Dalai Editore: Romanzi e racconti
Elogio di Oscar Firmian e del suo impeccabile stile
Enrico Brizzi
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1999
pagine: 304
Il libro narra di due protagonisti, il ventottenne Oscar Firmian - alias il giornalista-intervistatore di fama planetaria "Prometeus" - e il suo tanto improvvisato quanto squattrinato "agente" Gabrio Spichisi, alle prese con la misteriosa scomparsa di Evander Deltoid, mitico leader dei Normals, gruppo rock caro ai giovani di tutto il mondo. La caccia comincia, ma saranno molti gli ostacoli che si frapporranno al tentativo dei nostri: primo fra tutti, la vicenda che legherà Oscar Firmian-"Prometeus" alla meno prevista, per lui, delle storie d'amore.
Generations of love
Matteo B. Bianchi
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1999
pagine: 184
Un giovane di area lombarda racconta la sua adolescenza e la sua giovinezza: dalla scoperta della propria omosessualità alle prime amicizie, maschili e femminili, i rapporti con la famiglia, con la scuola e poi l'università, le prime delusioni e i primi scontri. Ne viene fuori un ritratto, un quadro generazionale di grande vivacità. L'autore si diverte, imita le soap opera, ironizza con se stesso e la sua vita. La sua prosa imita il mondo delle canzonette, i suoi idoli sono quelli del gioco parodistico più scoperto. La sua sessualità è vista come una scelta esistenziale accettata e serenamente vissuta. Ne nasce così una visione attuale dei giovani di oggi assolutamente inedita.
La notte in cui Victor non cantò
Claudio Fava
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1999
pagine: 119
In un tempo dedicato a eroi e santi, Claudio Fava ha pensato che per una volta valeva la pena di raccontare i cattivi, da Pinochet all'aguzzino delle madri argentine Alfredo Astiz, dal giornalista venduto ai boss del Cartello colombiano all'orgoglio omicida del colonnello d'Aubuisson. Gli ultimi della storia: quelli che hanno masticato il loro tempo senza mai fingere buoni sentimenti. Li tiene insieme una geografia: l'America Latina.
La sinfonia dell'addio
Edmund White
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1998
pagine: 576
E'la storia tormentata, ma al tempo stesso animata da episodi divertenti e sfrenati, di un amore omosessuale, quello tra il protagonista, l'autore stesso, e il suo amico francese Brice, destinato a morire di Aids nel 1994. Ma è anche la storia di una conquista, sua e degli omosessulai americani, che alterna la dolcezza triste dei ricordi e il rimpianto per la scomparsa dell'amico, a episodi importanti della sua giovinezza, che coincide con la presa di coscienza del movimento gay negli Stati Uniti, come la celebre sommossa dello Stonewall del Greenwich Village di New York.
La donna che rubava i mariti
Margaret Atwood
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1998
pagine: 512
Toronto, primi anni Novanta. Tony, Roz e Charis si conoscono dai tempi dell'università e sono tre tipi completamente diversi tra loro. Ciò che le accomuna, ed è alla base della loro amicizia, è Zenia, entrata nella vita di ciascuna di loro portandosi via i loro uomini; data per, morta ora riappare più splendida e conturbante che mai. Cercando di scoprire il mistero, le tre amiche percorrono la loro storia personale, con le ferite d'infanzia che le hanno segnate.
La camera di Baltus
Melania G. Mazzucco
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1998
1796. Baltus, ufficiale dell'esercito rivoluzionario, scrivano e impostore, ferito in battaglia, viene trasportato nel castello di Bastia del Garbo, nel Piemonte meridionale. 1492. Il Maestro Enrico da Sorano, allontanato per immoralità dalla corte del Monferrato, viene incaricato dal condottiero Tristano Boccadiferro di affrescare le pareti del suo studio. 1992. Il giovane professore Ventura cerca di ricostruire la personalità del Maestro e di svelare la chiave dell'opera: immagini corrose ed enigmatiche, affiorate da poco sulle pareti della camera di Baltus, nella torre. Comincia così un viaggio iniziatico attraverso il tempo e lo spazio, le epoche e i continenti, dove la contemporaneità e la storia si contrappongono.
Malacarne
Giosuè Calaciura
Libro: Copertina morbida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1998
pagine: 160
Un assassino e un giudice. Una città in bilico. E' il palcoscenico dei tradimenti e dei regolamenti di conti mafiosi, esecuzioni, stragi. Sembra di riconoscere profili noti, le cronache dure dell'attualità, la memoria offesa di Cosa Nostra. Ma non è un romanzo sulla mafia. E' il teatro della realtà siciliana alla maniera di Vittorini, crudelissima come le favole, tra vicoli e mercati, carceri e tribunali, fantasmi, morti risuscitati e vivi in attesa di sepoltura, pentiti che confessano (o si confessano) con un linguaggio gonfio e visionario, con la forza evocatrice e arcaica dei simboli e dei miti, l'ovvietà della cronaca, le suggestioni e i prodigi della fantascienza.
K-Pax
Gene Brewer
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1997
pagine: 220
In una clinica psichiatrica americana c'è un nuovo ospite. Dice di venire da un pianeta di un'altra galassia chiamato K-PAX, un mondo dove non esiste violenza e odio (ma neanche amore, se per questo). Dice di chiamarsi Trob, sopporta gentilmente gli interrogatori cui lo sottopone il medico che l'ha in cura e dimostra poteri straordinari, anche se non necessariamente alieni. La sua presenza crea un clima più sereno nella clinica e i vari pazienti si affidano a lui, perdendo i loro tratti più violenti. Ma la sua missione sulla terra ha termine e il 17 agosto deve tornare sul suo pianeta. Gli altri malati cadono nello sconforto e anche il direttore del manicomio incomincia a credergli.
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Enrico Brizzi
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 1997
pagine: 176
Questo romanzo, scritto da un autore diciannovenne, racconta il mondo sommerso e inquieto dei giovani nati nella seconda metà degli anni settanta ed è una specie di "affresco italiano" sul passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Il protagonista è un diciassettenne che ama i Pistols e i Red Hot Chilli Peppers e, soprattutto, una ragazza che frequenta il suo stesso liceo.