All Around
L'arte della guerra. Guida al turismo militare in Italia
Il cercatore di perle
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2017
I più belli d'Italia. Guida ai luoghi patrimonio dell'umanità UNESCO del nostro paese
Il cercatore di perle
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il re è crudo. Guida semiseria agli usi bizzarri e alle sagre più strane d'Italia
Il cercatore di perle
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2017
Questa guida vi offre una panoramica delle più originali attrazioni, culturali e culinarie, perché le prime si gustano meglio se accompagnate con le seconde, che si possono scoprire viaggiando alla ricerca dell’Italia meno conosciuta. Bisogna avere la mente aperta e essere disponibili a deviare dalla rotta principale per avventurarsi in circuiti diversi e meno battuti dal turismo di massa. Il risultato sarà sorprendente.
Eremi d'Italia. Alla scoperta degli ultimi baluardi della mistica
Gionata Di Cicco
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2017
Gli eremi disseminati sul territorio italiano sono l’ultimo baluardo della fede come era vissuta alla nascita dell'eremitismo e dei primi Ordini monastici: una dimensione di spiritualità e preghiera. La ricerca di un contatto più intimo con Dio nel silenzio e nella solitudine.
La ragazza nella foto. Un amore partigiano
Donatella Alfonso, Nerella Sommariva
Libro: Copertina morbida
editore: All Around
anno edizione: 2017
pagine: 96
Una storia d'amore, quella di Maria e Manno, a cui la Storia, quella con la maiuscola, ha negato il lieto fine: così l'incontro tra due giovani nelle campagne dell'Alessandrino, nel 1944, diventa simbolico per un'intera generazione. Le leggi razziali del 1938 hanno tolto a Ermanno Vitale, giovane studente di famiglia ebraica, la certezza del proprio futuro. La scelta di aderire alla Resistenza - come fece un numero non trascurabile di altri ebrei italiani - diventa per lui la chiave dell'impegno antifascista per battere quel regime che ha tolto a lui e alla sua famiglia ogni diritto, dall'identità alle proprietà. L'incontro con Maria Berchio, la bella Maria la Mora, orgogliosa figlia di contadini, rappresenta non solo la scoperta dell'amore, ma anche una scelta di vita che supera le differenze sociali. Il loro amore si infrangerà nell'odio della guerra, e Ermanno verrà ucciso nell'agguato dei repubblichini contro i partigiani al Ponte di Perletto, nelle Langhe. Maria, "la ragazza nella foto" che scoprirà tragicamente la morte dell'uomo che ama, porterà sempre con sé questo amore.
La miliardesima mano. La vera storia di Microgame e del suo fondatore Fabrizio D'Aloia
Vittorio Lusvardi
Libro: Copertina morbida
editore: All Around
anno edizione: 2017
pagine: 416
Il 3 settembre 2008 viene giocata la prima partita italiana online di poker. Una vincita di solo 8 euro farà nascere un autentico fenomeno sociale. E il protagonista è Fabrizio D'Aloia, che già nel 1988 aveva fondato una società di calcoli computerizzati. La svolta arriva con la liberalizzazione delle scommesse, aprendo un terreno di caccia da conquistare a colpi di innovazioni tecnologiche. Seguiranno anni di battaglie legali, retate di polizia, spunteranno lobbisti, agenti segreti e personaggi della malavita organizzata. Ma Microgame, la creatura di D'Aloia, diventerà la principale società italiana di gioco online. A rompere il giocattolo, ci penserà la finanza americana, avida e speculatrice, che porterà Microgame al fallimento.
Superluna
Andrea Rustichelli
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2025
pagine: 160
La routine quotidiana della redazione di "Altro Tiggì" subisce un’improvvisa accelerazione: bisogna preparare un’edizione speciale per coprire l’evento della “superluna”. Un fatto astronomico epocale che mette a nudo le dinamiche di certo giornalismo prevalente. La narrazione, nel continuo confronto di idee, procede per contrappunto: di fronte, tra gli altri personaggi, il protagonista Belardelli e il suo antagonista, il megadirettore Bagassoni, autoritario sacerdote del 'mainstream'. I giochi di potere, le storture, i meccanismi di normalizzazione ma anche le aspirazioni e le potenzialità dell’informazione, con un colpo di scena finale. Atto d’amore per il giornalismo, da chi non si rassegna al declino dei media nella vuota comunicazione.
E la sera andavamo a vicolo del fico
Pietro D'Ottavio
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il caso de "Il locale" è legato a filo doppio con quella della scena rock capitolina degli ultimi dieci anni, quando la discografia trascurò band e artisti "veri", privilegiando quelli da costruire in provetta. Il locale ha fatto e continua a fare da catalizzatore e punto di riferimento per decine di gruppi e musicisti che passano migliaia di ore in cantine trasformate in sala-prove e suonano su ogni tipo di palco. Un "film" comune a molti che dopo anni di gavetta hanno mollato, ma che a "Il locale" ha trovato spesso un finale positivo: per Daniele Silvestri, Max Gazzè, Niccolò Fabi, Tiromancino e Sergio Cammariere è arrivato il successo. Senza contare il versante teatrale e cinematografico: anche Alberto Molinari ha fatto strada.
Nascita e sviluppo dei servizi segreti civili (1914-192...
Antonio Fiori
Libro
editore: All Around
anno edizione: 2025
pagine: 196
Il volume analizza l’inadeguatezza del ministero dell’interno nel contrasto allo spionaggio in una guerra di dimensioni mondiali ed è dedicato alla creazione, nel settembre 1916, dell’ufficio centrale investigazioni fino alla sua soppressione nel 1921: l’organizzazione, il funzionamento, la graduale trasformazione in una polizia politica. Evidenzia la rivalità e la “parcellizzazione” dei servizi segreti militari e civili e il ruolo svolto da quello del Re e da quello creato nel 1917 da F. S. Nitti, nel quadro di una lotta contro gli impressionanti sabotaggi organizzati dall’Austria e dalla Germania, contro il “nemico interno” e l’enorme contrabbando che indeboliva la difesa nazionale e, nel dopoguerra, contro le cospirazioni degli agenti bolscevichi e le mene delle potenze alleate.
Il mosaico dalle infinite verità
Stefano Romei
Libro
editore: All Around
anno edizione: 2025
pagine: 196
Nonostante siano passati ormai 47 anni da quando le Brigate Rosse sequestrarono e uccisero Aldo Moro, i troppi misteri insoluti si intrecciano con una verità giudiziaria poco credibile. Il caso Moro è diventato un mosaico dalle infinite verità, con tante tessere mancanti, dove la narrazione centrale continua a essere quella rappresentata dal memoriale Morucci-Faranda che aveva sancito la chiusura definitiva degli anni di piombo; eppure quella narrazione si è dimostrata inesatta e parziale, come hanno stabilito sia la seconda commissione parlamentare d’inchiesta sul delitto Moro che la commissione antimafia. Attraverso una chiave di lettura nuova, più internazionale e in linea con il recente indirizzo di ricerca sulla guerra fredda, Stefano Romei ha analizzato le principali incongruenze di quei 55 giorni, mettendo in evidenza il ruolo determinante delle cosiddette “terze forze”, alleate delle BR, come i tedeschi della RAF, nella pianificazione e realizzazione di quella operazione.
Ieri pomeriggio ho preso un caffè con Anna Frank
Maso Biggero
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2025
pagine: 160
"Ieri pomeriggio ho preso un caffè con Anna Frank" è il titolo del primo racconto, che dà anche il titolo all’ultimo libro di Maso Biggero in cui l’autore “costruisce” una vita alla giovane eroina vittima della shoah morta a Belsen nel 1945 che l’autore immagina miracolosamente sopravvissuta al martirio. Negli altri racconti, in parte autobiografici, l’autore, alle soglie dei cento anni, accende un faro su momenti storici del secolo breve come in "Rimini 1947" dove un giornalista comunista, inviato dal partito a promuovere nelle federazioni del Nord il suo giornale, incontra i protagonisti della lotta partigiana sulla linea gotica e una ex brigatista della Repubblica Sociale Italiana che ha combattuto al fianco dei tedeschi ad Anzio.
Piante americane (e non solo) nella Roma imperiale
Elio Cadelo
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2025
pagine: 240
La presenza di piante di origine americana nel mondo romano e del loro uso è ampiamente comprovata da un gran numero di autori classici tra i quali Plinio il Vecchio, Teofrasto, Galeno, Orazio, Plutarco ed è ben raffigurata in affreschi, mosaici, bassorilievi e statue esposte nei musei di tutta Europa. La presenza di piante di origine mediterranea in America, prima del viaggio di Colombo, è ben documentata dall'iconografia e dalla letteratura maya. Il saggio tratta per la prima volta, in maniera organica e con un linguaggio semplice e divulgativo, dei commerci e della navigazione transatlantica degli antichi popoli del mediterraneo, in particolare dei romani e dei loro viaggi attraverso gli oceani fino in America. Il libro esamina una quarantina tra spezie, piante alimentari, medicinali e allucinogene che in epoca romana hanno attraversato gli oceani passando da un continente all'altro. Seconda edizione ampliata e aggiornata.