Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

La malattia del potere. Analisi bioenergetica del carattere psicopatico

La malattia del potere. Analisi bioenergetica del carattere psicopatico

Ezio Zucconi Mazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 304

L'autore con l'intento di completare in chiave bioenergetica l'esposizione aggiornata del carattere psicopatico, il quale risulta carente nelle prime edizioni del "Linguaggio del corpo" di Alexander Lowen e persino estromesso dal DSM-IV, ha preso in esame tutta la letteratura internazionale che si è occupata del problema della psicopatia, in quanto essa sta alla base della malattia del potere. L'autore non ha perduto nessuna occasione per valorizzare sul piano scientifico l'opera pioneristica di Wilhelm Reich che sfortunatamente viene spesso ricordato per alcuni aspetti incompresi e mistificati della sua opera di ricercatore. Senza il genio e la saggezza di quattro famosi pionieri di origine ebraica (Sigmund Freud, Wilhelm Reich, Alexander Lowen e Leonard Hochman) questo libro non avrebbe potuto essere scritto.
25,00

Narcisismo e mentalizzazione. Saggi dell'asociaciòn psicoanalitica de Buenos Aires (APdeBa)

Narcisismo e mentalizzazione. Saggi dell'asociaciòn psicoanalitica de Buenos Aires (APdeBa)

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 192

Le tematiche relative al narcisimo e alla mentalizzazione costituiscono il nucleo intorno al quale si dispiega il confronto tra gli attuali modelli psicodinamici. I contributi che la SIRPIDI ha raccolto in questo volume sono a firma di alcuni degli esponenti dell'Asociaciòn Psicoanalitica de Buenos Aires (APdeBA), che si colloca all'interno della prestigiosa tradizione psicoanalitica argentina, i cui rappresentanti (Madeleine e Willy Baranger, Josè Bleger, Leon Grinberg, Marie Langer, Enrique Pichon-Rivière, Enrique Racker ecc.) hanno negli anni fornito un fondamentale apporto per lo sviluppo dell'impostazione teorica e clinica della psicoterapia psicoanalitica. Il volume nasce dalla collaborazione tra SIRPIDI e APdeBA, in parallelo al Workshop Internazionale organizzato nel febbraio 2010 a Roma, ed ha lo scopo di proporsi come strumento di confronto scientifico e come base di un terreno comune di discussione, che diventano mezzo e spazio privilegiati a partire dai quali è possibile interrogarsi sulla necessità di adeguare i confini teorici propri alla psicoanalisi, in riferimento della domanda clinica individuale che emerge dalla complessità della società contemporanea.
16,50

Vincere Barbablù. Se si può uscire dalla «schizofrenia» forse si può uscire da qualsiasi disturbo

Vincere Barbablù. Se si può uscire dalla «schizofrenia» forse si può uscire da qualsiasi disturbo

M. Mirella D'Ippolito

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 110

Una storia vera raccontata di una psicosi schizofrenica a lieto fine. Un messaggio salvifico di guarigione. La denuncia della gravità dei segreti e dei doppi messaggi. Un intervento combinato di una psichiatria dal volto umano con una psicoterapia rogersiana pura nella modalità di essere come cura. Nel '76 Carl Rogers denunciava la "disumanizzazione crescente della nostra cultura, nella quale non conta la persona ma unicamente la sua scheda perforata e il numero della sua tessera assistenziale". Ma già dieci anni prima i Gruppi d'Incontro andavano incontro a quel bisogno sempre crescente di relazioni umane spontanee e autentiche, di trovare un nuovo senso e significato alla propria esistenza.
9,00

Senza pietà. Su alcuni costumi de' moderni italiani

Senza pietà. Su alcuni costumi de' moderni italiani

Emanuele Guerra

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 76

"Cosa pone un uomo in risalto rispetto ad altri? Quali i suoi propositi, i suoi ragionamenti ed i suoi gusti? E tu a che genere appartieni: a quello d'iniziativa, oppure dovendo attraversare il fiume aspetti che le acque passino? Se è così, ne sei orgoglioso, o ti domandi il perché e se in effetti tu agisca secondo la tua natura? Sicuro di sé, certamente, dev'esser l'uomo di rilievo, ma non è capace di ottener ragione se non quando ha cognizione di quanto relativa sia la verità delle opinioni. Cosa invece rende un uomo umile felice di sé? Risposta a domande simili ed opposte, si dipanano qui nel mio libretto: il modo desueto si adegua ai contenuti negli intervalli di una battaglia spietata."
7,00

Perdere peso senza sacrifici. Breve guida al saper dimagrire e alla cucina di strada di Palermo
8,00

Saggezza cosmica

Saggezza cosmica

Aldo Grasselli

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 80

È una semplice, prosaica, preghiera per ritrovare il tredicesimo segno zodiacale smarrito, che coincide con il centro, il sé, il cuore, la salvezza che l'umanità intera, compreso l'autore, dovrebbe rivolgere ogni giorno al Signore del Karma, al Logos, al Cristo della nostra epoca, affinché, per grazia del Padre e dello Spirito Santo e con l'aiuto della Vergine (Maria, Madre, Iside-Sofia), possa essere conquistato, trattenuto e predicato.
7,00

Leggere la rivoluzione islamica iraniana a Roma

Leggere la rivoluzione islamica iraniana a Roma

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

pagine: 240

18,00

Rischio tutto! Il piacere del rischio in adolescenza

Rischio tutto! Il piacere del rischio in adolescenza

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

pagine: 146

L'adolescenza è l'età dei grandi slanci: affettivi, ideativi, estetici, che si alternano a momenti di chiusura, isolamento, delusione, tristezza, rabbia e sconforto. L'acquisizione del pensiero formale, delle capacità di ragionamento astratto e riflessivo, della logica ipotetico-deduttiva, stimola l'adolescente a porsi quesiti prima ignorati: "Chi sono io?", "Come mi vedo e come mi vedono gli altri?", "Qual è il mio posto nella società?", "Qual è il senso della mia vita?". Per dirla con lo psicoterapeuta Recanatini, possiamo considerare l'adolescenza come un mare, talvolta in tempesta, che il ragazzo, nella sua piccola e fragile imbarcazione, deve attraversare, cercando di mantenere la rotta, per trovare la sua isola: la sua identità ed il senso della propria esistenza. Gli autori partendo dalla lettura di tale realtà, invitano alla riflessione su l'oggetto più ostico per il modo degli adulti: il piacere del rischio!
13,00

Matti da (non) legare. Come prevenire le contenzioni e migliorare la qualità e l'assistenza al paziente

Matti da (non) legare. Come prevenire le contenzioni e migliorare la qualità e l'assistenza al paziente

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

pagine: 168

Legare un paziente agitato e violento su un letto di contenzione è, il più delle volte, l'ultimo atto inevitabile di una sequenza di incomprensioni, paure, fraintendimenti e disperazione. Prevenire questo epilogo traumatico e doloroso è sempre molto difficile e incerto, ma, a certe condizioni, può divenire possibile e realistico. Le condizioni necessarie sono una mission pubblica chiara e vincolante, risorse umane sufficienti, e competenza, professionalità e formazione continua di tutti gli operatori dei Servizi dell'emergenza. La ricerca sulle contenzione nei SPDC di Roma, promossa dal Coordinamento degli SPDC del Lazio, è insieme un grido d'allarme e una testimonianza coraggiosa.
13,00

Chissà perché lo chiama porcellino... E a lui piace

Chissà perché lo chiama porcellino... E a lui piace

Margherita Ardì

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

Vuoi sapere che cosa si racconta in questo libro? Prendo in prestito il sapere di due personaggi famosi, molto più famosi di me e con la loro arguzia e classe vi spiego anche la storia del libro, un po' la mia storia. L'amore è «una parola che penetra nel profondo del cuore, il sesso è solo una questione di pochi centimetri... Mio marito che è notoriamente un preciso dà più importanza ai centimetri che al mio amore». (Liberamente tratto da una frase di Woody Allen). «La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amarli... Decisamente mi sento stupida». (Liberamente tratto da una frase di Cocò Chanel)
12,00

La nebbia e il fumo

La nebbia e il fumo

Aldo Storace

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2009

pagine: 240

Càpita a Emma, in età matura, di scoprire il lato oscuro di suo marito, un segreto che egli ha saputo tenere nascosto tra le pieghe di una esistenza quieta e irreprensibile. La rivelazione le sconvolge la vita con la violenza delle novità inaspettate. Un passo dopo l'altro, costretta a rivedere le proprie certezze, Emma deve affrontare situazioni grottesche, al contatto con persone lontane dal mondo in cui ha sempre vissuto. Come in una caduta senza fine, la sua vita si trasforma in un percorso irreale, nel quale si alternano silenzi e urla, tracce nascoste e segreti svelati, e dove canuti avvocati fanno il doppio gioco (o forse no), mentre domestiche a ore si rivelano più acute di chi offre loro lavoro. Eppure, in questo vagare tra luoghi e persone, alcuni personaggi le mostreranno il loro lato positivo, la generosità che forse Emma non aveva mai incontrato. Alla fine di questo privato tormento essa uscirà profondamente arricchita, consapevole che esiste un'umanità capace di sopportare le proprie sofferenze con dignità e con coraggio. Con essa la donna finirà per sintonizzarsi, facendo suo il nuovo che la scoperta ha portato alla luce.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.