Ass. Cult. TraccePerLaMeta
Sopra ogni peso. La vita straordinaria di una donna nella pesistica
Concetta Pilano, Maria Teresa Cirasa
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2024
pagine: 148
Non ci poteva essere titolo più azzeccato di “Sopra ogni peso: la vita straordinaria di una donna nella Pesistica” per raccontare alle nuove generazioni una storia di forza morale e di impegno personale che è riuscito ad abbattere i pregiudizi su uno sport di cui oggi si riconoscono a livello scientifico i benefici su chi lo pratica. Il libro ha una parte tecnica dove vengono descritti gli esercizi olimpici della Pesistica, e l’allenamento specifico con i pesi per il miglioramento delle abilità negli sport individuali e di squadra e sport paralimpici, scritta da Maria Teresa Cirasa, una scelta dettata dalla considerazione che ancora oggi la Pesistica è poco conosciuta da parte del grande pubblico rispetto ad altre discipline e ne si sottovaluta l’importanza per lo sviluppo scheletrico-muscolare. Questo libro apre la strada a una nuova lettura di questa disciplina che appassiona tantissimi giovani in Italia e nel mondo e di cui Caltanissetta e Concetta Pilato hanno scritto pagine importanti, tracciando il percorso olimpico di eccezionali atleti e atlete, orgoglio italiano. Dalla prefazione della Prof.ssa Enza Spagnolo, Critico letterario e Curatore editoriale.
Non chiamateci poesie
Francesca Basile
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2024
pagine: 96
L’intenzione dell’io poetico di Francesca Basile è quello di fermare per un istante il tempo, godere della pace che giunge dopo gli assalti della vita quotidiana. Luci e ombre, momenti felici e spensierati come giochi di bambini si alternano a riflessioni a volte amare, ma sempre illuminate dalla speranza. Le parole dell’autrice traggono forza e vitalità dalla sua storia d’amore, dalle amicizie, dall’essere madre, dai luoghi a lei cari, divenendo pennellate di colore che animano un lessico fantasioso e a volte anche brioso. I neologismicreati dalla stessa autrice, i giochi di parole, le rime inserite in una struttura a schema libero, rivelano uno stile personale, incline a seguire un dettato dell’animo e una grammatica interiore. Una sensibilità al colore imprime una nota cromatica ai suoi versi che ora hanno la leggerezza di un volo di farfalla, ora invece rimandano alla fatica di chi cammina e deve orientarsi per ritrovare la via. Nella raccolta è centrale il tema del viaggio che si unisce a quello della lontananza, dell’impossibilità di stare accanto a chi si ama. (dalla prefazione di Enza Spagnolo)
Quattro bambini e il bosco di Quisto
Emanuela Colombo
Libro
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2024
pagine: 72
È un racconto delicato, una bella favola della nonna in cui l'io narrante racconta la vicenda e nei momenti salienti si ferma un attimo, stempera il pathos, media l'avventura e si rivolge direttamente ai bambini lettori/uditori colloquiando con loro, ponendo domande e suggerendo riflessioni. È un racconto "raccontato" in cui l'adulto c'è e accompagna il bambino non solo intrattenendolo, ma aiutandolo a cogliere sfaccettature, esprimere pareri, maturare e crescere, perché ogni "storia" narrata nell'infanzia e interiorizzata è una scoperta, un passetto di quel cammino che è la vita. Vivace, fantastica al punto giusto, etica e positiva, questa è una delle fiabe della nonna che ogni bambino dovrebbe ascoltare e ricordare una volta cresciuto per far memoria di come ha acquisito sicurezza e coraggio in se stesso, negli affetti e nel mondo che lo circondano. Età di lettura: da 6 anni.
Prima di te, solo il buio. Il secondo romanzo della saga Aigles Noirs
Vania Malvestio
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2024
pagine: 552
Secondo volume della saga degli Aigles Noirs. Una storia tra Marcel, un uomo senza alcun obiettivo nella vita, e Lily, una ragazza indipendente e dal carattere deciso, non potrebbe essere più lontana dalla realtà. Ma non sanno cosa il destino ha in serbo per loro... Forse ritrovarsi a distanza di un anno, lontano da dove tutto è cominciato, potrebbe spingere entrambi a rivalutare le loro convinzioni, mostrando a Marcel una nuova Luce nel buio del suo cuore. Sullo sfondo, nuove sfide e nuovi ostacoli attendono Marcel e gli Aigles; qualcuno è tornato per reclamare la propria vendetta, e la ritrovata tranquillità a Perbiàn è sempre più a rischio. Marcel dovrà decidere se rivestire i vecchi panni del freddo e cinico capo degli Aigles. Il tempo a disposizione è poco e lui ha molto da perdere; spesso, però, la fretta è cattiva consigliera...
Vuovi. Tutti diversi, nessuno inutile, nessuno sbagliato
Ernesto Gallarato
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2024
pagine: 104
Ernesto Gallarato, nella sua performance dedicata all’arte realizzata con gusci d’uovo, dialoga attraverso una barriera temporale che, a volte, lo pone davanti ad enigmi e prove di resilienza, che lo conducono ad affrontare nuove soluzioni estetiche. La scelta di lavorare con materiali di scarto è il punto fondamentale di tutto ciò che gli sta a cuore. Cose abbandonate diventano nelle mani di Gallarato “altro”. La tecnica a cui fa riferimento proviene dal Vietnam ed è quella di frantumare i gusci distruggendoli e riassemblandoli quale demiurgo dell’intero processo creativo, dove la forma incontra la poetica del colore. I mosaici così ottenuti esprimono gran parte dei concetti fondamentali che albergano nel suo intimo di uomo ed artista. Così sono nati dei piccoli capolavori che vogliono comunicare messaggi di autentica bellezza, giustizia e verità contro coloro che navigano in acque oscure, popolate dall’ipocrisia, dal perbenismo, dal razzismo, dall’omofobia, dal patriarcato e dall’intolleranza. (dalla prefazione della curatrice dott. Donatella Avanzo)
Fotogrammi al femminile
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2024
pagine: 128
Hanno partecipato al progetto artiste diverse sia per età che per professione, unite dalla capacità di uno sguardo profondo sulla realtà, ognuna con la propria vocazione artistica. Un microcosmo di voci interessanti, uniche, originali rende l’antologia una preziosa opera di testimonianza della resilienza femminile. Incontri, esperienze, pensieri si trasformano in fotogrammi da tenere stretti nella memoria per ricordare e ricordarci l’importanza di cogliere e di interpretare in modo creativo e originale ciò che ci circonda.
Dialoghi di terza dimensione e dialoghi di quinta dimensione
Gianluigi Caron
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2024
pagine: 184
"Gian Luigi Caron dà vita a Dialoghi con persone che hanno una visione della vita distante dalla sua in quanto uniformata a un pensiero dominante fondato sul potere, la sopraffazione e il denaro: nascono in tal modo i Dialoghi di terza dimensione in cui il materialismo e la mancanza di ideali sovrastano la società attuale; i Dialoghi di terza dimensione diventano Dialoghi di quinta dimensione quando il narratore intesse quella profonda relazione con i maestri di vita attraverso il pensiero mediato dalla parola, intesa come profonda empatia, capace di superare le contrapposizioni senza mai mancare di rispetto." (dalla prefazione di Enza Spagnolo)
I racconti delle navi morte
Vincenzo Meleca
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2024
pagine: 222
I relitti delle navi hanno sempre affascinato schiere sempre maggiori di appassionati subacquei, e questo riguarda le migliaia e migliaia di relitti che giacciono in fondo ai mari e, perché no? ai laghi e persino ai grandi fiumi. Ma questi relitti non attraggono soltanto appassionati: attraggono anche ricercatori storici, che hanno fatto nascere una vera e propria disciplina scientifica, l’archeologia subacquea - di cui non si può non ricordare uno dei primi pionieri, Gianni Roghi e la sua scoperta del relitto di una nave romana a Spargi, nel 1958 -; un intero settore divulgativo, con valanghe di articoli, libri e filmati che hanno reso famosi alcuni scienziati (si pensi a Robert Ballard, con le sue ricerche di relitti famosi come il Titanic, la Bismarck, il Lusitania e la Yorktown) e scrittori (come Clive Cussler e le avventure della sua N.U.M.A.). Ma i relitti di questo libro sono di navi che, secondo l’autore che li ha incontrati nei suoi viaggi, “hanno una specie di anima e quindi sono, a modo loro, vive, come vive sono le loro anime rimaste “vicine” o “dentro” ai relitti…”. Un libro affascinante che racconta le storie di alcune navi attraverso i colloqui con i loro relitti.
La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario
Biagio Maimone
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2024
pagine: 84
È un onore per chi si occupa di editoria pubblicare un saggio dedicato alla comunicazione dove l’Autore affronta il tema della “modalità” con cui il messaggio di chi desidera “dire”, non può non tenere in conto del sentire di chi “ascolta”. La “parola” contraddistingue l'essere umano e l'uso che ne viene fatto, genera comprensione o astio, pur se a livelli intermedi e differenziati, ma con reazioni auspicabili o a volte irrimediabili. L’onda lunga della diffusione dei social con la pletora di figure che si arrogano, purtroppo, il ruolo di “comunicatori” e "opinionisti", capaci di condizionare i pareri di fasce vaste di persone raggiunte dai loro “messaggi”, suggerisce la riflessione sul modo in cui la comunicazione avviene e “trasforma” la società. Ripercorrere e ribadire il modo e il fine del comunicare significa scegliere ed educare alla scelta, riflettendo sul tipo di società in cui desideriamo vivere e che inevitabilmente progettiamo per chi verrà dopo di noi. Anna Maria Folchini Stabile (Presidente Ass.culturale TracceperLaMeta - TracceperLaMeta Edizioni)
A te mi affido
Liliana Speziale, Paola Surano
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 136
L’intento delle Autrici è quello di regalare un piccolo strumento di riflessione, frutto di due spiritualità diverse ma che hanno in comune l’idea che la preghiera sia rifugio, conforto, ringraziamento, serenità, speranza, affidamento, perché nella preghiera ci abbandoniamo al Signore che cammina con noi, come i discepoli di Emmaus, spiegandoci il senso della vita.
Poetando tra i fornelli
Fabio Clerici, Maria Antonella Calopresti
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 144
Pietanze che divengono versi, versi che assumono sapori, un matrimonio che si celebra a tavola ove Antonella e Fabio partono per questo viaggio al centro della parola, del piacere nel comporre e degustare un cibo che diviene pretesto anche olfattivo per raccontarsi percorrendo quel sentiero di consapevolezza e follia che caratterizza gli artisti.
Volevo essere un supereroe ma il costume di wonder woman era finito
Sabrina Schillaci
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 264
Il libro è una sorta di diario dove si parla dei benefici dello sport o, meglio, dei poteri da supereroe che si conquistano praticandolo. Quei poteri che ti permettono di affrontare di petto la vita e di sconfiggere le delusioni, i problemi, i traumi e tutto ciò che cerca di farti credere che la vita non valga la pena di essere vissuta. Qualcuno un giorno mi disse che le disgrazie vengono assegnate a chi ha la forza per affrontarle, io credo invece che le difficoltà rappresentino la possibilità per far emergere quegli aspetti del nostro carattere che, atrofizzati da una vita serena e tranquilla, ci mettono nella condizione di fare cose impensabili: trasformare la disabilità in un’opportunità per poter aiutare gli altri.