Besa muci
I racconti di nonna Francesca
Francesca Piazzolla
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'autobiografo
Georges Lapassade
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 136
Riti di cabaret
Marcio Veloz Maggiolo
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 160
Ambientato a Villa Francisca, un quartiere della capitale dominicana, il romanzo catapulta il lettore nella vita tumultuosa e magica di Santo Domingo durante gli ultimi anni della dittatura di Trujillo. I protagonisti sono personaggi di una storia recente, segnata dall'invasione statunitense del 1965. Il romanzo ruota intorno alla storia di Papo Torres, famoso ballerino di bolero e grande amatore, il quale, dopo aver subito un forte trauma come spia del servizio segreto del regime, decide di dedicare il resto della sua vita alla ricerca delle donne che ha amato, in un tentativo di recupero del suo passato. In questo "viaggio" a ritroso nel tempo coinvolge il figlio che, insieme a Persio, copista di Papo a cui quest'ultimo ha narrato la sua biografia in una sorta di diario, svolge la funzione di narratore. Riti di cabaret è parte magica di una concezione del mondo in cui l'irreale è la parte più funzionale della realtà. I personaggi, le cui storie sono accompagnate sempre dalle parole dei boleri, si trasformano al ritmo della dura realtà che vivono e del ricordo che, nonostante tutto, determina la parte migliore e quella peggiore delle loro biografie.
Orecchini di ciliegia tra i capelli
M. Teresa Paccione
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 72
Piccoli omicidi del cazzo
Walter Spennato
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 84
Piccoli omicidi del cazzo è una mitragliata di storie brevi in forma di proiettili letterari, dove i disegni di Laurina Paperina, ispirati ad alcuni racconti, sono le divertenti ferite che continuano a sanguinare nella memoria remota del lettore. Nel titolo di ogni short stories è contenuta la piccola verità che seguirà; la sintesi della scena assurdamente reale che verrà letta.Tutte scene di ordinaria follia metropolitana. O necropolitana. Ci sono memorie immaginate, dialoghi futuribili, sillabe istantanee che inchiodano alla risata fulminea. Tutto si dipana in un fluire microscopico delle vite altrui. Sono pezzi di mondi che rappresentano le visioni deliranti della società cui siamo stati prestati nostro malgrado. Quanto mi dai se ti sparo di Walter Spennato è dunque una raccolta di racconti che è la torta in faccia, invece che a fettine bene educate sul piatto con l'orlo d'oro. E - avverte Anna Mazzamauro nella prefazione - se cerchi di essere rassicurato dalla lettura, sarai invece provocato. Supponi di essere lui, e ti sentirai libero.
Hypomnémata. Lessico di comunicazione possibile
Angelo Semeraro
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2008
pagine: 224
Questo volume raccoglie "le voci di dentro" dell'autore nel lungo viaggio di una memoria decana. Nel loro insieme esse si propongono come trattamento omeopatico alla sovrapposizione della comunicazione del nostro tempo, mitigandone gli effetti distorsivi, a vantaggio di un colloquio umano compassionevole. Introducendo il canone del sensibile negli studi e negli stili comunicativi queste pagine aiutano a conquistare uno sguardo diverso sul mondo della comunicazione, spingendosi ogni volta sull'oltre tra le possibilità inventariate. Le "voci" raccolte ruotano attorno a concetti-chiave come arte, educazione, immaginazione, mito e poiesi, che migrano dalle forme dell'umanesimo classico alle nuove forme dell'umanesimo classico alle nuove forme (e ai nuovi doveri) dell'umanesimo di frontiera.