Eclipsi: Liberamente
Uso e abuso di sostanze. Capire e affrontare le dipendenze da alcol e droghe
Giulia Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Eclipsi
anno edizione: 2017
pagine: 112
Il Disturbo da Dipendenza da Sostanze (DUS) è in forte espansione a causa delle caratteristiche sociali, ambientali e culturali della nostra società. Tende sempre più a presentarsi sotto forma di “poli-abuso” oppure ad associarsi a dipendenze comportamentali quali il gioco d’azzardo o l’uso patologico di internet. Nonostante ciò, la tossicodipendenza è stata ed è ancora la “cenerentola” delle patologie psichiatriche, considerata “cronica e recidivante” e poco rispondente ai trattamenti. Questo libro ha lo scopo di fornire informazioni recenti sul disturbo e sui principali fattori che contribuiscono ad aumentare la vulnerabilità ad esso, nonché indicazioni sui principali trattamenti disponibili. Include schede e materiali che il paziente può usare per intraprendere un primo monitoraggio dei propri sintomi e analizzare la propria determinazione al cambiamento, e fornisce informazioni preziose ai familiari e conoscenti sulle strategie più efficaci da mettere in atto quando si manifestano le tipiche criticità che accompagnano il DUS.
Se perdi il lavoro non perdere la testa. Come sopravvivere alla disoccupazione
Robert L. Leahy
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2015
pagine: 288
La disoccupazione affligge milioni di persone, giovani e meno giovani, magari con famiglie a carico e mutui da pagare. Tale condizione aumenta il rischio di andare incontro a problemi di salute mentale, a una riduzione della qualità di vita e del benessere fisico. Sopravvivere alla disoccupazione è possibile, ma occorre utilizzare tutte le capacità che si hanno, e acquisirne di nuove, per adattarsi alla stessa e trasformarla in un periodo positivo della propria vita. Questo volume non spiega come trovare lavoro, ma illustra gli strumenti psicologici utili ad affrontare al meglio il proprio periodo di disoccupazione e a reagire nel modo più efficace durante quello che potrebbe essere il periodo più difficile della propria vita. Illustra semplici strategie che il lettore può utilizzare immediatamente per sentirsi meglio e agire nel migliore dei modi, così come per incrementare la propria autostima e non lasciarsi abbattere dallo scoraggiamento, dall'ansia e dalla depressione.
Vivere con la fibromialgia. Strategie psicologiche per affrontare il dolore
Conversano, Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Eclipsi
anno edizione: 2017
pagine: 117
La fibromialgia è una patologia caratterizzata da dolore cronico a carico dei muscoli, dei tendini, dei legamenti e dei tessuti periarticolari, associata spesso a disturbi del sonno e della concentrazione, affaticabilità, disturbi d’ansia e depressivi. Alla sua origine contribuiscono sia fattori biologici che psicologici e un approccio terapeutico integrato, che coinvolga diverse figure professionali (psichiatra, psicologo, reumatologo, ecc.), risulta essere il più indicato per chi ne soffre. Questo libro offre le informazioni scientifiche più aggiornate riguardo alle caratteristiche, alle cause e alle possibilità di cura della fibromialgia, e accompagna il lettore passo per passo in un percorso di auto-aiuto psicologico che lo aiuterà ad affrontare più efficacemente il dolore, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita.
La sindrome del colon irritabile. Affrontare la colite con la terapia cognitivo-comportamentale
Antonella Montano, Sara Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Eclipsi
anno edizione: 2016
pagine: 138
La sindrome del colon irritabile, nel gergo comune "colite" o "colite spastica", è un disturbo molto diffuso, caratterizzato primariamente da dolore addominale e alterazioni della funzione intestinale, che compromette in modo significativo la qualità di vita. I trattamenti farmacologici hanno dimostrato efficacia limitata e numerosi studi hanno evidenziato il ruolo dei fattori psicosociali nella genesi e nel mantenimento del disturbo. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi, accompagna il lettore passo per passo in un percorso volto a modificare comportamenti e stili di pensiero che alimentano il problema, nonché a gestire lo stress e le emozioni che scatenano i sintomi gastrointestinali, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita.
La paura delle malattie. Affrontare e superare l'ansia per la salute e l'ipocondria
Gordon J. G. Asmundson, Steven Taylor
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2016
pagine: 249
Le preoccupazioni per la propria salute possono causare molto disagio e compromettere studio, lavoro e relazioni interpersonali. Se sperimentate continuamente sintomi inspiegabili o vi preoccupate molto delle potenziali malattie che potreste avere o sviluppare in futuro, è probabile che soffriate della cosiddetta ansia per la salute, più spesso definita ipocondria. Questo volume vi aiuterà a comprendere cosa causa, e mantiene tale problematica, nonché a modificare i processi di pensiero e i comportamenti che la alimentano,tramite schede di lavoro, esempi concreti ed esercizi pratici. Gli autori spiegano inoltre chiaramente come farsi aiutare dai propri familiari e dai medici a ridurre l'ansia e le preoccupazioni per le malattie, per vivere una vita più ricca ed appagante.
Dal lettone al lettino. 50 semplici consigli per insegnare ai bambini a dormire da soli
Lawrence E. Shapiro
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2016
pagine: 160
Molti genitori inizialmente godono del legame speciale che instaurano con il proprio bambino lasciandolo dormire nel lettone, ma dopo un po' di tempo non sopportano più che questo disturbi il loro sonno, rigirandosi e scalciando di continuo, e cominciano a chiedersi come fare ad insegnargli a dormire nel proprio lettino. Recenti studi mostrano come buona parte dei genitori vorrebbe che i propri figli dormissero da soli, ma non hanno le energie o la pazienza sufficienti per combattere continue battaglie notturne. Questo volume costituisce uno strumento prezioso per mamme e papà, stremati da notti insonni o tormentate, che intendano insegnare ai propri bambini a dormire nel loro lettino, sviluppandone l'indipendenza tramite un programma della durata di tre settimane, che affronta anche circostanze particolari quali il divorzio, i lutti in famiglia o le paure del piccolo.
Superare la depressione. Un programma di terapia cognitivo-comportamentale
Daniela Leveni, Paolo Michielin, Daniele Piacentini
Libro: Libro in brossura
editore: Eclipsi
anno edizione: 2014
pagine: 272
La depressione ha ripercussioni negative sulla sfera emotiva, cognitiva e somatica di coloro che ne soffrono. Superare la depressione è difficile ma possibile, spesso anche senza ricorrere agli psicofarmaci. Allo stato attuale, il trattamento psicologico di elezione dei disturbi depressivi, secondo le linee guida internazionali, è rappresentato dalla psicoterapia cognitivo-comportamentale, che aiuta a modificare i comportamenti e le modalità di pensiero disfunzionali che li innescano e li mantengono. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite numerosi esempi ed esercizi pratici, accompagna il lettore passo per passo in un percorso terapeutico che lo aiuterà a superare i propri problemi di depressione, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita.
Superare l'insonnia. Come dormire meglio con la terapia cognitivo-comportamentale
Colin A. Espie
Libro: Libro in brossura
editore: Eclipsi
anno edizione: 2013
pagine: 168
L'insonnia è il disturbo del sonno più frequente e colpisce, seppur in forma lieve e occasionale, la maggior parte della popolazione del mondo industrializzato; ha ripercussioni negative sulla sfera emotiva, cognitiva e somatica di coloro che ne soffrono, fino al punto da risultare invalidante. Allo stato attuale, il trattamento di elezione per l'insonnia, secondo le linee guida internazionali, è rappresentato dalla psicoterapia cognitivo-comportamentale, che aiuta a modificare i pensieri e i comportamenti disadattivi che la innescano e la mantengono. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi, accompagna il lettore passo per passo in un percorso psicoterapeutico che lo porterà a superare i propri problemi di sonno, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita.
Sessualità e psicofarmaci. Le sostanze psicoattive. Causa e rimedio delle disfunzioni sessuali
Catello Orazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2012
pagine: 288
I disturbi psichiatrici e psicologici si associano spesso a problemi di natura sessuale. L'utilizzo degli psicofarmaci, inoltre, comporta spesso l'insorgenza di disfunzioni sessuali come effetto collaterale, con alto rischio di non aderenza alla terapia. Questi effetti collaterali, tuttavia, non sono un inevitabile prezzo da pagare per ottenere i benefici terapeutici, in quanto è possibile eliminarli o ridurne la portata mediante gli opportuni accorgimenti presentati dettagliatamente nel volume. Gli psicofarmaci, inoltre, non sono solo causa di disfunzioni sessuali, ma anche potenziali agenti terapeutici per alcune di esse. Nel libro vengono infatti descritti gli interventi farmacologici per quelle disfunzioni che ne possono beneficiare. Nell'ultima parte del volume, infine, vengono illustrate le sostanze psicoattive utilizzate spesso come automedicazione per superare le proprie difficoltà di natura sessuale, ma che determinano un fenomeno di dipendenza e rischiano di provocare, paradossalmente, ulteriori problematiche sessuali.
Vincere le ossessioni. Capire e affrontare il disturbo ossessivo-compulsivo
Gabriele Melli
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2011
pagine: 168
Ossessioni e compulsioni, impropriamente dette anche fissazioni o manie, affliggono un numero crescente di persone. Talvolta rendono la vita impossibile, sia a chi ne soffre che a chi gli sta accanto. Il disturbo ossessivo-compulsivo è una delle trappole psicologiche dalle quali è più difficile liberarsi. Questo volume ne illustra le caratteristiche e le possibilità di cura e propone un programma di auto-aiuto, basato sui principi della terapia cognitivo-comportamentale, che può essere un primo passo verso una via d'uscita. Il libro si rivolge pertanto a chi è affetto da questo problema, ai suoi familiari o amici e ai professionisti.
Prima o poi lo faccio! Come modificare la cattiva abitudine di rimandare sempre
Monica Ramirez Basco
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2011
pagine: 200
Capita a tutti di rimandare i propri impegni, soprattutto se sgradevoli, faticosi o noiosi, come lo studio, il lavoro o le faccende domestiche. La cattiva abitudine di rinviare le cose da fare a un altro momento, però, definita "procrastinazione", può rappresentare un vero problema e determinare stress e frustrazione crescenti, tanto più si avvicinano le scadenze e si accumulano gli arretrati. Per alcune persone diventa un vero e proprio stile di vita, caratterizzato dalla costante tendenza a svolgere le proprie incombenze all'ultimo momento o dalla incapacità di portarle a termine nei tempi previsti. Questo volume, ricco di esempi e di suggerimenti pratici, aiuta a comprendere quali siano le cause che determinano il fenomeno della procrastinazione e a superarla passo per passo.
Psicofarmaci. Usi e abusi, verità e falsi miti, caratteristiche ed effetti collaterali
Michele Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2008
pagine: 275
Comprendere quali sono i miti, le paure, le speranze o le illusioni che accompagnano l'uso degli psicofarmaci è uno dei doveri etici dello psichiatra. L'autore ha messo a disposizione la sua lunga esperienza clinica e di ricerca per aiutare i lettori a capire quali sono le caratteristiche, gli effetti collaterali, le reali possibilità d'impiego e le controindicazioni di questi farmaci, oggigiorno di larghissimo impiego. Questo volume, attraverso un linguaggio semplice, ma scientificamente rigoroso, offre gli strumenti necessari per comprendere veramente cosa sono gli psicofarmaci, affrontando le polemiche che li hanno sempre accompagnati e cercando di dissipare tutti i dubbi che riguardo il loro utilizzo, anche in circostanze particolari, quali la gravidanza o l'età senile.