In questo nostro mondo pluralistico e secolarizzato, il concetto che Gesù sia morto "per noi" - anzi, che "doveva" morire per la nostra salvezza - ha perso molta della plausibilità che aveva un tempo. Abbiamo tuttavia sempre a disposizione una strada per chiarire che cosa significhi la simbologia associata alla morte di Gesù: il ritorno alle fonti. A questo invita Fischer, e invita non solo i cristiani insicuri, ma tutti coloro che vogliono comprendere senza pregiudizi uno dei simboli centrali della fede cristiana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Era necessario che Gesù morisse per noi? Interpretazioni della morte di Gesù
Era necessario che Gesù morisse per noi? Interpretazioni della morte di Gesù
Titolo | Era necessario che Gesù morisse per noi? Interpretazioni della morte di Gesù |
Autore | Helmut Fischer |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Piccola collana moderna |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 81 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788870168785 |
Libri dello stesso autore
I cristiani hanno un solo Dio o tre? La trinità: nascita e senso di una dottrina cristiana
Helmut Fischer
Claudiana
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00