De Ferrari: Oblò
Sigue a tu corázon. Il risveglio del passato
Beatrice Minella
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2018
pagine: 156
Il prato dei narcisi. Piccola epopea contadina ai tempi del fascismo
Roberto Valla
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2018
pagine: 264
Emilio Salgari. Il capitano della fantasia
Felice Pozzo
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2018
pagine: 190
I lupi di mare liguri e in particolare genovesi hanno ottenuto nell'opera di Emilio Salgari (1862-1911) una ammirata e molto particolare attenzione. Questa eloquente circostanza, insieme alla prolifica e fondamentale attività svolta a Genova per l'editore Anton Donath dal romanziere che ha creato in Italia il genere avventuroso; al suo soggiorno a Sampierdarena (1898-1899) in Casa Rebora, accanto al mare, dove è nato suo figlio Romero; alle amicizie e ai rapporti personali nati nel capoluogo ligure, costituisce l'argomento principale di questo libro. Un tema affrontato per la prima volta nel suo complesso, con molte rivelazioni e notizie inedite, perché sia Salgari che Genova sono stati segnati per sempre da questo magico incontro. Impossibile isolare uno o più periodi nella biografia di un autore diventato in Italia un fenomeno di costume oltre che letterario.
Non è perché è mio figlio. Uno sguardo brillante e disincantato sul mondo del calcio giovanile
Enrico Tringale
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2018
pagine: 78
Un testo che leggi in un'ora. Proprio il tempo che generalmente separa il tuo arrivo al campo dall'inizio della gara che tuo figlio dovrà affrontare. Non sia mai che tu riesca a seguirla con occhi diversi e con quegli stessi occhi tu possa iniziare a guardare il suo percorso futuro e, perché no, a viverla più serenamente.
L'eredità di Marianna
Marta Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: De Ferrari
anno edizione: 2016
pagine: 182
Maggio 2015. Francesca è una brillante architetta genovese quarantenne. Irrisolta e con turbe adolescenziali, non riesce a superare il trauma del suicidio della madre, Jeanne, una donna dal passato misterioso originaria di Ville-franche sur mer. Il testamento della nonna materna, Marianne, incontrata una volta sola da bambina e poi dimenticata, costringerà Francesca a muoversi tra Genova e la Costa Azzurra per venire a capo di molti segreti. Chiarendoli, accoglierà le ragioni e le inquietudini delle donne da cui discende, protagoniste di storie difficili e amare vissute tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni '70, in epoche certo non migliori dell'attuale. E sarà pronta a vivere la sua vita.
La beatitudine delle lucertole
Aurora Natale
Libro: Libro in brossura
editore: De Ferrari
anno edizione: 2016
pagine: 124
Che cosa spinge una madre a rivelare l'esperienza dolorosa del proprio rapporto con un figlio problematico, se non l'ostinata volontà di rialzarlo da una condizione tragica e avvilente, contro ogni ragionevole previsione? Un libro: l'ultima spiaggia quando ogni altro mezzo di persuasione ha fallito. E cosa la spinge a rendere di pubblico dominio i momenti più intimi e personali di quella storia così unica, coinvolgente e impegnativa come l'adozione di un figlio, su cui la vita ha impresso profondi solchi di inquietudine e disperazione? Non certo la leggerezza di dare in pasto all'invadenza e alla curiosità di lettori troppo abituati al gossip dei salotti mediatici una vicenda in cui si mescolano tematiche anche troppo dibattute: la disabilità, la famiglia, la tossicodipendenza, l'insensibilità delle istituzioni di fronte al disagio sociale del giovane protagonista. Mettere a nudo la propria anima e quella del proprio figlio (sperando che sia il primo attento lettore di questo racconto), non ha altro senso per l'autrice se non quello di porre uno specchio di saggezza davanti alla persona più amata, Davide, per renderlo consapevole del valore inestimabile della propria esistenza, oggi offesa e sprecata, domani forse, con un miracolo d'amore, illuminata e felice.
Riflettendo sulla riva
Liliana Del Lago
Libro: Libro in brossura
editore: De Ferrari
anno edizione: 2016
pagine: 80
Il bilancio di una vita, fra sogni e delusioni, entusiasmi e percezioni di sconfitta. Contraddizioni naif che ritraggono una donna profondamente vitale.
Il sogno di un uomo qualunque
Stefania Trinchero
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2016
pagine: 120
Questa è la storia di un uomo combattuto tra sogni e rimpianti, tra il desiderio di dimenticare e quello di ricordare, sospeso tra passato e futuro, dimensioni temporali che assumono, di volta in volta, connotazioni sempre diverse da come le aveva introiettate da bambino. Un uomo in bilico tra angoscia e pace, sempre alla ricerca di un senso da dare alla propria storia "perché trascorriamo gran parte della nostra vita alla ricerca di un senso e quando crediamo di averlo intuito, appagati, non lo abbandoniamo più."
La carezza del sole
Stefania Trinchero
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2016
pagine: 83
Un racconto lieve, affidato alla voce narrante di una donna detenuta che parla di sé come figlia, come madre, come donna, come persona. Una donna che evoca quello che è stata ma soprattutto ricostruisce quello che è diventata e che vorrà diventare una volta libera dai suoi fantasmi. La narrazione, raccolta da una psicologa, nel suo svolgersi finisce con l'avvicinarsi sempre più alle emozioni profonde che accompagnano il mondo interiore di tutti noi e che per questo vengono tradotte a tutte le persone che, senza saperlo, nel mondo fuori, libero, la stavano aspettando.