Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci

Il rischio di impresa: una visione sistemica aggiornata

Il rischio di impresa: una visione sistemica aggiornata

Pierluca Di Cagno

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 80

La presente monografia offre un’analisi approfondita e aggiornata sul tema del rischio d’impresa e del rischio economico generale, a oltre vent’anni dalla pubblicazione del volume originario sul medesimo argomento. Partendo da una rilettura critica dei concetti fondamentali, si evidenzia il passaggio da una concezione difensiva del rischio a un approccio sistemico, strategico e generativo. L’opera si articola in otto capitoli, nei quali vengono analizzati: l’evoluzione teorica del concetto di rischio; l’interrelazione tra rischio sistemico e impresa; l’affermazione dei modelli integrati (ERM, ISO 31000); le nuove tecniche di misurazione e valutazione del rischio; l’integrazione dei rischi ESG nella gestione aziendale; le specificità del risk management nelle PMI e nelle imprese familiari; l’impatto delle tecnologie digitali (AI, blockchain, cybersecurity); e infine il paradigma della resilienza e dell’antifragilità organizzativa.
10,00

Ripristino della natura e rigenerazione territoriale

Ripristino della natura e rigenerazione territoriale

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 318

L’Unione europea propone agli Stati membri un programma di “ripristino della natura” per ricucire i danni causati dallo sviluppo economico e sociale agli ecosistemi e alle risorse vitali. Il progetto richiede un cambio di paradigma: la tutela ambientale non deve più basarsi solo su vincoli formali, ma valorizzare le competenze pratiche di agricoltori, forestali, urbanisti e altri operatori, scegliendo gli strumenti più efficaci per raggiungere risultati concreti. La raccolta di saggi promossa da Fondazione UNA e Associazione AB intende trasformare questa iniziativa in un vero progetto culturale, alimentando un dibattito continuo sulla riconciliazione tra uomo e ambiente. Giuristi con sensibilità diverse analizzano i fondamenti del diritto ambientale, individuano nuove metodologie e tracciano le prime linee sistematiche di un percorso ancora in costruzione. L’impegno per soluzioni sostenibili non implica bloccare produzione e lavoro, né rinunciare all’innovazione tecnologica: l’obiettivo è organizzare il nostro posto nella natura secondo la visione “One Health”, dove la salute umana, animale e degli ecosistemi è interdipendente.
30,00

Il curatore speciale del minore

Il curatore speciale del minore

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 264

Il Volume raccoglie gli Atti del Corso di formazione e aggiornamento per curatore speciale del minore, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli in sinergia con l’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord. Il dialogo tra professionisti del Foro e mondo accademico testimonia, con varietà di accenti e sfumature, l’importanza del contributo dell’interprete nel rileggere con spirito critico l’attuale disciplina sul curatore speciale, valutandone l’aderenza alla legalità costituzionale e l’idoneità a realizzare in concreto il miglior interesse del minore.
30,00

La volontà procreativa. Profili evolutivi nel fenomeno generativo naturale e medicalmente assistito

La volontà procreativa. Profili evolutivi nel fenomeno generativo naturale e medicalmente assistito

Giovanna Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 296

Nel modello tradizionale della procreazione, la volontà ha occupato un ruolo marginale, destinata a restare assorbita dai fatti biologici del concepimento e della nascita. L’avvento delle tecniche di procreazione medicalmente assistita ha segnato una profonda cesura, imponendo una revisione delle coordinate giuridiche che presiedono al fenomeno generativo. In questo nuovo scenario, la volontà diviene il fulcro della rilevanza giuridica dell’agire procreativo, sollevando interrogativi inediti. Attraverso un’analisi sistematica, il volume indaga il modo in cui l’ordinamento italiano ha regolato tale mutamento di paradigma, anche al fine di mettere in luce i profili anacronistici della l. n. 40 del 2004 in materia di procreazione assistita. Il lavoro monografico offre una ricostruzione critica dei nodi più controversi nel diritto contemporaneo: dalla revoca del consenso alla PMA, alla procreazione assistita post mortem, ai requisiti soggettivi di accesso e allo stato filiale del nato in violazione di essi, fino alla gestazione per altri.
30,00

Innovazioni tecnologiche e scelte alimentari. Responsabilità e tutele nel mercato globale

Innovazioni tecnologiche e scelte alimentari. Responsabilità e tutele nel mercato globale

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 222

In un’epoca di profonde trasformazioni nel settore agroalimentare – segnata da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione tecnologica e dalla necessità di tutelare i diritti dei consumatori in un mercato in rapida evoluzione – questo volume raccoglie contributi scientifici, giuridici e interdisciplinari che analizzano le sfide e le opportunità generate dal cambiamento. Attraverso una prospettiva critica e aggiornata, il libro esplora il ruolo strategico del diritto nel conciliare progresso e protezione, competitività e responsabilità. Dalla blockchain ai nuovi modelli di comunicazione digitale, dalle microalghe come ingredienti emergenti ai brevetti vegetali, fino alla libertà di scelta nei consumi, ogni capitolo affronta temi di grande attualità con rigore analitico e sguardo multidisciplinare. Rivolto a studiosi, operatori del settore e decisori politici, il volume propone una visione integrata e dinamica della filiera, in cui la regolazione giuridica diventa strumento di innovazione, trasparenza e consapevolezza. Un’opera pensata per arricchire il dibattito su un sistema produttivo più giusto, resiliente e sostenibile.
25,00

Operai e sindacato. Lo Statuto dei lavoratori e le sue origini

Operai e sindacato. Lo Statuto dei lavoratori e le sue origini

Alessandro Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 152

Sono trascorsi cinquantacinque anni dall’emanazione dello Statuto dei lavoratori. Una legge che ha cambiato in meglio, e in maniera determinante, i rapporti di forza all’interno dei luoghi di lavoro. Garantendo ai dipendenti un’ampia sfera di diritti, da far valere nei confronti di un universo datoriale troppo spesso oppressivo e vessatorio. Fra questi diritti, spicca la tutela in favore delle organizzazioni sindacali, rappresentanti per antonomasia delle istanze dei lavoratori. Come si è arrivati allo Statuto? Quali erano le condizioni degli operai dell’industria nello scenario post-miracolo economico e, quindi, perchè la legge 300 era assolutamente necessaria? Poi, i sindacati. Inizialmente distratti, poi combattivi, infine uniti. Un’unità raggiunta con grande fatica dalle tre confederazioni, ma messa in crisi troppo presto da un insieme di circostanze sfavorevoli.
16,00

Eteronomia e contratti nel mercato finanziario. I poteri di condizionamento delle autorità di vigilanza

Eteronomia e contratti nel mercato finanziario. I poteri di condizionamento delle autorità di vigilanza

Antonio Davola

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 454

Il volume esamina il ruolo delle autorità di vigilanza nella regolazione dei contratti nel mercato finanziario. Operando un’indagine sistematica delle fonti normative e delle prassi applicative nei segmenti bancario, mobiliare e assicurativo, il lavoro analizza le forme dell’intervento autoritativo, identificando le diverse tipologie di condizionamento (rivelativo, conformativo, e trasformativo) e i modi in cui queste incidono sul bilanciamento tra liberà negoziale e finalità pubbliche. Il contratto emerge, da questa prospettiva, quale strumento dalla funzione composita: espressione di volontà individuale e, simultaneamente, snodo operativo dell’azione regolatoria delle autorità di vigilanza. Tale duplice dimensione solleva interrogativi circa l’equilibrio tra eteronomia e autonomia nel governo dei mercati vigilati e in relazione all’attitudine regolatoria del diritto dell’economia.
45,00

Le garanzie costituzionali del contribuente. Volume Vol. 1

Le garanzie costituzionali del contribuente. Volume Vol. 1

Chiara Doria

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 216

Il presente contributo si propone di ricostruire la complessa trama delle garanzie costituzionali riconosciute al contribuente in virtù del suo dovere di concorrere alle pubbliche spese. La riflessione che ne scaturisce, centrale nell’ottica del diritto costituzionale, appare doppiamente attuale in ragione sia della scarsità delle risorse finanziarie, sia delle persistenti criticità legate alla tutela giurisdizionale del contribuente. In tal senso, l’analisi si sviluppa su un doppio binario. In primo luogo, si ripercorrono le coordinate costituzionali che delineano la figura del contribuente. In secondo luogo, dinanzi al rischio che le esigenze finanziarie dello Stato releghino il privato in una posizione di subordinazione, si sottolinea la necessità di assicurare a quest’ultimo un’effettiva tutela giurisdizionale. In questa prospettiva, vengono analizzati i diversi vulnera che hanno afflitto gli speciali organi di giustizia tributaria sin dalle loro origini. Infine, la riflessione converge sulla recente riforma di cui alla legge 31 agosto 2022, n. 130.
22,00

La nave sostenibile. Strategia «zero waste» a bordo e in porto

La nave sostenibile. Strategia «zero waste» a bordo e in porto

Giuseppe Delle Foglie

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume affronta in chiave sistematica il tema innovativo della “nave sostenibile” basandosi sui profili evolutivi del diritto della navigazione e del diritto dell’ambiente. Lo studio propone anche una rilettura giuridica del ciclo dei rifiuti marittimi secondo il paradigma dello zero waste. La riflessione si muove lungo due assi principali: da un lato, la responsabilità ambientale della nave nel corso delle sue fasi di vita (dalla costruzione alla dismissione) e nella prevenzione e gestione dei rifiuti prodotti a bordo; dall’altro, il ruolo dei porti e delle loro infrastrutture nella chiusura del ciclo in ottica circolare. In tale ottica vi è la necessità di ripensare porti e navi come elementi di un sistema rigenerativo e integrato, in cui la sostenibilità non sia un obiettivo accessorio ma il principio strutturale dell’evoluzione del settore.
20,00

Archivio di diritto civile. Volume Vol. 1

Archivio di diritto civile. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 160

38,00

Puglia-Albania. Ponti sopra (e sotto) l’Adriatico

Puglia-Albania. Ponti sopra (e sotto) l’Adriatico

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 194

18,00

Il sistema calcio. Elementi istituzionali, economici, manageriali e giuridici

Il sistema calcio. Elementi istituzionali, economici, manageriali e giuridici

Vincenzo Sanguigni, Enrico Lubrano, Claudio Nigro

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 574

Prefazione di Giovanni Malagò “Chi sa solo di calcio, non sa niente di calcio”. È così che l’allenatore del Portogallo, José Mourinho, inquadra lo sport più amato e seguito al mondo, con circa 3,5 miliardi di appassionati. Tale dichiarazione sintetizza quanto oramai pienamente condiviso da esperti ed addetti ai lavori ossia la convinzione che il calcio non sia solo uno sport, ma un ecosistema multidisciplinare, un intreccio di dinamiche sportive, economiche, sociali e psicologiche, per la cui comprensione – mai totale – è richiesto il possesso di un insieme articolato di schemi, modelli e strumenti. Il volume intende rivolgersi a economisti, manager sportivi, accademici, appassionati (giovani e meno giovani) e decisori politici, mirando ad offrire, attraverso l’adozione di differenti modelli teoretico-manageriali, una visione olistica e approfondita per una migliore interpretazione del complesso “Sistema Calcio”.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.