Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Il linguaggio del corpo in psicoterapia. Glossario di psicosomatica

Il linguaggio del corpo in psicoterapia. Glossario di psicosomatica

Fausto Agresta

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 272

Ritengo che il dare particolare risalto alla dimensione corporea in psicoterapia, ove comunemente predomina la dimensione del mentale, costituisca una precisa scelta dettata dall'orientamento psicosomatista dell'autore. Questo in quanto la chiamata in campo del "corpo" pone in primo piano la duplice caratterizzazione dello stesso tra "corpo reale" fondato sul codice biologico e focalizzato sulla oggettività della osservazione clinica, e "corpo vissuto" o fantasmatico, basato su di un codice simbolico ed espresso dalla soggettività individuale della persona sofferente.
19,00

Supervisione clinica

Supervisione clinica

Stefania Borgo

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 288

La supervisione ha importanza fondamentale nella formazione dello psicoterapeuta, poiché permette di acquisire conoscenze e abilità non trasmissibili sul piano teorico. Nel libro tale apprendimento viene visto dall'interno: le trascrizioni delle sedute di supervisione conducono chi legge nello studio del terapeuta e illustrano il processo nel suo divenire. 17 casi clinici e i relativi commenti narrano il periodo che va dal 1° caso alle terapie di fine corso, ripercorrendo l'iter di crescente complessità affrontato dal futuro psicoterapeuta. Il 18° caso copre l'intero arco del trattamento e dà la visione completa di una terapia.Emergono così spontaneamente i principali concetti della terapia cognitivo-comportamentale, e una vasta gamma di metodi e tecniche, proprio come nella pratica clinica, trovano il loro naturale contesto. A completamento dell'opera vi è una parte teorica generale, basata su un modello di supervisione unitario, applicabile alla gran parte degli orientamenti psicoterapici e quindi fruibile da terapeuti di diversa formazione. Apprezzeranno in particolare il libro coloro che che desiderano un dialogo e un confronto tra le diverse prospettive della psicoterapia.
21,00

Emiliana Mazzonis. Scritti psicoanalitici

Emiliana Mazzonis. Scritti psicoanalitici

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 212

La competenza professionale unita al buon senso, la considerazione dei bisogni del paziente insieme alla valutazione dei conflitti, la capacità di prendersi cura dell'altro non disgiunta da un costante rigore scientifico sono solo alcune delle qualità dell'autrice che emergono dall'attenta lettura di questa raccolta di saggi. Il libro ha, senz'altro, il pregio della misura e contiene valide osservazioni e preziosi spunti di riflessioni teorico-cliniche, riportate in modo piacevole con uno stile confidenziale e in maniera sciolta e significativa. Ben lontana da ogni forma sofisticata di astratte teorizzazioni, l'autrice conduce il lettore in un viaggio psicoterapico evocativo, grazie all'immediatezza e alla naturalezza in cui vengono descritti i casi clinici.
18,00

Le artiterapie. Confronti e dibattito multidisciplinare

Le artiterapie. Confronti e dibattito multidisciplinare

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 158

Come è noto le artiterapie non sono abbastanza valorizzate, ma, paradossalmente, impiegate quasi clandestinamente in contesti di sofferenza psicologica e psicosomatica. Di questo lavoro vorremmo rendere partecipi gli amministratori ed i legislatori che, probabilmente, sono solo occasionalmente informati dell'attività di questo settore e della sua estensione, come è dimostrato dalla decennale rivista "Artiterapie".
13,00

Narcisismo e mentalizzazione. Saggi dell'asociaciòn psicoanalitica de Buenos Aires (APdeBa)

Narcisismo e mentalizzazione. Saggi dell'asociaciòn psicoanalitica de Buenos Aires (APdeBa)

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 192

Le tematiche relative al narcisimo e alla mentalizzazione costituiscono il nucleo intorno al quale si dispiega il confronto tra gli attuali modelli psicodinamici. I contributi che la SIRPIDI ha raccolto in questo volume sono a firma di alcuni degli esponenti dell'Asociaciòn Psicoanalitica de Buenos Aires (APdeBA), che si colloca all'interno della prestigiosa tradizione psicoanalitica argentina, i cui rappresentanti (Madeleine e Willy Baranger, Josè Bleger, Leon Grinberg, Marie Langer, Enrique Pichon-Rivière, Enrique Racker ecc.) hanno negli anni fornito un fondamentale apporto per lo sviluppo dell'impostazione teorica e clinica della psicoterapia psicoanalitica. Il volume nasce dalla collaborazione tra SIRPIDI e APdeBA, in parallelo al Workshop Internazionale organizzato nel febbraio 2010 a Roma, ed ha lo scopo di proporsi come strumento di confronto scientifico e come base di un terreno comune di discussione, che diventano mezzo e spazio privilegiati a partire dai quali è possibile interrogarsi sulla necessità di adeguare i confini teorici propri alla psicoanalisi, in riferimento della domanda clinica individuale che emerge dalla complessità della società contemporanea.
16,50

Vincere Barbablù. Se si può uscire dalla «schizofrenia» forse si può uscire da qualsiasi disturbo

Vincere Barbablù. Se si può uscire dalla «schizofrenia» forse si può uscire da qualsiasi disturbo

M. Mirella D'Ippolito

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 110

Una storia vera raccontata di una psicosi schizofrenica a lieto fine. Un messaggio salvifico di guarigione. La denuncia della gravità dei segreti e dei doppi messaggi. Un intervento combinato di una psichiatria dal volto umano con una psicoterapia rogersiana pura nella modalità di essere come cura. Nel '76 Carl Rogers denunciava la "disumanizzazione crescente della nostra cultura, nella quale non conta la persona ma unicamente la sua scheda perforata e il numero della sua tessera assistenziale". Ma già dieci anni prima i Gruppi d'Incontro andavano incontro a quel bisogno sempre crescente di relazioni umane spontanee e autentiche, di trovare un nuovo senso e significato alla propria esistenza.
9,00

Senza pietà. Su alcuni costumi de' moderni italiani

Senza pietà. Su alcuni costumi de' moderni italiani

Emanuele Guerra

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 76

"Cosa pone un uomo in risalto rispetto ad altri? Quali i suoi propositi, i suoi ragionamenti ed i suoi gusti? E tu a che genere appartieni: a quello d'iniziativa, oppure dovendo attraversare il fiume aspetti che le acque passino? Se è così, ne sei orgoglioso, o ti domandi il perché e se in effetti tu agisca secondo la tua natura? Sicuro di sé, certamente, dev'esser l'uomo di rilievo, ma non è capace di ottener ragione se non quando ha cognizione di quanto relativa sia la verità delle opinioni. Cosa invece rende un uomo umile felice di sé? Risposta a domande simili ed opposte, si dipanano qui nel mio libretto: il modo desueto si adegua ai contenuti negli intervalli di una battaglia spietata."
7,00

Perdere peso senza sacrifici. Breve guida al saper dimagrire e alla cucina di strada di Palermo
8,00

Saggezza cosmica

Saggezza cosmica

Aldo Grasselli

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 80

È una semplice, prosaica, preghiera per ritrovare il tredicesimo segno zodiacale smarrito, che coincide con il centro, il sé, il cuore, la salvezza che l'umanità intera, compreso l'autore, dovrebbe rivolgere ogni giorno al Signore del Karma, al Logos, al Cristo della nostra epoca, affinché, per grazia del Padre e dello Spirito Santo e con l'aiuto della Vergine (Maria, Madre, Iside-Sofia), possa essere conquistato, trattenuto e predicato.
7,00

Leggere la rivoluzione islamica iraniana a Roma

Leggere la rivoluzione islamica iraniana a Roma

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

pagine: 240

18,00

Rischio tutto! Il piacere del rischio in adolescenza

Rischio tutto! Il piacere del rischio in adolescenza

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

pagine: 146

L'adolescenza è l'età dei grandi slanci: affettivi, ideativi, estetici, che si alternano a momenti di chiusura, isolamento, delusione, tristezza, rabbia e sconforto. L'acquisizione del pensiero formale, delle capacità di ragionamento astratto e riflessivo, della logica ipotetico-deduttiva, stimola l'adolescente a porsi quesiti prima ignorati: "Chi sono io?", "Come mi vedo e come mi vedono gli altri?", "Qual è il mio posto nella società?", "Qual è il senso della mia vita?". Per dirla con lo psicoterapeuta Recanatini, possiamo considerare l'adolescenza come un mare, talvolta in tempesta, che il ragazzo, nella sua piccola e fragile imbarcazione, deve attraversare, cercando di mantenere la rotta, per trovare la sua isola: la sua identità ed il senso della propria esistenza. Gli autori partendo dalla lettura di tale realtà, invitano alla riflessione su l'oggetto più ostico per il modo degli adulti: il piacere del rischio!
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.