Astoria
Risorse disumane
Marina Morpurgo
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2012
pagine: 130
Un romanzo per resistere ai manager (e riderci sopra). Milano, oggi. Tre donne vengono licenziate in tronco. Prima della rabbia, arriva la vergogna, se si è stati licenziati, forse un motivo ci sarà; poi l'ansia, trovare un nuovo lavoro è difficile e ognuna "tiene famiglia" e ha un mutuo, poi ancora la difficoltà di adattarsi a ritmi di vita inusuali. Poi, l'idea: non bisogna semplicemente interrogarsi su cosa è successo e perché. La cosa davvero importante è far capire, a chi le ha licenziate, che tagliare posti di lavoro non è la soluzione più brillante per far andar meglio le cose… Uno sguardo ironico sul nostro mondo, sulla crisi economica e dalle sue conseguenze.
Agatha Raisin e la giardiniera invasata
M. C. Beaton
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2011
pagine: 212
Al ritorno dalle vacanze Agatha rimane sconvolta nello scoprire che una nuova donna si è intrufolata nelle simpatie di James, il suo attraente vicino. La bellissima Mary Fortune le è superiore in ogni cosa, soprattutto nel giardinaggio e, con l'imminente Giornata dei Giardini Aperti di Carsely, Agatha si sente profondamente inadeguata. Nel frattempo cominciano a succedere cose strane: alcuni giardini vengono devastati, i pesciolini rossi del vecchio Bernard Spott vengono uccisi, e la nuova arrivata si comporta davvero in modo bizzarro, quasi crudele…
All'impazzata
Françoise Sagan
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2011
pagine: 180
Lucile e Antoine sono giovani, belli, innamorati Lucile ha trent'anni, guida una decappottabile, legge montagne di libri, fuma e segue l'odore della primavera che entra dalla finestra. Alle spalle, sa di avere l'amore saldo e protettivo di Charles, un cinquantenne ricco, elegante, perbene. Ma poi incontra Antoine, anche lui trentenne; bello, spiantato e con ambizioni artistiche, si fa mantenere da una facoltosa quarantacinquenne. E naturalmente Lucile e Antoine si innamorano. All'impazzata è la storia di questa passione. Ma è soprattutto la triste, spietata parabola della lotta tra autenticità e finzione, tra la ricerca di una nuova misura della morale e dell'amore, e la forza condizionante, ferrea, di una società che chiede e impone benessere e profitto.
Crampton Hodnet
Barbara Pym
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2011
pagine: 260
Oxford, anni '30. La signorina Doggett, un'insopportabile anziana, riempie la propria esistenza organizzando tè e criticando la moralità altrui. La sua dama di compagnia, Jessie Morrow, una trentenne gentile, intelligente e spiritosa, che sa di essere considerata socialmente "priva di valore" per via della sua età e della sua posizione, osserva con segreto divertimento ciò che avviene attorno a lei. Francis Cleveland, professore di mezz'età e nipote della signorina Doggett, pensa di essere stufo della vita matrimoniale. Sua figlia, la bella Anthea, attende con ansia che l'amore romantico si manifesti. In queste esistenze, relativamente placide, entrano tre individui: il signor Latimer, un giovane curato di bell'aspetto che va a pensione presso la signorina Doggett; Barbara Bird, una studentessa per la quale l'amore è affascinante solo nella sua versione platonica; e Simon Beddoes, l'azzimato figlio di un diplomatico che si mette a corteggiare Anthea, suscitando nella vecchia prozia sogni di fastosi matrimoni. Un strepitosa commedia degli equivoci, delle bugie e dei fraintendimenti. A partire dal titolo: un nome inventato di un posto inventato, destinato a coprire una bugia.
Britannia Mews
Margery Sharp
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2011
pagine: 384
Londra, 1875. Adelaide Culver, una ragazza di buona famiglia, poco incline ad accettare le convenzioni sociali, si innamora del maestro di disegno e, contro il parere della famiglia, lo sposa e i due vanno a vivere a Britannia Mews, una zona poverissima di Londra. Ma il marito si rivela ben presto un alcolizzato e un violento, gettando Adelaide nella più cupa disperazione. Per anni, combatte contro l'oroglio che le impedisce di tornare a casa e sta per cedere quando si rende conto della vita che aspetta: un'esistenza di umiliazioni e di finta gratitudine per essere stata riammessa in famiglia. Ma è disposta ad accettare un'esistenza così triste e squallida?
La scrittrice criminale
Marina Morpurgo
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2011
pagine: 128
Una scrittrice fa un passo azzardato «Molto carini i tuoi racconti! E adesso quando ce lo scrivi un bel romanzo?» chiedevano tutti. E la Scrittrice Potenziale, alla fine, ce l'ha fatta: ha pubblicato un romanzo che ha avuto persino un certo successo. Certo, il volume è davvero smilzo, poco più di un racconto… Così la pressione non si è allentata e lei soffre, perché non ha un'idea che sia una. Poi, un giorno, spolverando gli scaffali della libreria, le cade in mano il tomo dei "Promessi sposi", e qualcosa dentro di lei si accende. Dismessi i panni della Scrittrice Potenziale, diventa allora una Scrittrice Criminale: plagerà la storia di Renzo e Lucia, ambientandola in California, pur di non deludere fan, parenti e amici.
Il libro di Miss Buncle
Dorothy E. Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2011
pagine: 328
Miss Barbara Buncle sembra di mezza età anche se ha trent'anni, veste in modo orribile e conduce un'esistenza di sconfinata virtù e altrettanto sconfinata noia. Siamo nei primi anni '30 del Novecento e la crisi economica si fa sentire; così un giorno Miss Buncle si accorge che la sua rendita si sta assottigliando e che, per andare avanti, deve inventarsi qualcosa. Per esempio scrivere un libro: non ha una grande immaginazione, ma intorno a lei c'è una folla di personaggi bell'e pronta. E così Miss Buncle si mette a osservare gli abitanti del villaggio, riportandone sulla carta, con assoluta schiettezza, vizi e virtù. Quando il libro viene pubblicato – a firma di John Smith – e diventa un bestseller, gli abitanti di Rivargenton si rendono conto di essere dentro un romanzo che porta allo scoperto la loro vera natura. Scatta allora la caccia al misterioso John Smith e per Miss Buncle tutto diventa molto difficile.
Quando soffia il vento
Monica Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2011
pagine: 272
Londra, anni '50. Louise ha un matrimonio insoddisfacente e tre figlie ormai adulte, con cui ha sempre avuto rapporti un po' distanti. La morte del marito le appare quindi una specie di liberazione: finalmente potrà fare tutto ciò che vuole. Ma ben presto scopre che il marito non le ha lasciato nulla. Lavorare – dicono le figlie – non è dignitoso per una donna della sua età, quindi Louise va a vivere a turno presso di loro, neanche fosse un pacco continuamente trasferito dall'una all'altra… Cosa ci vuole per spezzare le catene delle convenzioni borghesi? Monica Dickens delinea con affetto e ironia la vita di una donna che dipende interamente dagli altri, senza però condannare né la chiusura mentale della società né l'incapacità di Louise. E riesce a creare un'eroina romantica in silenzioso conflitto con un mondo indifferente.
La governante e altri problemi domestici
Charlotte Perkins Gilman
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2010
pagine: 100
La frustrazione delle donne in un mondo dominato dagli uomini. Come coniugare le esigenze femminili con l'impegno domestico? Come riuscire a pensare, fare il proprio lavoro, amare, essere indipendenti se ogni giorno, tutti i giorni, bisogna organizzare la vita domestica? Lievi e ironici, questi racconti offrono una serie di soluzioni possibili, rivoluzionarie all'epoca in cui sono state scritte, interessanti e curiose oggi. Tra uomini troppo perfetti per essere veri che trovano soluzioni fantasiose ed efficaci per liberare le loro compagne da noiose incombenze e donne che si organizzano e ottengono l'indipendenza economica, Charlotte Perkins Gilman descrive con leggerezza e umorismo il senso di frustrazione che provano le donne in un mondo dominato dagli uomini e spiega come, con relativa facilità, le donne possono trovare il benessere mentale e spirituale.
Sono pazza di te (ma fino a un certo punto)
Marina Morpurgo
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2010
pagine: 104
Racconti pazzi su amori, donne miti, donne stravaganti. Ci sono ancora gli amori e, soprattutto, le donne di una volta? Quelle miti e sottomesse, e anche un po' ingenue? Se cercando su Google capiste le origini della nevrosi e della cupezza del vostro compagno e anche che la situazione è irrimediabile, ve ne liberereste? Se poteste assistere a tragicomiche scenate dei vostri vicini, senza essere notati, lo fareste? E lo considerereste una valida alternativa alla TV? E se vi fosse affidata la revisione di una collana di classici, cambiereste i testi per renderli più ottimisti? Se avete risposto sì ad almeno una di queste domande, allora questo libro è per voi.
Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina
Laura Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2020
pagine: 192
Sicilia, 1850. Semplice d'animo, eppure armata di quella saggezza concreta che non si apprende dai libri, bensì dalla vita, donna Francesca Savasta, detta Ciccina, fa la levatrice in uno sperduto paesino sui monti Iblei. Niente, in lei, è convenzionale: secondo una legge morale ferrea e personalissima, si prodiga per "sistemare" al meglio le madri così giovani e ingenue che quasi non sanno perché hanno avuto un figlio oppure i bambini abbandonati nella ruota degli esposti. Tra briganti non troppo cattivi, parroci non troppo fedeli al voto di castità, vendette di paese, omicidi e sparizioni, Ciccina emerge con tutta la sua esaltante energia, trascinandoci in un romanzo originale e avvincente, permeato da una sottile ironia e sorretto da una precisa e vivacissima ricostruzione storica.
La psicologa impicciona. Agatha Raisin
M. C. Beaton
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2020
pagine: 272
L'arrivo a Carsely della psicologa Jill Davent non ha di certo suscitato l'entusiasmo di Agatha Raisin. Non solo la donna si è messa a gironzolare attorno a James, il suo ex marito, ma le ha pure fatto capire di essere a conoscenza di certi dettagli poco lusinghieri sul suo passato e non si è trattenuta dal parlarne in giro. Inoltre, tra i suoi pazienti c'è Gwen Simple, che Agatha sospetta fortemente di essere stata complice in un omicidio. Ma tra il considerarla una ciarlatana e… ucciderla ce ne passa: eppure, quando Jill viene ritrovata cadavere nel suo studio, tutti gli occhi (e i sospetti) si appuntano su Agatha.