Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci

Allunaggio di un immigrato innamorato

Allunaggio di un immigrato innamorato

Mihai Mircea Butcovan

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 109

Al giovane rumeno Mihai, emigrato dal paese del conte Dracula e del regime di Ceausescu, non poteva capitare niente di più arduo che vivere a Milano e innamorarsi della bella Daisy, una giovane leghista militante, figlia devota di una ricca famiglia brianzola. La love story finisce male. Deluso dalla comica e disperata esperienza sentimentale nella quale ha investito gran parte dei propri sogni, Mihai, dopo avere ricevuto da Daisy una rocambolesca missiva infarcita di velenose recriminazioni, le risponde con un racconto in forma di diario. "Allunaggio di un immigrato innamorato" è la stralunata avventura d'amore di un migrante ironico e consapevole di sé e della realtà storica e sociale del proprio paese.
10,00

Libera di pensare

Libera di pensare

Ada Culazzo

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 152

15,00

Voglio parlarti...

Voglio parlarti...

Nuccio Milella

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 120

10,00

I Templari

I Templari

Paolo Lopane

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 152

12,00

Tabula rasa. Rivista di letteratura invisibile. Volume Vol. 6

Tabula rasa. Rivista di letteratura invisibile. Volume Vol. 6

Libro: Libro di altro formato

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 214

Prosegue la collaborazione con il gruppo de iQuindici, la sezione dedicata alla narrativa accoglie una selezione dei racconti già comparsi sulla loro rivista Inciquid, in particolare gli autori ospitati sono Gabriele Gismondi, Sandra Risucci e Paolo Ferrari. La sezione dedicata alla narrativa si completa dei racconti inediti di Gabriele Dadati, Gianluca Gigliozzi e Michele Lupo, oltre che dall'esordio di Marco Montanaro, dal titolo "Gli ultimi giorni di martirio del Signor B.". Nella sezione dedicata alla critica è ospitato un interessante intervento di Christian Sinicco, dal titolo "La nuova poesia in Italia? ouverture sulla differenziazione", nel quale vengono esaminati gli autori della recente poesia italiana; insieme a questo gli interventi di Luciano Pagano, Elisabetta Liguori e Grenar, che con Giuseppe D'Emilio descrivono dall'interno l'esperienza di VibrisseLibri. Nella sezione poesia sono ospitati quattro autori, Fabio Franzin, con il poema inedito intitolato "Sull'orlo della strada", Luigi Nacci, con una selezione di poesie scritte tra il 2004 e il 2007, Claudio Pagelli e, per la prima volta in rivista, Luigi Massari. Le illustrazioni di questo numero sono di Orodè.
12,00

Rumba senza palme né carezze

Rumba senza palme né carezze

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 120

Storie di donne nella Cuba di fine secolo, tra passioni e mancanze, una rapida giovinezza e confusi cambiamenti sociali, mariti da viaggio e nostalgie brucianti, duri bisogni quotidiani e spinte ideali, addii e confidenze, figli e amicizie, canzoni e crudeltà, lavoro e sogni.
12,00

Supporti per i sogni. Favole geopetiche

Supporti per i sogni. Favole geopetiche

Vladislav Bajac

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 154

"Supporti per i sogni", raccolta di racconti di Vladislav Bajac, cosituisce una vera e propria bussola per orientarsi nel fantastico e nell'onirico. Definiti "favole geopoetiche", questi racconti seguono questo genere antico anche nella forma, finendo, quindi, con una morale. Le favole raccolte in questo libro sono "casi" che turbano all'essenza il nostro modo di conoscere la realtà. Ogni racconto è costruito in modo tale che per la maggior parte della sua narrazione segua un'immagine riconoscibile del mondo che poi, soltanto alla fine, diviene una straordinaria peripezia fantastica.
13,00

La fortezza

La fortezza

Mesa Selimovic

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 424

Ahmet è un giovane puro di cuore, mite, silenzioso, alieno da qualsiasi compromesso: nella ricerca di un lavoro questa sua integrità morale rappresenta il maggiore ostacolo. Sarà l'incontro con lo studente Ramiz, un giovane con idee rivoluzionarie, a spingere Ahmet fuori dalla solitudine e ad affrontare il rischio; quando Ramiz viene catturato e rinchiuso nella fortezza, rischiando la pena di morte, Ahmet decide di agire e riesce a far fuggire il giovane rivoluzionario con un'azione spettacolare. La speranza che Ramiz rappresenta per il futuro del paese è l'unica nota ottimistica nella vita travagliata di Ahmet, insieme alla certezza dell'amore che lo lega a Tijana, la giovane donna cristiana cui si è unito in matrimonio e che lo appoggerà sempre in tutte le sue scelte.
16,00

Gente dell'ombra

Gente dell'ombra

Georges Lapassade

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 176

Una ricerca e un viaggio fra i corpi e il sapere della trance della gente dell'ombra, ai margini dell'Occidente: i santuari tunisini, la macumba brasiliana, i suoni del tarantismo, le pratiche estatiche delle confraternite marocchine, il culto dei santi... Uno strumento prezioso per orientarsi fra i mille riflessi rituali della cultura mediterranea, solare e oscura al tempo stesso, alla ricerca continua di una riconciliazione con i demoni che la possiedono e di una terapia.
14,00

Il fado di Coimbra. Storia e significato sociale della canzone accademica portoghese

Il fado di Coimbra. Storia e significato sociale della canzone accademica portoghese

Carlo Giacobbe

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 216

Il fado è una musica che prende corpo, meno di due secoli fa, nel sottoproletariato urbano di Lisbona e poi si estende a ogni altro segmento della società portoghese. Ma il fado si identifica con Lisbona? Si può parlare di fado fuori da Lisbona o più precisamente di un fado di Coimbra? Il testo individua il percorso e le caratteristiche specifiche di una corrente musicale che reclama il riconoscimento della propria originalità e autonomia dalla più celebre variante di Lisbona. E le ragioni sono messe in evidenza. Se a Lisbona il fado praticato dalle donne rimane all'interno di locali pubblici, ristoranti tipici, teatri di varietà e tabarins di tipo francese, il fado di Coimbra, espressione esclusivamente maschile, si svolge all'aperto, nelle piazze, sui sagrati delle chiese, nei giardini e nei parchi che abbelliscono la città. Il tema del dolore, della morte, del riscatto sociale, che riporta a moduli espressivi di chiara impronta romantica, alla poetica dell'Ottocento, si somma alle voci trepidanti e al suono vibrante dei tremoli della guitarra per conferire a questa musica il suo tipico colore nostalgico e malinconico.
15,00

La cultura hip hop

La cultura hip hop

Hugues Bazin

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 290

15,00

Clown all'inferno

Clown all'inferno

Vito A. Fanelli

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 216

Clown all'inferno è l'opera d'esordio di Vito Antonio Fanelli. Un giovane clown alle prese con le avversità della vita; un amore contrastato; il passato che ritorna; segreti inconfessabili. Il tutto sullo sfondo della Germania nazista anni '40. Un giallo romantico; un cocktail d'amore, dolore e suspence; un romanzo poetico e commovente.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.