Alpes Italia
Anna Karina. La musa inquieta della Nouvelle Vague
Simona Galassi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 100
Biografia dedicata alla vita di Anna Karina, attrice Musa della Nouvelle Vague, il movimento cinematografico nato verso la fine degli anni ‘50 e prima moglie di Godard; ma è anche un libro dove ci si sofferma nell’elaborazione psicologica su alcuni momenti di un vissuto complesso e su alcune scelte difficili nelle quali molte donne e uomini che leggeranno potranno riconoscersi. Nasce così un lavoro innovativo in quanto ad oggi non esiste una biografia narrativa che faccia riferimento alla vita dell'artista unita soprattutto alla psicologia della narrazione. Le prime due parti del libro si focalizzano sugli aspetti fondamentali della vita e del percorso artistico di Anna Karina in ordine cronologico da prima della sua nascita fino alla sua morte. La III parte è dedicata prevalentemente a spunti di psicologia ispirati dai suoi eventi vissuti attraverso l’individuazione di sentieri mentali e percorsi emotivi che si legano poi alla vita di ognuno di noi. Argomenti ispirati e costruiti intorno ad un filo conduttore che ripercorre le tappe dello sviluppo psichico dell’artista, inserite all’interno di un periodo storico che parte dalla fine della II guerra mondiale fino ai giorni nostri
Masochismo mortifero e masochismo custode della vita
Benno Rosenerg
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 156
A partire dal 1920, nella teoria freudiana si sono prodotti degli importanti cambiamenti fondati su una nuova teoria delle pulsioni all’interno della quale compare, per la prima volta, la pulsione di morte. Quest’ultima sarà oggetto di disaccordi tra gli psicoanalisti. La pulsione di morte è doppiamente legata al masochismo: da una parte perché, a nostro avviso, una teoria del masochismo non è possibile senza la pulsione di morte, dall’altra perché il masochismo è il testimone o, se si preferisce, l’espressione per eccellenza della pulsione di morte. Ma come mai il masochismo ricopre questa posizione privilegiata rispetto alla pulsione di morte, quando tutti i fenomeni della vita psichica traggono origine dalle pulsioni? È un problema complesso a cui questo lavoro, tra le altre cose, cercherà di rispondere, ma possiamo dire brevemente che il masochismo erotizza la distruttività che proviene dalla pulsione rendendola in tal modo tollerabile e, in certe condizioni, limitandone la pericolosità. È così che il masochismo diventa custode della vita psichica. Sembra anche che una dimensione masochistica della psiche sia necessaria al suo funzionamento e alla sua stessa esistenza.
Cosmogonia della vita infantile. Saggio sulla crudeltà del vuoto e il suo eccesso sessuale
Touria Marrakchi Mignotte
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 260
Le scienze biologiche ci hanno insegnato quali lotte mortali siano necessarie affinché l'ambiente primitivo consenta di far parte integrante "dell'unità primaria individuo-ambiente" e permetta l'emergenza della vita infantile e del suo "impulso primario distruttore", come indicato dal pensiero di Winnicott. Per l'Autrice questa crudeltà primitiva dipende dalla dinamica del vuoto in cui origina l'essere umano e da cui si manifesta l'espansione procreatrice come un eccedente libidico che minaccia l'unicità infantile primaria. Il destino dell'infantile è funzione della capacità della "femmina madre" di diventare il corpo nascosto del godimento incestuoso di questa libido vorace e irreprensibile, allo scopo di trasformarla in libido narcisistica del bambino. Bisogna quindi rivisitare i concetti fondamentali della psicoanalisi in una nuova cornice epistemologica sviluppata a partire dalle leggi della dinamica compulsiva del vuoto primitivo e fondata sull'analisi del suo sviluppo attraverso la sintomatologia clinica. Nel volume si chiamano gli psicoanalisti a testimoniare sulle forze disumane della sessualità del vuoto primitivo, che diventa luogo di un incesto senza traccia.
Trauma. Vulnerabilità, resilienza, crescita post-traumatica, PTSD
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 142
La vita è un susseguirsi di "triti fatti", alcuni dei quali escono dallo scontato per definirsi come eventi, che portano sempre con sé qualcosa di traumatico, capace di mettere a rischio salute e benessere, ma sono anche occasione di trasformazione di tutta la trama della nostra esistenza. In linea con le proprie premesse epistemologiche, il pensiero medico ha posto primariamente in rilievo le possibili evoluzioni cliniche del trauma descrivendole in vari costrutti nosografici, fino a quello del Disturbo da Stress Post-Traumatico (DSM-5-TR, 2022). Gli AA. allargano la prospettiva a comprendere i possibili portati positivi in riferimento alle recenti ricerche sulla Crescita Post Traumatica, con ampi riferimenti alla Letteratura e al Mito. Una particolare attenzione è riservata al mito di Asclepio, così ricco di allusioni al possibile portato creativo delle esperienze traumatiche specialmente in merito alle sfide proprie di tutto l'operare medico.
Finestre sulla memoria. Dissolvenze e sovrapposizioni
Doriano Fasoli
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 172
Nella Filosofia dello spirito jenese, Hegel guarda negli occhi degli uomini e scorge una notte che ci scruta: notte terribile e spaventevole. Tenebra sterminata che nulla può coprire. Quegli occhi gridano una domanda che attraversa lacerante i secoli. Agostino d'Ippona invoca: "Qui ergo sum, Deus meus? Quae natura sum?". Nietzsche afferra, raffina e rilancia: "Perché vivo? Quale lezione debbo trarre dalla vita? Come sono divenuto quel che sono, e perché soffro d'esser-così?". Dopo il suo ultimo libro Derive, Doriano Fasoli riprende a scavare ancora nel sottosuolo di queste domande, per immergersi ulteriormente nelle forme di esperienza che rifuggono dall'oggettività. Non s'illude né illude di possibili risposte consolanti. Ciò che ne zampilla è questo nuovo libro "Finestre sulla memoria". Una voce dal tono talvolta grave, a volte amara, e altre volte ironica e quasi burlesca, in cui espone il brusio del suo cuore disegnando ombre umili, persino sordide o inesorabili. L'Io, comunque, vaporizza, lasciando la nudità dell'uomo che fattosi voce reclama la sua irriducibilità. Forse, in Fasoli risuona l'asciutta sicurezza di Camus: nessun uomo può dire quel ch'egli è.
La psicoterapia al tempo delle neuroscienze. Modelli a confronto e nuove prospettive terapeutiche
Massimo Biondi, Teodosio Giacolini, Vincenzo Guidetti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 144
Negli ultimi decenni, la scoperta di una precisa connessione neuroanatomica tra cervello e psiche ha contribuito ad abbattere il muro divisorio tra neuroscienze e psicoterapia, consentendo al contempo un affinamento delle metodiche diagnostiche e della valutazione prognostica. Nuovi modelli integrati hanno rivoluzionato l’indagine sui sintomi psichiatrici, chiamando in causa mediatori neurochimici e reti neurali. È proprio grazie all’apporto degli studi neuroscientifici che i vari modelli di psicoterapia possono ora incontrarsi nella condivisione di conoscenze sui funzionamenti BrainMind, diminuendo il divario fino a poco tempo fa difficile da colmare, tra metodiche e teorie di riferimento. Disturbi di personalità, disturbi affettivi, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi d’ansia vengono indagati e approfonditi con un occhio alle loro basi neurobiologiche, in un’ottica di avanzamento delle conoscenze e delle prospettive terapeutiche. Psicoterapia e neuroscienze sono un connubio antico, anzi costitutivo, se si considera che colui che fondò la prima psicoterapia in ambito medico e scientifico fu S. Freud, la cui identità originaria era quella di biologo ricercatore.
Piccole lezioni di pratica clinica
Roberto Lorenzini, Brunella Coratti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 124
Questo volume si offre come una guida operativa, fruibile e di facile consultazione. Un libro immaginato come una serie di mini lezioni attraverso le quali presentare una panoramica su temi classici della psicoterapia cognitiva. Si è cercato di descrivere, attraverso un linguaggio piacevole e agevole, una serie di interventi e di tecniche sovente utilizzate nella pratica clinica. Un testo pensato non tanto con lo scopo di insegnare, quanto con l’idea di riprodurre il clima di un’intervisione tra colleghi, di confronto e scambio, quel ragionare insieme che entusiasma e rende creativo il mestiere quotidiano. Sebbene convinti che le tecniche e gli strumenti operativi diano al clinico utili possibilità di direzione e di scelta, nondimeno rimaniamo consapevoli che tutto questo vada inserito nel più ampio e profondo significato di una relazione terapeutica che costituisce, infine, l’ingrediente essenziale di qualsiasi trattamento di cura.
Tango, una passione che cura. La tangoterapia nelle patologie neuropsichiatriche
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 196
Questo volume ha il suo centro d'interesse in quella danza di fascino e passione che è il Tango e vengono qui raccolti contributi che affrontano il tema della rieducazione e della co-terapia attraverso varie sfaccettature, scritti da chi si è avvicinato da tempo al Tango con modalità anche diverse. Lo spunto d'avvio è stato l'incontro tra il servizio pubblico di Salute Mentale e Riabilitazione dell'età evolutiva (SMREE) di Pomezia con il Gruppo di ricerca neuropsichiatrica EllePi da un lato e dall'altro l'Associazione L'Oltre Tango di Latina, con il maestro di tango argentino Roberto Nicchiotti, ideatore del metodo L'Oltre Tango. Si sa che anche in Italia ci sono ormai molteplici, consolidate esperienze di impiego del Tango nell'ambito della Medicina Integrativa, complementari e di affiancamento a cure sanitarie tradizionali, per gruppi di pazienti con varie patologie organiche (oncologiche, metaboliche, cardio-respiratorie, muscolo-scheletriche) e anche neuropsichiatriche. Il campo d'interesse è stato circoscritto a quest'ultimo ambito, invitando a collaborare sia i professionisti del Tango sia i tecnici della Salute Mentale dell'età evolutiva e adulta.
Prendersi cura dei legami familiari. Una clinica centrata sulle persone
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il libro è la sintesi delle esperienze realizzate lavorando per oltre un ventennio con coppie e famiglie in difficoltà: esplora le asperità e le opportunità del lavoro nei servizi territoriali, affronta la sfida di costruire l'alleanza terapeutica nelle situazioni di obbligatorietà, esamina i temi legati alle famiglie omogenitoriali e a quelle che affrontano questioni relative ad orientamenti non eterosessuali, approfondisce i problemi incontrati nelle conflittualità familiari, grande emergenza del nostro tempo, - tratta della centralità e della precarietà dei rapporti nelle situazioni di adozione. In tutte queste vicende ci si confronta con un'elevata complessità, con le difficoltà imposte dalle richieste di intervenire in relazioni interrotte, violate o violanti, con la sfida di trovare aree di collaborazione con persone che affrontano forme di obbligatorietà e di limitazione nella vita famigliare in assenza di consapevolezza della propria responsabilità. Nello scorrere delle pagine viene posto in primo piano l'etica della relazione e dato voce alla fiducia incrollabile nel valore dell'autenticità.
InContro l'adulto maltrattante. Percorsi conoscitivi e prospettive di cambiamento
De Risio, Matteo Pio Ferrara, Lorenzo Cristilli, Francesca Sassano
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 132
Il volume nasce da un'esigenza importante, quella di spostare l'attenzione dalla violenza come problema delle donne alla violenza come questione maschile, prendendo in considerazione quindi il soggetto che esercita la violenza stessa. Le Raccomandazioni del Consiglio D'Europa (2002) 5, invitano gli Stati membri a pianificare interventi rivolti a uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive, intesi come misura aggiuntiva alla sentenza di condanna, volta a prevenire futura violenza. L'Italia, in questo percorso virtuoso, sconta un ritardo scientifico, culturale e legislativo nelle azioni di intervento psicologico e riabilitativo ad indirizzo dell'uomo abusante. Da tale consapevolezza è derivata la volontà degli Autori di scrivere un testo il più possibile sintetico e "pratico", di facile consultazione, centrato sui problemi concreti dell'intervento ad indirizzo di partner violenti, nella consapevolezza che è solo nello sviluppo di una rete competente, di azioni e di servizi, che si possono superare le tante difficoltà insite nel problema.
Su saggezza e libertà. Pensieri in stile rogersiano
Francesca Carubbi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 56
"Tre anni fa, decisi di creare una pagina Facebook speciale che potesse divulgare l'Approccio Rogersiano in termini virtuali. Da qui iniziai pubblicando citazioni di Carl Rogers per poi provare, seppur con timore, a scrivere miei pensieri. Pensieri sparsi, pezzi staccati della mia esistenza ma, al contempo, uniti da un fil rouge. In questi anni, infatti, mi sono lasciata trasportare dall'ispirazione trainata e nutrita dalla mia valutazione o saggezza organismica (Rogers, 1951). Ho iniziato, così, a vedere nella mia pagina un taccuino di esperienze, apprendimenti, ricordi da poter condividere con chi ne avrebbe apprezzato l'essenza. Per questo motivo ho voluto dare vita a un progetto, per me molto importante: un libro rogersiano; una sorta di "taccuino esperienziale", nato dalla costruzione soggettiva della mia realtà, fatta di emozioni, costrutti, percezioni unici e irripetibili, che parlano, sì, di me, ma anche di un approccio, quale quello centrato sulla persona, con cui ho avuto il profondo onore di formarmi. Di cui ho potuto apprezzare la sua funzionale fruibilità, la sua silenziosa rivoluzione, contraddistinta dal profondo rispetto della dignità umana."
Regolazione sensoriale ed emotiva nei bambini
Maria Puliatti
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 112
L'integrazione sensoriale è un processo neurologico che avviene in modo automatico, inconsapevole (come il respiro) e che organizza le informazioni provenienti dai sensi e permette di elaborare una risposta adattiva, ovvero una reazione intenzionale e finalizzata a uno scopo. In molti bambini però, si rileva una difficoltà di questa integrazione sensoriale che deriva dall'incapacità del cervello di integrare le informazioni ricevute dai sensi. Questi bambini hanno difficoltà a determinare come si sentono le cose, così come a percepirne gli odori, assenti o troppo forti o un'eccessiva o scarsa responsività ai suoni, al tatto, alla vista. I genitori erroneamente confondono le reazioni emotive dei loro bambini con uno stimolo che percepiscono disturbante, come manifestazione di un capriccio. In realtà con le sue risposte emotive e un conseguente comportamento inadeguato, il bambino sta manifestando un disagio specifico che solo lui percepisce. Il libro è stato pensato come guida per accompagnare i genitori, nel comprenderne le difficoltà sensoriali. Vi sono attività sotto forma di gioco per aiutarli ad integrare gradualmente quegli input sensoriali con i quali sono a disagio.

