Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci

Su taluni aspetti dell’organizzazione e della strategia nell’economia delle aziende a gestione familiare
7,00

I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella

I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella

Alessandro Pavarin

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 226

La linea ferroviaria che percorre il corridoio europeo Reno-Alpi, il sesto delle reti continentali, rappresenta la fondamentale articolazione di un progetto di unità europea. Lunga 3.225 chilometri, dei quali 409 in territorio italiano, è una delle vie più battute d’Europa: collega il Mare del Nord con il porto di Genova. Attraversa alcuni dei principali snodi del sistema economico europeo: i porti di Rotterdam e Anversa fino alla Ruhr, alle regioni del Reno-Meno-Neckar, al capoluogo lombardo. Quest’opera ha trovato il proprio completamento con l’ultimazione delle gallerie di base del San Gottardo e del Monte Ceneri in Svizzera e del terzo valico dei Giovi (Genova-Novara-Milano). Dopo ben 17 anni di lavori, AlpTransit San Gottardo SA ha terminato la galleria del Gottardo il 1° giugno 2016. Nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre 2020 è stata ultimata la galleria di base del Ceneri, il cui esercizio è stato avviato lo scorso dicembre.
25,00

Le politiche per l'occupazione tra aiuti di Stato e incentivi in una prospettiva multilivello

Le politiche per l'occupazione tra aiuti di Stato e incentivi in una prospettiva multilivello

Carmela Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 336

Le politiche per l’occupazione, finalizzate ad agire sul versante della domanda di lavoro, devono necessariamente muoversi alla costante ricerca di un punto di equilibrio tra ciò che è vietato (gli aiuti di Stato) e ciò che è consentito a certe condizioni (gli incentivi all’occupazione). Ricondurre a sistema la materia degli incentivi all’occupazione richiede un’analisi multilivello dell’alluvionale e disorganico materiale normativo e amministrativo con cui il mondo delle imprese deve confrontarsi. La ricerca è stata condotta ispirata dall’intima convinzione che la “filosofia degli incentivi” costituisce parte essenziale e non marginale del diritto del lavoro, tradizionalmente ripiegato sulla disciplina a tutela del lavoratore secondo la logica repressivo-protettiva della sanzione giuridica, potendosi collocare tra i valori fondanti (o se si preferisce assiologici) che lo caratterizzano, in quanto colui che vive del proprio lavoro va protetto sia all’interno della relazione contrattuale ma, in eguale misura, anche all’interno del mercato del lavoro.
30,00

Lezioni di diritto internazionale

Lezioni di diritto internazionale

Ugo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 310

35,00

Dis Manibus (Sacrum). La sepoltura nel diritto della Roma pagana

Dis Manibus (Sacrum). La sepoltura nel diritto della Roma pagana

Laura D'Amati

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 240

25,00

Rapporto Puglia 2019-2020

Rapporto Puglia 2019-2020

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il Rapporto esamina alcuni dei temi più rilevanti della programmazione regionale e, secondo una impostazione analitica orientata ai metodi e agli strumenti del policy making, studia quegli ambiti di intervento che, anche alla luce dei nuovi orientamenti dell’Unione europea, fissati nel Next Generation EU, appaiono veri e propri “nodi da sciogliere” nel campo delle politiche pubbliche: lo sviluppo industriale, la transizione digitale, la “questione giovanile”.L’analisi della “Strategia di specializzazione intelligente” (capitolo 1), divenuta sempre più centrale nella programmazione dei fondi dell’Unione europea, si sofferma su alcune misure di sostegno alle attività di ricerca e sviluppo delle imprese, con una focalizzazione territoriale rivolta alle province di Brindisi e Taranto (capitolo 3).Uno studio specifico è riservato all’Agenda digitale regionale (capitolo 2). L’analisi delle politiche giovanili regionali (capitolo 4) è svolta tenendo conto degli elevati tassi di disoccupazione ed emigrazione giovanile e del grave fenomeno dei NEET.
16,00

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani

Pietro Pustorino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 272

Anche la seconda e integralmente riveduta edizione delle Lezioni si prefigge lo scopo di introdurre il lettore allo studio della teoria e della prassi in materia di diritti umani nell’ottica dell’ordinamento internazionale.Il settore dei diritti umani è analizzato in modo sintetico ma completo, analizzando gli aspetti teorici della materia e le fonti normative universali e regionali, dedicando ampio spazio al sistema della CEDU anche in relazione all’applicazione delle relative norme pattizie nell’ordinamento italiano.Di seguito è esaminato il contributo delle Nazioni Uniteall’affermazione e allo sviluppo dei diritti umani e un’amplissimaparte è dedicata allo studio dei diritti individuali e collettivi della persona umana. Infine, sono affrontate le questioni relative ai soggetti operanti nell’ambito dei diritti umani e alla responsabilità internazionale per violazione dei diritti umani.
25,00

Lezioni sull’IRES delle società di capitali residenti

Lezioni sull’IRES delle società di capitali residenti

Antonio Viotto

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 118

Il presente volume si rivolge a quanti necessitano di uno strumento di supporto allo studio in grado di fornire gli elementi essenziali per la comprensione e la conoscenza delle regole che governano l’imposizione del reddito delle società di capitali residenti in Italia. Il volume si sofferma, dapprima, sugli elementi strutturali del tributo (vale a dire il presupposto, i soggetti, le aliquote) e sulle norme che disciplinano la determinazione della base imponibile. Successivamente, si occupa della trattazione dei principali regimi di tassazione inerenti ai raggruppamenti di società (il consolidato fiscale e la trasparenza), prosegue dando alcuni brevi cenni relativamente alla fiscalità internazionale, per poi concludersi con l’approfondimento della fiscalità delle operazioni straordinarie.
11,00

Lezioni sull’IRPEF

Lezioni sull’IRPEF

Maurizio Interdonato

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 224

L’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) rappresenta l’imposta più importante per gettito del sistema tributario italiano. Tuttavia, la sua base imponibile ha subìto continue erosioni ad opera di tassazioni sostitutive, ritenute a titolo di imposta e altri tributi che ne hanno indebolito il ruolo di tributo cardine del sistema, a vantaggio di una tassazione a carattere meno personale e più reale. Il manuale, cercando di coniugare al suo interno le esigenze di sintesi e semplicità espositiva richieste dal contesto universitario – dalle cui lezioni ha tratto ispirazione e verso il quale è rivolto – con l’esaustività e il rigore imposti dalla materia, esamina nel dettaglio i singoli elementi del tributo, senza, tuttavia, trascurare le tematiche di ordine generale di maggior interesse (ampiezza della base imponibile e coerenza con il presupposto, redditi di fonte illecita, rapporti tra le categorie di reddito, ecc.) connesse allo stesso.
21,00

Contributi lucreziani

Contributi lucreziani

Carmelo Salemme

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 150

Il testo lucreziano, nella sua ardua complessità, si offre a una articolata serie di interventi, che vanno da una puntuale analisi critico-esegetica a più ampie interpretazioni di indole letteraria e filosofica. Anche dallʼanalisi di un singolo passo possono aprirsi scenari che toccano i problemi supremi dellʼEssere o tematiche che coinvolgono la vita dellʼuomo sulla terra.
15,00

La sofferenza perfetta. Racconti di straordinaria ricerca del vivere

La sofferenza perfetta. Racconti di straordinaria ricerca del vivere

Pierfrancesco Di Masi

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 240

Pur trattando il tema della sofferenza, in questo libro ‘non si soffre’. Ci si emoziona. Si scopre un mistero nuovo. Si rivaluta la strada di chi ha percorso una esperienza di dolore. Non perché il dolore non sia esistito. Si descrive quel dolore che cambia l’esistenza di un uomo nel momento più difficile. Il dolore non si immagina mai a priori. In questo libro si descrive come quel dolore che genera sofferenza, ad un certo punto fa entrare in un altra dimensione che non potrà essere migliore o peggiore del momento iniziale. È una dimensione che rende l’uomo creativo, imprevedibile, sorprendente. Tutto questo si scopre nella narrazione attenta dei tanti personaggi, tutti estremamente reali, che compaiono nelle pagine di questo libro. Uomini che fanno del dolore una svolta alla loro esistenza. Una svolta meravigliosa che rende perfetta la loro sofferenza.
16,00

Istituzioni di diritto dell'Unione Europea

Istituzioni di diritto dell'Unione Europea

Ugo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 578

«Finalmente archiviata la "saga" della Brexit (ma anche il dopo Brexit, cioè il negoziato sui futuri rapporti tra l'Unione e il Regno Unito, si annuncia non privo di difficoltà) e rinnovate le istituzioni europee dopo le elezioni del Parlamento del maggio 2019 e la nomina della nuova Commissione, ci si attende un cambio di passo che consenta all'Unione di affrontare in maniera efficace le sfide che si presentano sia al suo interno che sulla scena internazionale. Sebbene permanga, in alcuni governi e nell'opinione pubblica, un diffuso clima di sfiducia, di sospetto, se non di aperta ostilità verso l'Unione, credo che vadano guardati con molta attenzione, anzitutto, gli sviluppi nella difesa dello Stato di diritto, in particolare della indipendenza della magistratura, compiuti grazie alla "discesa in campo" della Corte di giustizia e a una sorta di alleanza tra questa e i giudici nazionali (in specie polacchi), anche mediante un sapiente impiego del rinvio pregiudiziale.»
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.