Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archinto

Ieri, 50 anni fa

Ieri, 50 anni fa

Günter Grass, Kenzaburo Oe

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1997

pagine: 64

Nel cinquantesimo anniversario della fine della guerra, il premio Nobel per la letteratura Kenzaburo Oe e Gunter Grass si scambiano delle lettere. Due autori conosciuti in tutto il mondo, due "bambini scottati", la biografia e il lavoro dei quali sono indivisibili dalla storia e dalla presenza nel loro paese, scrivono del proprio vissuto personale e delle loro speranze politiche.
8,26

Cento libri

Cento libri

Cesare Garboli, Giorgio Manganelli

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1997

pagine: 121

7,23

A Giacomo Casanova. Lettere d'amore

A Giacomo Casanova. Lettere d'amore

Manon Balletti, Elisa von der Recke

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1997

pagine: 136

Nell'estate del 1911 Aldo Ravà, studioso del Casanova avverso al "casanovismo" è ospitato nel castello del conte Waldstein, in Boemia, con la licenza di mettere le mani come meglio crede fra le carte lasciate dal Veneziano. Il materiale scoperto negli archivi è immenso e da questa immensità di fatti, di voci, di passioni finite in carte, si presentano allo sguardo del ricercatore le lettere che le donne hanno scritto all'uomo Casanova. Ai messaggi amorosi di Manon Balletti, figlia di comici, e di Elisa von der Recke letterata, folgorata da Platone e dai platonici è dedicato questo libro.
10,33

La passione di una vita. Diari e lettere dell'ultimo zar

La passione di una vita. Diari e lettere dell'ultimo zar

Nicola di Russia, Alessandra di Russia

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1997

pagine: 264

La relazione amorosa tra Nicola, ultimo zar di Russia, e sua moglie Alessandra, nipote della regina Vittoria, durò tutta la vita. La profondità della loro passione, l'intimità e la tragicità della loro morte emergono dalle lettere private e dai diari. Questo libro dipinge Nicola e Alessandra con le loro stesse parole e con le parole dei loro familiari e congiunti. Ne risulta un'affascinante saga di una grande e potente famiglia che non include solo i due protagonisti ma anche Kaiser Wilhelm, la regina Vittoria, Giorgio V, i re di Grecia e Danimarca e molti altri, le cui vite si intrecciano tra ascenzioni e cadute.
17,56

Mio caro nininho. Da Ofélia a Fernando Pessoa

Mio caro nininho. Da Ofélia a Fernando Pessoa

Ofélia Queiroz

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1997

pagine: 264

La pubblicazione di queste lettere ha lo scopo di contribuire a un approfondimento della conoscenza della vita di Fernando Pessoa, in funzione del lavoro di ricerca e interpretazione della sua opera. Si tratta di lettere scritte da Ofélia Queiroz a Fernando Pessoa fra il marzo e il novembre del 1920 e fra il settembre del 1929 e il dicembre del 1932. E' infatti in questi due periodi che si dipana la storia d'amore tra il grande poeta portoghese e Ofélia, giovane impiegata. Proprio in un ufficio di import-export di Lisbona i due si conobbero e a seguito della simpatia nata immediatamente, prese forma la loro relazione epistolare.
15,49

La vera storia del cioccolato

La vera storia del cioccolato

Michael D. Coe, Sophie D. Coe

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1997

pagine: 272

"Theobroma cacao", cibo degli dei: afrodisiaco o tonico medicinale? Simbolo religioso o moneta mesoamericana? Questo racconto della storia di uno dei cibi più amati è tracciato attraverso la botanica, l'archeologia, la storia socioeconomica. Un racconto che inizia circa tremila anni fa, nella giungla del basso Messico e l'America centrale con l'albero Theobroma cacao e il complicato processo necessario a trasformare i suoi semi amari in quello che oggi chiamiamo "cioccolato". Molti secoli prima che il cioccolato fosse consumato come bevanda e usato come moneta dai Maya, gli Olmechi (circa 1500 anni a.C.) furono infatti i primi a trasformare i semi del cacao in cioccolato. La conquista spagnola introdusse il cioccolato in Europa.
17,56

Dovuto a Montale

Dovuto a Montale

Dante Isella

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1997

pagine: 52

5,16

Lettere a Yvonne (1919-1925)

Lettere a Yvonne (1919-1925)

Rainer Maria Rilke

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1996

pagine: 96

10,33

Un cuore colmo di poesia. Lettere 1918-1936

Un cuore colmo di poesia. Lettere 1918-1936

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Archinto

anno edizione: 1996

pagine: 250

Giorno dopo giorno, García Lorca ha tratteggiato un'autobiografia completa e puntuale attraverso la comunicazione epistolare con i suoi numerosi amici. Nelle lettere il poeta ha lasciato il segno più vivace del suo eccezionale carattere di uomo e di artista: le intime preoccupazioni, i progetti letterari in continuo mutamento, i suoi entusiasmi e i suoi giudizi critici. Queste lettere, a cui spesso mancano solo i versi per essere poesie, sono un complemento essenziale e appassionante del lavoro letterario che illumina un'opera e un'epoca.
15,49

Un'amicizia, forse. Lettere (1869-1889)

Un'amicizia, forse. Lettere (1869-1889)

Cosima Wagner, Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1996

pagine: 224

12,91

Lettere di un viaggiatore

Lettere di un viaggiatore

Paul Morand

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1996

pagine: 256

14,98

Quattro lettere nascoste

Quattro lettere nascoste

Virginia Woolf

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1996

pagine: 48

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.