Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Se guardo dalla finestra del reparto. Implicazioni educative e psicofisiologiche nel bambino ospedalizzato
14,00

La patologia pilonidale. Novità nel trattamento chirurgico

La patologia pilonidale. Novità nel trattamento chirurgico

Marco Muzi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 80

Il sinus pilonidalis è una patologia di riscontro frequente che colpisce prevalentemente soggetti giovani in età lavorativa e che costringe a lunghe assenze dal lavoro con costi spesso proibitivi. Questa patologia è gravata da un'alta morbilità a causa della possibilità di complicanze infettive e di quelle, se pur rare, neoplastiche. I principali problemi per un paziente che si sottopone all'escissione del sinus sia con chiusura parziale sia con tecnica aperta, sono la lunghezza del periodo di ospedalizzazione, la necessità di numerose dolorose medicazioni e la perdita di forza produttiva per un lungo periodo di tempo ed, infine, il danno estetico talvolta assai rilevante. Per il sinus pilonidalis non esiste un trattamento universalmente approvato. Numerose sono le modalità terapeutiche proposte, che variano da approcci estremamente conservativi non chirurgici a procedure chirurgiche estese, ma nessuna di queste sembra rispondere completamente alle esigenze di un trattamento efficace, di semplice esecuzione, con tempi brevi di guarigione e buoni risultati dal punto di vista estetico. In questo panorama, cosi ampio e variegato, appare evidente la mancanza di un testo monografico.
15,00

Il condottiero. Il terapeuta ideale nelle cure a base

Il condottiero. Il terapeuta ideale nelle cure a base

Emiliano Toso

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 120

In psicoterapia per esposizione s'intende l."avvicinare il paziente a ciò che lo spaventa" e che, per tale motivo, tende ad evitare. Gradatamente o no, in immaginazione o in vivo, farlo per molte volte e lunghi periodi permetterà al paziente di agire su riflessi condizionati ed incondizionati, ristrutturando distorte convinzioni; questo è quello che ogni specialista impara su questa "tecnica". Esisterebbe, a parer dell'autore, un ulteriore aspetto dell'esposizione che ogni terapeuta dovrebbe imparare, è una cosa fondamentale, purtroppo poco o per nulla considerata: come convincere il paziente ad esporsi! Per affrontare quello che temono, infatti, i pazienti non si lasciano convincere da un uomo qualunque: essi hanno bisogno di una persona speciale, capace di alimentare in loro coraggio, di accompagnarli ad affrontare una "dura guerra" fatta, spesso, di molte e dolorose "battaglie". Paragonando la cura mediante l'esposizione ad una "guerra", questo libro vuole descrivere quali caratteristiche dovrebbe avere ogni psicoterapeuta che, come un valido condottiero, accompagna i suoi soldati nelle diverse battaglie rendendoli capaci di resistere e combattere fino alla fine.
11,00

Sistemiamoci. Appunti e spunti umoristici di terapia familiare

Sistemiamoci. Appunti e spunti umoristici di terapia familiare

Lorenzo Recanatini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il libro è diviso in due parti. Nella prima viene presentata una breve storia della terapia familiare. Essa cerca di evidenziare, in modo sintetico, quali sono stati i principali fattori socio-culturali e quelli tecnico-scientifici che hanno portato alla nascita e all'evoluzione di questo importante strumento terapeutico. La seconda parte consiste in una raccolta di vignette, realizzate in un arco di tempo dal 2004 al 2010, che hanno come tema conduttore la terapia familiare. Esse sono state raggruppate in vari capitoli al fine di rendere maggiormente evidente il contesto teorico-esperienziale a cui fanno riferimento. Dove sta andando la famiglia? Dove la terapia familiare? Come oggi il padre gioca il suo ruolo? In cosa consiste la coterapia? E la terapia trigenerazionale? Cos'è la terapia individuale sistemica? E quella di coppia? Queste le principali domande che l'autore si pone e a cui cerca di dare, a suo modo, un qualche tipo di risposta.
16,00

Così è se vi ap-pare. Facebook e i social network

Così è se vi ap-pare. Facebook e i social network

Cinzia Colantuoni, Sofia Stazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 120

Che facebook sia diventato un fenomeno è innegabile ed è sotto gli occhi di tutti. Ma, accanto al social network più diffuso a livello mondiale, se ne possono osservare altrettanti utili e allo stesso tempo "sconosciuti". Conosco questi strumenti e li utilizzo per quelli che sono o rischio di essere utilizzato da loro? Che effetto hanno i social network sulle relazioni?Come posso utilizzare i vantaggi dei social network e proteggermi dalle insidie?Quanto di vero c'è in quello che si sente dai mass-media? Il testo cerca di rispondere a queste ed altre domande e offre suggerimenti per orientarsi nel mondo delle nuove tecnologie. Una delle finalità principali è quella di aumentare la consapevolezza di chi le utilizza ma anche facilitarne la comprensione a chi usa poco questi strumenti. Evitiamo i pregiudizi e le etichette, vediamo come ognuno possa, attraverso l'educazione, la conoscenza e la consapevolezza di sé, imparare a gestire adeguatamente l'innovazione, senza essere sopraffatto da paure che non lasciano il tempo per assaporare il positivo delle nuove tecnologie. Obiettivo finale è stimolare delle riflessioni creative e costruttive sull'uso di questi nuovi strumenti.
10,00

Come diventare malati di mente

Come diventare malati di mente

Matteo Prati

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 204

"Supplico il lettore, sia che si tratti di uno delle decine di migliaia di psicologi iscritti all'Albo della Repubblica Italiana che di uno delle decine di migliaia di studenti di psicologia che frequentano posti ameni come la Torretta a Firenze, l'ex birreria a via dei Sardi a Roma, ecc., oppure che si tratti delle centinaia di migliaia di pazienti (qualcuno preferisce il termine clienti, ma si sa quali ambiguità questa alternativa suggerisce) passati, attuali o futuri: ebbene li invito a leggere tutto il libro e - tra una smorfia di disapprovazione o un sorriso di compiacimento - segnarsi i temi che più lo indignano o lo confortano. Ne verrà sicuramente fuori una lista di perplessità su come, a questo punto della propria carriera professionale o del proprio disagio psichico, ci rapportiamo con la scienziato la presunta scienza che applichiamo agli altri o subiamo noi stessi." (dalla postfazione di Luciano Mecacci)
18,00

Re-esistere. Comprendere il disagio adolescenziale prevedendo le varie forme di malessere e di devianza giovanile

Re-esistere. Comprendere il disagio adolescenziale prevedendo le varie forme di malessere e di devianza giovanile

Biagio Frasca

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 188

Troppo spesso ormai nei consultori, negli studi medici, nelle comunità di recupero, nelle stanze barricate di casa e ai bordi dei marciapiedi all'uscita delle "serate da sballo", non è più solo il dramma della malattia mentale o del disagio sociale ad andare in scena, ma il senso di vuoto generato dal vuoto di senso.Davvero a terrorizzarci sono il fenomeno droga, alcool, bullismo, dispersione scolastica? O questi sono solo l'espressione di malesseri e problematiche più profonde? Il testo punta il dito sulla qualità delle relazioni, sulla fuga o manipolazione delle stesse, sulla fragilità emotiva degli adolescenti e l'importanza di "educare" le emozioni. Si invita a guardare al disorientamento adolescenziale, spesso frutto di un mondo adulto falso e ipocrita, ossessionato dal potere e dal denaro, perennemente in corsa e incapace di fermarsi ad ascoltare se stesso e gli affetti che lo circondano. Si invita a riflettere su una società dei consumi che subdolamente infiltra il modello "usa e getta", nelle relazioni umane. Società fondata sulla dinamica dell'avere e peggio ancora dell'apparire, che svuota di senso le vite e genera profondi sensi di vuoto e di solitudine.
16,00

La fata fatua e lo psichiatra

La fata fatua e lo psichiatra

Claudio Roncarati

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 104

Il mondo poetico di Claudio Roncarati prende avvio dal suo vissuto autobiografico di psichiatra e psicoterapeuta. Roberto Pani lo definisce come "un testo post moderno (...) eclettico, ironico, fa ricorso al collage partendo dall'assunto che la complessità del reale non può essere descritta da un unico discorso conoscitivo". In "La fata fatua e lo psichiatra" l'autore ripropone questa stessa tematica e prosegue il suo discorso poetico, differenziato in nuove sezioni: alle prime due, "Psichiatria poetica" e "Poesia applicata", ne aggiunge altre quattro, "Rimando in Romagna", "Citazioni", "Carpe diem" e "Marcondirodirondello". I titoli rimandano alle intenzioni ludiche del poeta, il cui libro, giocato su un tono di stravagante leggerezza, sembra volerci diversamente interrogare sottoponendoci a una scommessa: si possono dire verità sgradevoli o addirittura dolorose attraverso un linguaggio che si sottrae alla pensosa serietà dei "poeti laureati"? Si può usare la leggerezza di accento per disinnescare i campi minati della poesia "seria"? La scomessa sembra vinta.
10,00

Turchia. Un attore mediterraneo ed internazionale

Turchia. Un attore mediterraneo ed internazionale

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 224

Il panorama mondiale venutosi a creare con la fine del bipolarismo ha riportato Ankara al centro della politica regionale e internazionale. Il fatto che la Turchia abbia diversificato le sue iniziative in politica estera, aggiungendo nuove dimensioni ai suoi vecchi ed esclusivi legami con l'occidente, è un dato di fatto. Tali sviluppi non hanno comportato una rivisitazione delle priorità e degli interessi internazionali del paese; bensì rappresentano il perseguimento dei "classici" interessi turchi attraverso nuove modalità di azione consentite dalla struttura geopolitica attuale. L'entrata nell'Unione Europea offrirebbe vantaggi molteplici: la Turchia costituirebbe un perno fondamentale per le politiche europee in Medio Oriente, nel Caucaso e in Asia centrale, divenendo pertanto un mediatore culturale e politico. Inoltre, trovandosi al centro delle reti di trasporto di petrolio e gas, darebbe un contributo fondamentale nello sviluppo di una politica energetica europea diminuendo la dipendenza degli stati membri da risorse straniere. Tali opportunità potrebbero riequilibrare gli assi portanti della politica dell'Unione, indirizzandola, dunque, maggiormente verso sud.
16,00

Oltre l'identità. Etica ed estetica del post-umanesimo

Oltre l'identità. Etica ed estetica del post-umanesimo

Roberto Lacarbonara

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 196

Questo libro nasce dalla volontà di convocare gli elementi teorici e performativi che stanno alla base dell'attuale trasformazione delle proprietà naturali dell'umano. La società investe il pensiero e la ricerca in direzione di un miglioramento della dimensione umana e dello spazio esistenziale; tuttavia l'intensa manipolazione tecnologica da un lato e le applicazioni mediatiche, politiche ed economiche delle tecnologie dall'altro, ci inducono a riscrivere i paradigmi culturali della comunicazione e dell'etica della convivenza globale. Di fronte a ciò è opportuno interpolare le tappe di una maturazione epistemologica che ha messo in discussione l'essenza stessa del soggetto-uomo e che oggi sostiene la possibilità di ibridazioni tra il tessuto umano e quello di macchine o sistemi informatici. Prima di parlare di "post-umano" e "trans-umano" bisogna aver chiari gli orizzonti cognitivi, psico-sociali, culturali, etici ed estetici delle evoluzioni in atto. Un libro scritto con la cosciente consapevolezza della complessità tematica ma con altrettanta fiducia nella possibilità di attraversare gli inediti scenari della comunicazione e le estreme sperimentazioni dell'arte contemporanea.
16,00

Donne e dee. Figure dell'eterno femminino

Donne e dee. Figure dell'eterno femminino

Primo Lorenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 240

Il lettore che entri nel mondo di "Donne e dee" si troverà di fronte molti possibili percorsi. Questo è un libro sulle donne, sulla relazione tra uomo e donna, sulla passione amorosa, sulla psicopatologia della vita amorosa. Questo è un libro sul mito. Se la via d'ingresso da cui muove l'autore è quel vertice clinico che gli è proprio e che possiamo iscrivere all'ambito della fenomenologia... si deve anche riconoscere che l'orizzonte che si apre non è riservato solo agli specialisti. La galleria di ritratti della femminilità rappresentata può essere utile e utilizzata dai clinici nella individuazione di strutture relazionali tipiche. Si tratta di una clinica che si occupa dell'uomo impegnato nella ricerca di senso e proprio per questo parla a chiunque sia interessato al senso della vita. Tuttavia, proprio per questo, il libro prende posizione ferma contro una minaccia che grava in modo preoccupante sulla clinica psicopatologica. È particolarmente confortante incontrare una clinica che non categorizza ma accompagna la ricerca del senso. Le figure delle dee che l'autore ci fa incontrare non sono stilemi rigidi ma costellazioni ricche e complesse che sollecitano la ricerca.
19,00

Il trattamento terapeutico-riabilitativo della dipendenza patologica. Alcol-Cocaina-Gioco d'azzardo patologico

Il trattamento terapeutico-riabilitativo della dipendenza patologica. Alcol-Cocaina-Gioco d'azzardo patologico

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 344

Quest'opera sul trattamento riabilitativo della dipendenza patologica è il frutto di un'esperienza clinica e terapeutica trentennale svoltasi nel Day Hospital di Psichiatria Clinica dell'Università Cattolica del S. Cuore di Roma. Qui da vari anni si dedica un'attenzione privilegiata all'area delle dipendenze patologiche, che comprendono l'alcoolismo, l'abuso e la dipendenza da sostanze e l'area di interesse più recente delle dipendenze comportamentali come il gioco d'azzardo patologico e l'internet addiction. La modalità dell'intervento, che il presente volume riesce a trasmettere, appare di tipo integrato non solo nel senso del combinare il trattamento farmacologico con quello più propriamente riabilitativo e psicoterapeutico ma anche nel senso del legare la pratica assistenziale alla formazione professionale degli operatori e all'attività di ricerca. Questa prospettiva integrata è il tratto peculiare di questo lavoro che nasce dalla clinica, si avvale del contributo non solo di tanti operatori medici ma anche di chi opera nei vari gruppi riabilitativi. Tale lavoro non sarebbe stato possibile senza il prezioso e indispensabile contributo dell'Associazione La Promessa.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.