Arsenio Edizioni
Leonardo e la medicina
Luciano Cardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
L’insonne mente di Leonardo si affaticò ben oltre i problemi particolari delle varie discipline che si affacciavano alla speculazione dell’uomo del suo tempo. La sua decisione di non invocare il principio d’autorità ma di credere soltanto all’esperienza per risalire da questa a leggi di importanza universale, ne fa un genio isolato spinto da esigenze tutte moderne e continuamente rinnovantesi attraverso la quotidiana ricerca. Considerato l’esempio dell’uomo unico ed universale del Rinascimento egli arricchisce e rende viva, di volta in volta, con l’assillo del dubbio, quell’immobile fama che lo accompagna da secoli. Egli fu il grande poeta e filosofo della vita, nelle sue molteplici manifestazioni, e più di ogni altro seppe cogliere il palpito d’una ragione che infusamente vive nel mistero della natura.
Gesù, il figlio
Massimo Del Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 56
Nei Vangeli apocrifi è narrata la storia di Giuseppe il falegname , il “mite e giusto Giuseppe”, il quale, sapendosi gravemente malato, si reca dapprima al tempio, a Gerusalemme. Rientrato a Nazareth, ormai prossimo alla morte, è vegliato da uno dei suoi figli: Gesù.
Ti scrivo da Ninive
Mara Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 72
"C’è in questi versi l’invenzione alchemica della vita, l’immenso desiderio di vivere nella fantasia e la speranza, ma anche la consapevolezza di un addio. Restano le riviste e i sogni accartocciati dei progetti, gli amici e le strade polverose che, una volta giunti alla meta ci facevano godere un universo di luce, la bellezza del ritrovarsi nello stesso sguardo. La nostra autrice, scrive e parla ancora con e per chi da sempre è stato al suo fianco, e sa che in qualche luogo del magmatico universo, ancora esiste, ascolta e risponde con quella voce dal sapore di caffè e sigarette." (Dalla prefazione di Antonio Nesci)
Vox. Ballata per giungle e tempeste
Antonella Jacoli
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
La scrittura della Jacoli sembra essere stata lavorata per diventare strumento intimo di registrazione di un presagio. Ci conduce all’ascolto di un ritmo profondo, di una vita pulsante, di un battere anonimo e minuscolo che in ogni dove si dà implacabile e senza punteggiatura alcuna: di questo la poesia diventa il sismografo e l’orecchio recondito.
Rondini a Natale. Lettere d'amore
Domenico Cassia
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 288
La verità delle cose negate
Ilaria Parlanti
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 248
Isabella, giovane e stimato medico vertebrale, ha sempre percepito la sua vita come squarciata a metà: i giorni a Parigi all’ospedale Saint Victor de Paul, e ciò che rimane. Sono trascorsi più di dieci anni da quando ha deciso di andarsene via dalla Francia e di partire per gli Stati Uniti, in particolare Boston, dove ha iniziato la sua carriera come chirurgo ortopedico infantile. Il suo passato la tormenta ogni giorno e detta tutte le sue scelte, prima fra tutte quella di diventare medico. Un pomeriggio Isabella viene a conoscenza di ciò che è accaduto: il Saint Victor è stato chiuso e non esiste più. A quel punto avverte l’esigenza di comprare un quaderno e, in un modo frenetico e convulso, inizia a ricordare ogni dettaglio del luogo che ha da sempre segnato la sua vita. In un lungo addio all’ospedale, ogni episodio emerge alla luce e Isabella intraprende un percorso tortuoso all’interno della propria mente, per perdonare e perdonarsi, per abbandonare l’ascia di guerra contro se stessa e imparare a lasciarsi andare.
Sulle orme di Dante
Vittorio Verducci
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
"È il nostro caro Vittorio che ci presenta in modo snello, ma profondo, luoghi e personaggi più significativi della Divina Commedia in una cornice di riflessioni personali sulla vita e sul tempo suo e di Dante, mentre lo accompagna e persino consola. Ovviamente si esprime in poesia, intesa come “vita” a tutto tondo, come “ascesa”, non avulsa dalla realtà contemporanea, ma sulle orme di Dante. E i versi si fanno musica, immagine, colore". Dalla prefazione di Dori Di Giallorenzo.
Un po' per caso
Lorenzo Marsicola
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Un autore giovane ma già maturo, come rivela lo stesso tono apparentemente désengagé se non addirittura désabusé. Solo apparentemente, appunto, perché in realtà sotto la superficie di questo lago ghiacciato si muovono sensazioni e sentimenti solidi, forze telluriche capaci di sconvolgere, capovolgere la realtà fenomenica che qui appare quale proiezione cinetica au ralenti. (…) ci troviamo immersi in un tessuto denso e coerente di presenze e assenze, prevalentemente di carattere amoroso ma non erotico. Sono in sostanza poesie d'amore in cui è cantata una figura costante femminile, la “dama del lago”, per capirci, interpretata non in veste ideale ma al contrario molto ben definita. nonostante ciò ci troviamo in situazioni di “prima” e “dopo”, in cui emerge dolorosamente l'assenza e il desiderio della donna amata". "Dalla prefazione di Raffaele Giannantonio)
Civiltà scomparsa. C'erano prima di noi... e ci saranno dopo!
Luigi Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 216
"Civiltà scomparsa" è la storia di Joy, una planetologa italoamericana che ha dedicato buona parte della sua vita all'incontro con una civiltà aliena. Un fatto unico, irripetibile, transitorio, che l'umanità affronta senza coesione, facendo emergere gli egoismi, le incomprensioni, i tipici errori della nostra civiltà non ancora in grado di misurarsi con altre più evolute. Una civiltà parallela, molto lontana nel tempo e nello spazio, che sembra l'anticipazione di ciò che accadrà alla Terra in un futuro molto lontano... forse. Una serrata sequenza di eventi, immaginari ma scientificamente possibili, che investono la protagonista e i suoi amici, facendo cambiare la prospettiva della storia ad ogni capitolo, ad ogni pagina. Un thriller che coinvolge il mondo intero. Joy, con la sua determinazione, insieme ai suoi amici lotta per decenni contro queste incoerenze della società subendo anche traumi e incolmabili delusioni sentimentali. Ma lei andrà avanti fino in fondo, riuscendo nel disastro totale a trovare la sua strada.
Ale
Alessandro Vasile
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
Prefazione di Dante Marianacci.
Il punto di fuga (o in fuga) siamo noi. Sintesi di alcuni tra gli interventi del Primo Convegno multidisciplinare e performativo Dantedì 2021 «E quindi uscimmo a riveder le stelle»
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
Nero di seppia. Pensieri e aforismi per il XXI secolo
Lavinia Spalanca
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
Centottanta, tra pensieri e aforismi, scandiscono il racconto di un secolo. Centottanta riflessioni in punta di penna – una penna intinta nel nero della seppia e imbevuta del suo gusto acre e pungente – che stimolino nel lettore una coscienza critica, un’indignazione morale e un risveglio civile dinanzi alle menzogne, e alle brutture, della nostra epoca – all’insegna delle “fake news” e dell’odio per il “culturame” – contro i falsi miti di ‘progresso’ – la tecnologia salverà il mondo, la democrazia di internet, i nativi digitali – tesi ad offuscare la corretta percezione del reale, favorendone la vile accettazione ed esaurendo, così, la linfa vitale della polemica e della contestazione. Nell’era dei “cinguettii” e dei “come va” (tweet, whatsapp), la misura volutamente frammentaria dell’aforisma – dal tono sentenzioso, moralistico/immoralistico – riacquista paradossalmente vigore proprio per la sua brevitas, ossia per la capacità di condensare e racchiudere, in pochi sintagmi, un giudizio critico, spesso ironico e sarcastico, frutto di una lunga decantazione della rabbia, che è il vero motore ispirativo di questo libro.