Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Sapienza

Zanna Bianca

Zanna Bianca

Jack London

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gribaudo

anno edizione: 2018

pagine: 284

A partire dai ghiacci del mitico Klondike, tra cercatori d'oro, branchi di cani e lupi selvaggi, si snoda l'avventurosa storia di Zanna Bianca. Attraverso innumerevoli peripezie e difficoltà, questo lupo coraggioso imparerà a difendersi e a combattere per sopravvivere in un ambiente ostile e pieno di pericoli. Zanna Bianca dovrà affrontare cani feroci, uomini crudeli e senza scrupoli, periodi di prigionia ed esperienze molto dolorose, ma scoprirà anche il valore della fiducia, il calore dell'affetto e l'importanza di non arrendersi mai. All'interno della copertina il mandala del canto alla luna che si illumina al buio. Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Jack London

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gribaudo

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il cane Buck, dal portamento fiero e dall'aspetto di un lupo, vive nella fattoria del giudice Miller, nella soleggiata Santa Clara Valley. Un bel giorno viene strappato alla sua vita tranquilla e venduto a un losco trafficante, che lo trasporta brutalmente nel Klondike, per metterlo a servizio dei cercatori d'oro come cane da slitta. Buck si trova ad affrontare lotte e fatiche per sopravvivere, viene maltrattato e sfruttato e impara a difendersi dagli altri cani, riscoprendo così il suo istinto selvaggio e il suo profondo legame con la natura. Finché un giorno, grazie all'affetto del cercatore d'oro John Thornton, ritrova nuovamente la fiducia nell'uomo. Il richiamo della libertà, però, è sempre più forte dentro di lui. Età di lettura: da 10 anni.
8,90

Martin Eden

Martin Eden

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 448

Martin Eden, in parte alter ego di London e in parte personaggio d'invenzione, è un rozzo marinaio della baia di San Francisco che salva la vita del giovane Arthur, rampollo di una ricca famiglia, e viene quindi accolto in casa sua, in un ambiente totalmente diverso da quello in cui è cresciuto. Qui conosce la sorella di Arthur, Ruth, che diventa per Martin un'ossessione amorosa e un simbolo della società colta ed elegante verso la quale vorrebbe elevarsi. Un destino inaspettato ma fortemente perseguito lo porterà a diventare scrittore e a scoprire, amaramente, che non sempre la meta vale il viaggio. Scritto tra l'estate del 1907 e il febbraio del 1908, mentre Jack London navigava per i mari tropicali a bordo del suo panfilo, Martin Eden (1909) è un grande classico della letteratura americana. Romanzo di maggior respiro dell'autore, muove - come la maggior parte della sua sterminata produzione - da uno spunto autobiografico ed è a queste pagine che lo scrittore ormai maturo affida la confessione sincera e disillusa del suo senso di fallimento.
11,00

Nelle tracce del lupo

Nelle tracce del lupo

Davide Sapienza, Lorenzo Pavolini

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2024

pagine: 192

«Essere rigorosi in tema di lupi è come pretendere certezze dalle nuvole», scrive Barry Lopez. Da lì parte il viaggio di questo libro, ispirato al podcast di RaiPlay Sound realizzato dai due autori nel 2022. Un viaggio che racconta l’origine del rapporto tra lupi e uomini, ma anche come ritrovare quello spirito selvatico che vive in noi. Attraverso viaggi, testimonianze, riflessioni filosofiche e letterarie, il Lupo diventa simbolo e, nell’attualità, capro espiatorio di polemiche sulle conseguenze del suo ritorno, che rivelano disagi profondi della società contemporanea e l’incapacità di ritrovare il senso più profondo del rapporto con la natura e le sue regole, che ci riguardano da vicino. Un cammino letterario nelle tracce di un animale che ci svela l’importanza del legame profondo con la Terra. Non occorre vederlo, basta sentirlo. Prefazione di Matteo Righetto.
15,00

I diari di Rubha Hunish. Con Il tempo della terra. Redux

I diari di Rubha Hunish. Con Il tempo della terra. Redux

Davide Sapienza

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2017

pagine: 264

Include "Il tempo della terra" (inedito) con sette nuovi capitoli e il diario fotopoetico commentato postfazione di Tiziano Fratus «i veri orizzonti sono dentro di noi. Ognuno di noi ha esclusivamente terre sconosciute da scoprire: non sono i libri e le mappe a poterci dare soddisfazione.» Nel 2004, anno in cui Baldini Castoldi Dalai pubblica "I diari di Rubha Hunish" (considerato oggi il primo libro di narrativa geopoetica di viaggio), la connessione tra la dimensione interiore, l'immaginario e lo spirito umano si dispiegano liberamente dentro e anche oltre il territorio: ecco cosa è questo "journal" scritto in diversi angoli del mondo, edificato poi su pilastri filosofici che sono diventati un paradigma della relazione tra uomo e terra. Un'ampia schiera di viaggiatori degli spazi che il viaggio offre al pensiero e alla sua evoluzione emozionale, con "I diari di Rubha Hunish" trova un segnavia ormai riconosciuto. Questa edizione fa assumere all'opera una dimensione più completa della versione originale, grazie alla presenza di nuovi capitoli e dell'inedito "Il tempo della terra".
14,00

Horizon

Horizon

Barry Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Black Coffee

anno edizione: 2022

pagine: 636

Fra le pagine di Horizon viaggiamo in compagnia di Barry Lopez attraversando sei regioni del mondo, sei paesaggi agli antipodi: dall’Oregon all’Artico, dalle Galápagos ai deserti africani, da Botany Bay in Australia alle calotte di ghiaccio in Antartide. In queste esplorazioni lo sguardo dell’autore ci invita a osservare i dettagli minuti e le questioni imperative della nostra epoca, a ripercorrere il passato – sulle tracce dei popoli preistorici, dei coloni, dei nativi – e guardare in faccia il presente, domandandoci chi siamo e quale speranza ci resta per il futuro. Consegnandoci il suo capolavoro, uscito negli Stati Uniti appena prima della sua morte, Barry Lopez ci aiuta a osservare il mondo in maniera diversa, conservando un senso di speranza per ciò che attende noi e il mondo che chiamiamo casa.
25,00

La valle di ognidove

La valle di ognidove

Davide Sapienza

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 184

Ishmael è un giovane boscaiolo che incontra la linea d'ombra, il passaggio della consapevolezza. È boscaiolo nel Dever, conosce solo la foresta, non pensa alle conseguenze delle azioni che compie. Quando scopre una baita nella quale legge alcuni vecchi libri, inizia a scrivere e a collegare le trame della vita di cui è parte. Ce lo racconta dalla cuccetta sulla Calanus, vascello che entra ed esce dalle nebbie come lo spirito guida del viaggio di Ishmael tra spazi aperti, epoche e paesaggi della mente. Presa coscienza delle proprie azioni nel contesto dell'ecosistema Terra, il protagonista si confronta con il mondo tra esplorazioni, slanci artistici, filosofici, storici, l'incontro con Gesù prima che diventi icona. La crescita di Ishmael è anche un tributo a quello imbarcatosi con il capitano Achab per la caccia alla Balena Bianca, che in questo romanzo è La Valle di Ognidove: «Prima di salutarmi mi aveva detto: Ishmael, chi legge questo libro lo ama. Chi lo capisce compie il viaggio. Addio.». "In questo libro che non assomiglia a nessun altro, Davide Sapienza disegna la mappa di un territorio che vuole essere immaginario fin da subito: la Valle di Ognidove. Attenzione, però: immaginario non vuol dire arbitrario! L'immaginazione di un artista è rigorosissima. Uno scrittore vero, e Davide lo è, va incontro a un'esperienza inevitabile: non è lui a decidere cosa deve diventare parola e racconto. Lo scrittore è più piccolo delle storie che racconta; è il servo della storia e della pagina, la mappa continuamente ridisegnata di un sogno infinito, che come tutti i sogni è fatto di realtà. È preciso e mai mistificatorio: come gli angoli e le anse del mondo, come le pagine di questo libro." (dalla prefazione di Raul Montanari)
14,00

Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 160

Durante la caccia all’oro nelle Terre del Nord America, Buck viene rapito e portato fra i ghiacci per diventare un cane da traino. Qui, addestrato con la legge del bastone e maltrattato in tutti i modi, inizia ad affiorare dentro di lui un istinto selvaggio. Durante una delle traversate, però, John Thornton lo salverà e riaccenderà in lui la fiducia nell’uomo. I due si ritireranno a vivere vicino alla foresta, dove Buck inizierà a sentire il richiamo della natura… Età di lettura: da 10 anni.
9,00

La valle nel virus

La valle nel virus

Gessica Costanzo, Davide Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Underground?

anno edizione: 2020

pagine: 164

15,00

Attraverso le terre del suono

Attraverso le terre del suono

Davide Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Underground?

anno edizione: 2019

pagine: 208

15,00

Rivoluzione

Rivoluzione

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2018

pagine: 192

Nel 1909 Jack London raccoglie tredici scritti e li manda in stampa con il titolo di 'Revolution and Other Essays'. Sono articoli, saggi, storie — alcuni dei migliori scritti sui massimi sistemi della letteratura americana, la visione di uno scrittore che è soprattutto un uomo alla ricerca di un senso nell'evoluzione della specie, un senso della propria presenza all'inizio di un secolo che si apre. Ogni cosa descritta in queste pagine - da Rivoluzione alla fantapolitica di Goliah, dalle attualissime riflessioni di Gli altri animali, La dignità dei dollari, Il pericolo giallo, Il sonnambulo, Il pianeta si restringe, fino al toccante finale di Cos'è la vita per me — è cosa vera perché semplice, diretta. In London la rinascita verso una versione migliore di noi stessi, dopotutto, è sempre possibile.
15,00

Frank Zappa. L'autobiografia

Frank Zappa. L'autobiografia

Frank Zappa, Peter Occhiogrosso

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2017

pagine: 334

"In genere un'autobiografia è opera di qualcuno che considera la propria vita fonte di incredibile interesse. Io non lo penso della mia ma sono tali e tanti i volumi stupidi che trattano di me, che ho creduto opportuno ci fosse almeno un libro serio sul mio conto." Con ironica modestia Frank Zappa spiega così i motivi di questa lunga confessione pubblica scritta cinque anni prima della morte. Musicista brillante e paradossale, Zappa si rivela velenosamente anche come narratore. Nel suo mirino non solo fulgide memorie anni '60 ma anche scabrosi temi del nostro tempo, dal puritanesimo sessuofobico al fondamentalismo religioso, dalle meschinità dello show business alla crisi del comunismo e della democrazia americana.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.