Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: Piccola collana moderna

Renata di Francia

Renata di Francia

Alessandro Roveri

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2012

pagine: 190

Nel dramma religioso del Cinquecento italiano, Renata di Francia, duchessa di Ferrara - figlia di Luigi XII e moglie del duca Ercole II d'Este -, di solida fede calvinista, fu una figura di grande rilievo. In corrispondenza per tutta la vita con Calvino, fondò a Ferrara un cenacolo dove si diffondevano libri "proibiti" e venivano ospitati molti protestanti ed "eretici" italiani, i quali spesso vi trovavano temporaneo rifugio dalle persecuzioni, talvolta prima di trasferirsi all'estero, contribuendo alla diffusione della libertà religiosa in Occidente. Processata dall'inquisizione e costretta all'abiura, segregata a palazzo fino alla morte del marito, lasciò l'Italia per Montargis, dove osò resistere persino alla cattolicissima e potente famiglia dei Guisa.
15,00

Era necessario che Gesù morisse per noi? Interpretazioni della morte di Gesù

Era necessario che Gesù morisse per noi? Interpretazioni della morte di Gesù

Helmut Fischer

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2012

pagine: 81

In questo nostro mondo pluralistico e secolarizzato, il concetto che Gesù sia morto "per noi" - anzi, che "doveva" morire per la nostra salvezza - ha perso molta della plausibilità che aveva un tempo. Abbiamo tuttavia sempre a disposizione una strada per chiarire che cosa significhi la simbologia associata alla morte di Gesù: il ritorno alle fonti. A questo invita Fischer, e invita non solo i cristiani insicuri, ma tutti coloro che vogliono comprendere senza pregiudizi uno dei simboli centrali della fede cristiana.
9,00

Risorgimento e chiese cristiane

Risorgimento e chiese cristiane

Giorgio Tourn

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2011

pagine: 144

13,50

Guardare al passato, pensare al futuro. Figure del metodismo italiano

Guardare al passato, pensare al futuro. Figure del metodismo italiano

Valdo Benecchi

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2011

pagine: 199

Nei primi anni dell'Unità d'Italia, le chiese metodiste di Gran Bertagna e Stati Uniti giunsero nel nostro paese per impegnarsi attivamente in un'opera di evangelizzazione volta a sostenere il Risorgimento sul piano spirituale e delle libertà. Alla loro predicazione si deve la nascita del motodismo italiano. Senza acribia critica, partendo da corrispondenze familiari, raccolte di sermoni e vecchie fotografie, Valdo Benecchi ci presenta venti storie di fede e testimonianza evangelica, ovvero venti ritratti di figure che nei primi settant'anni del Novecento contribuirono a rendere più unita l'Italia tramite una rete di rapporti tra comunità diverse e distanti tra loro, tanto geograficamente quanto socialmente.
13,50

Dal Concilio a Dio e altri scritti religiosi

Dal Concilio a Dio e altri scritti religiosi

Giuseppe Mazzini

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2011

pagine: 111

Nel pensiero di Giuseppe Mazzini (1805-1872), la religione occupa un posto centrale ed è strettamente legata, tramite il disegno provvidenziale, alla lotta politica per l'Unità d'Italia. La sua concezione religiosa e la sua profonda spiritualità emergono con chiarezza nei quattro saggi proposti in questo volume, risalenti al periodo 1832-1870, che sostanzialmente racchiude l'intero arco della sua vita attiva. Vi emergono con chiarezza molti temi chiave del pensiero mazziniano: la critica del papato, che ostacola l'unificazione e l'indipendenza della nazione oltre che l'emancipazione civile e religiosa del popolo; lo stretto nesso tra religione e politica e, contemporaneamente, la distinzione tra potere politico e potere spirituale; gli ideali democratici e repubblicani, la religione del Progresso...
9,00

I cristiani hanno un solo Dio o tre? La trinità: nascita e senso di una dottrina cristiana

I cristiani hanno un solo Dio o tre? La trinità: nascita e senso di una dottrina cristiana

Helmut Fischer

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2010

pagine: 132

Com'è possibile pensare la Trinità conservando un rigoroso monoteismo? Ovvero, com'è possibile pensare le tre persone divine nell'unità di Dio? ero e proprio cuore comune della fede di cattolici, evangelici e ortodossi, elemento imprescindibile per un'autentica comprensione del Dio cristiano, la dottrina trinitaria comporta difficoltà di comprensione tali da farne "il più profondo mistero divino". Facendo riferimento alle testimonianze bibliche nonché alle correnti religiose e filosofiche dei primi secoli, Helmut Fischer ripercorre con grande chiarezza e competenza il processo storico e culturale di elaborazione del concetto cristiano di Dio, illustrando come si sia sviluppato, che cosa significhi e come si caratterizzi il modello concettuale della Trinità.
12,00

Breve storia del cristianesimo

Breve storia del cristianesimo

Stephen Tomkins

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 348

Quello di Stephen Tomkins non vuole essere un libro di storia, ma una vera, grande storia, con eroi e malvagi, passioni e tradimenti, la storia degli ultimi duemila anni, ovvero la storia del cristianesimo e del mondo cristiano. Giornalista e storico, Tomkins dipinge con ritmo incalzante e umorismo eventi e personaggi chiave, da Gesù di Nazareth alle incognite del terzo millennio, passando per l'apostolo Paolo, le persecuzioni anticristiane, l'Editto di Costantino, i Padri della chiesa, il ruolo di Roma, Lutero e la Riforma, il Concilio di Trento, le guerre di religione, il rapporto con l'Islam - l'altra grande religione -, i totalitarismi, Giovanni Paolo II, il cristianesimo nell'Africa subsahariana e in America latina...
27,00

La regina Vittoria

La regina Vittoria

Richard Newbury

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 115

Da timida ragazzina a imperatrice: i suoi amori, le passioni, il marito, i consiglieri e i primi ministri accanto alla politica e all'economia della Gran Bretagna nel passaggio da regno insulare a impero coloniale, nel momento di assunzione dei valori borghesi a baluardo della monarchia.
9,50

Il primato di Pietro. Dal «De ecclesia»

Il primato di Pietro. Dal «De ecclesia»

Jan Hus

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 104

A quasi seicento anni dalla stesura, "Il primato di Pietro" - capitolo chiave del De ecclesia, terminato da Jan Hus nel periodo dell'esilio da Praga risulta ancora di grande attualità. Quella di Hus è infatti una riflessione sostanzialmente contemporanea e critica sull'origine, la natura e il fine della chiesa nonché sulle sue strutture e i modi della sua presenza nella società, un pensiero che ne causò la condanna al rogo e diede inizio alla prima rivoluzione moderna. Oltre alla critica della mondanità del clero, al rifiuto della gerarchia ecclesiastica e del primato papale, il riformatore boemo vi delinea l'ideale di una Chiesa governata dall'evangelo, con Cristo come suo unico capo.
8,00

Huldrych Zwingli (1484-1531)

Huldrych Zwingli (1484-1531)

Sergio Ronchi

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 884

8,00

Pietro a Roma

Pietro a Roma

Giovanni Miegge, Carlo Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 153

10,00

La sapienza del deserto

La sapienza del deserto

Rowan Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 129

Rowan Williams ci propone in questo volume una rilettura degli scritti dei padri e delle madri del deserto del IV e V secolo. Nella loro scelta di vita monastica, che ispirò la Regola di Benedetto e fu una delle forze che modellarono più in profondità la civiltà europea, risuonano molteplici aspetti della ricerca spirituale moderna.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.