Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Bologna medievale ieri e oggi

Il carteggio di Gerardo Cerruti, oratore sforzesco a Bologna

Il carteggio di Gerardo Cerruti, oratore sforzesco a Bologna

Gerardo Cerruti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 1360

55,00

Una terra di confine. Storia e archeologia di galleria nel Medioevo

Una terra di confine. Storia e archeologia di galleria nel Medioevo

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 239

24,00

I memoriali dei Mamellini, notai bolognesi. Legami familiari, vita quotidiana, realtà politica (secc. XV-XVI)
43,00

Archeologia di una terra di confine. Galliera tra medioevo e prima età moderna

Archeologia di una terra di confine. Galliera tra medioevo e prima età moderna

Alessandra Cianciosi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2011

pagine: 181

Il volume concentra l'attenzione sul territorio di Galliera, un'area della bassa pianura bolognese che ha conosciuto alterne vicende nel corso del medioevo per la sua posizione confinaria rispetto al Ferrarese e al Modenese. In particolare, nel corso del XIII secolo fu sviluppato dal comune felsineo un sistema di torri poste a controllo delle vie fluviali che collegavano Bologna al Po, di cui tuttora rimangono alcune testimonianze materiali, tra le quali la torre di Galliera, che ancora oggi si erge isolata nella campagna, a poca distanza dall'attuale abitato. L'indagine di scavo condotta nei pressi di questa evidenza monumentale, inserita all'interno di un progetto storico-archeologico su tutto il comprensorio tra età antica e età moderna, ha permesso di tratteggiare il rapporto tra la struttura fortificata e il coevo tessuto insediativo e di analizzare in maniera approfondita un contesto abitativo di prima età moderna annesso alla torre.
17,00

Diplomazia e autogoverno a Bologna nel Quattrocento (1392-1466). Fonti per la storia delle istituzioni
41,00

Tractato de la pestilentia. Tractatus de peste

Tractato de la pestilentia. Tractatus de peste

Girolamo Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2008

pagine: 157

19,00

Mai sotto Saturno. Girolamo Manfredi, medico e astrologo

Mai sotto Saturno. Girolamo Manfredi, medico e astrologo

Tommaso Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2008

pagine: 212

Girolamo Manfredi (Bologna, 1430-1493) è stato uno dei maestri di punta dell'Università di Bologna nella seconda metà del Quattrocento. Medico e astrologo, raggiunse rapidamente una fama che varcò i confini universitari e cittadini, soprattutto per la proficua attività di estensore di pronostici astrologici. Medico di personaggi dell'élite cittadina, il suo nome, tra i posteri, fu legato allo straordinario successo della sua opera Liber de homine o Il Perché, originale compilazione enciclopedica sul sapere medico del tempo, ristampata fino al XVII secolo, ma egli fu autore anche di un trattato sulla peste e di un'opera di anatomia. Ripercorrerne la vicenda biografica, accademica e intellettuale, ci porta nelle aule dello Studio, tra le antiche autorità del pensiero medico e le dissezioni anatomiche; nei cenacoli degli intellettuali e imprenditori che danno vita, in quegli anni, a imprese tipografiche complesse e di successo, come la Cosmographia di Tolomeo; nell'ambiente della corte bentivolesca, nel rapporto stretto, ma non del tutto chiaro, con Giovanni II; infine, nel mondo degli astri e dei pianeti, tra le polemiche dei suoi detrattori e e le difese dei suoi paladini.
20,00

Due testi medievali di cucina nel manoscritto 158 della biblioteca dell'Università di Bologna
13,00

Conservator pacis et iustitie. La signoria di Taddeo Pepoli a Bologna (1337-1347)

Conservator pacis et iustitie. La signoria di Taddeo Pepoli a Bologna (1337-1347)

Guido Antonioli

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 267

20,00

Bologna, re Enzo e il suo mito

Bologna, re Enzo e il suo mito

Anna Laura Trombetti Budriesi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2002

pagine: 208

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.