Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Surano

I bambini si spostano correndo

I bambini si spostano correndo

Emanuela Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2025

pagine: 84

Dopo “Quattro bambini e il bosco di Quisto”, della stessa collana, la nonna continua a raccontare, coinvolgendo i nipoti in piccole storie - quattordici, illustrate dai disegni della stessa autrice – che, senza discorsi lunghi e noiosi, insegnano la bellezza dell’aiuto reciproco, della diversità, della trasformazione e dell’amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Storie di confetti e bacchette magiche. Fiabe a colori e da colorare

Storie di confetti e bacchette magiche. Fiabe a colori e da colorare

Simonetta Agliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2025

pagine: 60

Due fiabe, due mondi diversi e due diverse narrazioni, distanti per argomento ma non distanti nel cogliere le negatività della vita che corre sempre accanto e che sempre resta in agguato, occorrono le forze positive e le trasformazioni che le esperienze propongono per far fronte alle difficoltà e poter giungere così alla serenità e al lieto fine. La propensione della principessa Solasilla per le arti e per la musica avvicina le due fiabe al contesto artistico, la seconda fiaba viaggia poi interamente nel contesto musicale evidenziando contrasti notevolmente accentuati: armonia e tensione, bianco e nero, pace e conflitto, luce e buio, benessere e insicurezza, spensieratezza e preoccupazione. In tutte e due l'"aiuto magico" accompagna i protagonisti in un percorso tortuoso ma trasformante, conducendo infine alla "luce" positiva, favorevole e confortante. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Ti prego, lasciala andare. Il terzo romanzo della saga Aigles Noirs

Ti prego, lasciala andare. Il terzo romanzo della saga Aigles Noirs

Vania Malvestio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2025

pagine: 522

Elijah ha giurato che non avrebbe mai più amato. Non dopo Evanthia. Non dopo quella notte che ha cambiato tutto e lo ha segnato per sempre. Freya non ha intenzione di fidarsi. Non con il peso del segreto che si porta dentro, non con il passato che la tallona ad ogni passo, pronto a raggiungerla. Ma per Perbiàn il pericolo ha il volto di un nemico conosciuto, e stavolta non lascerà scampo… Tra inganni, vendette e ombre che sembrano non volersi mai dissolvere, due anime spezzate dovranno scegliere se chiudersi per sempre o rischiare di nuovo il cuore. A volte, la salvezza si nasconde proprio dove il dolore sembrava aver chiuso ogni via. Combattere. Proteggere. Amare. A quale prezzo?
17,00

In terra, mare e cielo. Avventure, imprese, battaglie e curiosità da conoscere e non dimenticare

In terra, mare e cielo. Avventure, imprese, battaglie e curiosità da conoscere e non dimenticare

Vincenzo Meleca

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2025

pagine: 386

Un libro di Storia militare, preciso e meticoloso nella ricerca ma ricco di aneddoti, storie di uomini, passioni e tante immagini, fotografie e cartine; un libro non solo per “addetti” ma per tutti coloro che desiderano conoscere la Storia vissuta: “il volume raccoglie una serie di fatti storici, spesso poco conosciuti, spazialmente collocati in terra, in mare e in cielo, secondo una sequenza di 3 parti e 24 capitoli in cui si articola il lavoro. Dalla loro lettura, si individua con chiarezza lo scopo che è quello di salvaguardare e rinverdire la memoria di quei fatti di guerra o comunque svolti in contesti operativi di supporto della pace, soprattutto perché ad essi è associato il sacrificio di vite umane. Sacrificio spesso non riconosciuto o dimenticato, quale suprema offerta di se stessi da parte di soldati, marinai ed aviatori di ogni grado che seppero battersi con grande dignità, in molti casi in condizioni di inferiorità in temini di disponibilità di mezzi, equipaggiamenti ed armamenti (dalla prefazione di Sabato Errico -Generale di Divisione dei Carristi- Presidente dell’Associazione Nazionale Carristi d’Italia)”
20,00

Quattro bambini e il bosco di Quisto

Quattro bambini e il bosco di Quisto

Emanuela Colombo

Libro

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2024

pagine: 72

È un racconto delicato, una bella favola della nonna in cui l'io narrante racconta la vicenda e nei momenti salienti si ferma un attimo, stempera il pathos, media l'avventura e si rivolge direttamente ai bambini lettori/uditori colloquiando con loro, ponendo domande e suggerendo riflessioni. È un racconto "raccontato" in cui l'adulto c'è e accompagna il bambino non solo intrattenendolo, ma aiutandolo a cogliere sfaccettature, esprimere pareri, maturare e crescere, perché ogni "storia" narrata nell'infanzia e interiorizzata è una scoperta, un passetto di quel cammino che è la vita. Vivace, fantastica al punto giusto, etica e positiva, questa è una delle fiabe della nonna che ogni bambino dovrebbe ascoltare e ricordare una volta cresciuto per far memoria di come ha acquisito sicurezza e coraggio in se stesso, negli affetti e nel mondo che lo circondano. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

I racconti delle navi morte

I racconti delle navi morte

Vincenzo Meleca

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2024

pagine: 222

I relitti delle navi hanno sempre affascinato schiere sempre maggiori di appassionati subacquei, e questo riguarda le migliaia e migliaia di relitti che giacciono in fondo ai mari e, perché no? ai laghi e persino ai grandi fiumi. Ma questi relitti non attraggono soltanto appassionati: attraggono anche ricercatori storici, che hanno fatto nascere una vera e propria disciplina scientifica, l’archeologia subacquea - di cui non si può non ricordare uno dei primi pionieri, Gianni Roghi e la sua scoperta del relitto di una nave romana a Spargi, nel 1958 -; un intero settore divulgativo, con valanghe di articoli, libri e filmati che hanno reso famosi alcuni scienziati (si pensi a Robert Ballard, con le sue ricerche di relitti famosi come il Titanic, la Bismarck, il Lusitania e la Yorktown) e scrittori (come Clive Cussler e le avventure della sua N.U.M.A.). Ma i relitti di questo libro sono di navi che, secondo l’autore che li ha incontrati nei suoi viaggi, “hanno una specie di anima e quindi sono, a modo loro, vive, come vive sono le loro anime rimaste “vicine” o “dentro” ai relitti…”. Un libro affascinante che racconta le storie di alcune navi attraverso i colloqui con i loro relitti.
18,00

A te mi affido

A te mi affido

Liliana Speziale, Paola Surano

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2023

pagine: 136

L’intento delle Autrici è quello di regalare un piccolo strumento di riflessione, frutto di due spiritualità diverse ma che hanno in comune l’idea che la preghiera sia rifugio, conforto, ringraziamento, serenità, speranza, affidamento, perché nella preghiera ci abbandoniamo al Signore che cammina con noi, come i discepoli di Emmaus, spiegandoci il senso della vita.
15,00

Poetando tra i fornelli

Poetando tra i fornelli

Fabio Clerici, Maria Antonella Calopresti

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2023

pagine: 144

Pietanze che divengono versi, versi che assumono sapori, un matrimonio che si celebra a tavola ove Antonella e Fabio partono per questo viaggio al centro della parola, del piacere nel comporre e degustare un cibo che diviene pretesto anche olfattivo per raccontarsi percorrendo quel sentiero di consapevolezza e follia che caratterizza gli artisti.
18,00

Col ferro e col fuoco. La straordinaria vita di Paolo Assalini, chirurgo napoleonico

Col ferro e col fuoco. La straordinaria vita di Paolo Assalini, chirurgo napoleonico

Valeria Isacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2021

pagine: 166

Valeria Isacchini nella ricorrenza del duecentesimo anniversario della morte di Napoleone, desidera restituire alla notorietà la figura di Paolo Assalini, medico chirurgo italiano, nato a Reggio Emilia, vissuto tra la seconda metà del Settecento e la prima metà dell'Ottocento, grande italiano, grande "rivoluzionario" nell'arte medica settecentesca, capace di incarnare lo spirito della "modernità napoleonica". La sua figura umana e professionale esprime la figura dell'uomo moderno, espressione di un nuovo modo di esercitare la professione medica, capace di creare nuovi strumenti e nuovi modi operativi, contribuendo a trasformare la chirurgia da pratica quasi primitiva a scienza nuova che può salvare, curare e migliorare la qualità della vita. Stimato e rispettato in tutto il mondo sanitario europeo del suo tempo, fu patologo, chirurgo, ortopedico, ostetrico, oculista. Gli strumenti chirurgici da lui inventati suscitarono ammirazione nel mondo scientifico a lui contemporaneo e sono stati utilizzati nella pratica chirurgica fino ai primi decenni del Novecento. Genialmente fu il primo a occuparsi di medicina e chirurgia considerandole un unicum.
16,00

I racconti delle navi morte

I racconti delle navi morte

Vincenzo Meleca

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2020

pagine: 184

I relitti delle navi hanno sempre affascinato schiere sempre maggiori di appassionati subacquei, e questo riguarda le migliaia e migliaia di relitti che giacciono in fondo ai mari e, perché no? ai laghi e persino ai grandi fiumi. Ma questi relitti non attraggono soltanto appassionati: attraggono anche ricercatori storici, che hanno fatto nascere una vera e propria disciplina scientifica, l’archeologia subacquea -di cui non si può non ricordare uno dei primi pionieri, Gianni Roghi e la sua scoperta del relitto di una nave romana a Spargi, nel 1958-; un intero settore divulgativo, con valanghe di articoli, libri e filmati che hanno reso famosi alcuni scienziati (si pensi a Robert Ballard, con le sue ricerche di relitti famosi come il Titanic, la Bismarck, il Lusitania e la Yorktown) e scrittori (come Clive Cussler e le avventure della sua N.U.M.A.). Ma i relitti di questo libro sono di navi che, secondo l’Autore che li ha incontrati nei suoi viaggi, “hanno una specie di anima e quindi sono, a modo loro, vive, come vive sono le loro anime rimaste “vicine” o “dentro” ai relitti…”. Un libro che racconta le storie di alcune navi attraverso i colloqui con i loro relitti.
18,00

La rosa in scatola

La rosa in scatola

Paola Surano

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2013

pagine: 56

Parole chiare, scelte con la cura di una donna che si fa madre anche quando genera pensieri come figli e versi come azioni, sempre con la medesima dedizione, muovendosi nella poesia e nel mondo con la responsabilità tesa a riuscire a dire senza strafare, mai fuori dalle righe, in un verseggiare che sottolinea i momenti di cui riscopre ogni volta l'unicità meravigliosa. Paola Surano ama la vita, riuscendo sempre a stupirsi, quasi che ogni giorno ricrei la nuova e inaspettata bellezza della scoperta. È così che assapora ogni attimo e vive rispettando ogni respiro che del vivere è simbolo.
9,50

I giorni, le ore

I giorni, le ore

Paola Surano

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2012

pagine: 56

"...I versi di Paola Surano sono di lettura immediata. Non ci sono orpelli, giri complessi di parole. Il linguaggio è semplice, il messaggio è chiaro. L'aggettivazione pulita. I concetti essenziali. Eppure, di grande efficacia espressiva. Ma qual è l'origine della sua poetica? Da dove nasce? Ad accendere la poesia in Paola Surano sono le immagini che coglie con i sensi. La sua poesia nasce dalla sensazione che infiamma l'emozione. Un'emozione discreta, intima, che implode nel petto e sfiora nella pacatezza dell'anima. È un dialogo interiore che si innalza. È ringraziamento. È preghiera ...Ma non è solo questo la sua poesia. Paola Surano coglie la realtà con un altro senso, intangibile, etereo. Concretezza e sensibilità sono i cardini del carattere di Paola Surano che vengono continuamente espressi nella sua poesia: il binomio materia ed essenza. La materialità delle cose che non è mai disgiunta dalla loro essenza (...)" (Elvira Pensa, 2011) (Quest'opera è stata selezionata nel concorso letterario "Libri di-versi in diversi libri", nell'edizione 2011-2012 in memoria di Carmela Monteleone).
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.