Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ca' Foscari -Digital Publishin

METra 1. Epica e tragedia greca: una mappatura
48,00

The Tongbai Palace and its daoist communities: a history
28,00

Epigrafia ostiense dopo il CIL. 2000 iscrizioni funerarie
140,00

Agamennone classico e contemporaneo

Agamennone classico e contemporaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2022

pagine: 312

48,00

I secoli di Venezia. Dai documenti dell'Archivio di Stato. Mostra documentaria per i 1600 anni dalla fondazione della città

I secoli di Venezia. Dai documenti dell'Archivio di Stato. Mostra documentaria per i 1600 anni dalla fondazione della città

Libro: Copertina morbida

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2022

pagine: 282

Aderendo alla propria consolidata tradizione di partecipazione alla vita culturale veneziana, l'Archivio di Stato di Venezia - attivo custode della memoria documentaria della città e dello Stato da essa creato - non poteva mancare di fornire un contributo alle celebrazioni che, a partire dal 2021, hanno voluto ricordare i 1600 anni trascorsi dal 421, leggendaria data della fondazione di Venezia. Il presente volume costituisce il catalogo della mostra documentaria virtuale preparata per l'occasione: l'Archivio ha realizzato una rassegna, strutturata in dodici capitoli tematici, che, pur se in modo necessariamente parziale, offre l'opportunità di soffermarsi su importanti aspetti della civiltà veneziana attraverso i secoli, fornendo qualche spunto nuovo o riprendendo e integrando itinerari già percorsi. La ricchezza e la qualità della documentazione presente nell'Archivio dei Frari permette infatti d'illustrare praticamente ogni prospettiva della storia politica, sociale e culturale di Venezia.
48,00

Libertà, gabbie, vie d’uscita. Letteratura scandinava della modernità e della città: 1866-1898

Libertà, gabbie, vie d’uscita. Letteratura scandinava della modernità e della città: 1866-1898

Massimo Ciaravolo

Libro: Copertina morbida

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2022

pagine: 410

Come può l'individuo trovare la strada dell'emancipazione se la modernità, che gliela prospetta, si rivela una gabbia? Se egli è irretito e non liberato dai progressi sociali, politici, economici e tecnico-scientifici, perso nel labirinto delle grandi città? Opere degli ultimi decenni dell'Ottocento di Ibsen, Bang, Strindberg, Obstfelder e Claussen mostrano l'acuta percezione del dilemma, ma invitano anche ad avventurarsi nella lettura dei segni del moderno: un percorso dall'esito incerto, ma che produce risultati decisivi per la letteratura. Eredi di Romanticismo, Realismo e Naturalismo, aperti agli orizzonti del Simbolismo, questi autori scandinavi inaugurano il Modernismo europeo.
32,00

Il libro di Bessarione in difesa di Platone. Vicende testuali e percorsi intellettuali. Ediz. italiana e inglese

Il libro di Bessarione in difesa di Platone. Vicende testuali e percorsi intellettuali. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2022

pagine: 118

La mostra dal titolo "Il libro di Bessarione in difesa di Platone: nell’officina dell’ultimo filosofo bizantino" celebra la figura di Bessarione, una delle personalità più affascinanti e, al contempo, uno dei bizantini più influenti del quindicesimo secolo. Oggetto dell’esposizione sono alcuni preziosi documenti conservati nella Biblioteca Marciana: manoscritti, incunaboli, prime versioni a stampa dell’"In Calumniatorem Platonis", il capolavoro di Bessarione. Il presente catalogo accompagna il percorso espositivo consentendo al visitatore una più proficua fruizione della mostra e aprendo al contempo interessanti orizzonti di approfondimento.
22,00

Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia. Manoscritti, testi e carte

Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia. Manoscritti, testi e carte

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2022

pagine: 212

La mostra “Cipro nella Biblioteca Marciana di Venezia. Manoscritti, testi e carte” (Venezia, 22-27 agosto 2022), organizzata a latere del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini, della quale il presente catalogo è specchio, mira a indagare l’eredità culturale del secolare rapporto che legò Venezia e Cipro (1473-1571), sulla base dei materiali manoscritti e cartografici conservati nella Biblioteca Marciana, la più longeva istituzione culturale della Serenissima. La schedatura aggiornata dei materiali, accompagnata da un’ampia introduzione, propone un percorso che al contempo fa luce sulla vicenda dei singoli manoscritti e traccia un preliminare itinerario dei rapporti culturali che legarono l’isola al dominio veneziano.
34,00

Illuminare i testi. La parola-segnale nelle tradizioni manoscritte di prosatori latini

Illuminare i testi. La parola-segnale nelle tradizioni manoscritte di prosatori latini

Giuseppina Magnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2022

pagine: 124

Il volume raccoglie i risultati più significativi di trent’anni di ricerche su antiche integrazioni e correzioni con parola-segnale meccanicamente inglobate nel testo tràdito di prosatori latini dall’età repubblicana alla tarda antichità (Cicerone, Varrone, Livio, Seneca Padre, Seneca, Petronio, Svetonio, Tacito, Gellio, Apuleio e Pseudo-Apuleio, Macrobio). La parola-segnale (ovvero la parola antecedente o seguente il termine omesso o erroneo, duplicata dai correttori più scrupolosi per indicare il luogo di lacuna o di errore) consente ancor oggi di decifrare ed eseguire l’antico intervento correttivo. Si possono così sanare gravi corruttele, come mostrano le decine di luoghi qui discussi.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.