Besa muci
Il legame
Fabio O. El Ariny
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2007
pagine: 247
"A settemila metri di quota, il cielo sopra Milano era terso e incredibilmente blu; molto diverso dalla mattinata nebbiosa che si apprestava a vivere la città. Il Cessna 525A della presidenza egiziana completò la virata, allontanandosi definitivamente dall'aeroporto internazionale di Linate. Il console abbassò lo schienale della poltrona, cercando una posizione comoda per dormire. Aveva passato la notte in bianco, pensando ai pericoli che quel viaggio comportava. Per fortuna era andato tutto liscio: i controlli al bagaglio diplomatico erano stati blandi come al solito e nessuno si era accorto del contenuto. Ora i suoi ospiti erano seduti al sicuro, nel salottino posteriore dell'aereo, in attesa di arrivare a casa. Si voltò un attimo a guardarli e vide che si erano entrambi addormentati. Forse quello era il primo momento in cui riuscivano a essere sereni, dopo tante angosce e timori per la propria incolumità. La vista dell'uomo e della donna lo tranquillizzarono ulteriormente e lui riuscì, finalmente, ad abbandonarsi al sonno". Esiste un collegamento, nascosto, occultato tra l'attentato alle Torri Gemelle e l'incidente avvenuto a Linate poche settimane dopo?
La vallisa. Volume Vol. 74
Libro: Libro di altro formato
editore: Besa muci
anno edizione: 2007
pagine: 142
Mi chiamo Brian
Laura La Penna
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2007
pagine: 176
Mi chiamo Brian è la storia di un ragazzo difficile la cui identità era stata persa per fortuna avversa sin dall'età di quattro anni. L'amore, l'amicizia, il coraggio e la fede in questi valori fanno riemergere quello che c'è in ognuno di noi anche quando il sogno sembra impossibile. La storia di Brian può essere la storia di ognuno di noi: quando diamo per scontato che ogni cosa che abbiamo ci appartenga di diritto e per sempre...; quando pensiamo di non avere niente, abbiamo ancora tutto da conquistare.
Danze di corteggiamento e di sfida nel mondo globalizzato. Atti del Convegno Atti del Convegno (Lecce, 10-12 ottobre 2005)
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2007
pagine: 191
Nell'universo mobile e fluido della cultura si attuano processi di istituzionalizzazione e codificazione delle forme; ciò non avviene una volta per tutte, e non necessariamente in modo univoco. Il libro vuole indagare su queste dinamiche, riflettendo sui fenomeni della cultura popolare e, in particolare, sulla danza, e sui modi in cui agiscono le politiche nella determinazione dei percorsi e delle scelte destinati ad assumere rilevanza in una panorama che contempla varie possibilità. Chi stabilisce, allora, quali debbano essere i movimenti corretti della capoeira, della pizzica, della danza scherma o del tango? Come mai, a lungo, il valzer è stato considerato pericoloso per la salute delle donne? In quali contesti sono stati fissati le norme e i significati del movimento rotatorio dei mistici sufi? E per quali motivi una manifestazione musicale come "La notte della taranta" è avviata a costituirsi in "fondazione"? Sono questi alcuni dei principali argomenti sviluppati sul piano storico come su quello etnografico e sociologico, in uno scenario multiforme e complesso che coniuga situazioni locali con quel che accade nel mondo.