Dalai Editore: Romanzi e racconti
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Enrico Brizzi
Libro: Libro rilegato
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 347
Questo romanzo, scritto da un autore diciannovenne, racconta il mondo sommerso e inquieto dei giovani nati nella seconda metà degli anni settanta ed è una specie di "affresco italiano" sul passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Il protagonista è un diciassettenne che ama i Pistols e i Red Hot Chili Peppers e, soprattutto, una ragazza che frequenta il suo stesso liceo. Edizione speciale a tiratura limitata.
Io uccido
Giorgio Faletti
Libro: Libro rilegato
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 682
Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo momento ha inizio una serie di delitti, preceduti ogni volta da una telefonata con un indizio sulla prossima vittima e sottolineati da una scritta tracciata con il sangue: «io uccido». Non c'è mai stato un serial killer nel Principato di Monaco. Adesso c'è. Il romanzo d'esordio nel thriller del comico italiano.
La sottile linea bianca (autobiografia)
Lemmy Kilmister, Janiss Garza
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 301
Se la medicina fosse infallibile, Kilmister, leader dei Motorhead, dovrebbe essere morto. Dopo anni di spaventosi eccessi, il suo sangue potrebbe uccidere qualsiasi altro essere umano. Lemmy si è messo in mostra ancora giovanissimo, perla nello spento panorama musicale gallese, e ha iniziato la sua scalata al successo con i Rocking Vicars, band di supporto di Jimi Hendrix. Nel 1975 ha fondato i Motorhead e la storia del rock estremo è cambiata. Ancora nello stesso gruppo, dopo anni di alterne fortune, Lemmy ha aperto l'enorme cassetto delle memorie e ha regalato ai suoi fan e ai curiosi questa storia a volte divertente e ironica, a volte quasi offensiva e violenta, del più ingestibile cantante della storia dell'Hard Rock.
I diari di Rubha Hunish. Brevi saggi sull'interruzione del pensiero in viaggio
Davide Sapienza
Libro: Copertina morbida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 206
È un libro di viaggio sui generis, a metà strada tra la riflessione intima e la vocazione poetica. Sapienza, alias Rubha Hunish, vede l'essenziale dei luoghi che visita, dall'Islanda alla Cordillera Blanca, dalle isole Ebridi ai fiordi della Norvegia. Da ogni luogo ricava l'emozioni che solo la natura gli sa dare pienamente, in linea con i suoi grandi maestri - da Melville a London, a Thoreau - e cioè quelle di un rapporto ancora intatto tra immaginazione e territorio o, in altre parole, tra il paesaggio e il modo di recepirlo. Questo libro è frutto di anni di viaggi, esplorazioni e avventure.
Petali di loto e vestiti occidentali
Pang-Mei N. Chang
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 282
Un libro di memorie, il racconto dell'avventurosa vita di una donna nata nella Cina del primo Novecento in un'antica e potente famiglia di Shangai, che si confronta con la storia tutta occidentale della nipote vissuta e cresciuta negli Stati Uniti. Cresciuta negli anni turbolenti a cavallo tra la fine dell'Impero cinese e la Rivoluzione comunista, la storia della protagonista è segnata da una serie di ribellioni, a partire dal rifiuto di farsi fasciare i piedi. Man mano che Yu-i le rivela i suoi sogni e i suoi fantasmi, Pang-Mei comincia a riconoscere anche la propria ambivalenza, verso la sua eredità di sangue e la scissione mai ricomposta del suo appartenere a due mondi che rappresentano rispettivamente il legame con le origini e il nuovo desiderio.
Carter e il diavolo
Glen David Gold
Libro: Copertina rigida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 557
Nel 1920 gli Stati Uniti sono ossessionati dalla magia, non solo da quella rappresentata nei teatri e sui palcoscenici, ma anche dal senso magico della tecnologia, della scienza e della prosperità. Il giovane Charles Carter è un illusionista dotato quanto il grande Houdini. Le sue magie sono complesse e coinvolgono attori e stuntmen, richiedono set elaborati e riescono a soddisfare il pubblico più esigente e curioso. Ma nessuna delle sfide della sua carriera ha preparato Carter alla magia più grande di tutte, che coinvolge il presidente degli Stati Uniti Warren Harding. Due ore dopo aver assistito a un suo spettacolo, infatti, il Presidente muore e il mago è costretto a fuggire inseguito dai servizi segreti che lo ritengono responsabile...
Tempi migliori
John Dos Passos
Libro: Libro rilegato
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 303
Si tratta di memorie che abbracciano i cruciali primi quarant'anni del secolo scorso, rivelano un Dos Passos non soltanto protagonista della scena culturale di quegli anni, partecipe di una società letteraria oggi divenuta mitica, con personaggi del calibro di Hemingway, di Scott Fitzgerald, di Edmund Wilson, di Gertrude Stein e di molti altri, ma anche il giornalista impegnato e lo spericolato viaggiatore in un'Europa in preda alla guerra, o in tutta l'Asia Minore o nel mosaico etnico dell'impero sovietico, misterioso e imprevedibile, quando ancora con il terrore restavano tracce di libertà e quando Stalin era solo un'ombra minacciosa.
Dianablu
Davide Boosta Dileo
Libro: Copertina morbida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2003
pagine: 167
Dianablu non è lo scontro semplice ed elementare, la crasi tra due parole, un nome e un colore, una in coda all'altra. Dianablu è il nome di un colore nuovo, quello che riempirebbe ogni stanza fumosa e sicura se si aprissero all'improvviso le porte sulla notte, quello che misceleremmo sulla tavolozza se fosse possibile essere cupi con grazia, se le cose scure e il buio, se il nero avesse sfumature e non fosse così impenetrabile e frontale. Dianablu è il nome di un filo molto poco invisibile che attraversa Otto racconti + 1 e ne fa un romanzo corale, il disco struggente di chi non è stato capace di amare senza portarsi dietro una lunga scia di sangue. È l'opera d'esordio di Davide «Boosta» Dileo, tastierista dei Subsonica.
Il tesoro della Sierra Madre
B. Traven
Libro: Copertina rigida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2003
pagine: 346
Il romanzo si svolge in Messico e ha come protagonisti tre uomini, due avventurieri e un povero vecchio, alla ricerca di un giacimento d'oro che li potrà rendere ricchi. Lo troveranno il giacimento, ma per avidità, rivalità e sfortuna finiranno anche col perderlo. E tutto ciò attraverso numerose peripezie e colpi di scena.
Ballata levantina
Fausta Cialente
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2003
pagine: 383
Vincitrice nel 1976 di un Premio Strega, poi rapidamente dimenticata, Fausta Cialente è considerata da alcuni studiosi una delle maggiori scrittrici italiane del secondo Novecento. Il romanzo, apparso per la prima volta nel 1961 nelle edizioni Feltrinelli, viene riproposto oggi, emendato da alcuni errori di stampa e di trascrizione dall'arabo e corredato da un'introduzione dello scrittore Franco Cordelli e da una postfazione del musicologo e scrittore Paolo Terni, nipote della Cialenti.
Corri fiero. Vivi libero. Selvagge storie di bikers
Ralph Sonny Barger, Keith Zimmerman, Kent Zimmerman
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2003
pagine: 286
Icona di riferimento del mondo biker, Ralph "Sonny" Barger ha raccontato la sua vita "maledetta" nella biografia "Hell's Angel". In questo libro racconta le storie vere dei suoi fratelli e delle sue sorelle, dei suoi compagni di strada e di avventura nella ricerca inesausta di libertà, individualismo e della "cavalcata perfetta".
Distanza ravvicinata
E. Annie Proulx
Libro
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2003
pagine: 292
"Distanza ravvicinata" raccoglie una serie di storie di disperazione, di tempi duri, di esaltazioni improvvise, ambientate in uno scenario spietato e grandioso al tempo stesso: il Wyoming. Palpitanti di leggende popolari, di voli di fantasia, ricchi di particolari minuziosi sul pesante lavoro di agricoltori, allevatori di bestiame e cowboy spericolati e violenti, i racconti di "Distanza ravvicinata" uniscono sprazzi di poesia a disincantato realismo.