando lo Spirito Santo si mostra, le cose si trasformano in schegge d'amore donate all'uomo per la sua redenzione e per la vita nella luce». Dieci meditazioni scritte per celebrare lo Spirito Santo, per tentare di coglierne le manifestazioni, che avvengono attraverso due movimenti, uno centripeto, che ci attira nell'intimo, e ci porta a chiudere le imposte della nostra stanza interiore, ad ascoltare la Sua voce a vivere le sue gioie, e uno centrifugo, che ci spinge verso il fratello, ad amarlo nei suoi bisogni concreti, ad accostarci alle sue sofferenze.
9,00

La Chiesa

La Chiesa

Chiara Lubich

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 160

Un "giardino" in cui fioriscono le parole di Gesù: è una delle prospettive da cui Chiara Lubich coglie ciò che è la Chiesa nei piani di Dio. La vede innanzi tutto nella sua dimensione carismatica, come "Vangelo incarnato", e in questa chiave legge anche la sua dimensione gerarchica. In profonda sintonia con il Concilio Vaticano II trasmette, negli scritti raccolti in questo volume, la sua passione per la Chiesa come Popolo di Dio, in cui tutti sono in prima linea a far dilagare nell'umanità una corrente di comunione che nasce dal cuore stesso di Dio ed è capace di rinnovare tutti gli ambiti della vita personale e sociale. A partire da Gesù crocifisso e risorto che vive in mezzo ai suoi, si può rinnovare anche oggi il miracolo della Pentecoste: molti che diventano un cuor solo e un'anima sola e si aprono a un dialogo senza confini.
10,00

Lo Spirito Santo

Lo Spirito Santo

Chiara Lubich

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il presente volume raccoglie scritti, pensieri e altri testi di Chiara Lubich, comparsi in altre pubblicazioni o inediti, tesi a descrivere la delicata e potente azione dello Spirito Santo, vero regista della vita del Movimento dei Focolari e della sua fondatrice. Tali scritti testimoniano la passione dell'Autrice perché lo Spirito di Dio sia sempre più conosciuto e amato. In particolare, si sottolinea la Sua azione rinnovatrice e la Sua valorizzazione del dialogo in tutti gli ambiti della vita umana.
10,00

Gesù abbandonato

Gesù abbandonato

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 168

Gesù, che in croce si sente abbandonato non solo dagli uomini ma anche dal Padre suo celeste, è un abissale mistero cui accenna il racconto dei Vangeli di Marco e di Matteo. Il grido di Gesù sulla croce è una realtà così inaudita che la cristianità per secoli non ha avuto il coraggio di sviscerarla, concentrando la sua attenzione su altri aspetti della passione. "Ho aspettato venti secoli per rivelarmi a te. Se tu non mi ami, chi mi amerà?", è la domanda che Chiara Lubich un giorno si è sentita interiormente rivolgere. Sin dagli inizi della sua avventura spirituale, aveva infatti chiesto al Crocifisso: "Dammi la passione della tua passione". Nel grido di Gesù in croce ha progressivamente scoperto l'amore più grande, la chiave dell'unità, il volto di Dio che più parla all'umanità di oggi. Attraverso pagine, in parte inedite, tratte da appunti, lettere, discorsi, diari, questo volume invita a rivivere la scoperta di un Dio che non ha esitato a farsi la domanda di tutte le domande: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?"
10,00

Pensieri sulla Misericordia

Pensieri sulla Misericordia

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 96

La credibilità della Chiesa passa attraverso la strada dell'amore misericordioso e compassionevole. Misericordia. Fu la prima parola che papa Francesco pronunciò affacciandosi alla finestra su piazza San Pietro per il primo Angelus domenicale. Una parola che "cambia tutto...cambia il mondo. Un po' di misericordia rende il mondo meno freddo e più giusto", la misericordia manifesta l'amore per noi di un Dio che è un padre che ci ama immensamente, fino a morire per quelli che ama. "E se Dio è per noi, chi sarà contro di noi... chi ci separerà dall'amore di Cristo?". Attraverso i più bei pensieri sulla misericordia di Padri della Chiesa, di Santi, Beati e Pontefici il libro testimonia la certezza stampata nel cuore dei cristiani che suscita infinita gratitudine e speranza: Dio mi ama sempre, comunque, immensamente. Mi è vicino, mi perdona, mi dà la possibilità di ricominciare e, dopo aver sperimentato questo amore misericordioso, di essere a mia volta misericordioso.
7,00

L'unità

L'unità

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2015

pagine: 140

Punto fondante della spiritualità di comunione. L'unità testimonianza della presenza di Dio nella comunità cristiana. L'unità è costitutiva dell'identità della Chiesa, la quale dal Concilio Vaticano II è definita "il segno e lo strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano"(LG 1). L'unità ne è dunque l'aspirazione più profonda e la sua stessa testimonianza. Allo stesso modo, se c'è una parola che caratterizza il carisma di Chiara Lubich questa è proprio "unità". Poco più che ventenne, ella attinge dalla Scrittura e ne fa il suo programma di vita. I testi della Lubich contenuti in questa antologia vanno infatti alle origini della sua comprensione e della sua esperienza del mistero dell'unità, indissociabile per lei dal mistero della Trinità. All'interno di tale visione, l'unità non è solo ecclesiale, ma un progetto che si traduce nella "fraternità universale" e riguarda ogni essere umano.
9,00

La preghiera il momento più bello della giornata. Nella spiritualità di Chiara Lubich

La preghiera il momento più bello della giornata. Nella spiritualità di Chiara Lubich

Fabio Ciardi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2015

pagine: 88

"Il momento più bello della giornata è quando si prega, perché si parla con chi più si ama." (Chiara Lubich) Per Chiara Lubich la preghiera è un'espressione dell'unione con Dio e nello stesso tempo una via per raggiungere tale unione. Anche questo aspetto della vita spirituale si colloca all'interno del carisma dell'unità e in esso trova la sua genuina espressione e i tratti più originali. L'Autore ha raccolto alcuni scritti della Lubich sulla preghiera con l'intento di "gettare uno sguardo su come lei pregava" e conoscere di più la sua profonda interiorità. Dopo un'introduzione sul significato della preghiera, Ciardi offre un excursus sulla preghiera nella vita di Chiara e una intervista in merito fatta a Eli Folonari, sua segretaria particolare. Seguono una scelta di pensieri di Chiara sul tema e alcune sue preghiere.
8,00

Amare con lo Spirito Santo. Esercizi spirituali 1926

Amare con lo Spirito Santo. Esercizi spirituali 1926

Conchita Cabrera De Armida

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 100

Un percorso di meditazione secondo la Spiritualità della croce. "Semplificare la vita nell'Amore" amando il prossimo con lo stesso amore con il quale il Padre ama il Figlio, vale a dire con lo Spirito Santo: è l'invito che mons. Luis María Martinez, suo assistente spirituale, rivolge a Conchita Cabrera de Armida nel guidarla negli esercizi spirituali del 1926. Conchita li vive con il proposito di essere solamente di Dio, donarsi totalmente: "voglio essere vuota affinché solamente Tu mi colmi, mare immenso di tenerezza, misericordia e perdono". Frutto di tale momento sono i presenti esercizi spirituali che Conchita compone nel 1926, documento di una nuova tappa per lei nel rapporto di intimità con Dio.
8,00

Gesù eucaristia

Gesù eucaristia

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 128

Caposaldo della Fede cristiana, punto fondamentale della "Spiritualità dell'unità", il significato profondo dell'Eucaristia: "Sacramento di unità". "Sei entrato nella mia vita più dell'aria nei miei polmoni, più del sangue nelle mie vene". Questa confidenza di Chiara Lubich, esprime il profondo rapporto personale che ha saputo instaurare lungo tutta la sua vita con Gesù Eucaristia. Punto fondamentale su cui si basa la spiritualità dell'unità essa produce frutti inaspettati che la rivelano "sacramento di unità", come il Concilio Vaticano II ha riaffermato con convinzione, facendo nascere una comunità nuova e germi di resurrezione nella storia e nella natura .Lungo il libro Chiara Lubich, attraverso pagine di diario e brani di conversazioni inedite, così come attraverso scritti pubblicati ma spesso non noti, attraverso episodi vivi e concreti narra la sua graduale scoperta della presenza di Gesù Eucaristia nella sua vita e in quella del Movimento a cui ha dato vita. Una narrazione che diventa "mistagogia", una proposta discreta che convince e coinvolge il lettore nella medesima esperienza.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.