Città Nuova: Meditazioni
Parlaci di lui. I racconti di Cafarnao
Fabio Ciardi
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 96
Parlaci di Lui. - Vi ho già parlato tante volte di Lui. - Parlaci ancora di Lui. È la richiesta, insistente e accorata, che viene rivolta ad alcuni personaggi del Vangelo: Pietro e sua suocera, l'apostolo Andrea, il padre della bambina resuscitata, l'Emorroissa, il ragazzo che assiste al miracolo dei cinque pani e due pesci. È da questa richiesta che l'autore fa scaturire la narrazione. Attraverso la "viva" voce dei personaggi, con i loro sentimenti e i loro pensieri, scorre come un romanzo il racconto di alcuni episodi del Vangelo: il miracolo dei cinque pani e due pesci; il Discorso della Montagna; la chiamata degli apostoli; le nozze di Canaan; la guarigione di un cieco.
Diario di una madre di famiglia
Concepción Cabrera de Armida
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 312
Gioia piena. Esercizi per non essere mai tristi
Chiara Amirante
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 168
È possibile essere sempre nella gioia? È la domanda che si pone l'autrice considerando che tanta gente sembra rassegnata a una vita in "bianco e nero". Eppure la ricerca della felicità è inscritta nella natura stessa dell'uomo e può trovare una risposta vera e duratura solo nella scoperta di Dio-Amore. L'autrice propone una serie di meditazioni nelle quali formula questo invito con un linguaggio semplice, diretto, quasi in un colloquio a tu per tu. "Un'altra cosa mi ha impressionato in queste pagine: esse sono facilmente comprensibili, usano spesso il linguaggio proprio dei giovani, così che si rendono simpaticamente attraenti anche a chi le legga pur non avendo una preparazione specifica. Ho letto queste pagine con molto interesse e gusto. Spero che tanti altri si sentiranno attratti da questo linguaggio e lasceranno scoppiare in sé la propria gioia, quella per cui siamo fatti, così da poter godere anche delle piccole cose della vita e aiutare molti altri in questo cammino" (Dalla Prefazione di Carlo Maria Martini).
Ecco tua madre. Un mese con Maria
Stefano De Fiores
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 232
"Ecco tua Madre!" (Gv 19, 27): sono le parole che Gesù in croce rivolge a Giovanni e, in lui, a tutti noi. Offrendoci Maria come madre, Dio ci indica la via privilegiata per una più intima comunione con Lui. "La fanciulla di Nazareth si mostra a noi nella sua vocazione unica di mamma del Figlio dell'Altissimo, fatto uomo nel suo grembo per opera dello Spirito. Donna di duemila anni fa, si rende presente a noi, con amore intenso di madre e con fede esemplare di discepola" (dall'Introduzione). Così questo libro vuole essere l'occasione per una profonda esperienza mariana e cristiana. Per ogni giorno del mese mariano viene proposta una meditazione biblica che si conclude con "un impegno di vita" - un gesto concreto di preghiera o di azione - e un'invocazione che aiuterà per tutta la giornata a "fissare" il tema meditato.
Vita di preghiera
Jacques Maritain, Raïssa Maritain
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 96
La vita di Jacques e Raïssa Maritain - tra i grandi protagonisti della scena culturale mondiale del Novecento - è segnata da un evento che trasforma radicalmente la loro esistenza: atei, ma profondamente impegnati nella ricerca della Verità, grazie allo scrittore cattolico Léon Bloy, scoprono la fede. È una folgorazione. Da allora testimoniano la loro fede nei luoghi della cultura e dell'arte, aprendo la loro casa a quanti sono alla ricerca di Dio e della verità. Incarnarono in questo un modello nuovo di essere cristiani. "Compresero che bisognava essere contemplativi nel mondo, portare la contemplazione sulle strade, fra la gente [...]. La spiritualità del Novecento è caratterizzata da una diffusa e crescente consapevolezza che la chiamata alla santità è rivolta a tutti i cristiani, e ne consegue la necessità della santificazione del quotidiano. Jacques e Raïssa non solo vissero questa realtà, ma ne approfondirono i fondamenti teologici" (dalla Prefazione). Scritto a quattro mani nel 1922 e tradotto per la prima volta in Italia nel 1962, Vita di preghiera è l'opera nella quale i Maritain danno ragione del senso profondo dell'essere cristiani oggi nel mondo.
Meditazioni sulla Quaresima
Pierre Talec
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 120
Quaranta meditazioni, una per ogni giorno della Quaresima, dal Mercoledì delle Ceneri al Sabato Santo; brevi meditazioni per "fermare il tempo" nella frenesia della vita quotidiana e preparare l'anima all'evento centrale dell'anno liturgico e della fede cristiana: la Resurrezione di Gesù. Ogni meditazione trae spunto dal Vangelo del giorno che viene riportato nel testo. Frutto di una trasmissione radiofonica quotidiana che ha riscosso in Francia grande successo, queste pagine sono un discorso a tu per tu con il lettore, in cui Pierre Talec con un linguaggio incisivo propone una lettura attualizzante del testo evangelico dando risposta ai dubbi e agli interrogativi di quanti desiderano vivere la fede oggi. "Volete veramente mettervi in condizione e in moto per cambiare qualcosa nella vostra vita? Allora, la Quaresima è per voi. Perché agli occhi di Dio avete un grande valore" (Pierre Talec).
Meditazioni per l'Avvento
Pierre Talec
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 72
Avvento: attesa, che ogni anno si ripete, della nascita del Bambino; attesa fatta di speranza, ma anche occasione di meditazione. Pierre Talec propone in queste pagine, una per ogni giorno delle quattro settimane che precedono il Natale, in un linguaggio incisivo e lontano dai luoghi comuni, spunti di riflessione sul senso dell'essere cristiani oggi, a confronto con le sfide della modernità.
Su questa strada. Passi di vocazione
Stefano Redaelli
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 64
In questo libro si parlerà di vocazione. Per chi crede in Dio vuol dire chiamata: c'è Dio che chiama e ci siamo noi che rispondiamo. Per chi non crede in Dio vuol dire scoprire la propria strada e percorrerla fino in fondo [...]. Le pagine che seguono non sono un trattato teologico, né una lezione di catechismo, né un saggio. Sono più simili al diario di chi un giorno ha scoperto la sua strada e da allora muove un passo dietro l'altro. Perché questo libro è anch'esso un tratto di strada. Più che scriverlo e leggerlo, proveremo a percorrerlo (dalla prefazione dell'Autore) In un dialogo a tu per tu con il lettore, intimo, fatto di parole pronunciate sottovoce, quasi sussurrate, Stefano Redaelli suggerisce brevi riflessioni punteggiate di frasi di scrittori o grandi personalità, Alda Merini, Rainer Maria Rilke, Giovanni Paolo II, sant'Agostino, Seneca, per trovare e seguire il filo d'oro della propria vita.
Farsi prossimo. Meditazione sulla parabola del buon samaritano
Bruno Moriconi
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 120
"Chi è il mio prossimo?": la domanda che lo scriba rivolge a Gesù costituisce nel vangelo di Luca l'incipit della parabola del Buon Samaritano. In quell'umanità senza nome, abbandonata sul ciglio della strada da Gerico a Gerusalemme, solo il samaritano riconosce un individuo da soccorrere. Per sapere chi è dunque il nostro prossimo - sembra dire Gesù - bisogna farsi prossimo ogni volta che un uomo ha un bisogno; bisogna superare l'immagine che ci costruiamo del prossimo perché questi è qualsiasi uomo. Dopo aver analizzato la parabola nei suoi passaggi essenziali, l'Autore si sofferma sui singoli personaggi: lo scriba che è l'interlocutore di Gesù, il sacerdote e il levita, il samaritano. Segue quindi una rilettura del testo evangelico alla luce della misericordia, della identificazione del samaritano con Gesù e di Gesù con l'uomo abbandonato. Bruno Moriconi ocd, dottore in Teologia e licenziato in Sacra Scrittura, è professore ordinario di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica Teresianum di Roma.
Senti come soffia il vento. Meditazioni sullo Spirito Santo
Wilfrid Stinissen
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 143
A te ricorriamo. 14 tappe sulla via di Maria
Henri Caldélari, Isabelle Barman
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 120
Molti cristiani cercano oggi di scoprire o ri-scoprire Maria. A quanti desiderano entrare nel suo mistero, gli Autori offrono un itinerario semplice e diretto in 14 tappe attraverso il quale ripercorrere il cammino di Maria da Nazareth a Gerusalemme, dall'Annunciazione alla Pentecoste. Ogni tappa si compone di: un testo del Vangelo, unica vera fonte per la conoscenza di Maria; un commento tratto dall'enciclica di Giovanni Paolo II, Redemptoris Mater, espressione autentica di quello che la Tradizione e la Chiesa dicono oggi riguardo alla Madonna; una o due preghiere che esprimono la risposta del credente alla rivelazione della Parola di Dio accolta con fede.
Diario di Maria. Il volto interiore della Madre di Dio
Teobaldo Ricci
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 128
Cosa avrà provato Maria all'ascolto del messaggio straordinario comunicatole dall'angelo? Che cosa avrà significato per lei l'incontro con il vecchio Simeone nel tempio? E come avrà vissuto con Gesù e Giuseppe a Nazareth? Sono domande destinate a rimanere senza risposta. Di Maria infatti i Vangeli dicono molto poco. Ma la sua riservatezza, il suo restare ai margini, il suo parlare essenziale nascondono in realtà una straordinaria ricchezza interiore. Di qui la scelta dell'Autore di "scoprire" il volto interiore della madre di Gesù, con il ricorso costante a quanto raccontano i Vangeli.