Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLV

D'improvviso il tuo volto m'illumina. Poesie e canti

D'improvviso il tuo volto m'illumina. Poesie e canti

Antonio Ladisa

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2010

pagine: 124

La poesia, per sua natura, è canto e il canto trova nella poesia la forma espressiva più appropriata. Gli autori hanno voluto pubblicare le poesie e i testi dei canti composti da Mons. Antonio Ladisa perché ciò permette di cogliere uno degli aspetti dell’eredità spirituale che don Tonino ha lasciato: comprendere cioè che la risposta generosa e fedele alla propria vocazione trasforma la vita in poesia e canto.
8,00

Testimoni del risorto. Ite missa est... nel cortile dei gentili. «Ecco io sono con voi tutti i giorni fino alal fine del mondo»

Testimoni del risorto. Ite missa est... nel cortile dei gentili. «Ecco io sono con voi tutti i giorni fino alal fine del mondo»

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2010

pagine: 48

La Chiesa di Roma è impegnata in un'intensa verifica pastorale che ha come fine quello di aiutare i credenti ad approfondire l'appartenenza alla comunità ecclesiale e la loro corresponsabilità pastorale. Proseguendo il fecondo lavoro intrapreso negli anni passati e accogliendo l'invito del Santo Padre a realizzare dei "cortili dei gentili" dove i credenti possano dialogare con quanti non condividono la fede in Cristo, l'Ufficio di Pastorale Universitaria intende intensificare la propria azione apostolica.
5,00

Eucarestia e vita di studio

Eucarestia e vita di studio

Giuseppe Daminelli

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2009

pagine: 96

Il tema eucaristia e vita di studio è di quelli inediti per la formazione dei giovani. Infatti lo studio, e soprattutto il suo legame con l'esperienza cristiana, a cominciare dalla celebrazione eucaristica, è il grande assente nella riflessione della comunità cristiana. I giovani frequentano le comunità ecclesiali a prescindere dalla loro ordinaria esperienza quotidiana. Il sussidio di P. Daminelli apre un cammino di ricerca e di approfondimento per comprendere l'intrinseco legame tra la celebrazione dell'eucaristia e la fatica dello studio, che non può essere inteso nella logica del "dovere", ma nella dinamica di quell'amore che fa dello studente universitario un testimone della carità intellettuale.
5,00

La tomba vuota. Le prospettive teologico-culturali dell'enciclica Spe salvi

La tomba vuota. Le prospettive teologico-culturali dell'enciclica Spe salvi

Lorenzo Leuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2009

pagine: 48

Breve riflessione sull’Enciclica Spe Salvi di Benedetto XVI. Il tema della tomba vuota è ritornato prepotentemente sulla scena mondiale nelle parole di Benedetto XVI: Gesù di Nazaret, figlio di Maria, “ha lasciato vittorioso la tomba”. Pietro e Giovanni - ha ricordato Benedetto XVI hanno trovato la tomba vuota. Bisogna tornare al giardino dove avevano deposto il Crocifisso. E’ lì il cuore della vicenda del Nazareno: è questa esperienza storica e reale il punto di partenza della fede cristiana. Solo a partire da questa constatazione è possibile comprendere il vero significato della Resurrezione, l’evento unico e irripetibile della storia.
4,00

Clero e formazione a Verona tra Rivoluzione e Restaurazione (1807-1839)

Clero e formazione a Verona tra Rivoluzione e Restaurazione (1807-1839)

Daniele Cottini

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2009

pagine: 638

Il volume va ad affrontare un tema centrale per la Chiesa cattolica postridentina, quale quello della formazione del clero, all’interno del passaggio storico, dalla Rivoluzione alla Restaurazione, che ha contribuito in maniera decisiva a delineare il volto della Chiesa e la sua collocazione nella società civile e politica fino alle soglie del Vaticano II. Il lavoro si è proposto di contribuire a delineare il volto del clero secolare a Verona nella prima metà dell’Ottocento, cercando di tratteggiare i modelli proposti dai due vescovi di Verona di questo periodo, Innocenzo Liruti e Giuseppe Grasser, e quelli che emergono dai luoghi di formazione del clero secolare, sui quali abbiamo investigato sia a livello educativo-disciplinare sia spirituale e teologico.
60,00

L'opera di Luca. L'«oggi» di Dio e l'«oggi» dell'uomo si incontrano nella fede, nella spranza e nella carità operosa dei credenti

L'opera di Luca. L'«oggi» di Dio e l'«oggi» dell'uomo si incontrano nella fede, nella spranza e nella carità operosa dei credenti

Enrico Dal Covolo

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2009

pagine: 84

Sussidio di lectio divina sul Vangelo di Luca proposto agli universitari affinché essi elaborino una nuova sintesi culturale capace di promuovere uno sviluppo umano integrale.
5,00

Calendario per la celebrazione della messa e della liturgia delle ore. Anno liturgico 2008-2009

Calendario per la celebrazione della messa e della liturgia delle ore. Anno liturgico 2008-2009

Libro: Copertina morbida

editore: CLV

anno edizione: 2008

pagine: 180

5,00

Il sacramento della penitenza. Teologia e celebrazione

Il sacramento della penitenza. Teologia e celebrazione

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2007

pagine: 112

6,20

Una mistica della carità: suor Giuseppina Nicoli. Percorso biografico-spirituale
20,00

La cura pastorale del malato nel rituale di Paolo V (1614) e in alcuni ordini religiosi del XVII secolo. Studio storico-liturgico

La cura pastorale del malato nel rituale di Paolo V (1614) e in alcuni ordini religiosi del XVII secolo. Studio storico-liturgico

Eugenio Sapori

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2002

pagine: 512

Studio che si propone di cogliere, attraverso il dato storico-liturgico, quale riflessione teologica e quali prospettive pastorali vengono proposte per una comprensione ed uno sviluppo dell’attenzione verso i malati, valorizzandone gli aspetti positivi e superando quelli negativi.
32,50

Dalla parte dei poveri. Suor Rosalia Rendu F. d. C. (1786-1856)

Dalla parte dei poveri. Suor Rosalia Rendu F. d. C. (1786-1856)

Luigi Nuovo, Maddalena Castrica

Libro: Copertina morbida

editore: CLV

anno edizione: 2003

pagine: 86

7,00

Liturgia e scienze umane. Itinerari di ricerca

Liturgia e scienze umane. Itinerari di ricerca

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2002

pagine: 350

Che cosa apporta la singola scienza umana alla liturgia? Interessante interrogativo alla base della XXIX Settimana di studio dell’Associazione Professori di Liturgia. È così che sociologia, filosofia, psicologia, storiografia, estetica e poetica, e altri elementi ancora, sono stati oggetto di considerazione degli studiosi di liturgia, come testimonia il volume “Liturgia e scienze umane”.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.