Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atlantide Editore

Erasmo Abate. Storia di un anarchico pontino

Erasmo Abate. Storia di un anarchico pontino

Giovanni Marchegiani

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 244

«Erasmo Abate parte da Formia nel 1912, a sedici anni, alla volta degli Stati Uniti come emigrante. A Philadelphia conosce e frequenta gli ambienti operai e si avvicina al pensiero anarchico, diventando presto un attivista nel movimento. Tra gli USA e l’Europa, Abate darà voce ai suoi ideali senza che i processi e i numerosi ostacoli fermino il suo impegno, caratterizzato anche da un approccio critico alle posizioni più radicali degli anarchici. Tornerà in Italia, poi andrà in Francia, poi di nuovo negli Stati Uniti. E più volte dovrà cambiare identità, per proteggere sé stesso e la causa che aveva sposato. È a lui, ad Erasmo Abate, che va il merito di questo libro. Io ho letto, trascritto, tradotto e maneggiato i suoi scritti per quasi due anni. Sono stato un mero scrivano, colui che ha semplicemente ricongiunto, collegato e ordinato le sequenze di un puzzle che Erasmo aveva già predisposto. Molto di quanto riportato è opera della sua straordinaria capacità letteraria e della sua instancabile voglia di raccontare la sua storia, che è quella di un’intera epoca. La storia di un anarchico pontino, immersa in un enorme flusso di accadimenti. Una storia del Novecento.» (l'autore)
16,00

Sul fronte dell'Isonzo. Giuseppe Cacciotti. Primo caduto di Carpineto Romano nella Grande Guerra

Sul fronte dell'Isonzo. Giuseppe Cacciotti. Primo caduto di Carpineto Romano nella Grande Guerra

Elisabetta Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 76

“Mese di luglio, monte Falzarego. Sono seduta all’inizio di un sentiero che porta alle trincee scavate dai soldati della Grande Guerra e, davanti al panorama bellissimo di cime alpine possenti, la mia mente corre verso un ricordo." Un nome riaffiora, quello del prozio Giuseppe, morto a soli 21 anni nel primo conflitto mondiale. Così questi luoghi di vacanza assumono subito un diverso significato. Quella guerra lontana nel tempo, e nello spazio, se penso a Carpineto Romano, il paese da cui provengo, improvvisamente diventa vicina. Giuseppe è morto il 1° luglio 1915, ‘sul campo di battaglia’, diceva mia nonna. Ma quale campo? Quale battaglia? A queste domande ho tentato di dare una risposta, in memoria di Giuseppe e dei tanti come lui, contadini che avevano riposto la zappa per avere in cambio un fucile e un’uniforme e una destinazione al fronte, accanto ad altri giovani che parlavano dialetti diversi e che non si erano mai allontanati dal paese, e quel paese era il loro mondo.
12,00

Colleferro. Voci di una comunità

Colleferro. Voci di una comunità

Annalisa Palombi

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 136

"Questo libro è una rielaborazione della mia tesi di laurea, Origini del Villaggio di Colleferro, fonti scritte e orali, discussa negli anni Settanta presso la cattedra di Antropologia culturale della Sapienza con il professor Alberto Mario Cirese, del quale conservo un riconoscente ed affettuoso ricordo. Un lavoro dettato, allora, dal voler capire il linguaggio e i pensieri degli uomini e delle donne in mezzo ai quali ero cresciuta, essendo nata proprio nel Villaggio vecchio di Colleferro e avendo respirato sempre “la fabbrica” da fuori, ma soprattutto dal voler comprendere perché molti parlassero dell’esperienza del Villaggio, della fabbrica, e degli eventi che hanno segnato la comunità che attorno ad essa era nata, in modo diverso dal nostro giovanile e ideologico sentire. Proporre ora questo testo risponde alla esigenza di coltivare la memoria, perché, nel percorso che ci ha portato ad essere quel che siamo, restino evidenti le tracce di ciò che siamo stati". (Annalisa Palombi)
15,00

Via delle Mimose. Storie di ieri

Via delle Mimose. Storie di ieri

Giulia Di Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 94

Gloria ha deciso di guardarsi indietro e lo fa condividendo i propri sentimenti, rendendo pubblico il suo privato. Così, addentrandosi tra i ricordi, gli affetti, le immagini, i luoghi della sua vita, ritrova la bimba scanzonata e ribelle di un tempo, l'adolescente decisa a dare forma al suo mondo nonostante un padre padrone e forse, anche grazie a lui. Rivive le esperienze di gioventù, gli amici, le infatuazioni, i primi approcci con il sesso. E poi la vita adulta, il lavoro, la famiglia, gli incontri, l'amore. Di nuovo respira il profumo dei fiori di arancio e quello dei grappoli gialli della mimosa mentre i ricordi, faville che si levano dal legno del camino d'inverno, fanno a gara per avere il privilegio di essere rievocati, testimoni delle storie di ieri.
13,00

Aenigma S.

Aenigma S.

Pierluigi Felli, Giovanni Marzella

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 142

16 settembre 1571. Da Messina parte la flotta cristiana che a Lepanto sconfiggerà i Turchi. Nello stesso giorno si sta svolgendo il dramma di una coppia siciliana che sta per affidare l’unico figlio, di neanche sette anni, ad un maestro di fama giunto dall’Inghilterra. È l’unico modo per i genitori di tenerlo al sicuro. Inizia per i due, un viaggio per l’Italia, di apprendimento e di formazione per il fanciullo. Da Roma a Taranto, da Venezia a Pisa, da Verona a Trento, i due incroceranno menti che hanno dato lustro alle arti, alla scienza e alla teologia, gustando i pregi della creatività e dell’intelligenza. Ma nel descrivere gli incontri con Giordano Bruno, Galileo Galilei, Michelangelo o la Bologna universitaria sul finire del 1500, Firenze in occasione di una partita del calcio in livrea sull’Arno ghiacciato o l’Arcimboldo e la sua Milano, il precettore, cui è affidata la narrazione, nasconde indizi e citazioni. Sta ai lettori coglierli, per svelare prima della fine, il mistero contenuto nel romanzo, l’aenigma da sciogliere.
15,00

La formazione del sistema partitico europeo-The formation of the european party system

La formazione del sistema partitico europeo-The formation of the european party system

Ezio Mauro, Lucio Levi, Sergio Fabbrini, Gianfranco Pasquino

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 122

"Il Parlamento europeo è animato da gruppi politici svincolati dalle rappresentanze partitiche a livello nazionale. Sta a loro, sta alla loro capacità di farsi “federatori” della nuova Unione e quindi alzare finalmente a rango costituzionale la battaglia di Spinelli e portarla a termine. Non è un obiettivo ideale, ma assolutamente reale, e i partiti politici, ancorché non strutturati e rappresentati osmoticamente al Parlamento europeo, possono essere linfa vera, se pongono l’obiettivo della federazione europea come un risultato obbligato per la salvezza delle democrazie in Europa e per continuare a essere faro per la riforma del sistema di governo mondiale." (Mario Leone)
15,00

Ricordi di un uomo dimenticato

Ricordi di un uomo dimenticato

Gregorio Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2023

pagine: 66

“Ricordi di un uomo dimenticato” è una raccolta che non tratta di un tema in particolare, ma si concentra sulla vita di un uomo che vive senza essere notato, un uomo perso in un mondo in cui le persone restano indifferenti al suo dolore, un uomo che cerca rifugio nella natura e nella grandezza dell’universo, perfino nella morte, per poter sfuggire a tutto il Caos, il Male… chiamatelo come volete. Alcune poesie sono episodi di vita vissuta, altre si concentrano su paesaggi volti a richiamare determinate emozioni, altre ancora su riflessioni più profonde, ma sono tutte incentrate sulla ricerca della tranquillità in un animo stravolto dall’esistenza.
12,00

Dai Lepini alle Ande (Da Cori a Santiago del Cile)

Dai Lepini alle Ande (Da Cori a Santiago del Cile)

Italia Nardocci Figueroa

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 444

Italia Nardocci Figueroa è figlia di Pietro Nardocci, che a quattro anni arriva a Santiago con la sua famiglia originaria di Cori, paese dove Pietro non tornerà mai. Inizia così la storia dei Nardocci del Cile, con un’emigrazione e con quella nostalgia che avrà eco anche nelle vite delle generazioni successive, pur sentendosi cilene “fino alle ossa”. Pietro Vitelli la ripercorre in maniera attenta e appassionata, con cura, ricostruendo momenti della vita dei Nardocci del Cile, recuperando documenti di una emigrazione ancora precedente a quella di Pietro a cominciare dai due missionari francescani Isaias e Lorenzo Nardocci, restituendo ai lettori, ai coresi in particolare, la fatica e l’orgoglio di chi costruisce una nuova vita altrove, senza mai dimenticare la storia degli avi e i loro luoghi di origine.
26,00

Le favole del gufo

Le favole del gufo

Rosella Tacconi

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 100

Le favole del Gufo narrano le avventure degli animali che abitano nel territorio Pontino, dal mare alla collina. Ogni storia si dipana attraverso un linguaggio semplice ma non banale e può essere una divertente lettura dei racconti ma anche uno spunto di riflessione sulle tematiche ambientali. Le favole sono accompagnate dalle schede di approfondimento scientifico del biologo Sergio Zerunian e dalle suggestive tavole illustrate dell’ artista Isabella Venditti. Nel testo sono presenti pagine da colorare e spazi per il lavoro di ricerca individuale. Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Una Carmen sui generis

Una Carmen sui generis

Valentina Dell'Aversana

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 74

La partitura musicale, l'intreccio narrativo e l'esecuzione sono aspetti dell'opera lirica la cui unione sincretica dà voce e fisicità non solo alla vicenda ma a quello che il filosofo della musica Vladimir Jankélévitch ha definito come l'"ineffabile", "il dire" della musica. Ma l'interpretazione di un'opera è libera, o i "fatti" vincono sull'interpretazione? E non è nella "possibilità interpretativa" che la musica si carica di una forza rivelatrice tale da rendere l'ordinario una rivelazione? In questo lavoro di ricerca, l'Autrice sottolinea come anche le regie operistiche siano influenzate dai paradigmi della cultura di genere, e propone un'analisi sul "caso" della Carmen di G. Bizet con la regia di Calixto Bieito, nell'allestimento del 2016 al Teatro Massimo di Palermo, che tanto fece scalpore nel mondo della critica musicale. Non un'analisi musicale-formale né una descrizione pedissequa di quanto avviene in scena. Piuttosto una analisi della performance nel complesso universo della musica e del suo "senso".
12,00

Musicologia di genere. Il caso di Susan K. McClary

Musicologia di genere. Il caso di Susan K. McClary

Valentina Dell'Aversana

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 72

A partire dagli anni Ottanta del Novecento, agli studi musicologici venne impressa una vera e propria svolta, che prese il nome di New Musicology: una musicologia dall’approccio critico ermeneutico in cui l’attenzione è posta sul “senso” insito nella musica e nel teatro, perché si comprendano al contempo come riflesso e generatore di significato sociale. Branca di questa nuova musicologia è la Gender Musicology, di cui è stata pioniera la studiosa americana Susan McClary, che ha tematizzato le costruzioni culturali di genere, della sessualità e del corpo nei vari repertori musicali. Sono questi i temi affrontati nel presente volume, che analizza i diversi aspetti della New Musicology, la sua genesi e le critiche che l’hanno accompagnata. Perché se è vero, come sostiene la McClary, che ogni individuo matura la propria identità sociale sullo sfondo dei paradigmi culturali, allora è innegabile la necessità di una indagine musicologica che di questi paradigmi tenga conto.
12,00

Il Guardiano della soglia. Il segreto della Commanderia

Il Guardiano della soglia. Il segreto della Commanderia

Mauro D'Arcangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2022

pagine: 148

“Per me, la verità è una questione di vita o di morte. È per coltivare il dubbio, per non accontentarci delle luci riflesse in una caverna e cercare la verità, è per ‘seguir virtute e canoscenza’ che siamo stati creati”. Questo è il principio ispiratore della vita di Armando Maria De Scarsi, professore emerito ammaliato dalla storia dell’Ordine dei Templari e protagonista del romanzo. O meglio, protagonista in una delle dimensioni temporali in cui il romanzo si snoda, quella a noi contemporanea, mentre il giovane miles Matteo da Carpineto ci accompagna in un viaggio tra le terre lepine e la Terra Santa del 1200. È il magico misticismo dei Templari che, con il loro carico di segreti, fa tappa tra le montagne dei Volsci. Matteo ha giurato al Gran Maestro di custodirli a costo della propria vita. Il professor De Scarsi si aggira tra le “pietre parlanti” alla ricerca della chiave di lettura di quei segreti. “Il Guardiano della Soglia” sorveglia gli antichi e i moderni avvenimenti, impedendo che la luce della verità possa abbagliare al punto da mettere in pericolo l’esistenza della Chiesa di Roma.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.