Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Divergenze: Le scie

Leggeri come fantasmi. Storie (im)plausibili del disagio collettivo

Leggeri come fantasmi. Storie (im)plausibili del disagio collettivo

Paolo Rocca

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2025

pagine: 96

Sei racconti kafkiani, i cui protagonisti sono accomunati da un destino ora beffardo, ora tragicomico
16,00

La moglie del diavolo e altri racconti selvatici

La moglie del diavolo e altri racconti selvatici

Giuseppe Lipparini

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2025

pagine: 128

La moglie del diavolo e altri racconti selvatici è una raccolta di novelle ambientate nella dura e lirica quotidianità di un borgo dell’Appennino pistoiese nel primo novecento, firmate da uno dei più celebri e ingiustamente dimenticati neoclassicisti italiani.
16,00

La famiglia

La famiglia

Cesare Pavese

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 88

A lungo presentato nella raccolta di racconti editi e inediti dell’autore, La famiglia è un breve romanzo nel quale il coefficiente di partecipazione autobiografica di Pavese, nella persona di Corradino e nell’intensità delle tematiche, tocca il proprio vertice.
16,00

I provinciali

I provinciali

David Manzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il «Gattopardo» del nuovo millennio.
17,00

Il pastore sepolto

Il pastore sepolto

Francesco Jovine

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2021

pagine: 80

Una novella di lirica asprezza, ambientata nei latifondi in rovina di un meridione di antica civiltà, ma oppresso da un lungo abbandono. E l'autore, in un'atmosfera di tragedia e sortilegio, traccia l'anamnesi di un destino attuale in ogni tempo.
15,00

Gelosia

Gelosia

Alfredo Oriani

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il racconto di uno squallido amore provinciale di fine Ottocento, metafora di un vivere borghese e di un complesso di fragilità tuttora attuale.
15,00

L'inutilità dei buoni

L'inutilità dei buoni

Alessandro Tuzzato

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2020

pagine: 112

14,00

Avenida Libertador

Avenida Libertador

Cristina Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2020

pagine: 128

14,00

La scelta di Lazzaro

La scelta di Lazzaro

Alessandro Bastasi

Libro

editore: Divergenze

anno edizione: 2020

pagine: 192

15,00

Due novelle del Seicento

Due novelle del Seicento

Adolfo Albertazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2020

Le "Due novelle dei Seicento" sono tratte da una raccolta di racconti molto rara di Adolfo Albertazzi, discepolo del Carducci e raffinato intellettuale del primo Novecento. Le sue novelle possono essere distinte in due categorie: quelle storiche, che riportano alla luce fatti riconducibili al vero o plasmano situazioni del presente sullo sfondo di tempi lontani; e quelle fantastiche, legate cioè alla pura invenzione dell’autore. La distinzione tra le une e le altre non è mai nitida, ma il risultato è unico: l’autore parla di vita, spoglia la quotidianità fino a coglierne un’essenza che, nella storia dell’uomo, si classifica come il continuum esistenziale; quindi parla del proprio tempo, che però rispecchia il tempo del passato e lo riflette nel futuro. Con un sottofondo di ironia latente ma sempre vivo egli riesce a recuperare, senza esaurirsi in nessuna di esse, varie esperienze narrative: dalla fiaba popolare al bozzetto provinciale, passando per il grande scorcio romanzesco grazie a una misura breve, personale, che ne risolve le caratteristiche in un singolare equilibrio. Anche le due qui proposte, attuali benché ambientate in epoche lontane, venate di un umorismo tipicamente romagnolo, fanno divertire e trepidare i lettori perché si collocano in quella zona misteriosa che attraversa le nostre esistenze quotidiane.
13,00

Gli irresoluti

Gli irresoluti

Rosa Elena Colombo

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2019

Gli irresoluti narra di un’adolescenza in ritardo e la scoperta di una sessualità contorta tra fughe, insidie, rimpianti, e una galleria di personaggi di inconscia malizia e perversa innocenza.
16,00

Edipo a Berlino

Edipo a Berlino

Francesca Veltri

Libro: Copertina morbida

editore: Divergenze

anno edizione: 2019

pagine: 688

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.