Casagrande
Il mestiere dell'insegnante. Scritti sulla scuola
Fabio Camponovo
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 208
Le trasformazioni della scuola ticinese negli scritti dell’insegnante e formatore di docenti Fabio Camponovo: riflessioni su un mestiere che cambia, sulla didattica e sulla politica scolastica, pubblicate in occasione dei vent’anni del Movimento della Scuola.
Spartaco Vela. Impressioni dal vero
Libro: Libro rilegato
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 236
Il pittore Spartaco Vela (1854-1895), unico figlio del celebre scultore ticinese Vincenzo, è stato a lungo confinato dalla critica nel ruolo di semplice “figlio d’arte”. Questo volume invita alla riscoperta di un artista che seppe essere un sensibile interprete del proprio tempo.
Ingeborg Luescher. Il cielo ancorato alla terra. Ediz. italiana, tedesca e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il Museo d’arte Mendrisio presenta la prima antologica in territorio ticinese dell’eclettica artista svizzero-germanica Ingeborg Lüscher. In oltre cinquant’anni di carriera, Ingeborg Lüscher si è imposta grazie alla sua opera multiforme come una delle figure di riferimento dell’orizzonte artistico contemporaneo. Dapprima attrice e in seguito artista poliedrica, istintiva e sperimentatrice, ha saputo catturare l’interesse della scena culturale esponendo in luoghi di grande prestigio, da Documenta alla Biennale di Venezia. Le sue opere si pongono in dialogo profondo con le principali frange avanguardiste del secondo dopoguerra e al tempo stesso testimoniano la distintiva autonomia e originalità di pensiero dell’artista. Il titolo Il cielo ancorato alla terra rimanda a una dimensione tanto concreta quanto visionaria, rispecchiando le molteplici prospettive dell’intero percorso di Ingeborg Lüscher. Il catalogo contiene la riproduzione a colori di tutte le opere in mostra. Con un saggio di Bettina Steinbrügge e un’intervista all’artista. Catalogo trilingue italiano, tedesco e inglese. In coedizione con il Museo d’arte Mendrisio.
La poiana. Di ubriaconi, poliziotti e della bella Maghelona
Peter Bichsel
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 136
Torna Peter Bichsel, l'autore delle memorabili "Storie per bambini" e di numerose opere già assurte a classici della letteratura svizzera, che qui ci porta in un mondo moderatamente stralunato dove convivono ubriaconi, poliziotti, cantastorie e protagoniste di leggende medievali come la bella Maghelona.
Il pianeta sul tavolo. Giorgio Morandi e Luigi Ghirri
Giorgio Messori
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 88
Due saggi letterari lucidi e penetranti sulla pittura di Giorgio Morandi e la fotografia di Luigi Ghirri, raccolti in un prezioso volumetto corredato da sette fotografie a colori.
Hotel Bella Speranza
Michael Fehr
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 184
Benvenuti all’Hotel Bella Speranza! In ogni camera c’è un ospite inatteso: la ladra, lo stilista, il meteorologo, la pianista, la spia, il detective, gli amanti. Ciascuno con la sua storia, le sue ossessioni, i suoi misteri.
Olga Fröbe-Kapteyn. Artista-ricercatrice
Libro: Libro rilegato
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 208
La riscoperta di un'artista-ricercatrice che, per il suo approccio olistico alla conoscenza, si rivela oggi di sorprendente attualità. Un libro che ridefinisce i confini tra arte, psicoanalisi, conoscenza di sé e conoscenza del mondo. Nell’ultimo decennio Olga Fröbe-Kapteyn, già conosciuta come importante collaboratrice di Carl Gustav Jung e amica dell’esoterista Alice Bailey, è stata riscoperta dal mondo dell’arte. Sue opere pittoriche sono state esposte al Centre Pompidou di Parigi, alla Fondazione Trussardi di Milano e alla Kunsthalle di Mainz. Ora il Museo Casa Rusca di Locarno le dedica un’ampia mostra monografica, accompagnata da un volume che, con i suoi approfonditi saggi e il ricco apparato illustrativo, ci permette di cogliere pienamente la figura di questa artista-ricercatrice. La visione umanista e olistica di Olga Fröbe-Kapteyn anticipa molte delle preoccupazioni che segneranno l’evoluzione dell’arte e del pensiero nel XX e XXI secolo e si rivela oggi di grande attualità.
La disdetta
Anna Felder
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 128
Un gatto osserva con pacata ironia gli umani che lo circondano, affaccendati in vista di un trasloco che sembra non arrivare mai. Il romanzo che nel 1974 ha rivelato ai lettori italiani la voce netta di Anna Felder, con il suo «humour sommesso e trattenuto e continuo» (Italo Calvino).
Cent'anni di libri e libertà. Libreria
Casagrande Edizioni
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 138
Un piccolo libro riccamente illustrato che racconta un secolo di lavoro con i libri.
L'affare del secolo. Il secondo pilastro e gli assicuratori
Pietro Boschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 136
Questo libro racconta la storia sconosciuta della nascita e dello sviluppo dei tre pilastri: un sistema concepito da e per le compagnie di assicurazione sulla vita. Dall’inizio del XX secolo, le compagnie assicurative hanno istituito delle casse pensioni che ancora oggi gestiscono per conto delle aziende. Un business fiorente diventato sempre più importante.
François-Louis Schmied. Et ses amis dans la bibliothèque de R.M.
Antoine Coron
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 308
Un incrocio. Racconti scelti e illustrati da Leo Maillet
Franz Kafka
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 88
Tredici microracconti di Kafka scelti e illustrati dall’artista Leo Maillet in una pregiata edizione che esce nel centenario della morte dello scrittore. In coedizione con Museo d'arte Mendrisio. Con una nota introduttiva di Giorgio Agamben e una postfazione di Barbara Paltenghi Malacrida.

