CSA Editrice: Educazione
Il genitore strategico. Vincere le sfide con i figli senza combattere. L'approccio breve e strategico per l'adolescenza
Maria Tinto, Ludovico Carnile
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 138
Per molti ragazzi l'adolescenza è una trappola da cui è difficile uscire, per altri uno stato confusionale in cui continuano poi a permanere a lungo. Abituati come siamo agli stereotipi e alle diagnosi, quando parliamo di adolescenti non teniamo conto delle trasformazioni che avvengono in quell'età a livello mentale, e quanto siano importanti le relazioni di attaccamento infantili per scongiurare i pericoli a cui potrebbero ritrovarsi esposti. È possibile per i giovani vivere quella fase senza incorrere in troppi rischi e fare danni a se stessi e agli altri? Gli autori suggeriscono ai genitori come comprendere, relazionarsi e comportarsi con i loro figli. Il libro mette in luce quelli che sono i principali pericoli a cui i ragazzi sono esposti e le conseguenti alterazioni psicologiche a cui possono andare incontro. Dalle paure trasmesse dai genitori alle alterazioni mentali dovute alla condizione di fragilità emotiva, dal ritiro sociale degli hikikomori alle aberrazioni emotive dei "smemorandi" digitali, dai pericoli in aumento del Web a quelli devastanti delle droghe. Il genitore strategico attraversa il terreno della soggettività umana proponendosi come strumento di aiuto familiare non solo per i genitori, ma anche per educatori, terapeuti della famiglia e chiunque si occupi di adolescenti.
Tra destino e scelta. Percorsi di un nuovo progetto di vita
Antonio Ficarola
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 300
La trattazione si avvale dell'esperienza dell'autore in ambito psicoterapeutico, e tratta di come ogni essere umano elabori inconsapevolmente, fin dalla nascita, un suo progetto di vita. Soggetto alle influenze di una propria costituzione genetica e a quelle di un ambiente sociale e culturale, un tale progetto non può mai ritenersi definitivo, anzi può essere rivisto alla luce di una consapevolezza personale sempre maggiore, raggiunta attraverso processi psicologici naturali di crescita che portano a una integrazione della persona. La tesi dell'autore è che l'integrazione raggiunta può arrivare a "scavalcare" lo stesso programma genetico e a decondizionare dalle influenze culturali per permettere che si realizzi il personale progetto di vita. A sostegno di tale tesi, l'autore riporta osservazioni derivate da "casi clinici" trattati e dalle teorie psicoanalitiche, classiche e più recenti, oltre che dalla psicologia relazionale e dalle neuro-scienze.
L'educazione affettiva ed emotiva. Emozioni, sentimenti, azioni.
Maurizio Mazzotta
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 172
Tra i punti di vista più corretti per lo studio del comportamento umano e della personalità c’è quello che considera l’intelligenza affettivo-emotiva come ciò che determina tutte le attività dell’individuo. Per questo l’educazione dovrebbe porre sia obiettivi che riguardano il Sé e l’Altro e la loro interazione, sia obiettivi che si riferiscono agli interessi e alla voglia di fare e per questo analizzano emozioni e sentimenti che spingono ad agire. Il libro suggerisce una realizzazione sistematica di obiettivi di tutto il campo affettivo. Scritto per educatori e insegnanti, è adatto per ragazzi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado e può essere un’utile e importante lettura per i genitori. Temi e contenuti sono organizzati su tre livelli: descrizione e spiegazione; aneddoti e racconti (in corsivo nel corpo del discorso); tecniche e strategie didattiche (in riquadro).
Tutti pronti per la maturità. Maturità time. Guide, consigli, saggi brevi, tesine
Silvia Piga
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 182
Tendenze al crimine e all'illegalità dalla scrittura
Paolo Mongiardo
Libro: Libro rilegato
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 112
Una guida per chi si occupa di indagini penali, e per psichiatri e psicologi che vogliano trovare riscontri attendibili tramite l'analisi e lo studio della grafia.
Scuola e televisione: il declino dell'Italia. «La distruzione della scuola pubblica e del pensiero critico»
Angelo Conforti
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 136
Raccolta di saggi sulle cause principali del crollo economico-culturale del nostro Paese, che è ostaggio di un disegno strategico teso al controllo a tempo indefinito del potere tramite i più influenti mezzi d'informazione, e che vede sempre più ridursi gli investimenti per la scuola, la cultura e la ricerca scientifica che sono dei temuti "nemici" per chi odia confrontarsi con il pensiero libero.
Essere cittadini. Dizionario minimo delle regole del vivere insieme
Rolando Belvedere
Libro: Libro rilegato
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 216
Il controllo sottile. «Dal potere della tradizione a quello di tv e social network»
Davide Ferrante
Libro: Libro rilegato
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 120
Il mosaico delle identità
Giuseppe Condello
Libro: Libro rilegato
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 96
La prima grande sfida da cogliere è proprio quella di ripartire dalla storia, dal mosaico delle esperienze collettive, per definire o ridefinire l'identità o le identità e incastonarle come segno distintivo dei tessuti locali e territoriali fino ad accogliere ed elaborare senza paure l'identità in divenire, l'identità aperta. Ma appunto, senza ripartire da tutta una serie di ricostruzioni, di riscoperte, di elaborazioni e rielaborazioni, non si potrebbe capire che ruolo distintivo e che connotazione si può avere nel più vasto scenario globale.
Anziani e politiche pubbliche
Nicola Marino
Libro: Libro rilegato
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 152
La domanda da porsi non è se l'invecchiamento sia una condizione umana sopportabile o meno, bensì se è possibile considerarlo come una fase dell'esistenza nella quale i cosiddetti vecchi possano cogliere nuove opportunità derivanti dall'acquisizione di un sapere più ricco della vita. Altra domanda a cui dare risposta è se è possibile rendere la vecchiaia un fenomeno costruttivo di una cultura sociale che rafforza i legami umani. Prima ancora che le politiche pubbliche, è la cultura che dando fondamento a una superiore etica del civile, può dare riconoscimento alla grande ricchezza insita nel processo dell'invecchiamento. Un giorno, nell'immediato futuro, ci chiederemo non se i nonni servono o siano utili a qualcosa, ma, semmai, quanta umanità hanno nei cuori e quanta educazione alla libertà della vita ci possono trasmettere.
Storia di un'Italia incompiuta
Giuseppe Condello
Libro: Libro rilegato
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 184
Riconoscersi in una dimensione etica e civile comune, oggi sembra implicare un grande sforzo, e la storia che si racconta è la "Storia dell'Italia incompiuta" per dare una voce e un contributo a chi afferma che "Nazione" non è parola obsoleta e dire "Nazione democratica", vuol dire Nazione moderna; questa riflessione ci deve portare oggi più che mai alla preservazione collettiva della nostra storia e alla progettazione consapevole del nostro futuro politico, economico, sociale e culturale.