Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corsiero Editore: Il colore del vento

Gambiarra

Gambiarra

Bruno de Almeida

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 40

In Gambiarra la creatività esce dalle case e si impadronisce delle strade, reinventando i luoghi e portando armonia dove tutto prima sembrava disorganizzato: vediamo persone, mucche, galline e altre creature inforcare la bicicletta trasformandola in qualcosa di diverso dall’ordinario: ognuno a proprio modo contribuisce alla giornata di una comunità inventiva e bizzarra , che si mantiene in equilibrio nonostante le difficoltà. Gambiarra è una celebrazione dell’ingegno presente in tutte le età, capace di trasformare il nostro sguardo e di trovare nuovi mondi possibili attraverso le piccole cose che ci circondano. La bicicletta come metafora di un modo alternativo di vedere, pensare e agire. Infatti, in Brasile, la parola “gambiarra” rappresenta, alla lettera, la prolunga elettrica o il rosario di lampadine appese a un filo; e, in senso figurato, significa dare nuova vita a qualcosa di già usato, ricreare gli oggetti, la materia, improvvisare qualcosa. Gambiarra è un trucco, la versione aggiornata di qualcosa, è una riparazione da due soldi, una soluzione inventiva: è l’intelligenza pratica, essenziale per risolvere i problemi quotidiani con risorse limitate, facendo leva sull’immaginazione. Equivale a escogitare nuove soluzioni, percorrere strade inattese in modi diversi, proprio come questo libro, stampato su carta rigenerata dagli scarti della frutta, da fibre riciclate e cellulosa proveniente da foreste correttamente gestite. Età di lettura: da 4 anni.
22,00

Purché insieme. Storia di un gatto, un vecchio, una pipa e un arabesco di fiocchi di neve

Purché insieme. Storia di un gatto, un vecchio, una pipa e un arabesco di fiocchi di neve

Oscar Grazioli

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 32

Una sera d'inverno, mentre fuori nevica, un vecchio si accomoda in poltrona, a fumare la propria pipa, abbandonandosi ai ricordi di tutta la vita. Come sempre il suo gatto gli è accanto, padrone di casa, indifferente o vicino, a seconda dei casi. Questa atmosfera dolce e malinconica, serena e piena di sentimento, domina la ballata scritta da Oscar Grazioli, veterinario che ama i cani e adora i gatti, e illustrata da Sonia Maria Luce Possentini. L'autore offre al lettore momenti di commozione e spunti di riflessione sulla convivenza dell'uomo e dell'animale, sulla loro speciale interazione e reciproca comprensione, fatta di gesti sguardi e soprattutto silenzi. Età di lettura: da 5 anni.
19,50

Albero bell'albero-Unci dunci trinci e altre canzoni

Albero bell'albero-Unci dunci trinci e altre canzoni

Fabio Bonvicini, Gianluca Magnani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Quando ci siamo ritrovati a parlare del nostro lavoro di maestri di musica nelle scuole d’infanzia e primarie, abbiamo scoperto di avere in comune la voglia di fare un lavoro – un album si sarebbe detto una volta – sui canti tradizionali per l’infanzia. Un lavoro musicale suonato insieme con passione e cura, riunendo il vasto strumentario che abbiamo a disposizione, gli anni di esperienza sul campo, il repertorio comune acquisito nel corso di anni di studi e di attività di educatori e di musicisti. Ocarine, chitarre, flauti, basso, organetto diatonico, percussioni di ogni tipo, strumentini infantili, ciaramella, mandolino, voci, fischi, kazoo sono tutti gli strumenti che abbiamo suonato, oltre ad aver creato rumori vari per dare corpo alla nostra idea. Abbiamo mescolato ai canti della tradizione emiliana, altre musiche, altri suoni, altre storie che costituissero un’omogenea diversità di appunti armonizzati. Questo libro e questo cd sono un invito a non desistere dal tracciare nuovi disegni nel mare burrascoso e amico del suono e del canto; sono un affresco dedicato a chi – ancora vergine e fresco – si avvicina per la prima volta alla musica e al mondo del canto popolare." (Fabio Bonvicini, Gianluca Magnani) Età di lettura: da 4 anni.
22,00

Nina

Nina

Seta Gimeno

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 34

Nina è una bassottina, con una grande autostima, è molto tenace e affettuosa, e ha una forte personalità: è quasi sfacciata. Ha una cuccia di design. E, sempre nel soggiorno, una bella e comoda poltrona ma poi gioca sui divani… E non dorme mai nella sua cuccia o nella sua poltrona. In questo albo illustrato dai toni morbidi e delicati, Seta Gimeno ripercorre la quotidianità di questa piccola cagnolina-salsiccia e della famiglia di cui fa parte. Ne escono una serie di situazioni e sentimenti in cui molti lettori, mutata la razza del cane e i membri della famiglia, si ritroveranno, sorridendo, arrabbiandosi, sorprendendosi e, perché no, intenernedosi fino alla commozione. Questo libro, nella versione originale catalana, ha ricevuto il Premio Internazionale Enric Solbes per l’albo illustrato. Età di lettura: da 3 anni.
19,00

Storia del gatto Gedeone che aveva il naso arancione

Storia del gatto Gedeone che aveva il naso arancione

Tinin Mantegazza

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 32

Questo libro, rimasto per molti anni nei cassetti di Tinin Mantegazza, racconta di un gatto camaleontico che cambia colore a seconda del luogo in cui si trova o dell’oggetto che gli è vicino, ad eccezione del naso che rimane immutabilmente arancione. Le peripezie di Gedeone diventano il pretesto per coinvolgere i giovani lettori in divertenti giochi con i nomi dei colori. Poi d’un tratto Gedeone scompare, e lo ritroviamo in una fabbrica di saponi e detersivi, dove scopre come questi inquinino i fiumi e i mari, avvelenando i pesci e rendendoli per questo immangiabili. Stessa sorte per gli uccelli, che si nutrono di frutta cosparsa di pesticidi. Al povero Gedeone non resta altra alternativa che andare alla ricerca di un topo… Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Matilde. Signora di Canossa

Matilde. Signora di Canossa

Loretta Serofilli, Alberto Benevelli

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 37

Matilde, Signora di Canossa, è uno dei grandi personaggi del medioevo. Una figura in cui convivono storia, mito e tante contraddizioni che fanno di lei una donna per molti aspetti moderna. Potentissima e irrimediabilmente sola, dotata di grande intelligenza politica, votata alla pace ma costretta alla guerra, protagonista del dialogo tra il Papa e l'Imperatore in costante conflitto. In questo libro la voce di un menestrello racconta ai più giovani, con precisione e leggerezza, la fragilità e la forza di una regina e l'unicità di una donna. Età di lettura: da 8 anni.
22,00

La ricetta della strafelicità. Ediz. CAA

La ricetta della strafelicità. Ediz. CAA

Matteo Razzini

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 56

Età di lettura: da 4 anni.
17,00

Cacciacuore

Cacciacuore

Michele Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

Una storia d'amore attraverso la metafora classica della caccia, affidata al talento immaginifico di Michele Ferri, per dire quanto conta guardarsi dentro e confidare sulla possibilità di un amore unico, vero, inevitabile.
25,00

Una storia così

Una storia così

Silvio D'Arzo, Matteo Razzini

Libro: Copertina morbida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 88

Negli ultimi due anni di vita Silvio D'Arzo iniziò a scrivere questo romanzo per ragazzi che, a causa della morte precoce, rimase incompiuto, si direbbe a metà. In un collegio in cui arriva un supplente che assomiglia per molti versi all'autore del libro, c'è un preside che ha proibito agli studenti di leggere i libri di narrativa e i fumetti, relegando questi volumi in soffitta. Di notte, però, i personaggi escono dalle pagine, dando vita appunto a "una storia così", in cui Tarzan discute con Alice (nel Paese delle meraviglie), ci sono i tre porcellini e i lillipuziani di Gulliver, il pirata Long John Silver e Jim Hawckins dall'Isola del Tesoro, Topolino, la Bella addormentata nel bosco e Mowgli dal Libro della giungla, Pinocchio e David Copperfield, il dottor Jeckill e Robinson Crusoe... Il testo di Silvio D'Arzo s'interrompe nella baraonda che precede un imminente rogo di libri. L'immaginazione sfrontata di Matteo Razzini porta a conclusione questa "storia così". Poi, le illustrazioni di Giuseppe Vitale ci fanno vedere i protagonisti di questo romanzo più o meno come venivano raffigurati negli anni Trenta e Quaranta, cioè come apparivano sui libri letti da Ezio Comparoni.
19,00

Unci dunci trinci

Unci dunci trinci

Fabio Bonvicini, Gianluca Magnani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 32

Gianluca Magnani e Fabio Bonvinci hanno recuperato e riarrangiato un nuovo gruppo di canzoni popolari: Mosca e mora, La pecora, Storiella delle fate, La fiera, Unci dunci trinci, La grotta dell’elfo, Anatra, Pesca dell’anello, Lena, Quattro stelline. Le illustrazioni sono di Giuseppe Vitale Età di lettura: da 4 anni
18,00

Il paese delle balene

Il paese delle balene

Sonia Maria Luce Possentini, Janna Carioli

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 32

È il primo giorno di scuola per Akim, in questo paese di cui non conosce nemmeno una parola. Per fortuna si comincia dal disegno, per il quale non occorrono parole. La bambina dagli occhi fiordaliso gli presta il blu. Sempre lei, nel corso di questa storia leggera per semplicità e dolcezza, fatta di amicizia e di accoglienza, dona ad Akim le prime parole, scritte su biglietti di carta, per raccontare chi è e da dove viene: il paese delle balene. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Léonie si sposa

Léonie si sposa

Isabelle Wlodarczyk

Libro: Copertina morbida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.