Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ca' Foscari -Digital Publishin

L'anfora

L'anfora

Hushang Moradi Kermani

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 168

«Ad ogni modo, tutti siamo sfortunati con qualcosa. Io stesso, nella mia vita, non ho avuto fortuna con gli alberi di pesche. Dio solo sa quanto desiderassi avere un pesco come quello di Mohammad Sādeq, il nostro vicino, ma non ci sono mai riuscito. Non le nascondo nulla: ho piantato dieci alberi di pesco davanti alla mia casa, e non uno ha dato dei frutti. O si sono seccati, o i frutti sono caduti che erano ancora acerbi. Lei invece è sfortunato con le anfore. Alcuni altri non hanno fortuna con le scarpe, come ad esempio mia moglie.»
15,00

Per una dimensione imperiale. Ca’ Foscari e Venezia di fronte al colonialismo e imperialismo italiano (1868-1943)

Per una dimensione imperiale. Ca’ Foscari e Venezia di fronte al colonialismo e imperialismo italiano (1868-1943)

Marco Donadon

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 170

Con la conquista dei primi territori coloniali sul finire dell’Ottocento, la retorica imperiale prese a circolare non solo fra le calli veneziane ma anche tra i banchi di Ca’ Foscari. Il discorso pubblico così come quello scientifico-accademico, interagendo con il bagaglio storico-culturale dell’ex Dominante, contribuirono a ridefinire lo spazio urbano e quello universitario, lasciando tracce ancora oggi visibili. Proprio a partire da queste ultime, si tenterà di descrivere le vicende e individuare gli interpreti di una pagina di storia locale ancora poco conosciuta.
16,00

Freemasonry and the Orient. Esotericisms between the East and the West
16,00

Antisocialismo cattolico. Un confronto tra Italia e Germania all’epoca del pontificato di Pio X (1903-1914)

Antisocialismo cattolico. Un confronto tra Italia e Germania all’epoca del pontificato di Pio X (1903-1914)

Francesco Tacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 560

A inizio Novecento l’espansione del movimento socialista rappresentava un serio motivo d’allarme per la Chiesa cattolica, che in esso vedeva l’espressione e il veicolo di un processo di secolarizzazione interpretato come essenzialmente anticristiano. Questo volume investiga i caratteri dell’antisocialismo cattolico e le modalità concrete del suo manifestarsi, svolgendo un’analisi comparativa fra il caso dell’Italia e quello della Germania guglielmina.
38,00

Materials for a history of the persian narrative tradition. Two characters: Farhad and Turandot
16,00

El teatro clásico español en el cine

El teatro clásico español en el cine

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 198

26,00

Perspetivas críticas sobre os estudos ibéricos

Perspetivas críticas sobre os estudos ibéricos

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 316

34,00

Le varietà del naturalismo. Incontri Ca’ Foscari-Paris 1

Le varietà del naturalismo. Incontri Ca’ Foscari-Paris 1

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 180

‘Naturalismo’ è una categoria che designa posizioni filosofiche tra loro diversificate, accomunate dal comune riferimento alla natura come oggetto primario dell’indagine filosofica. La riflessione filosofica della seconda metà del Novecento, in particolare di ambito analitico, si è orientata verso una progressiva identificazione del naturalismo con il solo naturalismo scientifico. Il presente volume raccoglie gli atti di una giornata di studi dottorale che ha riunito dottorandi e professori dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne con l’obiettivo di mostrare come un approccio naturalista e le nozioni in esso implicate costituiscano fruttuose categorie di interpretazione della realtà al di fuori del paradigma scientista.
26,00

Élites e cultura. Seminari del Dottorato in Storia Antica e Archeologia. Ediz. italiana e inglese

Élites e cultura. Seminari del Dottorato in Storia Antica e Archeologia. Ediz. italiana e inglese

Filippo Maria Carinci, Edoardo Cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 168

Il Dottorato di ricerca in Storia Antica e Archeologia, oggi confluito in quello in Scienze dell’Antichità in convenzione con Udine e Trieste, ha rappresentato, a Ca’ Foscari, un momento importante di crescita del settore antichistico con la formazione di un gruppo di giovani studiosi attivi e apprezzati in diversi settori, in Italia e all’estero. Questo volume riunisce i contributi di due seminari sviluppati dai dottorandi su temi comuni, uno relativo al ruolo delle élites, l’altro a quello del sacro, tra antichità e medioevo. È una testimonianza del lavoro svolto e curato dai dottorandi, un momento di formazione che ritrova oggi nel nuovo dottorato la sua tradizione.
28,00

Genealogie e geografie dell’anti-democrazia nella crisi europea degli anni Trenta. Fascismi, corporativismi, laburismi

Genealogie e geografie dell’anti-democrazia nella crisi europea degli anni Trenta. Fascismi, corporativismi, laburismi

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 294

Tra le risposte europee alla crisi degli anni Trenta, particolare forza espansiva mostra l’affermazione di movimenti e regimi di stampo fascista e corporativo. La minaccia autoritaria alla democrazia si sostanzia della capacità di dare voce a una tensione comunitaria, organicistica, ultranazionalista, palingenetica, radicalmente ostile all’egualitarismo socialista e all’individualismo liberale. Questo libro indaga genealogie culturali e geografie nazionali delle reti culturali e politiche della destra radicale, che, per il loro carattere trasversale rispetto alle rigide partizioni politiche e per la loro estensione transnazionale, costituiscono un terreno privilegiato per indagare secondo nuove prospettive le ragioni della crisi interbellica della cultura occidentale e per interrogarsi sui retaggi che avrebbero consegnato al mondo del secondo dopoguerra.
30,00

Il mondo nuovo. L’élite veneta fra rivoluzione e restaurazione (1797-1815)

Il mondo nuovo. L’élite veneta fra rivoluzione e restaurazione (1797-1815)

Valentina Dal Cin

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 398

Il "mondo nuovo" dell’età post-rivoluzionaria è quello con cui dovettero misurarsi anche le élites venete, che si trattasse di patrizi veneziani, nobili di terraferma, funzionari, possidenti, mercanti o intellettuali. Seguire le loro vicende permette di considerare unitariamente un periodo breve ma tormentato, racchiuso fra l’arrivo dell’esercito di Napoleone Bonaparte in Veneto e il Congresso di Vienna, durante il quale i territori dell’ex Repubblica di Venezia non cessarono di essere contesi tra francesi e austriaci.
34,00

America: il racconto di un continente-América: el relato de un continente

America: il racconto di un continente-América: el relato de un continente

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2019

pagine: 672

Il carattere poliedrico delle letterature dell’America Latina assume, in questa raccolta, la forma di un itinerario che mostra espressioni estetiche plurali ed eterogenee. L’obiettivo del libro è pensare, ancora una volta, all’identità culturale del continente, aperta e in constante sviluppo, attraverso una riflessione che considera punti di vista inediti e un approccio interdisciplinare.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.