Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Criminologia transculturale ed etnopsichiatria forense. Terrorismo, immigrazione, reati culturalmente motivati

Criminologia transculturale ed etnopsichiatria forense. Terrorismo, immigrazione, reati culturalmente motivati

Paolo De Pasquali

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 244

Gli attentati islamici nel mondo e recentemente in Europa e l'inarrestabile avanzata dell'Isis sono fonte di universale preoccupazione. Si sta forse configurando quello scontro tra civiltà e religioni, Oriente contro Occidente, che avevamo ormai relegato nei libri di storia? Occorre analizzare oggi, con lucidità, chiarezza e obiettività, tutti gli aspetti del fenomeno. Quali sono le facce del terrorismo contemporaneo? Quali le cause e, soprattutto, in che modo fronteggiare l'emergenza di una drammatica realtà che è ormai penetrata nelle nostre città? Un altro problema con cui invece già da anni ci stiamo confrontando, con scarsi risultati, è quello dell'immigrazione e della delinquenza a essa correlata; in particolare oggi è la valutazione sociale e giuridica dei "reati culturalmente motivati" (come l'omicidio per la salvaguardia dell'onore familiare) a proporsi con grande forza. Il saggio che avete tra le mani analizza il problema dell'etnoterrorismo e del rapporto tra criminalità e immigrazione nei suoi aspetti culturali, sociali, religiosi, psicologici, criminologici, psichiatrico-forensi, politici e giuridici, secondo i più moderni approcci della scienza criminologica, allo scopo di trovare possibili soluzioni strategiche, che nel volume vengono proposte. Prefazione di Francesco Bruno.
23,00

Uno psicologo nella scuola. Esperienze di consulenza scolastica all'interno di un C.I.C.

Uno psicologo nella scuola. Esperienze di consulenza scolastica all'interno di un C.I.C.

Patrizia Mattioli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 124

A chi è utile lo psicologo scolastico? Agli studenti, adolescenti che cercano uno spazio in cui esprimersi senza essere giudicati. Ai genitori, quando hanno il senso di aver perso il controllo della relazione con loro. Agli insegnanti, quando non sanno come affrontare un'emergenza in classe o come porsi di fronte a uno studente particolare. Il libro è rivolto a loro. È il risultato di venti anni di esperienza nella scuola superiore e illustra le molteplici sfaccettature che può assumere il ruolo dello psicologo scolastico. Le esperienze raccontate sono un pretesto per l'approfondimento di temi e aprono una finestra sul complicato mondo adolescenziale fornendo una guida per chiunque si trovi a confrontarsi con questa fase evolutiva. È un libro anche tecnico che spiega i principi del cognitivismo post razionalista che guidano l'Autrice, è perciò rivolto anche ai giovani psicologi che vogliono avvicinarsi al mondo della scuola.
18,00

Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcale

Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcale

Flaminia Nucci

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: X-67

Qual è il mito da cui origina il patriarcato? Quali sono i tabù che hanno determinato la "riduzione" ideologica dell'archetipo del Femminile ad opera della cultura patriarcale? Qual è l'identità femminile che la società premia e quale quella che da sempre condanna? "Senza neanche voler entrare nel merito dei rapporti carichi di potere, odio, se non addirittura di violenza, che ancora oggi legano molte donne a padri, compagni o mariti, è stato per me sconcertante scoprire, lavorando con ragazze non ancora trentenni, quanto certi comportamenti, certe paure e certi divieti siano così profondamente interiorizzati da inficiare anni di studio, formazione e costruzione della loro identità di giovani donne occidentali". Attraverso la mitologia, per antonomasia specchio dell'inconscio collettivo dei popoli, le teorie psicoanalitiche, le poesie di Joumana Haddad, ma soprattutto i racconti e i sogni di giovani donne in analisi, dal cui inconscio scaturiscono vissuti dolorosissimi, ma anche potenti segnali di trasformazione personale e collettiva, il volume offre spunti di riflessione sull'identità femminile e sul destino della donna nell'epoca patriarcale.
10,00

Cattive. È sempre la donna la vittima? Autrici che ribaltano il mito: una riflessione psicoanalitica

Cattive. È sempre la donna la vittima? Autrici che ribaltano il mito: una riflessione psicoanalitica

Rossella Valdrè

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 180

"Cattive" nasce dall'osservazione di un curioso fenomeno culturale: l'uscita quasi contemporanea e l'enorme successo editoriale di 4 romanzi scritti da autrici donne. Ad accomunare libri apparentemente lontani è l'enorme successo di pubblico, l'essere scritti da donne quasi in contemporanea e il ribaltamento della figura femminile rispetto allo stereotipo della vittima. Si tratta di "L'amore Bugiardo" di Gillian Flynn; "La sposa silenziosa" di A.S.A. Harrison; "Il mistero di Oliver Ryan" di Liz Nugent e "Tutto solo per me" di Ingrid Noll. La letteratura - e il cinema a cui spesso presta le sceneggiature - proprio in un passaggio storico in cui sembra bandito il femminismo e rifarsi strada la sottomissione femminile (l'assillo mediatico dei 'femminicidi'), anticipa invece i tempi e sa meglio intercettare i fantasmi inconsci, se queste figure femminili e i loro massacri coniugali hanno avuto tanto successo? Con l'analisi dei 4 romanzi in oggetto e brevi incursioni in altri precedenti letterari e cinematografici, il libro indaga, attraverso la psicoanalisi, le radici e le ipotesi di questo nuovo scenario sui ruoli vittima-carnefici e giocati nell'intimità della coppia.
16,00

Traditi dal cuore: quando l'amore diventa dipendenza affettiva. Tecniche e strumenti per aiutare a liberarsene secondo il modello umanistico e bioenergetico

Traditi dal cuore: quando l'amore diventa dipendenza affettiva. Tecniche e strumenti per aiutare a liberarsene secondo il modello umanistico e bioenergetico

Luca Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 144

La verità, vi prego, sull'amore! L'amore è un tema che affascina, che spinge a ricercare la verità di comportamenti che spesso non hanno alcuna spiegazione, o quantomeno sfuggono a una logica comune. Perché diventiamo dipendenti dall'altro? Perché esistono amori malati fin dall'inizio? Perché non riusciamo a separarci dal nostro amato anche quando ci "succhia la vita"? Dal punto di vista dell'autore di questo testo, le relazioni d'amore sono una delle molte declinazioni della possibilità di incontrare l'altro e l'incontro con l'altro ci porta inevitabilmente a emozionarci, cioè a provare qualcosa, e-movere, spingerci al di fuori di noi. Spingendoci fuori di noi spesso ci imbattiamo in affetti che ci rendono dipendenti. Dipendenti dall'amore, da un'altra persona, dalla propria famiglia, da un clan. La dipendenza affettiva rappresenta l'impossibilità di provare affetti, emozioni, gioia, dolore, soddisfazione, al di fuori di una relazione designata. Questo volume attraversa una piccola parte della letteratura relativa alle relazioni d'amore e cerca di proporre un percorso per superare le condizioni di sofferenza legate alla dipendenza affettiva, per individuare il come fare per aiutare chi ne soffre e chi si trova, nella professione d' aiuto, a sostenerli. La pubblicazione è rivolta agli psicologi e psicoterapeuti che cercano un testo che dia un supporto alla pratica clinica quotidiana e alle persone che hanno voglia e curiosità di dare una risposta...
16,00

Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico

Teoria e pratica arteterapeutica. Il primo colloquio clinico

Piera Pandozy

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 280

Arteterapia è: psicodinamica di relazione contestuale tra paziente e psicoterapeuta. Il primo Colloquio Clinico è il momento d'inizio di tale relazione: per questo è cruciale sia per il paziente che per il terapeuta. Nel libro quel momento viene esaminato dal punto di vista della teoria e della pratica. Nella teoria se ne descrive il "perché". Nella pratica se ne descrive, in un numero di casi significativi, il "come". Come un attore sulla scena, ogni psicoterapeuta, dovunque sia, mentre aiuta il paziente a rielaborare le dinamiche disturbate della sua psiche, deve affrontare altresì, questa intima necessità deontologica: "essere consapevole anche delle proprie dinamiche personali durante la relazione con il paziente", con un'attenzione che dovrà durare tutto l'arco della sua vita professionale.
22,00

La soluzione trascurata. Bene e male secondo la psicologia junghiana raccontati attraverso il cinema

La soluzione trascurata. Bene e male secondo la psicologia junghiana raccontati attraverso il cinema

Andrea Arrighi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 194

Jung invita a pensarsi "criminali in potenza", come tentativo di moderare gli aspetti più terrificanti della storia umana. Ogni comportamento acritico, ogni battaglia eccessivamente fiduciosa nelle proprie buone ragioni finisce per rivelare un lato oscuro, opposto al "bene" che si intendeva compiere. Attraverso un percorso di citazioni cinematografiche, dal Dr. Mabuse ad American Sniper e Invictus, passando per Guerre Stellari, Il Padrino, Arancia meccanica, Blade Runner, Valzer con Bashir, Hotel Rwanda, Salò, Django Unchained, Fantozzi, Luna di fiele, Maleficient e Hungry Hearts, per fare solo qualche esempio, si vedrà come film classici e recenti possano raccontare il cosiddetto lato "Ombra" presente in tutte le azioni, progetti e pensieri di una cultura o di un singolo individuo. Bene e Male non si esprimono attraverso immagini e contenuti precisi: se il Male arriva ad essere connesso con un comportamento unilaterale o con il considerarsi schierati "dalla parte giusta", allora il Bene risulta legato al dubitare di sé stessi, al cercare strade alternative rispetto a quelle abituali, allo scoprire un equilibrio personale attraverso le contraddizioni che ogni esistenza comporta.
18,00

L'universo nella mente

L'universo nella mente

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 174

Sono raccolte nel volume le relazioni presentate al convegno interdisciplinare "L'universo della mente tra psicoanalisi, psicopatologia, filosofia e neuroscienze" - Undicesima edizione delle Giornate siciliane di formazione micropsicoanalitica svoltesi a Capo d'Orlando - Villa Piccolo il 6 e 7 novembre 2009. Contributi di: Alessandra Adamo, Emmanuel Anati, Dino Costa, Silvia Dell'Orco, Domenico Devoti, Giuseppe Giordano, Giuliana Gregorio, Maurizio Guarneri, Daniele La Barbera, Noemi La Barbera, Daniel Lysek, Mauro Maldonato, Alice Mulè, Nicola Peluffo, Gaetano Pitti, Carmelo Romeo, Duccio Sacchi, Lucia Sideli, Ludovica Tremante, Ambrogio Zaia.
18,00

La promozione del cambiamento. Con la psicoterapia centrata sul cliente e l'approccio centrato sulla persona

La promozione del cambiamento. Con la psicoterapia centrata sul cliente e l'approccio centrato sulla persona

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 295

Il volume è una raccolta di riflessioni teoriche e applicazioni pratiche sull'Approccio Centrato sulla Persona che esplora gli ambiti della diagnosi, della terapia individuale, del trauma, dell'accoglienza a persone con orientamento omosessuale e bisessuale, per arrivare alla descrizione di situazioni specifiche, quali ad esempio l'applicazione dell'Approccio con i gruppi, con vittime di sette distruttive, con famiglie adottive o coppie in fase di separazione. Emerge nella stesura e nel ritmo del testo le notevoli potenzialità di un approccio profondo, duttile, capace di offrire i presupposti epistemologici e le basi metodologiche per permettere la realizzazione efficace di interventi complessi. Gli autori mostrano come si può dare dignità alle emozioni, dare rilevanza alle intuizioni, lasciare spazio alle sperimentazioni e mettere sempre le relazioni e la dignità umana al centro. Questa raccolta facilita e consente la comprensione di come il cambiamento sia possibile, la riparazione quasi sempre raggiungibile, la realizzazione di interventi complessi a sfida ed un'opportunità preziose per facilitare la crescita, il cambiamento, il benessere in individui, gruppi, comunità.
23,00

La pelle mistica. Dalle stimmate di san Francesco alle ferite psicosomatiche

La pelle mistica. Dalle stimmate di san Francesco alle ferite psicosomatiche

Luciano Venticinque

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 616

Cos'è un'estasi? Perché la pelle manifesta talvolta dei segni straordinari che attraggono la curiosità popolare e l'interesse di molti medici, ricercatori, teologi, filosofi? Perché spesso esprimiamo i nostri disagi psichici, le nostre insicurezze con manifestazioni che compaiono soprattutto sulla pelle, tipo dermatosi o pruriti? Che senso hanno le piaghe e altri segni di sangue che compaiono in molti casi sulla pelle dei mistici? E soprattutto: cosa dobbiamo intendere per mistica? Tutti questi fenomeni che hanno coinvolto in modo eclatante personaggi del passato ma che, come la pratica medica dimostra, possono coinvolgere ciascuno di noi in quanto il nostro corpo è sede di energie psichiche che non sempre riusciamo a controllare e veicolare e che si scaricano prevalentemente sul confine visibile tra noi e il mondo esterno, cioè il tegumento che riveste il nostro organismo, che nei vertebrati e nell'uomo ha specialmente una funzione protettiva, ci difende dal mondo esterno ed esibisce un'immagine di ciò che siamo all'interno, sono raccolti e interpretati in quest'opera ricca di aneddoti e interessanti excursus di gradevole lettura.
39,00

Pensieri terapeutici

Pensieri terapeutici

Massimo Biondi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 216

"Pensieri Terapeutici" è il frutto di molti anni di attività clinica con pazienti di varia natura e gravità, attente osservazioni, discussioni, sensibilità e capacità nell'andare oltre gli schemi. Grazie alla sua estrema semplicità e comprensibilità il manuale può essere fruibile anche dal paziente. Il libro è interamente costituito da pensieri, ordinati secondo le tematiche prese in considerazione: dalla ricerca di un minimo comun denominatore delle psicoterapie, la biologia delle psicoterapie e la relazione terapeutica, fino alle frasi e i pensieri in grado di agire su particolari disturbi e guidare il cambiamento, che sono stati definiti come pensieri ansiolitici, antidepressivi, antiossessivi e antipsicotici. I pensieri terapeutici contenuti in questo libro, che non sono ancorati a nessun particolare orientamento teorico possono essere utilizzati facilmente all'interno della terapia, aiutando il terapeuta e il paziente a superare gli empasse che spesso si incontrano in un percorso psicoterapeutico. Inoltre, la varietà dei pensieri terapeutici raccolti nel manuale possono offrire validi spunti di riflessione in grado di arricchire e guidare l'esperienza tecnica e di vita.
18,00

Potenza dell'immaginario. Omaggio a Nicole Fabre per il suo novantesimo

Potenza dell'immaginario. Omaggio a Nicole Fabre per il suo novantesimo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 76

"Legato a Nicole da molti anni attraverso una profonda amicizia ed una reciproca intesa nel lavoro di psicoterapeuti, ho potuto apprezzare le sue qualità umane come quelle professionali. Attraverso le sue riflessioni teorico-cliniche ha dato un grande apporto alla conoscenza del rêve-éveillé analitico ma sempre attenta a preservarne l'originalità. Il suo pensiero ha segnato ed ispirerà per molto tempo i suoi numerosi discepoli". (Jacques Launay)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.