Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marina Morpurgo

Agatha Raisin. I Camminatori di Dembley

Agatha Raisin. I Camminatori di Dembley

M. C. Beaton

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2020

pagine: 192

Tornata da un lungo periodo lavorativo a Londra, Agatha ritrova il suo amato villaggio di Carsely e soprattutto il suo bel vicino James. Vero è che il fascinoso colonnello in pensione non sembra proprio in visibilio all'idea di riaverla lì, ma Agatha non fa neanche in tempo a elaborare nuove strategie di conquista che viene coinvolta in un omicidio sensazionale. Jessica Tartinck, provocatrice di professione, che ha trascorso gli ultimi mesi a capo dell'Associazione dei Camminatori di Dembley, cercando di trasformare dei pacifici passeggiatori della domenica in agguerriti sostenitori del diritto di passo nella campagna circostante, viene trovata brutalmente assassinata in un campo. E poiché Agatha non smette mai di sperare, da lì a poco cerca di convincere James a partecipare alle indagini, complicate dal fatto che davvero molti potrebbero essere i colpevoli... "I camminatori di Dembley" è la 4a storia di Agatha Raisin, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
10,00

La danza dei demoni

Esther Kreitman Singer

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2025

pagine: 384

All'inizio del Novecento, nel villaggio ebraico di Jelhitz, la giovane Deborah cresce in un mondo che non le offre scampo: figlia di un rabbino chassidico remissivo e di una madre autoritaria che la disprezza per il solo fatto di essere femmina, è esclusa dall'istruzione, dalla libertà, dalla possibilità di scegliere. Mentre il fratello studia e si apre al mondo, a lei restano le faccende di casa e il peso di un destino già scritto. Ma Deborah osserva, sogna, si ribella in silenzio. Ispirato alla vita vera di Esther Singer, sorella maggiore di Israel J. e Isaac B. Singer, questo romanzo – crudo, autobiografico, potentemente femminile – squarcia il velo della nostalgia per raccontare la realtà dura dello shtetl. Niente indulgenza, niente sentimentalismi: solo la voce autentica di chi ha vissuto sulla propria pelle l'oppressione, e ha trovato il coraggio di raccontarla.
13,00

La fuga di Benjamin Lerner

La fuga di Benjamin Lerner

Israel Joshua Singer

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2016

pagine: 243

Prima guerra mondiale, Varsavia. Benjamin Lerner, un giovane soldato ebreo dell'esercito imperiale russo decide di disertare. Si rifugia dallo zio reb Baruch Joseph, a sua volta profugo da uno shtetl occupato dai cosacchi. Nel misero appartamento di Baruch, vivono anche la moglie Toybele e la figlia Gitta. Mentre marito e moglie si danno ad accesi e coloriti battibecchi, Gitta e Benjamin si innamorano. Ma Baruch sogna di diventare ricco grazie a una serie di progetti improbabili e di dare Gitta in moglie a un uomo ricco e anziano. Dopo un ennesimo scontro con lui, Lerner, non meno irascibile dello zio, decide di andarsene e incontra per caso un vecchio amico scultore, e accetta la sua ospitalità in uno studio frequentato da artisti e disertori. Si avventura fuori dal rifugio e finisce in un campo di lavoro tedesco, dove la bestialità e la crudeltà che regnano anche tra gli internati, a scapito degli studiosi e degli intellettuali, dei più deboli, lo spingono a tentare una rivolta insieme a un altro disertore. La rivolta fallisce e Benjamin scappa, per ricongiungersi poi con Gitta, a sua volta in fuga dal padre e dal matrimonio forzato. Incontra un ricco ufficiale ebreo che lo convince a seguirlo in una comune che vuole creare nella sua tenuta in Russia, dopo la guerra. Ma anche questo progetto fallirà nel peggiore dei modi per Gitta e Lerner, che finisce in prigione ma riesce a evadere in tempo per partecipare all'assalto del Palazzo d'Inverno...
11,00

Signorsì, Sofonisba!

Signorsì, Sofonisba!

Marina Morpurgo

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 108

Quando il gioco si fa duro, è meglio essere in due a giocare! La strega Sofonisba Ruscufù, dopo aver rubato il posto di custode e protettrice a un angelo, si rende conto che, in certe situazioni, agire da soli è impossibile. Questa volta il ragazzino da prendere in custodia, Giuseppe, non è un tenero e pauroso imbranato, ma un vero giovane criminale, che gira armato di coltello, scippa le vecchiette (ci prova anche, povero lui, con Sofonisba, rimettendoci le arcate dentarie) e tenta di arricchirsi con lo spaccio di droga. Di fronte a tale impegno, Sofonisba riabilita l'angelo, offrendogli un posto di vice-custode... Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Sofonisba strizzacervelli

Sofonisba strizzacervelli

Marina Morpurgo

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 119

Cosa fa una strega custode, quando si avvicina l'età della pensione e le giunture arrugginite non permettono più salvataggi atletici? Si dà alla psicologia infantile e apre uno studio, con l'aiuto della spocchiosa dottoressa Pina Freud e dell'angelo custode che mostra insospettate capacità. I pazienti non si contano e tra le missioni di Sofonisba c'è quella di trarre in salvo una ragazzina paffuta condannata a una dieta feroce dalla madre che la vuole magra ed elegante come una ballerina e di restituire la fiducia a un ragazzino il cui padre ha ricevuto una lettera di licenziamento. La neo-psicologa Sofonisba sfodera metodi inconsueti e non sempre ortodossi ma di certo efficaci come insegnare a giocare "alla lippa" e "a chi sputa più lontano" alla capricciosa Ginevra Isabella rovinata dai genitori snob e dalle tate inglesi. Con la collaborazione della valida Pina Freud, la strega custode si ricicla passando dall'approccio atletico a quello intellettuale. Età di lettura: da 10 anni.
8,50

Sono pazza di te (ma fino a un certo punto)

Sono pazza di te (ma fino a un certo punto)

Marina Morpurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2010

pagine: 104

Racconti pazzi su amori, donne miti, donne stravaganti. Ci sono ancora gli amori e, soprattutto, le donne di una volta? Quelle miti e sottomesse, e anche un po' ingenue? Se cercando su Google capiste le origini della nevrosi e della cupezza del vostro compagno e anche che la situazione è irrimediabile, ve ne liberereste? Se poteste assistere a tragicomiche scenate dei vostri vicini, senza essere notati, lo fareste? E lo considerereste una valida alternativa alla TV? E se vi fosse affidata la revisione di una collana di classici, cambiereste i testi per renderli più ottimisti? Se avete risposto sì ad almeno una di queste domande, allora questo libro è per voi.
8,00

La scrittrice criminale

La scrittrice criminale

Marina Morpurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2011

pagine: 128

Una scrittrice fa un passo azzardato «Molto carini i tuoi racconti! E adesso quando ce lo scrivi un bel romanzo?» chiedevano tutti. E la Scrittrice Potenziale, alla fine, ce l'ha fatta: ha pubblicato un romanzo che ha avuto persino un certo successo. Certo, il volume è davvero smilzo, poco più di un racconto… Così la pressione non si è allentata e lei soffre, perché non ha un'idea che sia una. Poi, un giorno, spolverando gli scaffali della libreria, le cade in mano il tomo dei "Promessi sposi", e qualcosa dentro di lei si accende. Dismessi i panni della Scrittrice Potenziale, diventa allora una Scrittrice Criminale: plagerà la storia di Renzo e Lucia, ambientandola in California, pur di non deludere fan, parenti e amici.
9,00

Risorse disumane

Risorse disumane

Marina Morpurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2012

pagine: 130

Un romanzo per resistere ai manager (e riderci sopra). Milano, oggi. Tre donne vengono licenziate in tronco. Prima della rabbia, arriva la vergogna, se si è stati licenziati, forse un motivo ci sarà; poi l'ansia, trovare un nuovo lavoro è difficile e ognuna "tiene famiglia" e ha un mutuo, poi ancora la difficoltà di adattarsi a ritmi di vita inusuali. Poi, l'idea: non bisogna semplicemente interrogarsi su cosa è successo e perché. La cosa davvero importante è far capire, a chi le ha licenziate, che tagliare posti di lavoro non è la soluzione più brillante per far andar meglio le cose… Uno sguardo ironico sul nostro mondo, sulla crisi economica e dalle sue conseguenze.
12,00

Vita da cani. Guida alla felicità di animali e bambini

Vita da cani. Guida alla felicità di animali e bambini

Marina Morpurgo, Paola Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 124

"Ciao ragazzi, io sono Blasco, sono molto peloso e sembro una pecora, ma discendo dal lupo, anche se nel mio caso non si direbbe proprio! Forse credete che io non parli, ma che abbai soltanto. Invece, come tutti i cani, ho il mio linguaggio, che vi dice se sono felice, se ho paura, se sto per mordervi perché mi avete fatto arrabbiare, se voglio giocare, se voglio essere coccolato, se sono stanco e voglio essere lasciato in pace. La mia vita in mezzo agli umani è molto piacevole e la vostra vita con me e i miei colleghi cani può essere molto piacevole: dobbiamo solo imparare a conoscerci bene e a rispettarci a vicenda, perché noi siamo degli esseri viventi e non dei giocattoli. Anzi, siamo un po' come dei ragazzini, quindi bisogna saperci prendere. Seguitemi, e vi racconterò le mie avventure. Intanto, una leccatina sul naso, tanto per gradire." Età di lettura: da 9 anni.
13,00

Linee della storia plus. Per la scuola media. Volume Vol. 3
34,10

Pomfret towers

Pomfret towers

Angela Thirkell

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2015

pagine: 272

Pomfret Towers, la dimora dei conti di Pomfret nel Barsetshire, è stata costruita con gran pompa e nessuna attenzione al comfort. Abitata in origine dal vecchio e burbero lord Pomfret – e abbandonata poi da lady Pomfret, che, alla morte del figlio, ha deciso di trasferirsi in Italia – è destinata in eredità a Giles Foster, primo in linea di successione. Le cene che ogni tanto organizza lord Pomfret sono note per la loro noia, ed è quindi con un certo stupore che i Barton – un architetto e una scrittrice di libri storici – ricevono un invito per trascorrere un weekend a Pomfret Towers…
17,00

L'uomo che vendeva diamanti

L'uomo che vendeva diamanti

Esther Kreitman Singer

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2016

pagine: 336

Questo romanzo è una vera sorpresa. Esther è la sorella maggiore del due molto più famosi Isaac Bashevis e Israel Joshua: privata dell'istruzione concessa ai fratelli, costretta a sposarsi, rifiutata dalla madre perché "brutta", relegata "In cucina", ma incapace di "stare zitta". Per fortuna, dato che ci regala questo superbo racconto, ambientato nella Anversa del commercianti e tagliatori di diamanti, tutti ebrei, e poi nella Londra del rifugiati, sempre ebrei, durante la prima guerra mondiale. Per tutta la narrazione, l'autrice sfoggia un'ironia più tagliente del diamante. Il protagonista assoluto della storia è Gedaliah Berman, ricco commerciante delle preziose pietre, emigrato dalla Polonia ad Anversa, iracondo, umorale, forte con i deboli e debole con i forti, e soprattutto invidioso oltre misura. Quando viene a sapere che il figlio di un concorrente sta per sposare la figlia di un ricco signore, mentre suo figlio Dovid passa le giornate a letto a leggere Spinoza e a fumare, incapace di adeguarsi alle aspettative paterne, per poco non sviene. C'è anche una figlia, altrettanto degenere ma astuta, che circuisce iI padre per ottenere favori e denaro. E la moglie, Rochl, vittima della prepotenza di Berman. La pesante routine della famiglia si complica con l'arrivo di una coppia di attivisti comunisti provenienti dallo stesso shtetl del Berman, e poi dalla comparsa del padre di Gedaliah , accolto dal figlio con un affetto e un calore inaspettati, che ammorbidiscono la durezza del personaggio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.