Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Congedo

La mobilitazione civile in Basilicata fra assistenza e propaganda durante la Grande Guerra (1915-1918)

La mobilitazione civile in Basilicata fra assistenza e propaganda durante la Grande Guerra (1915-1918)

Gaetano Morese

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il centenario della Grande Guerra è anche una importante occasione per approfondire gli effetti prodotti dal conflitto nelle realtà locali e le risposte che queste furono capaci di dare alle problematiche che non solo nella penisola italiana ma nel più articolato quadro internazionale lo stato di guerra totale e pervasivo impose alle moderne società di massa. Il presente lavoro intende contribuire alla ricostruzione storiografica, o quanto meno all'esposizione degli avvenimenti che videro protagonista nel corso della Grande Guerra l'allora provincia di Basilicata. Lo stato attuale degli studi, di fatto, è prevalentemente incentrato sugli aspetti politici generali nell'articolato contesto locale nel quale agivano contemporaneamente il composito schieramento che faceva capo Nitti, le due correnti del socialismo lucano, quella riformista e quella massimalista, le forme di conservatorismo e nazionalismo e la componente cattolica, politicamente ancora non organizzata ma fortemente presente sul territorio.
25,00

L'evoluzione dell'arte ceramica in Italia in Collezione Tondolo (secoli XIV-XX)

L'evoluzione dell'arte ceramica in Italia in Collezione Tondolo (secoli XIV-XX)

Anna Lucia Tempesta

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 360

Il volume, dedicato alla prestigiosa collezione di ceramiche di Riccardo Tondolo, presenta trecento reperti in maiolica e terracotta, collocabili cronologicamente tra il Trecento ed il Novecento, prodotti nelle antiche e più rinomate botteghe italiane, da Faenza alla Toscana, dall'Umbria alle Marche, da Napoli alla Sicilia, al Veneto e alla Liguria. Nella collezione sono straordinariamente rappresentate tutte le principali famiglie stilistiche dell'antica arte della maiolica e della ceramica 'a graffio', che danno vita, tra '500 e '600, alla grande stagione dello stile italiano, destinato ad invadere e conquistare paesi e mercati anche lontani, diffondendo modelli e capi di lavoro e imponendo mode e costumi, confermandosi sempre in qualità e gusto altissimi.Il catalogo porta dunque l'attenzione su un patrimonio, quello delle maioliche, così denso di storia, di eventi, di costume e quotidianità, ma anche tanto trascurato dalla stessa ricerca storico-artistica...
100,00

Guida di Minervino di Lecce. Storia, arte, tradizioni

Guida di Minervino di Lecce. Storia, arte, tradizioni

Graziella Brunori, Antonio Cagnazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 144

Nel piccolo centro, oggi, si respira aria di cambiamento. Usi, costumi, tradizioni enogastronomiche non sono più visti come aspetti da bypassare o su cui con geloso orgoglio arroccarsi, ma come risorse da condividere per costruire il futuro. Antiche dimore, masserie, case a corte, grazie ad una nuova destinazione d'uso, stanno rivivendo l'antico splendore. La semplicità e l'essenzialità di alcuni aspetti della vita rurale, da far scoprire ed apprezzare, sono il punto di forza di tante nuove strutture ricettive. Il cibo e l'aria salutari, la tranquillità del soggiorno ed il calore dei rapporti umani sono forti elementi di attrazione per chi nella quotidianità vive il peso dello stress. Dà ristoro il profumo del basilico e della menta che, nelle calde giornate estive, inonda le strade del piccolo borgo ed armonicamente si fonde al pungente odore dell'origano e del timo, che va per i campi tra rovi, fichi d'India e bianchi muri a secco...
15,00

Visitatio Joannis Baptistae Santonio Episcopi Tricaricensis anno 1588-89

Visitatio Joannis Baptistae Santonio Episcopi Tricaricensis anno 1588-89

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 680

La "Visitatio" è un manoscritto latino, conservato nell'archivio Vescovile di Tricarico. Risale agli anni 1588-89. L'importanza del testo si fonda su due elementi: l'autore e l'argomento. Santonio è il tipico esempio di vescovo tridentino: esperienza locale (Alife e Tricarico), inserimento nella Curia Romana (praefectus domus), proiezione europea (nunzio apostolico in Svizzera) e impegno pastorale. Cogliamo un riflesso del suo alto profilo e della stima che seppe guadagnarsi nell'edicola funeraria riservatagli nella basilica romana di Santa Prassede: opera prima del Bernini, il busto marmoreo che ritrae il vescovo di Tricarico venne presentato al papa al momento della sua richiesta di ingresso nella corte degli artisti papali. Il concilio di Trento ha dato alla visita pastorale una regolamentazione rigorosa e ne ha fatto uno strumento capitale della Riforma cattolica; il momento più alto nella vita di una diocesi. La visita coglie la realtà attraverso gli occhi del vescovo, che descrive il patrimonio, le confraternite, gli ospedali, le opere di carità, le opere d'arte, gli altari, le suppellettili, ma riferisce pure della cultura e dei costumi del clero...
100,00

LA ?GALLERIA? DI PALAZZO IN ET? BAROCCA

LA ?GALLERIA? DI PALAZZO IN ET? BAROCCA

Libro: libro varia

editore: Congedo

anno edizione: 2018

40,00

Basilica di Santa Caterina d'Alessandria. Galatina

Basilica di Santa Caterina d'Alessandria. Galatina

Raffaele Casciaro, Mariachiara De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 64

5,00

«Vaselina per quando si accoppiano maschi e femmine». I pizzini, raccolta di un farmacista
9,90

Studi di antichità. Volume Vol. 14

Studi di antichità. Volume Vol. 14

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 136

45,00

Il procurator ad Mercurium e il procurator Neaspoleos. Ricerche sui procuratori imperiali in Egitto

Il procurator ad Mercurium e il procurator Neaspoleos. Ricerche sui procuratori imperiali in Egitto

Sergio Alessandrì

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 128

Un’analisi delle problematiche connesse con l’approvvigionamento granario di Roma in età imperiale, con particolare attenzione al praefectus annonae e ai suoi ausiliari. L’incidenza del grano d’Egitto nell’approvvigionamento dell’Urbe e i granai di Alessandria. Il ruolo dei procuratori imperiali della provincia d’Egitto. Il procurator ad Mercurium e il procurator Neaspoleos: origini, carriere e competenze. Le modalità di raccolta, deposito e trasporto del grano destinato all’annona. L’approvvigionamento delle truppe: il puròs sunagorastikós.
30,00

Malattie delle donne. Secondo libro

Malattie delle donne. Secondo libro

Sorano di Efeso

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 320

Le "Malattie delle donne" di Sorano di Efeso costituiscono l'unico trattato interamente dedicato alla ginecologia, all'ostetricia e alla puericultura, pervenuto in lingua greca, e si rivelano fonte preziosa e, per certi versi insostituibile, per la conoscenza di tali discipline mediche. In particolare, l'analisi del II libro dell'opera e l'indagine sul lessico e sulle tecniche stilistiche adottate dall'autore consentono di focalizzare le influenze esercitate dalla tradizione medica sul pensiero dell'Efesino, il contributo personale di Sorano rispetto alla materia trattata e i suoi rapporti con la temperie culturale del tempo. Prefazione di Marie-Hélène Marganne.
40,00

Elea Velia. Indicatori di frontiera, economia del territorio

Elea Velia. Indicatori di frontiera, economia del territorio

Elio De Magistris

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 136

La definizione dei confini del territorio di Elea Velia dal tardo arcaismo all'età imperiale è tra gli scopi di un survey su un'area di circa 400 kmq, illustrato in questo libro. La ricerca di superficie si è concentrata sui marcatori di frontiera, luoghi di culto liminari e installazioni difensive o di avvistamento, utilizzando, oltre le odierne tecniche di analisi, le categorie descrittive spaziali usate per tutta l'antichità classica, così come attestate dall'epigrafia confinaria greca e latina: ne risultano inattesi ampliamenti del territorio di Poseidonia a nord e delle tribù lucane a sud. Le aree costiere sono poi assorbite nella chora eleatica con una cesura delle valli fluviali anomala nel contesto dei confini spontanei di età arcaica e classica (l'antiqua observatio dei Gromatici), ma sperimentata anche nella focea Massalia.
50,00

Muro Leccese. Chiesa di Santa Marina. Il più antico ciclo nicolaiano del mondo bizantino

Muro Leccese. Chiesa di Santa Marina. Il più antico ciclo nicolaiano del mondo bizantino

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Il quinto volume della collana 'De là da mar', dedicato alla chiesa di Santa in Marina in Muro Leccese, offre l’occasione di riflettere sulla ricchezza artistica di un monumento ancora in parte inesplorato, attraverso una originale raccolta di contributi scientifici e interdisciplinari. Ogni saggio, corredato da un ricco apparato bibliografico e illustrativo, consente, a prescindere dalla materia e dalla metodologia trattate, di svelare la storia millenaria di questo piccolo gioiello artistico del Salento, focalizzando l’attenzione su dinamiche e rotte mediterranee che nei secoli ne hanno determinato l’attuale morfologia. Tralasciando l’idea di raccontare il volume seguendo l’indice e la scaletta dei temi trattati, partirei dall’interessante contributo di Brunella Bruno e Teresa Oda Calvaruso incentrato sulle ricerche archeologiche. Proprio i recenti scavi effettuati dalle studiose all’esterno del monumento hanno consentito di riconoscere un luogo trasfigurato dalle moderne metamorfosi urbanistiche."
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.