Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: Calamite

Il funerale di Neruda-El funeral de Neruda

Il funerale di Neruda-El funeral de Neruda

Luis Sepúlveda, Renzo Sicco

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2013

pagine: 136

Se la morte del grande poeta cileno Pablo Neruda, di cui ricorre il 40° anniversario, fu naturale o indotta saranno a breve i risultati delle analisi sui suoi resti a svelarlo. Ma è storia che, a una manciata di giorni dal golpe militare, il suo funerale raccolse, nonostante il coprifuoco, una folla sterminata, trasformandolo da atto d'amore e stima per il cantore della cultura latinoamericana nell'unica manifestazione di massa di quei giorni contro il regime.
12,90

Autodafé

Autodafé

Renato Salvaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2019

pagine: 311

Nella Palermo del 1560 in cui viene arso sul rogo il predicatore valdese Giacomo Bonelli, il giovane merciaio Giovanni, colpito dall'atteggiamento dell'"eretico" e, in seguito, dalle idee protestanti, conosce e si innamora della ricamatrice Caterina. Le frequentazioni in ambienti vicini all'"eresia" e un incidente mortale costringono i due giovani a fuggire in Calabria, dove si trovano coinvolti nell'eccidio dei valdesi di La Guardia a opera delle truppe spagnole inviate dal viceré di Napoli... «Mentre la Santa Inquisizione domina incontrastata processando e rimettendo al braccio secolare decine di presunti nemici della chiesa cattolica, nella Palermo del 1560 due giovani innamorati vengono a conoscenza di un diverso modo di vivere la fede cristiana. Costretti a fuggire dalla città, incontrano una realtà sorprendente, affascinante e, a un tempo, tragica che li porta a maturare una nuova consapevolezza e ne segna profondamente le vite. Sullo sfondo, un dramma di grande intensità che si apre con l'autodafé di Giacomo Bonelli e si avvia a conclusione con il massacro del popolo dei valdesi di Calabria, colpevoli di professare una fede diversa da quella cattolica. Una vicenda terribile con personaggi - molti dei quali realmente esistiti - dalla toccante umanità.» (Renato Salvaggio)
14,50

Prigioniere della torre

Prigioniere della torre

Bruna Peyrot

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2019

pagine: 139

Con la revoca, nel 1685, dell'Editto di Nantes, che per quasi un secolo aveva garantito in Francia la libertà di culto, Luigi XIV fece divieto ai protestanti di esercitare la loro religione. Fu così che a partire dal 1730, per quasi quarant'anni durante il secolo dei lumi, decine di ugonotte vennero imprigionate nella gelida e cupa Torre di Costanza, nelle malsane paludi della Camargue. Isolate dal mondo e dagli affetti, stremate da durissime condizioni di vita, le prigioniere resistettero con tenacia all'interminabile segregazione che intendeva fiaccarne lo spirito. Un romanzo storico su una battaglia senz'armi che contribuì all'affermarsi dei valori della tolleranza e della libertà di coscienza.
18,50

Con me e con gli alpini

Con me e con gli alpini

Piero Jahier

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2018

pagine: 95

«Il Piero Jahier che a inizio 1918 pubblica la prima edizione - la più compatta stilisticamente e tematicamente - di 'Con me e con gli alpini' è un ufficiale incaricato dell'addestramento delle reclute. Tra i più noti esempi di populismo letterario della letteratura italiana contemporanea, l'opera intende "raccontare" (ma anche "cantare" e "argomentare") la bellezza del rapporto che si instaura fra il superiore e i suoi soldati, la scoperta di una realtà montana più sana e degna di quella cittadina. E tuttavia molti altri sono i motivi d'interesse: innanzitutto i riferimenti a una fede, valdese e protestante, che solo nella prima edizione Jahier si sente di esibire a chiare lettere, suggerendo una continuità fra la tradizione delle Valli e quella deì soldati italiani di montagna. Ma anche la scrittura, così salmodiante e biblica, che ha la funzione di ipnotizzare la durezza della guerra, trasponendola in una diversa dimensione. A ben vedere, Jahier scrive una storia d'amore tra un ufficiale e la sua truppa. Lontano dalla guerra, insomma, e un po' anche contro la guerra.» (Paolo Giovannetti)
10,90

Gianavello. Bandito valdese

Gianavello. Bandito valdese

Bruna Peyrot, Massimo Gnone

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2017

pagine: 200

A quattrocento anni dalla nascita, il romanzo di Bruna Peyrot e Massimo Gnone ripercorre, integrando alcune fonti storiche, la straordinaria vicenda, a metà tra mito e storia, del montanaro-condottiero Giosuè Gianavello che con strategica ostinazione lottò in difesa delle “eretiche” comunità valdesi del Piemonte dalle persecuzioni armate dei Duchi di Savoia. Piccolo proprietario contadino con il ruolo di anziano di chiesa nel Concistoro di Rorà, in val Pellice, nel Piemonte occidentale, Giosuè Gianavello si trasformò lentamente in «bandito» sia in quanto si batté in difesa delle popolazioni valdesi vessate dai Savoia sia, rispetto alla sua stessa comunità, in quanto il suo esilio fu lo scotto per una pace dopo cento anni di persecuzioni. Convinto credente e abile stratega, uomo comune ed eccezionale a un tempo, la sua vicenda illustra la complessità di un periodo storico – la seconda metà del Seicento, il «secolo di ferro» – in cui le Valli valdesi, a un tiro di moschetto da Torino, erano diventate territorio disputato dalle potenze dell’epoca, prima tra tutte la Francia del re Sole.
14,90

Ascanio e Margherita

Ascanio e Margherita

Marina Jarre

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2016

pagine: 351

"Una piccola, poco nota storia italiana - quella degli "eretici valdesi" delle Alpi del Piemonte sabaudo del XVII secolo - accompagna, modifica, svia e strazia la vicenda d'amore del giovane nobile cattolico Ascanio e della fanciulla valdese Margherita".
19,50

Cieli su Torino

Cieli su Torino

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2016

pagine: 140

Una fotografia letteraria, tra cambiamento e continuità, della Torino pre-olimpica e della città un po' meno sabauda di oggi, sempre riservata ma più apertamente ospitale e orgogliosa di sé che le Olimpiadi invernali del 2006 hanno cominciato a rivelare. Racconti di Fabio Arrivas, Giuseppe Culicchia, Laura Curino, Erri De Luca, Andrea Demarchi, Giacomo Di Girolamo, Elvio Fassone, Gian Luca Favetto, Fabio Geda, Gero Giglio, Marina Jarre, Davide Longo, Laura Mancinelli, Darwin Pastorin, Alessandro Perissinotto, Enrico Remmert, Gabriele Romagnoli, Gianni Romeo, Alberto Salza, Younis Tawfik.
12,90

L'ombra del Nazareno

L'ombra del Nazareno

Gerd Theissen

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 293

Il romanzo su Gesù dello studioso Theissen.
17,90

Cattolici si, ma nuovi

Cattolici si, ma nuovi

Marina Jarre

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 109

La storia del vano tentativo di ritornare alla fede valdese di parte della popolazione locale è la testimonianza di una coraggiosa e disarmata resistenza civile, unica nella storia italiana. Al piccolo Gioele Orcellet, inconsapevole discendente di questi montanari, è dedicato il libro.
11,90

Fuochi

Fuochi

Marina Jarre, Renzo Sicco

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 95

A oltre vent'anni dalla pubblicazione del romanzo forse più noto di Marina Jarre, "Ascanio e Margherita", e dopo quasi duecento repliche teatrali in Italia e all'estero, l'autrice e Renzo Sicco, cui si deve la messa in scena, danno alle stampe il testo del commovente spettacolo sulla storia dei valdesi del Piemonte. Prefazione di Gisella Bein.
9,90

Cinque minuti prima delle nove

Cinque minuti prima delle nove

Massimo L. Salvadori

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 237

Quello che segue non è il racconto romanzesco di una vita immaginata, ma vissuta: un'infanzia, un'adolescenza e una prima giovinezza tra il '41 e il '56. Il cammino di Giacomo fu segnato dall'essersi trovato, fin dai suoi primi anni, a dover contare troppo pesantemente quasi solo su se stesso.
14,90

Una bambina vestita di bianco

Una bambina vestita di bianco

Maria Girardet Soggin

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2013

pagine: 254

Diversi per carattere, origini - e confessione religiosa - protestante lui, cattolica lei -, Alberto e Hilda si sposano dopo un lungo fidanzamento subito dopo la fine della prima guerra mondiale. Ma dopo due figli maschi e a sei mesi dalla nascita di Pupina - in un'Italia ormai fascista -, la giovane mamma muore. Affidata inizialmente alla zia materna, che diventa per lei una seconda madre, la piccola è contesa, per affetto e con affetto, dalle due famiglie. Cresce, interiormente dibattuta e nel mistero della morte della madre, finché dal passato lettere e diari gettano luce sulla sua identità e la sua storia.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.