Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Condurre l'onda. Vivere con il disturbo bipolare

Condurre l'onda. Vivere con il disturbo bipolare

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 246

I Disturbi dell'Umore colpiscono circa 154 milioni di persone nel mondo. Tra i disturbi psichiatrici il Disturbo Bipolare è considerato la 3ª patologia più importante per impatto sociale ed economico, e le ripercussioni a livello lavorativo. L'OMS lo indica come la 6ª causa di disabilità nella popolazione mondiale tra i 14 e i 44 anni. Un corretto trattamento consente una qualità di vita più che soddisfacente ma circa il 64% dei pazienti non aderisce alle cure prescritte. Con un lavoro paziente, i gruppi di Psicoeducazione, condotti presso il Dip. Neurologia e Psichiatria del Policlinico Umberto I di Roma, educano i pazienti a gestire consapevolmente la malattia. Ai familiari, provati dagli accadimenti, sono forniti gli stessi strumenti per recuperare le relazioni interpersonali compromesse. Questo volume nasce da queste esperienze, con lo scopo di fornire una conoscenza specifica, dettagliata ma facilmente fruibile, di dare una risposta ai molteplici interrogativi che sorgono nella quotidianità e suggerire soluzioni alle problematiche oggettive che possono apparire insormontabili, per favorire il recupero di un'integrità individuale e aprire vie di realizzazione inusitate.
24,00

Viaggio nella sistemica. Il terapeuta, le domande di aiuto, la formazione

Viaggio nella sistemica. Il terapeuta, le domande di aiuto, la formazione

Philippe Caillé

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 174

Il dominio della sistemica è grande poiché include tutte le relazioni umane, esso s'interessa del modo come queste possono diventare dannose, portando disordini e patologie, e altresì formula proposte per rimediarvi. Il problema per chiunque se ne interessi è spesso quello di fare coincidere le procedure chiare proposte in letteratura con la natura complessa delle questioni di cui ci occupiamo. Il più delle volte, l'operatore si sente scoraggiato dal divorzio fra le mappe offerte e il terreno incontrato. Questo volume propone un altro approccio che mette insieme alcuni testi scritti nel corso del mio viaggio di terapeuta e formatore sistemico. Invito il lettore a partecipare alle peripezie di questo percorso, così da aiutarlo a rispondere alle domande che si farà come sistemico e, in seguito, come formatore di nuovi terapeuti. Condividere questo viaggio può aiutare, chi s'interessa alla sistemica, a scoprire il proprio percorso perché, come dice il poeta spagnolo Antonio Machado: "Viandante, non esiste il cammino. Il cammino si costruisce camminando".
17,00

Storia comica della psicologia

Storia comica della psicologia

Ippolito Bonanno

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 202

Dal primo laboratorio di psicologia scientifica a oggi, una descrizione della storia del pensiero psicologico non proprio... politically correct, dove le bizzarrie dei protagonisti sono impietosamente mostrate e anche un po' esagerate. Narrazione e disegni hanno quindi un taglio decisamente umoristico. Insomma, un antidepressivo a basso costo che spero non dia dipendenza... almeno credo." (Ippolito Bonanno)
16,00

Dizionario clinico di psicoterapia. Una lingua comune

Dizionario clinico di psicoterapia. Una lingua comune

Stefania Borgo, Lucio Sibilia, Isaac M. Marks

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 310

Questo dizionario è l'ultimo prodotto del Progetto internazionale CLP (Common Language for Psychotherapy procedures) il Progetto mira a un lessico universale, comprensibile agli esperti e agli utenti, per descrivere metodi, interventi e procedure delle psicoterapie. Scopo primario del Progetto CLP è favorire il progresso in psicoterapia, migliorando la comprensione e la comunicazione tra coloro che operano nel campo. Un linguaggio più accessibile può anche permettere agli utenti di avere una visione corretta dei trattamenti. Descrizioni accurate facilitano inoltre l'identificazione delle procedure più appropriate nella pratica psicoterapica. La precisione terminologica e la descrizione in termini operativi sono indispensabili per condurre ricerche cliniche. Sia allo scopo di verificare l'efficacia e identificare le componenti realmente efficaci, sia per confrontare le diverse procedure, sia per comprendere i processi di cambiamento. 115 terapeuti - di diversi orientamenti e provenienti da 20 Paesi del mondo - descrivono più di 100 procedure psicoterapiche. Ognuna è corredata da uno o più esempi clinici e accompagnata dalle informazioni essenziali per comprenderla ed applicarla.
25,00

Come sarà il tuo bambino? Dal concepimento inizia a formarsi il carattere

Come sarà il tuo bambino? Dal concepimento inizia a formarsi il carattere

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 206

Spesso genitori e insegnanti dichiarano di essere in grande difficoltà nella gestione della quotidianità delle relazioni; i bambini sembrano essere ingestibili: capricciosi, volubili e aggressivi; gli adulti che sono con loro, esasperati e impotenti. I comportamenti sono il risultato di una serie di modi di relazione che si sono sviluppati nel tempo e che costruiscono il carattere, perché ogni persona è una storia di interrelazioni tra caratteristiche genetiche, successione di eventi e modi di relazione tra il piccolo Sé in formazione e gli Altri da sé che incontra nel suo percorso evolutivo. Questo libro privilegia la prevenzione per non arrivare al malessere e alla patologia. Lo stile di scrittura unisce il rigore scientifico alla ricerca di un'esposizione il più possibile chiara; non si rivolge solo a psicoterapeuti, medici, psicologi, ma anche agli insegnanti e soprattutto ai futuri genitori.
19,00

La disforia di genere in età evolutiva. Implicazioni cliniche, sociali ed etiche

La disforia di genere in età evolutiva. Implicazioni cliniche, sociali ed etiche

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 209

L'idea del libro nasce dalla mancanza e conseguente necessità di un manuale di riferimento sulla disforia di genere in età evolutiva nel contesto italiano in base all'esperienza clinica e di ricerca degli autori. Nella realtà italiana, ma non solo, il tema della disforia di genere in età evolutiva risulta essere di sempre maggiore attualità e rilevanza scientifico-sociale, come sancito dalla nascita di numerosi gruppi clinici e di ricerca, soprattutto a livello ospedaliero e universitario, che se ne occupano. Testo fondamentale per i professionisti che a vario titolo (clinico, sociale ed educativo) sono a contatto con la disforia di genere in età evolutiva, oltre che per gli studenti nei loro percorsi formativi e didattici, descrivendo lo stato dell'arte e le questioni ancora aperte relativamente alla disforia di genere in età evolutiva. Lo scopo di questo libro è occuparsi degli aspetti psicologici, medici ed etici correlati alla disforia di genere in bambini e adolescenti, e fornire una panoramica dei dibattiti attuali e delle opzioni cliniche disponibili a livello internazionale.
15,00

Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Volume Vol. 19

Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 212

Il numero 19 di "Attualità Lacaniana" ha come centro nevralgico un contributo di diversi autori della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi sugli "Altri scritti" di Jacques Lacan. Questo numero monografico appare dopo l'uscita dell'edizione in lingua italiana degli "Altri scritti", e intende contribuire alla ricezione nel contesto italiano di tale testo che raccoglie soprattutto, insieme ad altri appartenenti ai periodi anteriori, gli articoli pubblicati da Lacan nella fase del suo ultimo insegnamento. In quest'opera trovano posto gli sviluppi più avanzati dell'insegnamento di Lacan: la centralità della nozione di godimento, la sua dottrina della lettera e della lalingua (lalangue), il riferimento alla scrittura, alla femminilità, al non-rapporto sessuale. Su questi temi cardinali ruotano i contributi presenti nella sezione monografica di questo volume, che raccoglie anche, insieme ad altro, gli atti del XII Convegno della SLP sul transfert tra amore e godimento.
16,00

Studi sull'anoressia

Studi sull'anoressia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 196

"Nella vita esistono due tipi di viaggiatori; quelli che guardano le carte nautiche e quelli che invece gli specchi. Chi guarda le carte nautiche è in partenza; quelli che guardano lo specchio stanno tornando a casa". Parafrasando quest'affermazione, tratta dal film "Un tocco di zenzero" di Tassos Boulmetis, potremmo affermare che esistono due tipi di autori; quelli che non si accontentano mai delle certezze scientifiche acquisite e sono sempre alla ricerca di nuovi territori da esplorare e quelli più pigri, che battono ormai da anni, stancamente, le medesime rotte. Gli autori di questo volume appartengono alla prima categoria e propongono in questo volume (non a caso) uno sguardo sull'universo anoressico mai tracciato prima. Quali sono i film che aiutano a comprendere il mondo emozionale delle anoressiche? Che ruolo ha la danzamovimentoterapia nel trattamento dei DCA? Che fare se in famiglia vi è una persona (una figlia/un figlio) con Disturbo Alimentare, DCA? Un volume che si rivolge agli operatori che si occupano di DCA (e non solo) e che conduce il lettore alla scoperta di itinerari inediti, assolutamente da scoprire.
16,00

Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie. Volume 1-2

Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie. Volume 1-2

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 66

La definizione tradizionale dello sguardo come "specchio dell'anima" è stata oggetto di osservazioni scientifiche sperimentali nel contesto di una più ampia teoria psicofisiologica. Più recentemente abbiamo definito lo sguardo come "il primo processo cognitivo ed emozionale" in quanto pre-organizza lo stile intellettuale ed emozionale con cui il soggetto si pone in relazione con l'ambiente. L'interesse psicofisiologico allo studio dello sguardo si fonda sull'analisi fenomenologica delle componenti anatomo-fisiologiche che lo caratterizzano, costituite dall'interazione della motilità oculare e della muscolatura mimico-espressiva del distretto fronto-oculare, che si collegano direttamente all'altro processo fondamentale della percezione costituito dall'attenzione e dai suoi differenti livelli. L'orientamento dello sguardo, insieme alla "messa a fuoco" dell'oggetto osservato, che sul piano mimico espressivo coinvolge anche gli atteggiamenti della muscolatura del distretto fronto-oculare (muscolo frontale, palpebre, etc.), costituisce un pattern che può indicare le diverse forme di attenzione. Su quale oggetto si poggia lo sguardo? Con quale concentrazione attentiva?
20,00

La luce del logos negli abissi del desiderio. Lettura del seminario VIdi Jacques Lacan

La luce del logos negli abissi del desiderio. Lettura del seminario VIdi Jacques Lacan

Carmelo Licitra Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 330

Cosa sarebbe da intendere esattamente quando un uomo dice a qualcun altro, uomo o donna che sia, io ti desidero? Significa forse: io sono pronto a riconoscere al tuo essere gli stessi miei diritti se non di più, ossia a prevenire tutti i tuoi bisogni, a pensare solo alla tua soddisfazione? In altri termini, significa forse affermare: Signore/a, la tua volontà avrà sempre la precedenza sulla mia? Oppure significherebbe forse: io desidero baciarti, far l'amore con te? È già un po' più vicino al vero, ma solo in un determinato contesto sociale. E perché non potrebbe significare: voi siete bella, siete per me la quintessenza del mio desiderio? In altre parole, di contro a ciò che è dato per scontato secondo i più logori luoghi comuni, ci accorgiamo che questo io ti desidero ha un senso che non è poi così facile da affermare. A dire il vero - incalza Lacan - il desiderio mette in moto nella personalità qualcosa di molto differente da ciò che per convenzione è presunto orientarsi verso uno scopo preciso. Allorché si produce un minimo disequilibrio della personalità, fa capolino la struttura del fantasma e questa struttura appare perché il soggetto vi è strettamente ed elettivamente implicato. Pertanto dire a qualcuno io ti desidero equivale a dirgli io ti implico nel mio fantasma fondamentale: ma questo certo non è l'esperienza di tutti i giorni ad attestarlo, salvo quella che ci può essere offerta dai perversi, piccoli o grandi che siano.
28,00

Dipendenza e controdipendenza affettiva: dalle passioni scriteriate all'indifferenza vuota

Dipendenza e controdipendenza affettiva: dalle passioni scriteriate all'indifferenza vuota

Massimo Borgioni

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 116

Tutti noi abbiamo bisogno di legami, ma ne siamo anche profondamente spaventati. In essi e nel tradimento della fiducia che vi abbiamo riposto risuonano gli echi dei nostri traumi più profondi, tuttavia solo nei legami troviamo le riparazioni a cui non possiamo smettere di credere, ma le nostre ambivalenze e le nostre angosce ci guidano, spesso e fatalmente, verso profezie che si auto avverano. Nella polarità dipendenza-autonomia si gioca la danza della relazione. Il libro affronta il tema della dipendenza affettiva, e del suo rovescio, la contro dipendenza, atteggiamenti opposti ma che hanno una radice comune e che rappresentano in fondo le due facce di uno stesso problema. La prospettiva psicologica che viene proposta permette al lettore di inquadrare l'argomento attraverso un ampio spettro descrittivo, inoltre, partendo dal contributo di diverse teorie della personalità, vengono presentate delle chiavi esplicative per far luce sulle linee di sviluppo che possono concorrere a trasformare la dipendenza, da naturale passaggio evolutivo e aspetto della modulazione relazionale, in una soluzione patologica.
14,00

Le parole e i sogni

Le parole e i sogni

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 123

Qual è lo stato dell'arte dell'interpretazione dei sogni e del loro utilizzo clinico in psicoanalisi? In questo volume vari autori tentano di rispondere a questa domanda essenziale da prospettive teoriche differenti. Essenziale perché il sogno conserva intatto il suo statuto privilegiato non solo nei modelli classici della psicoanalisi, ma anche in quelli più attuali ed emergenti. In tutti è ribadito il nesso fondante che vige, non solo in analisi ma anche nella vita, tra le parole e i sogni. Da qui il titolo, ispirato a una poesia di Elisa Biagini dove le lettere delle parole figurano come l'acqua che nutre 'la pianta del sognare'. Viene così sottolineata, come ci ha insegnato Winnicott, la circolarità inscindibile che lega il sognare umano e il linguaggio. In ogni nuovo nato, perché possa sognare e, quindi, dare un senso personale all'esperienza, una possibilità che in varia misura viene persa nella sofferenza psichica, occorre che sia prima il linguaggio a costruire lo spazio del sogno. Ma è, anche, grazie alla sua capacità di rêverie che la madre trova le parole più felici per istituire in lui questo spazio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.