Cierre Grafica
Romiti. Sulle placide colline d'eremiti d'ogni tempo
Antonio Fiorillo
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2023
pagine: 48
Il volume raccoglie 42 brani rimati in varie forme, scritti nel corso del 2022. Spettatori del mondo animale e vegetale fanno da contorno alla vita ed essenza degli eremiti, che trovano alimento mistico nello splendore delle colline italiche.Fra queste quelle della Valpolicella, dove l’autore conduce la fattoria “Il Romitorio”, antico insediamento della fine del II sec.d.c. Ancora, il canto delle vigne e della danza, s’intrecciano nella melodia delle sue poesie.
Venite in fitta schiera. Le donne e gli uomini della Camera del lavoro di Padova raccontano la loro storia
Libro
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 632
Dopo "Il riscatto del lavoro", continua la storia delle donne e degli uomini che hanno fondato e caratterizzato la Camera del lavoro di Padova. La nuova generazione di sindacalisti (nati fra il 1931 e il 1949) racconta il tramonto dell'epopea delle lotte bracciantili, ma la permanenza nelle fabbriche delle discriminazioni e dei licenziamenti degli operai sindacalizzati, mentre si avvia alla conclusione il decennio che vedrà le lotte studentesche del '68 e l'Autunno caldo del '69. Con gli anni '70 si inaugura una stagione nuova con il passaggio epocale dell'approvazione dello Statuto dei lavoratori e il processo unitario di Cgil, Cisl e Uil. Saranno però anche anni cruciali per la storia dell'Italia e del sindacato per la complessa e tragica vicenda del terrorismo. Il successivo decennio metterà poi in crisi il processo di unità sindacale che arriverà alla rottura col referendum sul taglio di tre punti di contingenza. Seguiranno anni di crisi di fronte a una realtà che appare ben diversa da quella povera ma ricca di speranze degli anni della gioventù, dove tuttavia il sindacato resterà in prima linea per affermare con forza, ancora una volta, la causa dei diritti dei lavoratori.
Guida alle chiese di Verona. Guida fondamentale per visitare le 30 più interessanti chiese di Verona e poter apprezzarne la storia, l’architettura e l’arte
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 248
La guida fornisce informazioni specifiche sulle 30 chiese storiche del centro cittadino ritenute più interessanti. Ad ogni chiesa è dedicato un capitolo dove si descrive la storia, l’architettura e l’arte. Nei due primi capitoli vengono riassunte le principali informazioni sulla storia della Chiesa Veronese che è opportuno conoscere prima di affrontare la lettura specifica di ogni chiesa.Le 30 chiese prese in considerazione e descritte dettagliatamente in questa Guida sono edifici esistenti e in buono stato di conservazione, di varie epoche e di varie architetture: paleocristiane, alto medioevali, romaniche, gotiche, rinascimentali, barocche e neoclassiche. Visitarle è sicuramente il modo migliore e più immediato per conoscerle con la loro lunga e ininterrotta storia della fede, dell’arte, dell’architettura, della pittura e della scultura veronese.La Guida, una pubblicazione rivolta al largo pubblico, usa un linguaggio divulgativo semplice e comprensibile per rispondere a tutte le curiosità del visitatore.
Adelaide Ristori. La mirabile costruzione di me. Un'esperienza di teatro d'impresa
Giulia Cailotto
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 108
L’ascesa di Adelaide Ristori (1822-1906) attrice, imprenditrice e patriota italiana di fama mondiale, è anche la storia di una donna che ha trasformato la propria vocazione in una vera e propria azienda, rivoluzionando molti dei paradigmi di genere dell’epoca. La vita dell'artista viene allora raccontata secondo la metafora dell'avvio di una start-up: dalle strategie di marketing al personal branding, dalla mission alla leadership femminile. Ristori come maestra d'arte, influencer ante litteram, ispirazione per chi ha scelto di vivere lo spirito del tempo mettendo a frutto tutti i propri talenti. I lettori e le lettrici troveranno in questo volume il copione completo utilizzato durante la formazione di teatro d’impresa “Adelaide Ristori: la mirabile costruzione di me”; il testo è accompagnato da approfondimenti ed esercizi utili per focalizzare la propria attività attraverso la pratica creativa. Prefazione a cura di Simona Brunetti, professoressa associata di Discipline dello Spettacolo presso l’Università di Verona.
Vicenza. Un patrimonio incantevole. Ediz. italiana e inglese
Tranquillo Cortiana, Luca Trevisan
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 240
Vicenza è bellezza gentile, che sa parlare in silenzio, raccontare senza far rumore, incantare senza stordire. Una città e un territorio che custodiscono la storia dell’arte e della cultura, del genio di ieri e di oggi, in un dialogo imperituro tra l’affascinante natura del paesaggio e il volto armonioso dell’architettura. Di questo incantevole patrimonio, le fotografie di Tranquillo Cortiana ne fanno racconto attraverso scatti unici e singolari che rapiscono l’eccezionale bellezza di ville, palazzi e castelli, l’affascinante scenografia delle Piccole Dolomiti, le splendide colline e i riservati paesaggi lacustri, sapientemente illustrati dai testi letterari di Luca Trevisan. Arte e professione insieme, per mostrare, stupire, deliziare e invitare il lettore a fare esperienza della preziosa bellezza che ingioiella Vicenza.
I custodi delle terre alte. Racconti di transumanza
Gigi Abriani
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 240
Durante l’esperienza del libro Vita ramenga, mi sono reso conto che un importante spaccato di vita rischiava di andare perso. I pastori non protagonisti del primo libro mi parlavano raccontando aneddoti, fatti e ricordi di un mondo vicino a noi che poteva scomparire, tagliando i ponti con le nostre radici. In questo nuovo libro, totalmente inedito sia nei testi che nelle foto ci sono storie di vita, attuali e passate, dettagli di mestieri e professioni nascosti ai più: fare un bastone e piegarlo con il fuoco, ricavare una campana per le pecore tutta fatta a mano, il diario di una pastora, Rosa, che ci porta dentro il tempo. Ritratti e paesaggi, dettagli e pensieri. Ma soprattutto tanti perché di una vita controcorrente. Quasi 2 anni di documentazione nel vicentino, bellunese e trentino, 240 pagine di esperienza e cuore. Consigliato a tutti, a chi vuole capire e conoscere un sistema di vita, a chi ama le proprie radici, soprattutto alle scuole, ai ragazzi, agli adolescenti che rischiano di vivere una realtà virtuale.
Enciclopedia degli illuministi. Antologia tecnica e scientifica
Jean D’Alembert, Denis Diderot
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 672
Antologia della celebre Enciclopedia del secolo dei lumi con una selezione delle principali voci sulle tecniche costruttive, sulle scienze fisico-matematiche e sulle arti meccaniche, affiancate alle tavole illustrative. La raccolta contiene alcune voci alfabetiche, di Geometria, Misurazione dei terreni, Algebra, Calcolo infinitesimale, Meccanica, Idraulica, Astronomia, Ottica, Scienze fisiche, Lavorazione dei metalli, Tecniche murarie, Carpenteria in legno e Architettura.L'antologia propone una lettura originale delle principali voci tecnico-scientifiche, tradotte in italiano: ogni voce di testo viene messa accanto all'illustrazione originale di ciascun dispositivo di lavoro dell'epoca e delle sue tecnologie di costruzione. Affiancando ogni singolo testo alla sua specifica illustrazione, si propone una rilettura in chiave moderna dell'opera, mettendo in evidenza l'integrazione fra testo e immagine, aspetto fondamentale dell'enciclopedia del 1751-1772 sulle arti e mestieri.
Le lucerne romane della Fondazione Fioroni di Legnago
Laura Rossetto
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 136
Presso la Fondazione Fioroni di Legnago è presente una raccolta di 49 lucerne romane rinvenute quasi tutte nel territorio delle Valli Grandi Veronesi negli anni cinquanta e sessanta del Novecento. Questo lavoro offre un inquadramento tipologico e un’analisi di tali manufatti romani e li mette a confronto con tipi noti, al fine non solo di poter fare luce sui rapporti tra il territorio delle Valli Grandi Veronesi e gli insediamenti più o meno vicini, ma anche di approfondire e favorire la conoscenza dei materiali rinvenuti. Per ogni lucerna si dà: il luogo del rinvenimento, le dimensioni, il colore del corpo ceramico, lo stato di conservazione, le caratteristiche dell’esemplare e confronti con altri manufatti, provenienti soprattutto da Aquileia, Brescia, Treviso, Adria e Polesine, Este, Bologna in quanto aree suscettibili di relazioni e scambi.
Isola della Scala 28 gennaio 1944. Storia di un bombardamento
Stefano Polato
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il pomeriggio del 28 gennaio 1944, trentaquattro bombardieri della Royal Air Force decollarono dagli aeroporti alleati del Sud d’Italia. Obiettivo: lo scalo ferroviario del piccolo comune di Isola della Scala. In quella fredda e limpida sera d’inverno la guerra avrebbe mostrato il suo terribile volto ai civili la cui unica colpa fu quella di vivere a ridosso di veri o presunti obiettivi militari. In un attimo il cielo si riempì di aerei che riversarono sul paese una tempesta di fuoco di 34 tonnellate di bombe. Pochissime si avvicinarono al bersaglio, molte invece caddero sul centro abitato. Se ne andarono per sempre uomini, donne e bambini. Nell’immediato e nei giorni a seguire, furono ventisette le persone che non rividero più la luce del giorno. Più di 50 i feriti, molti dei quali portarono per sempre indelebili segni sia fisici che psicologici. Per decenni gli abitanti di Isola della Scala, toccati da quell’esperienza si posero più interrogativi: chi furono i protagonisti di quegli eventi? E qual era lo scopo di quella missione? Sono queste alcune delle domande a cui, a distanza di oltre 78 anni dagli eventi narrati, si è cercato di dare una risposta il più possibile definitiva.
Saluti dalla Lessinia. La montagna dei veronesi in 600 cartoline
Angelo Andreis
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 296
Un viaggio nel tempo alla scoperta della Lessinia di una volta, vista nel momento in cui l’isolamento della montagna cede il passo al turismo dei “cittadini” e alle sue rappresentazioni iconografiche che, affrancate e spedite, cominciano a viaggiare oltre i confini della provincia. L’altopiano prealpino situato a est della Val d’Adige prende il nome di Lessinia ed è solcato da alcune valli, separate da dorsali un tempo caratterizzate da una diffusa attività agricola. Queste da un lato digradano dolcemente a ventaglio verso la pianura, dall’altro salgono verso la vera e propria montagna, dove si pratica tuttora l’alpeggio bovino. In tutto il territorio sono disseminate numerose contrade, le quali danno al paesaggio una nota inconfondibile grazie all’impiego della pietra locale, di largo uso anche nelle delimitazioni delle proprietà. Grazie alla costruzione di strade, i paesi sono potuti uscire dal loro isolamento tessendo con le vallate nuovi rapporti economici e favorendo lo sviluppo del turismo, che ha contribuito a mutarne il paesaggio. Come si può verificare osservando le numerose cartoline d’epoca qui riprodotte, che documentano un territorio sempre più aperto e fruito.
Bampa. Una famiglia di cantastorie nel racconto di Uber Bampa Trevisani cantastorie per eredità
Uber Bampa Trevisani
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 96
A partire dal secondo dopoguerra e per un quarto di secolo, la famiglia Bampa vivacizzò le piazze italiane con la sua innovativa proposta di spettacolo da cantastorie. L’originalità degli spettacoli della famiglia Bampa stava nei repertori musicali e testuali: le giovani Ada e Teresa portavano infatti in piazza i “drammi” della cronaca di quel tempo, ad iniziare dalla struggente vicenda del reduce di guerra Mario Serra che, dopo inenarrabili peripezie, riuscì miracolosamente a fare ritorno a casa. Allo stesso tempo, i Bampa facevano anche uno spettacolo di musica leggera, accompagnandosi con il violino, la fisarmonica e la batteria. Uber Bampa Trevisani, il nipote di Vittorio Bampa, oggi continua la tradizione di famiglia con passione ed entusiasmo.
Sarebbe bello se. La poesia nei colori dell'universo
Renzo Cagliari
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 80
Quando ho preso in mano la penna e ho cominciato a scrivere su un foglio bianco versi che venivano direttamente dal cuore e che potrebbero, alla prima lettura, sembrare senza senso, mi sono chiesto: «Riuscirò a far emozionare, riflettere, immaginare, pensare o sognare qualcuno come è successo a me mentre li deponevo con amore sul foglio? Oppure è solo un mio desiderio apparente?».