Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Delfino Editore

Sentinelle sul golfo. Valledoria, Badesi, Trinità e Aglientu. Dalla foce del Coghinas a Rio Vignola

Sentinelle sul golfo. Valledoria, Badesi, Trinità e Aglientu. Dalla foce del Coghinas a Rio Vignola

Mario Piga

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

Questo libro nasce dal profondo radicamento di Mario Piga alla sua terra, dal suo desiderio di documentare attraverso le immagini un bellissimo territorio costiero e di raccontare aneddoti sugli usi e costumi specifici del popolo sardo. Il titolo "Sentinelle sul Golfo" allude non solo alle antiche torri di avvistamento, alle rocce imponenti scolpite dal vento, alle innumerevoli insenature e baie, ma anche alla diffidenza intrinseca nel carattere dei sardi, che hanno edificato i propri paesi in punti strategici collinari per meglio tenere sotto controllo le coste e gli eventuali sbarchi di invasori.
30,00

Sui monti di Barbagia

Sui monti di Barbagia

Salvatore Gullotta di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

25,00

Il teatro di Mario Olivieri

Il teatro di Mario Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 760

Opera suddivisa in 8 volumi: Li curombi (2000); Maradettu a lu gioggu (2006); Cori di babbu (2007); Mar’a muri’ (2008); Preddumasciu (2010); Vai che la chisgina (2013); Lu candareri d’oru (2016); La giatta mostha (2019).
60,00

Modigliani a Iglesias fra storia, economia e arte

Modigliani a Iglesias fra storia, economia e arte

Gabriella Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 112

L'autrice ha preso le mosse da una ricerca sui suoi antenati, i quali hanno contribuito a scrivere una parte della storia di Iglesias nel periodo in cui la città era terra di conquista dopo la scoperta moderna dei suoi giacimenti minerari. Si è così resa conto che a fianco di Tito Taci, suo bisavolo, compariva Flaminio Modigliani, padre del grande pittore e scultore Amedeo. Si ritrovavano nell'albergo "Leon d'oro", di proprietà di Taci, che era anche un sorta di "circolo" che favoriva gli incontri tra politici, uomini d'affari e di cultura. A Iglesias fece la sua comparsa anche il giovane Amedeo: da qui l'ipotesi, sulla quale l'autrice si trattiene a lungo, che forme e immagini dell'arte e della tradizione sarda – specie dell'età nuragica – abbiano influito sulla produzione che lo avrebbe reso celebre.
15,00

Breve storia dell'industria mineraria

Breve storia dell'industria mineraria

Paolo Fadda

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

10,00

Ovidio Addis: usciamo dalla solitudine, la leggenda è finita. Scritti editi e inediti 1940-1966

Ovidio Addis: usciamo dalla solitudine, la leggenda è finita. Scritti editi e inediti 1940-1966

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 528

In ventitré capitoli è qui la raccolta, riordinata per argomento e cronologia, degli scritti editi ed inediti di Ovidio Addis (1908-1966), figura assolutamente multianime dell'intellettualità isolana del Novecento. Studioso convinto della alterità della millenaria storia sarda rispetto a quella continentale italiana, e rimandata piuttosto a più complesse direttrici mediterranee, fu anche, Ovidio Addis, tutor di un'infinità di laureandi nelle facoltà umanistiche, accompagnatore nelle ricerche "sul campo" e in quelle d'archivio di giovani diversi dei quali destinati all'insegnamento superiore e perfino accademico (come Francesco Cesare Casula che lo considera il suo Maestro); fu corrispondente ed amico di personalità come Alberto Boscolo, Francesco Alziator, Tito Orrù, Luigi Balsamo, e ancora di Antonio Ferrua S.J. e Pasquale Testini, fra i "padri" eccellenti dell'Archeologia Cristiana; fu nel suo sorprendente eclettismo inventore di un prodotto chimico contro le termiti per la salvaguardia di biblioteche e manufatti lignei. E fu anche altro: esponente di primo piano di un sardismo portatore in politica di una matura coscienza democratica e repubblicana in una prospettiva mediterranea ed europea; sindaco di Seneghe, la patria comunitaria alle cui scuole elementari donò per lunghi anni, con singolarissimo e innovativo approccio didattico, il suo servizio di insegnante; libero muratore attivo nella sua loggia oristanese intitolata "Libertà e Lavoro" e uomo di coagulo fra militanti vari per formazione ed esperienze civili. Biografato per la prima volta da Marina Valdès, che ne riordinò e sistematizzò sia il copioso epistolario sia l'amplissima e preziosa dotazione archivistica – dalla famiglia donata negli anni '90 all'Archivio di Stato di Cagliari –, e che ne presentò la figura anche in occasione di convegni e trasmissioni televisive, Ovidio Addis e i risultati delle sue fatiche di studio meriteranno, a partire dalla pubblicazione della presente opera, nuovi approfondimenti.
35,00

Pagine di vita militare caddeo giov.

Pagine di vita militare caddeo giov.

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

15,00

Villacidro. Tutti i comuni della Sardegna
5,00

Voglia d'amare

Voglia d'amare

Franco Ledda

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

Parlare di poesia, in questo tempo che pare aver fatto del freddo pragmatismo il suo imperativo categorico, risulta esercizio assai complicato. Scriverne lo è ancora di più. Il contrasto che intercorre tra la poesia, che è capacità di cogliere un particolare momento del proprio vissuto e renderlo noto ad altri, attraverso l'uso sapiente di parole che donano emozioni, oggigiorno potrebbe sembrare addirittura un atto eroico. E questo il poeta lo sa bene. Sa bene, infatti, che offrire ad un pubblico i propri sentimenti, le proprie emozioni, quello che alberga nella profondità della propria anima, è come spogliarsi di ogni difesa e, senza alcuna intermediazione, esporsi al giudizio. "Voglia d'Amare", la seconda silloge poetica di Franco Ledda, quel giudizio lo dovrà necessariamente affrontare, ma non potrà che essere lusinghiero. La nuova raccolta giunge a poco più di un anno di distanza dalla precedente, intitolata "Parole d'Amore" – anch'essa edita da Carlo Delfino e arricchita dalle immagini di Giuseppe Bosich – nella quale, Ledda, ha toccato il tema dell'amore con la delicatezza di chi lo sa coltivare. Amore verso la compagna di vita, verso i figli, verso la natura e il creato. Ma è in "Voglia di Amare" che il registro della narrazione poetica cambia e si eleva, evidenziando, in tutte le liriche che compongono la raccolta, pienezza nel verso e una raggiunta maturità. In "Voglia d'Amare" la forza del sentimento si fa più pressante, assume i contorni di una sofferenza interiore, comune a molti poeti: l'amore anelato, sognato, accarezzato e vissuto pienamente, rischia di divenire "quotidianità", e perdere quindi la sua magia, la sua unicità. Ed è grazie a quella condizione di sofferenza interiore che il poeta riesce ad immergere il suo sguardo nelle profondità dell'anima, dove sa che c'è il suo mondo. Lì i suoi sentimenti si sublimano e si fortificano. Ed è lì che Egli indaga andando alla ricerca di quella magia, unica e irripetibile, capace di fargli ritrovare la bellezza e la completezza del sentimento amoroso. Le poesie di Franco Ledda arrivano dritte al cuore, fanno riflettere, aiutano a guardare il mondo che ci circonda con occhi ben disposti e pieni di speranza, certi che, finché qualcuno scriverà di poesia, non tutto sarà perduto. "Voglia d'Amare" acquista ulteriore forza con le immagini del pittore Giuseppe Bosich. La passione contenuta in ogni lirica viene frantumata e riaggregata in un'apoteosi di forme e di colori capaci di dare, se possibile, maggiore vigore al messaggio che esprime.
20,00

Recluso! ...ma non colpevole. La mia vita dentro. Memorie e racconti di un direttore di carcere

Recluso! ...ma non colpevole. La mia vita dentro. Memorie e racconti di un direttore di carcere

Stefano Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 88

Dirigere un carcere non è una passeggiata. Soprattutto se al suo interno i detenuti sono considerati mafiosi "di grosso calibro" o picciotti con curriculum da killer, camorristi, brigatisti rossi, narcotrafficanti o terroristi. Dentro un carcere però non ci sono solo i detenuti. Ci sono i poliziotti penitenziari, gli impiegati amministrativi, gli educatori, i medici, gli psicologi, il bar, la mensa, i fornitori esterni e tanto altro ancora. È come stare dentro una città. Tutto si muove quotidianamente in maniera continua e costante. Gianfranco Pala è stato direttore in diversi carceri per trent'anni e ha vissuto recluso. Ma non colpevole. È stato un servitore dello Stato, uno dei pochi, se non l'unico, in Italia, ad aver contribuito alla chiusura di due carceri importanti tra cui il Carcere dell'Asinara. Nel libro puoi cogliere episodi e memorie raccontati con naturalezza da un direttore di carcere onesto ma anche autocritico che ha sempre dato valore alle persone. Una memoria storica di chi ha avuto grandi responsabilità e un carico di lavoro importante. Una narrazione vera di chi ha conosciuto personaggi di spessore.
18,00

Ruches

Ruches

Gianpaolo Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 200

Ruches, "croci" in sardo, è la descrizione più o meno reale di diversi personaggi incontrati in più di 40 anni di lavoro nella sanità sarda; persone che hanno, in vario modo, influenzato la professionalità e la personalità dell'autore: compagni di lavoro, infermieri e medici, personale ausiliario, preti e suore, primari e, non ultimi, pazienti incontrati in diverse realtà dell'isola negli anni Ottanta del secolo scorso. Trastalai, la località di riferimento di quasi tutti i racconti, non è inventata, se non nel nome, così come i profili disegnati traggono origine da persone realmente esistite. Emergono, in particolare, i ritratti di un ex partigiano, dei dirigenti dei servizi, di pazienti conosciuti in un ospizio, dei degenti della psichiatria, di una suora che nasconde una primula rossa del banditismo sardo. Ricordi mai sopiti. Il taglio descrittivo si pone a metà strada fra il drammatico e l'ironico con numerosi richiami alla lingua sarda nuorese.
20,00

Una piccola biblioteca

Una piccola biblioteca

Julian Cor

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 32

Una biblioteca con i libri nuovi può sembrare poco utile. Nonostante i tentativi del suo devoto bibliotecario le cose si mettono male, ma l'arrivo di un unico lettore può cambiare le cose. La breve storia di una Biblioteca, dei suoi libri, di un bibliotecario, di un lettore e delle opportunità che la Vita ci sussurra. "Una Voce che tutti i bibliotecari devono ascoltare. Un'ispirazione indispensabile a tutti coloro che amano i libri".
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.