Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: Piccola collana moderna

Una pastorale evangelica

Una pastorale evangelica

Dietrich Bonhoeffer

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: 120

Dalla scuola di Finkenwalde – il seminario clandestino organizzato nel 1935 dalla Chiesa confessante tedesca – nasce il testo più limpido di Bonhoeffer sulla cura d’anime: non un trattato, ma un invito a custodire la Parola dentro le relazioni. Qui trovano orientamento tanto presbiteri e studenti quanto lettrici e lettori non specialisti: chi accompagna un figlio, un amico, una classe, un gruppo. Pochi principi forti — ascoltare prima di parlare, dire l’essenziale, servire senza protagonismi — diventano criteri praticabili nella vita quotidiana. Amato in ambito evangelico e cattolico, questo long seller Claudiana continua a unire rigore e umanità, suggerendo gesti concreti per tempi incerti. Per chi guida e per chi cerca, una misura sobria che libera e responsabilizza.
12,00

Dietrich Bonhoeffer. Un profilo

Dietrich Bonhoeffer. Un profilo

Fulvio Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: 87

«È la fine, per me è l’inizio della vita»: queste le ultime parole di Bonhoeffer prima di essere assassinato per ordine di Hitler nel campo di Flossenbürg il 9 aprile 1945. Questo giovane e brillante teologo è un personaggio fuori dagli schemi. È uno dei pochi teologi martiri; un accademico, titolare di cattedra finito impiccato sulla forca. La sua figura è percorsa da polarità straordinarie: un uomo di profonda spiritualità, ma pure il teologo della profanità; uno dei più radicali pacifisti dell’epoca, ma anche cospiratore contro Hitler; profondamente tedesco, ma nel 1941 prega «per la disfatta della Germania». Il suo discepolato, vissuto come semplice, cioè diretta e totale, obbedienza alla Parola di Dio, lo condusse a testimoniare Cristo fino alle estreme conseguenze.
12,00

Elisabetta I. Una donna alle origini del mondo moderno

Elisabetta I. Una donna alle origini del mondo moderno

Richard Newbury

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: 182

Richard Newbury ci regala un ritratto – affettuoso e pieno di humour – di Elisabetta I, sovrana che rifiutò di diventare regina consorte. Ereditato un paese sull’orlo della guerra civile e di religione, Elisabetta regnò per quasi mezzo secolo: pacificò e fece della debole Inghilterra cattolica una potente nazione protestante – la cui chiesa è oggi la terza tra quelle cristiane –, con il primo governo parlamentare dell’era moderna nonché una marina, una City e una lingua destinate a conquistare il mondo. Papa Sisto V disse di lei: «Guardate come governa! È solo una donna, solo la signora di mezza isola eppure si fa temere da tutti».
15,50

Rabbino, posso farle una domanda? Domande e risposte a un rabbino

Rabbino, posso farle una domanda? Domande e risposte a un rabbino

Haim Fabrizio Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: 144

In questo libro, Rav Haim Cipriani, con la sua lunga esperienza di rabbino e insegnante, risponde a domande che spaziano dalla teologia e filosofia ebraica fino ai rituali, alla storia e alle relazioni umane. Attraverso i quesiti ricevuti nel corso degli anni Rav Cipriani intreccia la saggezza dei testi ebraici – dalla Torah al Talmud e ai commentari dei grandi maestri – con una profonda consapevolezza delle sfide e delle complessità del mondo moderno. Ogni risposta offre non solo un viaggio nella plurimillenaria tradizione ebraica, ma anche una riflessione attuale su come questa saggezza possa illuminare le questioni più urgenti della vita contemporanea, siano esse spirituali, morali o pratiche. Con uno stile accessibile e coinvolgente, il libro è un’opportunità per riscoprire l’attualità della tradizione ebraica e il suo potenziale di arricchimento della nostra comprensione del mondo e di noi stessi. Questo volume si propone come una guida per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza dell’ebraismo, offrendo uno spazio di riflessione e crescita personale, dove ogni domanda diventa un’opportunità per riscoprire la nostra umanità condivisa.
14,50

Introduzione all'ecumenismo

Introduzione all'ecumenismo

Fulvio Ferrario, William Jourdan

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2024

pagine: 181

Il volume di Fulvio Ferrario e William Jourdan si rivolge a quanti intendono acquisire gli strumenti essenziali per conoscere e capire l’ecumenismo nonché a quanti desiderano approfondire la riflessione. Un libro introduttivo, dedicato al pubblico non specialistico, per ripercorrere la storia, le speranze, i risultati raggiunti, i problemi aperti e le prospettive del lungo cammino ecu-menico. La presente è la terza edizione corretta, aggiornata e accresciuta.
14,50

Padre nostro. La preghiera di Gesù. Per rivisitare il nostro quotidiano

Padre nostro. La preghiera di Gesù. Per rivisitare il nostro quotidiano

Jean Zumstein

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2024

pagine: 79

Il “Padre nostro” è al centro della vita cristiana: eppure corre il pericolo di essere reci-tato meccanicamente senza essere veramente compreso, rischia di diventare una litania senz’anima. Dobbiamo quindi chiederci che cosa significhi. Quando Gesù lo insegnò ai suoi discepoli, non voleva certo condannarli alla vana ripeti-zione. Anzi, ha vissuto così intensamente ciascuna delle sue richieste da condurci, attra-verso di esse, a un nuovo modo di vivere. Gesù ci offre la possibilità di pregare un Padre accessibile e compassionevole. E poi, dopo avergli chiesto di occupare tutto lo spazio della nostra realtà umana, ci dà il per-messo di chiedergli tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
9,50

Valdo. L'eretico di Lione

Valdo. L'eretico di Lione

Grado Giovanni Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2024

pagine: 126

Attraverso un’avveduta analisi della documentazione più antica e attendibile, Grado Giovanni Merlo delinea la vicenda umana e l’esperienza di conversione religiosa del ricco cittadino di Lione Valdo, incentrata – una trentina d’anni prima di Francesco d’Assisi – sulla povertà evangelica e la missione apostolica. Un uomo che nel 1184 divenne «per sempre eretico» per i vertici della chiesa romana.
12,00

Pedagogie protestanti. Dalla persona ideata alla cittadinanza costruita

Pedagogie protestanti. Dalla persona ideata alla cittadinanza costruita

Bruna Peyrot

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2024

pagine: 232

Il pensiero protestante, nato con i riformatori del XVI secolo, ha sviluppato l’idea di persona e di “città”. Fino all’Ottocento a teorizzarlo furono singole personalità. Dal secolo dopo, la motivazione evangelica di questo impegno educativo si realizzò in campagne di alfabetizzazione con scuole e letteratura divulgativa, per proseguire, specie in Italia, nella rivendicazione di laicità per lo Stato, mentre l’educazione si concentrò su pratiche di formazione e sulle caratteristiche di una visione protestante della pedagogia. «La sfida più grande per il XXI secolo è mantenere la libertà contro l’anarchia dell’individuo, ricostruire una cultura comune per nutrire la democrazia, alzare il velo calato sulla realtà, fatta di ingiustizie e diseguaglianze, da una informazione che confonde invece di aiutare a capire e perseguire una “pedagogia istituente”, motore di ogni ambito di incontro scolastico e di didattica delle materie. Infine, la sfida che contiene tutte le altre: mantenere i princìpi che hanno cucito, in un lungo filo attraverso le epoche, i valori della galassia protestante che pur nelle diverse anime ha saputo confrontarsi con la Storia». (Bruna Peyrot)
24,00

Henry Dunant. Il fondatore della Croce Rossa

Henry Dunant. Il fondatore della Croce Rossa

Franco Giampiccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2024

pagine: 240

«Il sole del 25 illuminò uno dei più orrendi spettacoli che si possano immaginare». Così Henry Dunant – umanista, imprenditore e filantropo svizzero di fede evangelica – immortalò l’indomani della sanguinosa battaglia di Solferino, combattuta il 24 giugno 1859. Lo sconvolgente spettacolo delle migliaia di uomini rimasti sul campo, la disorganizzazione nell’assistenza, gli affannosi soccorsi da lui prestati nei giorni seguenti lo indussero a impegnarsi per la creazione di un corpo permanente e neutrale di soccorso ai feriti di guerra. Sulla base del primo trattato multilaterale della storia moderna, la Convenzione di Ginevra del 1864, Dunant riuscì così a dar vita al Comitato Internazionale della Croce Rossa, vincendo, poi, nel 1901, il primo premio Nobel per la pace. Prefazione di Massimo Barra.
15,00

Vivere con la morte

Vivere con la morte

Daniel Marguerat

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2024

pagine: 80

In passato, si moriva meglio? La morte spaventa oggi più di un tempo? Questi i classici in-terrogativi dietro a una riflessione su un tema sconveniente e sospetto – la morte – riguardo a cui sembra essersi perso il coraggio di parlare. Nella società contemporanea infatti assistiamo alla rimozione della morte, non più accettata come fine del cammino dell’esistenza propria e altrui, come fatto della vita cui prepararsi. Partendo da questa constatazione, da teologo ed esegeta della Bibbia qual è, Marguerat af-fronta tre grandi letture cristiane di questo difficile momento dell’esistenza umana: la morte come insondabile decreto divino, come «salario del peccato» e, infine, come “passaggio” alla risurrezione.
9,00

Storia di Israele nell'antichità

Storia di Israele nell'antichità

Bernd Ulrich Schipper

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2023

pagine: 153

In nessun altro campo della ricerca sul Vicino Oriente antico si sono verificati negli ultimi anni cambiamenti così epocali come nella storia di Israele. Sia che si parli degli inizi di Israele alla fine del II millennio a.C. sia che si tratti del periodo monarchico, dell’esilio babilonese o dell’epoca persiana, molte tesi classiche non sono più sostenibili. Bernd U. Schipper racconta in modo nuovo la storia di Israele nell’antichità sulla base di fonti archeologiche e altre fonti extrabibliche. Così vengono alla luce città, eventi, templi e culti di Israele di cui la Bibbia non dice nulla. Un testo per tutti coloro che vogliono informarsi sullo stato delle più recenti ricerche sulla Storia che sta dietro i racconti della Bibbia.
17,50

Risurrezione. Un percorso di vita

Risurrezione. Un percorso di vita

Daniel Marguerat

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2023

pagine: 96

Con cinque capitoli intervallati dalle lettere a un amico colpito da un grave lutto, il teologo e biblista Daniel Marguerat affronta il tema centrale della fede cristiana: la risurrezione. L’autore concentra l’attenzione sulle testimonianze storico-bibliche delle donne al sepolcro e dei primi discepoli tenendo altrettanto presente – al fine di evitare rappresentazioni fantasiose della vita dopo la morte – ciò che in proposito il Nuovo Testamento non dice. Un libro che guida la ricerca del senso del doloroso mistero della morte.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.