Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antezza

La grandiosa epopea del condominio Amedei

La grandiosa epopea del condominio Amedei

Giovanni Dedemo

Libro: Libro in brossura

editore: Antezza

anno edizione: 2020

15,00

Confini-Borders

Confini-Borders

Angela Capurso

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Antezza

anno edizione: 2016

pagine: 112

Nel libro Confini/Borders, Angela Capurso si serve della scrittura e della fotografia come linguaggio duale e strumento di ricerca per far luce sulle fragili tracce di transiti e migrazioni del passato lungo la Murgia, il vasto e silenzioso territorio mediano tra Puglia e Basilicata, sin dall'epoca preistorica. Dalla paleosuperficie di Cava Pontrelli e gli ipogei carsici di Lamalunga (Altamura), alle cave di tufo di Matera, al castello sconosciuto di Garagnone (Poggiorsini), alle testimonianze scomode di "archeologia militare", come il Campo profughi (Altamura-Gravina) e le Basi missilistiche della Guerra Fredda, fino all'utopia della riforma fondiaria (Borgo Taccone, Irsina): una terra di indistinti confini su cui hanno soffiato i venti deboli e forti della storia. Più che fisico, il confine è un luogo metafisico. Mentre muri e recinzioni raccontano l'esclusione, al contrario, il senso etimologico di limite comune richiama il luogo simbolico dove si finisce insieme, punto di incontro reciproco. Eppure per chilometri si può non incontrare nessuno, tra paesaggi che lasciano poco spazio all'interpretazione soggettiva. Se mai provano a interpretare noi.
30,00

Travel and tourism contracts. Design of substainable tourism systems

Travel and tourism contracts. Design of substainable tourism systems

Sara Landini

Libro: Copertina rigida

editore: Antezza

anno edizione: 2013

pagine: 248

25,00

Studi su Francesco Torraca

Studi su Francesco Torraca

Maria Teresa Imbriani

Libro: Copertina morbida

editore: Antezza

anno edizione: 2012

pagine: 256

24,00

L'educazione motoria nella scuola primaria

L'educazione motoria nella scuola primaria

Alessandro Appella

Libro: Copertina morbida

editore: Antezza

anno edizione: 2012

pagine: 144

14,00

Le metamorfosi del diritto di proprietà

Le metamorfosi del diritto di proprietà

Guido Alpa, Andrea Fusaro

Libro: Copertina rigida

editore: Antezza

anno edizione: 2011

pagine: 552

L'antologia illustra le matrici culturali della nozione e del regime positivo della proprietà sia in chiave comparatistica, sia nel diritto interno, scorrendo la disciplina del codice civile, della legislazione speciale, delle norme costituzionali Si muove dalla nozione, riservando attenzione alla comparazione con gli altri ordinamenti di common law e civil law, così come alle tematiche di analisi economica del diritto, affrontando poi il punto di vista dei codici e delle leggi, per ripercorrere la parabola storica che ha interessato la proprietà, transitata da diritto sacro e inviolabile, come era definita nello Statuto Albertino, a rapporto economico e sociale, che in quanto tale deve conformarsi ad una superiore utilità. Si trascorre quindi alla rilevanza costituzionale, dedicando ampio spazio alla funzione sociale, attraverso i numerosi brani di giuristi di formazione sia pubblicistica sia privatistica, nonché i commenti spesi a margine delle celebri sentenze della Corte Costituzionale che negli anni Sessanta e Settanta hanno acceso il dibattito intorno al tema.
25,00

Matera segni immagini relazioni verifiche

Matera segni immagini relazioni verifiche

Libro: Copertina rigida

editore: Antezza

anno edizione: 2011

pagine: 304

"La Città dei Sassi, la capitale del mondo contadino. La domanda che oggi ci poniamo riguarda l'intangibilità di questa attribuzione di identità alla luce del nuovo secolo e delle grandi innovazioni tecnologiche dell'informazione e della comunicazione. La crisi del localismo sembra essere evidente se pensiamo ad una risposta negativa a questa domanda. Questo libro è stato ideato e progettato da Mauro Bubbico insieme a un gruppo di giovani designer grafici, Giuliano Chimenti, Francesco Piarulli, Ivan Abbattista. Nelle pagine scorrono le icone delle immagini poste sullo stesso piano temporale, immagini, decontestualizzate e riproposte, messe a confronto in senso diacronico per ironiche o critiche analogie di segni, di memorie calamitate per stare insieme ed essere lette non solo come icone. Sono immagini che fanno pensare a storie che ogni persona ha sedimentato nella mente e il supporto cartaceo del libro si presta ancora una volta a diventare oggetto e luogo permanente di lettura e di riflessione." (Dalla prefazione di Mario Cresci).
25,00

Matera. Segni, immagini, relazioni, verifiche

Matera. Segni, immagini, relazioni, verifiche

Libro: Copertina rigida

editore: Antezza

anno edizione: 2011

pagine: 304

25,00

Ritorno alla città laboratorio. I quartieri materani del risanamento cinquanta anni dopo

Ritorno alla città laboratorio. I quartieri materani del risanamento cinquanta anni dopo

Pasquale Doria

Libro: Copertina morbida

editore: Antezza

anno edizione: 2010

pagine: 224

Per chi vuole esplorare il tessuto urbano dei quartieri materani realizzati tra gli anni '50 e '60. Rivisitando alcuni di quei rioni, il caso di Spine Bianche, non c'è bisogno di chissà quali strumenti particolari per ammettere che qui è stato praticato un metodo, quello di urbanisti che smisero di popolare narcisisticamente le loro proiezioni progettuali per farle abitare concretamente ad una comunità dignitosa, per quanto oppressa da secoli di cupa subalternità. Edilizia pubblica a Matera divenne espressione davvero non priva di significato. Pubblica nel senso di garantire abitazioni e servizi ai ceti sociali più deboli, di assegnare civili abitazioni a tutti quelli che non le avevano mai avute prima. La formula dei Quartieri fu intesa come unità compiuta, quella che poi ha dato coerenza alla città. Non risulterà difficile condividere le preoccupazioni espresse già da tempo sui seri pericoli che corrono questi documenti/monumenti della irripetibile stagione in cui Matera divenne città laboratorio per tutti. Il volume offre anche un itinerario fotografico e una sintesi sui piani regolatori di Matera, realizzati da Michele Morelli.
28,00

Rosario Genovese. Photographer

Rosario Genovese. Photographer

Libro: Copertina morbida

editore: Antezza

anno edizione: 2010

pagine: 156

Rosario Genovese, fotografo, decise di acquistare una macchina fotografica con i primi risparmi nei primi anni Cinquanta. La sua famiglia era originaria di Foggia. Il padre, dipendente della Banca d'Italia, forse sperava altro. Ma dalla folgorazione giovanile alla irrevocabile decisione di catturare la luce per mestiere il passo fu breve. Per certi versi, una fortuna. La scelta di lavorare in una piccola provincia del Sud, si tramutò nell'opportunità di crescere in un clima particolare, a contatto con antropologi, scrittori, registi e tanti altri calamitati da quel laboratorio di urbanistica e sociologia del territorio che divenne Matera a valle della prima spinta di Adriano Olivetti e Comunità. Ognuno aveva qualcosa da insegnare. Tutti da imparare. E l'obiettivo era pronto a cogliere l'attimo. Una foto, una storia.
30,00

Riforma agraria e politiche disviluppo. L'esperienza in Puglia, Lucania e Molise (1951-1976)

Riforma agraria e politiche disviluppo. L'esperienza in Puglia, Lucania e Molise (1951-1976)

Raffaele De Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Antezza

anno edizione: 2009

pagine: 269

Nell'ambito dell'indagine storiografica sull'Italia repubblicana, l'intervento pubblico in agricoltura costituisce uno dei temi più significativi per la lettura della modernizzazione del Mezzogiorno. La presente ricerca muove dall'analisi della documentazione d'archivio di uno dei più importanti enti agricoli d'Italia per mettere in luce i numerosi fattori di criticità che connotarono la storia delle politiche agricole dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Il volume ricostruisce l'esperienza della Sezione Speciale per la Riforma Fondiaria, poi Ente di Sviluppo in Puglia, Lucania e Molise, dalla sua istituzione fino al trasferimento alle Regioni (1951-1976), evidenziando gli elementi di continuità e di mutamento che caratterizzarono l'evoluzione del suo operato, in una complessa interazione tra indirizzi nazionali, istanze locali e condizionamenti di natura internazionale. Riconnettendo la stagione della riforma agraria con le politiche di sviluppo condotte nei decenni Sessanta e Settanta, lo studio pone in risalto sia le contraddizioni interne alla politica agricola nazionale, sia gli elementi di discordanza tra quest'ultima e gli indirizzi della politica comunitaria.
24,00

La Martella. Il più bel borgo rurale d'Italia

La Martella. Il più bel borgo rurale d'Italia

Francesco P. Francione

Libro: Copertina morbida

editore: Antezza

anno edizione: 2009

pagine: 136

La vita della piccola comunità del borgo La Martella, a metà degli anni '50, è nodo cruciale nella storia recente di Matera poichè ne riassume le diffuse speranze di sviluppo e le successive disillusioni. La speranza, alimentata dalle leggi di Risanamento dei Sassi e della Riforma Agraria, la disillusione, provocata da inarrestabili processi di trasformazione socio-economica che hanno cambiato la fisionomia del Sud d'Italia. Lo scenario qui presentato lascia intravedere la realizzazione di un sogno secolare, quale era la formazione della piccola proprietà terriera, ma anche il suo incipiente dileguarsi a causa del generale declino della cosiddetta "civiltà contadina". La Martella ha sofferto in alcuni momenti, sul piano sociale, i rischi di quel degrado che affligge tutte le periferie e, certamente, non è stata la "città del futuro" che molti sognavano. Oggi, però, può essere simbolo del "futuro della città" di Matera che, divenuta patrimonio dell'Unesco, valorizza sempre più la sua storia millenaria ed i suoi tesori d'arte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.