Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

La cura delle emozioni in terapia cognitiva

La cura delle emozioni in terapia cognitiva

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 348

26,00

I primi colloqui terapeutici con il bambino e la sua famiglia

I primi colloqui terapeutici con il bambino e la sua famiglia

Jean-Paul Matot, Christine Frisch-Desmarez

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 286

L'attenzione ai primi colloqui familiari è di importanza fondamentale. Infatti è da essi che dipenderà in gran parte il seguito terapeutico. Redatto da un gruppo di clinici la cui pratica si situa lungo un indirizzo psicoanalitico sistemico, l'opera presenta uno sviluppo clinico in tre livelli complementari: presentazione del setting del colloquio con le condizioni della sua strutturazione e i limiti della sua efficacia; pratica neuropsichiatrica che integra le dimensioni individuali, familiari, gruppali e istituzionali; strutturazione del dispositivo psicoterapeutico "su misura" per il bambino e la famiglia al fine di raggiungere l'obiettivo della trasmissione, l'opera presenta un dispositivo di formazione particolarmente elaborato. Numerose illustrazioni permettono di rimanere vicini alla clinica. L'opera mostra una prospettiva coerente sulla complessità del lavoro quotidiano per tutti i clinici e gli psicoterapeuti.
26,00

Il ponte e le sue metafore. Percorsi interdisciplinari tra psiche e cultura

Il ponte e le sue metafore. Percorsi interdisciplinari tra psiche e cultura

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 240

Quella del ponte è una figura simbolica di grande pregnanza e ricchezza di rimandi in ogni ambito culturale e scientifico. Le sue trasparenze ci aiutano a cogliere con intensa e precisa risonanza quei significati nascosti che rendono più intellegibili e apprezzabili molti aspetti della vita dell'uomo, dalla dimensione interiore a quella dei suoi prodotti tecnici, artistici e culturali. Spaziando dalle neuroscienze all'arte e dal mito alla psicopatologia, il volume si presenta come un'occasione per apprezzare le innumerevoli metafore che il ponte evoca alla nostra riflessione, intrecciando, ibridando e connettendo branche diverse del sapere. La proposta che offriamo al lettore è quella di considerare come ogni disciplina possa, al confine con altri settori della scienza e della cultura, avvalersi di stimoli fecondi e propulsivi, secondo una metodologia propria dell'approccio simbolico. L'attualità del libro va poi ricercata nel mito greco in cui il dio Hermes è il signore dei ponti, dei passaggi, dei transiti; capace della più profonda tenerezza e partecipazione ai fatti umani tristi e dolorosi, e nostro nume tutelare per il passaggio critico alla nuova cultura del III millennio.
16,00

Tabù, delirio e allucinazioni

Tabù, delirio e allucinazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 286

22,00

Post office

Post office

Giovambattista Camia

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 88

Viaggio all'interno di un Ufficio Postale. Un cliente si avvicina allo sportello e minacciosamente chiede a una collega: " Senta! Ho letto che il Conto Corrente si chiama Conto Bancoposta! Ma che per caso siete immischiati cò le banche? Perché se è così, il Conto lo chiudo subbito!"
10,00

La materia del transfert

La materia del transfert

Sandro Rodighiero

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 128

"La materia del transfert", esprime tutta la sostanziale e concreta "matericità" della relazione terapeutica. Le parole ascoltate e dette, attraverso quale meccanismo vengono trasmesse? Richiamo di ricordi alla memoria, movimento di muscoli per articolare frasi e concetti da trasmettere, il tutto impegnando zone della corteccia cerebrale con produzione, consumo e distruzione di sostanze chimiche; mediatori di impulsi tra cellule ed evocatori di emozioni e sentimenti anche intensi. Parole e molecole che come un farmaco agiscono chimicamente per lenire e risanare una mente che soffre. Indicazioni, controindicazioni, dosaggi, effetti collaterali o indesiderati, come un qualsiasi farmaco, molto efficace; assunto anche dal terapeuta nel lungo lavoro analitico dove si gioca il doppio transfert della relazione terapeutica, l'unica in grado di curare i mali dell'anima. Attraverso questo libro si entra nel laboratorio "chimico" dove, come un turbine, una moltitudine di anime inquiete giungono a cercare un po' di pace nello spazio dello scambio, in quello spazio intermedio, lo spazio del riconoscimento dell'alterità, dove avviene il dialogo tra sé e l'altro e si può accedere all'agorà della vita. Prefazione di Salomon Resnik.
11,00

Strategie a confronto nell'integrazione delle culture diverse

Strategie a confronto nell'integrazione delle culture diverse

M. Assunta Zanetti, Alberto Passerini, Manuela De Palma

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 128

Secondo un'indagine effettuata dalla Caritas nel 2009, in Lombardia ci sono circa 1 milione di residenti regolari che studiano, lavorano, formano nuove famiglie e gestiscono delle imprese; malgrado la crisi nel mondo del lavoro, le attività gestite da stranieri sono triplicate negli ultimi sei anni. L'integrazione tuttavia può essere problematica anche per coloro che apparentemente si sono inseriti. Uno studio effettuato sui bambini extracomunitari che frequentano le scuole statali ha evidenziato che spesso è presente un ritardo nelle fasi dello sviluppo psicologico rispetto all'età anagrafica: influiscono l'immaginario del non ritorno o quello della scissione "sono qua ma desidero essere là" (Simeti, Sperandeo 2009). A maggior rischio, per il pericolo di una doppia esclusione, sono le donne in quanto tali e in quanto migranti, con evidenti conseguenze sui figli ovvero sull'inserimento sociale degli immigrati di seconda generazione (Calabrò 2009). Ma il fenomeno della mancata integrazione, in Italia, non è nuovo, da molti anni riguarda anche l'immigrazione interna soprattutto nella categoria, per certi versi "privilegiata", dei "frontalieri" (Passerini 2010).
10,00

Le dimensioni del sé. Una lezione sugli ultimi sviluppi del modello post-razionalista

Le dimensioni del sé. Una lezione sugli ultimi sviluppi del modello post-razionalista

Vittorio Guidano

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 80

Il libro costituisce la trascrizione, arricchita di note e premesse introduttive, di una lezione informale che V. Guidano ha tenuto a Bologna a un piccolo gruppo di suoi allievi nel febbraio 1999. In quell'occasione ha illustrato alcune importanti nuove idee che andavano ad articolare e sviluppare ulteriormente il suo modello. Tuttavia, egli non ha fatto in tempo a completare un suo lavoro con queste nuove formulazioni. Quindi, questa pubblicazione colma un vuoto nella letteratura dato che, ad oggi, non esiste alcuna testimonianza del suo pensiero di quel periodo, nel modo in cui egli stesso lo stava formulando. Pur nella brevità della lezione, i temi affrontati sono numerosi, tra questi: il rapporto tra livello esplicito e tacito, la nuova dimensione inwardness/outwardness, l'applicazione del concetto di field-independence/field-dependence alle 'Organizzazioni di Significato Personale', l'inquadramento di queste ultime in termini delle due dimensioni, l'autoinganno, lo scompenso psicotico. Chiude il libro una postfazione del curatore che illustra, anche con numerosi esempi clinici, le due dimensioni ed il nuovo inquadramento delle 'Organizzazionidi Significato Personale".
7,00

Sogno e psicopatologia

Sogno e psicopatologia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 202

16,00

Per una scuola amica. Curricoli speciali per potenziare la mente

Per una scuola amica. Curricoli speciali per potenziare la mente

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 422

Nelle conclusioni del libro si racconta di un re, di uno dei tanti re delle favole che ci avvicinano, con il semplice sorridere, alla saggezza della vita. Un re che voleva essere giusto con tutti i suoi sudditi, essendo uguale con tutti ma fallendo ad ogni suo buon tentativo. Un re al quale risponde Sberleffo, il suo saggio buffone di corte, di fronte all'ultima delusione: "Ma insomma!" gridò stizzito il re "come farò a trattare tutti allo stesso modo?" "Maestà" disse Sberleffo "per trattare tutti allo stesso modo bisogna prima di tutto riconoscere che ciascuno è diverso dagli altri". "La giustizia non è dare a tutti la stessa cosa, ma dare a ciascuno il suo". La ricchezza del tessuto di cui è fatto questo bel libro sta proprio nel far vedere la maestosità della montagna e far comprendere come sia possibile, imparando a cercare, scoprire il sentiero che permette di risalirla: ciascun sentiero un progetto, ciascun progetto una meta. E tanti progetti tutti ancorati alla medesima certezza, quella per cui è solo attraverso una speciale relazione mediativa che un bambino speciale, come lo sono tutti i bambini, può essere messo in grado di sviluppare al meglio le sue capacità.
29,00

Tunisia Italia. Storie e prospettive di una lunga amicizia

Tunisia Italia. Storie e prospettive di una lunga amicizia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 190

"La piccola giovane nazione tunisina, forte della propria storia, salda nei propri principi di fondo che ispirarono l'Indipendenza, si proietta e illumina l'avvenire proprio, ma anche delle regioni mediterranee circostanti con un crescente approccio positivo ed ottimistico circa le possibilità e le capacità di generare benessere investendo sulle proprie risorse naturali e sulla straordinaria laboriosità del proprio popolo. Questo libro è un omaggio alla nuova frontiera italo-tunisina, al carattere sempiterno della comune amicizia". Dalla Prefazione diVittorio Craxi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.