Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Oltre. Il senso di infinito a partire dal «Sentimento oceanico»

Oltre. Il senso di infinito a partire dal «Sentimento oceanico»

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 178

Freud, nel suo lungo carteggio con Rolland, si era interrogato intorno al Sentimento Oceanico, ossia a quel particolare vissuto, legato al senso d'illimitatezza e d'eternità, che egli aveva finito per ricondurre a una mancanza di confini che l'Io, all'inizio della sua vita, esperisce nella fusione con chi si prende cura di lui. Ma, come ci dicono l'esperienza mistica e l'esperienza estetica, il contatto col senso di infinito, col bello assoluto, con l'istante sospeso fuori dal tempo, oltre che il piacere sensoriale dell'esperienza fusionale, sembra più spesso evocare un sentimento complesso in cui si mescolano gioia e dolore, sorpresa e paura. Si tratta di nostalgia in quanto dolore-rimpianto per la pienezza narcisistica dell'esperienza originaria? Si tratta di timore reverenziale di fronte al troppo grande o troppo bello? Il volume affronta il tema dell'Infinito, dell'Illimitato e quindi del limite: limite quale tutela dal funzionamento perverso che nega finitezza e limitazione, ma soprattutto limite quale soglia che apre all'oltre, permettendo all'immaginazione di andare al di là e di percorrere creativamente spazi e tempi infiniti.
16,00

Dal libro al divano. Autobiografia di una psicoanalisi. Saggio-conversazione con Giovanni Sias

Dal libro al divano. Autobiografia di una psicoanalisi. Saggio-conversazione con Giovanni Sias

Doriano Fasoli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 204

Una Storia della psicoanalisi percorsa attraverso l'intervista di Doriano Fasoli a Giovanni Sias, psicoanalista formatosi fra la metà degli anni '70 e '80 del Novecento, lacaniano di formazione. Questo libro narra di come è giunto alla psicoanalisi partendo dalla rilettura dei classici, dalla generazione che ha fondato la psicoanalisi. Impegnato nella ricerca psicoanalitica, ritiene che gli psicoanalisti debbano tornare ad essere pensatori, ricercatori e innovatori e propone una psicoanalisi negativa, contro quella positiva che vede nel "paziente" il tòpos della psicopatologia e nello psicoanalista quello di un'illusoria competenza professionale nell'ambito della salute. Ricercatore libero dalle definizioni scolastiche, e piuttosto estraneo agli allineamenti di pensiero vigenti nelle associazioni psicoanalitiche, la sua teoretica procede dalla cultura classica con la quale è venuto a contatto attraverso gli studi universitari di storia del Rinascimento La sua lettura di Freud, come quella dei maestri della psicoanalisi si compie nel solco della sapienza antica greco-ebraica, prefilosofica e non religiosa, quanto in quella dello spirito, del pensiero rinascimentale e contemporanea.
15,00

Dio li fa e poi li accoppia? Il percorso della coppia dall'incontro all'intimità

Dio li fa e poi li accoppia? Il percorso della coppia dall'incontro all'intimità

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 75

Ci mettiamo in coppia illudendoci che il sentimento che ci lega resterà identico nel tempo e che nulla cambierà. Tutti noi, quando ci innamoriamo, nel profondo, desideriamo che il nostro amore duri per sempre, ma tutti, prima o poi, dobbiamo confrontarci con la dimensione del cambiamento. La fatica ad affrontare questa fase spesso, però, ci fa entrare in crisi. A questo punto una delle esperienze più comuni è quella di volgere lo sguardo altrove, verso un nuovo partner che, pensiamo, ci garantirà la felicità. Non è immediato renderci conto che, dall'esterno, nessun altro può renderci felici. Accettare di essere noi i costruttori della nostra felicità è tuttavia l'unico modo per conquistare un reale appagamento. E, oltretutto, libera il partner dal compito impossibile di farci felici. L'amore è un percorso da costruire giorno per giorno, fianco a fianco... "io con i miei limiti e tu con i tuoi e non è (più) un problema". Se accettiamo davvero questa sfida, l'amore che dura nel tempo può diventare possibile per tutti noi.
15,00

La situazione analizzante

La situazione analizzante

Jean-Luc Donnet

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 177

Jean-Luc Donnet, tra i maggiori psicoanalisti di area francese, è tra coloro che più profondamente hanno esplorato il gioco di forze che la situazione psicoanalitica utilizza. Le prospettive aperte ne "Le divan bien tempéré" vengono ampliate ed approfondite nel presente volume, per render conto ulteriormente della fecondità del metodo psicoanalitico. L'autore evidenzia fino a qual punto i discorsi psicoanalitici sul metodo si divaricano tra quelli che, da una parte, a partire da una posizione di dominio, si inscrivono naturalmente in una teoria della tecnica e quelli che, mettendo al primo posto la libertà necessaria della coppia analitica e l'implicazione soggettiva dell'analista, tendono a divenire discorsi contro il metodo. Sarà invece proprio lo scarto tra la regola e il gioco che anima il "sito analitico" ciò che potrà sostenere la dinamica conflittuale del transfert e che costituirà la "situazione analizzante". Introduzione di Roberta Guarnieri.
17,00

Notes per la psicoanalisi. Volume 12

Notes per la psicoanalisi. Volume 12

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 139

Superati gli effetti inibitori del sospetto sul posizionamento della «psicoanalisi nel campo psicoterapeutico», le domande su di una pratica che non ha mai nascosto di poter trarre vantaggio dall'instaurazione di una 'malattia artificiale' restano tutte, restano al di là della nevrosi di transfert, e restano 'legittime' come domande 'psicoanalitiche'. Da "Un caso di guarigione ipnotica" fino ad "Analisi terminabile e interminabile", Freud non ha avuto remore ad usare il termine 'guarigione'... né in Freud, né nella sua scia, si ritrova alcun 'nichilismo terapeutico'.
22,00

Mamma voglio fare l'influencer. Come sopravvivere tra cyberbullismo, sexting e altre catastrofi

Mamma voglio fare l'influencer. Come sopravvivere tra cyberbullismo, sexting e altre catastrofi

Andrea Bilotto, Iacopo Casadei

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2019

pagine: 191

Sapete cosa è il sexting? Avete mai sentito parlare delle mode challenge? Siete sicuri di sapere cosa fa vostro figlio con lo smartphone? Questo manuale è pensato proprio per aiutare i genitori a conoscere le tendenze e mode diffuse tra gli adolescenti e soprattutto a difendersi dai pericoli legati all'utilizzo delle nuove tecnologie.
15,00

Amazzonia è poesia. Testo portoghese a fronte

Amazzonia è poesia. Testo portoghese a fronte

Márcia Theóphilo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 150

Márcia Theóphilo, brasiliana, di estro e d'arte poetici dirompenti, oltre che di appassionata cultura etnica ed endemica, ha levato un inno e un grido a questo mondo minacciato di estinzione, a questi 'meninos' su cui si accanisce una bieca perversità che giunge fino a una tenebrosa persecuzione. Il poema, in due parti, della Theóphilo non potrebbe essere presentato meglio di come provvede lei stessa a farlo nel corso dell'introduzione: "Questo libro-poema, che vuole ispirarsi ad un misticismo panteista, rappresenta un intero mondo. I suoi versi sono piccole orazioni sostenute da un ritmo incalzante. Attraverso la poesia si vuole far emergere la qualità sacra della vita e di quei valori straordinari che stiamo perdendo. Non è una poesia dedicata solo ai cuccioli dell'uomo, ma anche a tutto ciò che germoglia, a tutto ciò che nasce, come l'acqua che sgorga limpida da una sorgente, un fiore che sboccia. È una poesia dedicata alla parte più tenera e delicata dell'universo, a tutto ciò che è ancora ritenuto inutile allo sviluppo perché nulla ha a che fare con il consumo e che per questo viene disprezzato, calpestato o semplicemente non considerato". Ecco, il lettore trova qui concentrate tutte le motivazioni che hanno promosso il disegno e la poesia dell'opera che si accinge a leggere. La passione antropologica, l'indignazione ambientalistica, la sofferenza per la terra violata, l'amore veemente e dolcissimo per le creature che la rappresentano nella sua innocenza primaria, i 'meninos' appunto, concorrono e si fondono in questa invenzione poetica.
14,00

Arando alla terza boa

Arando alla terza boa

Clarissa Maria Bicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 46

Accudiamoci con attenzione e seduzione aggraziata, coreografi sinergici.
8,00

Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura. Volume 27

Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura. Volume 27

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 154

"Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto 'Non c'è altro da vedere', sapeva che non era vero. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, veder di giorno quel che si era visto di notte, con il sole dove prima pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Bisogna ritornare sui posti già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre". (José Saramago, Viaggio in Portogallo, 1981) "Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio. Portiamo con noi la casa della nostra anima, come fa una tartaruga con la sua corazza. In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l'uomo un viaggio simbolico. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Per questo l'uomo deve poter viaggiare". (Andrej Arsen'evic Tarkovskij, Tempo di viaggio, 1983)
13,00

Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume 1

Gazzetta ambiente. Rivista sull'ambiente e il territorio. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 144

Aree protette. Potenzialità ecologiche dei "boschi urbani": i servizi ecosistemici Valutazione dei servizi ecosistemici nel Parco Urbano di Aguzzano. Sviluppo sostenibile Un turismo più responsabile e sostenibile per una compensazione della CO2. Il "viaggio" come tutela di cultura, ambiente e tradizioni: l'esperienza di Vagabondo Viaggi. La strategia dell'Unione europea in materia di finanza sostenibile. La Green Finance per realizzare gli obiettivi di COP21 sul clima. Conservazione delle Specie Viaggio tra le specie in estinzione nel nord dell'Europa Islanda, terra di contrasti. Tutela dei litorali. L'erosione dei litorali e la sabbia come risorsa naturale. Strategie e metodi per una gestione sostenibile dell'erosione delle spiagge nella Regione Puglia. Beni culturali. Il Paesaggio come bene culturale. Il valore del paesaggio come patrimonio culturale. Omaggio a G. Galasso Beni archeologici del Lazio: i culti delle divinità agrarie. Il Santuario di Demetra e Kore Il culto delle due dee e il sacrificio del maialino. Il complesso esercizio dell'attribuzione di un'opera d'arte Garanzia e rimedi nell'ordinamento giuridico italiano per la paternità delle opere d'arte.
22,00

Nuovi progetti di psicologia per l'esame di Stato

Nuovi progetti di psicologia per l'esame di Stato

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: XIII-339

Il volume propone una rassegna di Progetti di Psicologia presentati secondo le indicazioni dell'Esame di Stato per Psicologi; è diviso in due sezioni: nella prima vengono proposti in maniera sintetica gli aspetti teorici rilevanti per la seconda prova dell'Esame di Stato. Gli argomenti sono proposti in base alle diverse aree della disciplina, quali Psicologia clinica, Psicologia della salute, Psicologia scolastica, Psicologia del lavoro, Psicologia delle migrazioni, Psicologia giuridica e Psicologia dello Sport; nella seconda sezione è presentata una rassegna di progetti svolti che copre tutto il programma necessario allo svolgimento del progetto. La novità del testo è quella di proporre gli argomenti dividendoli in base alle aree tematiche e per ogni area sono presentati i principali strumenti e tecniche applicabili al contesto specifico. Inoltre verranno presentate una serie di strumenti e tecniche utili a reperire le informazioni e ad attivare le risorse ai fini della professione. Tale approccio rende il testo fruibile non solo agli studenti universitari, ma anche ai laureati che si approcciano all'Esame di Stato e ai professionisti che possono avvicinarsi, secondo una prospettiva diversa, ad argomenti già noti. Rispetto al volume precedente (Andronico F., "Progetti di Psicologia", Alpes, Roma, 2014) il testo è stato ampliato riveduto e corretto, sono stati inseriti altri progetti nelle aree della disciplina già presenti ed è stata aggiunta l'area della Psicologia della Sport, trattata sia nella sezione teorica che in quella dei progetti svolti.
24,00

La gestione psicofisiologica del dolore cronico. Regolare il sistema nervoso con la «mindfulness» e le risorse somatiche

La gestione psicofisiologica del dolore cronico. Regolare il sistema nervoso con la «mindfulness» e le risorse somatiche

Maria Puliatti

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 138

Il dolore è un'esperienza psicofisiologica complessa e sappiamo come la scarsa tolleranza allo stress, l'ansia anticipatoria e la presenza di eventi traumatici pregressi, possano essere fattori predisponenti e di mantenimento della sintomatologia. Il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) ha un ruolo fondamentale in questo complesso meccanismo. Il Sistema Nervoso Simpatico (SNS) aiuta il corpo a prepararsi alla minaccia e il Sistema Nervoso Parasimpatico (SNP), aiuta a scaricare la tensione dell'attivazione quando la minaccia è cessata; si tratta di un processo che di solito avviene naturalmente in un continuo ciclo di carica-scarica della tensione. Quando questo processo naturale di tensione/scarica non avviene, il Sistema Nervoso rimane bloccato sull'attivazione del Sistema Simpatico, mantenendo la persona in continuo stato di allarme e di tensione muscolare. Interventi di autoregolazione psicofisiologica attraverso le risorse somatiche, mindfulness, regolazione delle emozioni, possono contribuire a ridurre la percezione del dolore, alla stabilizzazione del paziente, diminuendo la tensione muscolare che favorisce il dolore.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.