Consulta Librieprogetti
I «treni della felicità» a Correggio. Storie di solidarietà e accoglienza
Cecilia Anceschi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 144
Per la prima volta è documentata la straordinaria esperienza di accoglienza e di solidarietà che Correggio, al pari di altre città dell'Emilia-Romagna, realizzò nel 1946, ospitando decine di ragazzi di Milano e del Sud d'Italia vittime delle privazioni e dei lutti bellici. Cecilia Anceschi ha raccolto i documenti originali e le testimonianze di protagonisti che hanno fornito foto di quel periodo. Il volume reca la prefazione di Ilenia Malavasi e di Mirco Carrattieri. L'illustrazione di copertina è di Elisa Pellacani. L'opera è edita con la collaborazione del Comune di Correggio e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Marta e altre specie microbiche
Michele Meschi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 72
Il terzo volume della collana "Il piccolo Mercurio", dedicata a poeti emergenti, accoglie trenta componimenti di Michele Meschi, che ha appena sperimentato il debutto con "La città di Pèricle" (2021). L'opera esplicita le emozioni di un padre alla nascita della sua prima figlia, Marta appunto, rendendo evidente il retroterra culturale dell'autore che mostra riferimenti a Saba, a Joyce, a Montale e al coevo Pelliti, ma anche ai principi della scienza cui Meschi, quale medico, s'ispira. Il volume dispone di prefazione di Paolo Briganti (che dirige la collana) e di postfazione di Camillo Bacchini. Il progetto grafico e le illustrazioni sono di Elisa Pellacani.
Cosa te ne fai di questa storia? Le culture dell'assistenza ieri e oggi al Charitas
Ciro Ruggerini, Mauro Rebecchi, Chiara Arletti, Carmelo Mario Lanzafame
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 576
A distanza di un anno dalla pubblicazione di "La passione del possibile" esce questa storia del Charitas di Modena che espone i fatti succedutisi in quell'istituto dal 1942. L'analisi dispone di contributi di Pietro Fontanazzi (uno dei protagonisti del processo di deistituzionalizzazione dell'ente) e delle delibere del Consiglio d'amministrazione del Charitas dal 1970 al 1989 raccolte da Serenella Dalolio.
La scrittura nelle relazioni d'aiuto
Franca Righi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il volume propone un rendiconto di vent'anni di laboratori di scrittura creativa che Franca Righi ha condotto nella biblioteca dell'Ospedale Psichiatrico "San Lazzaro" di Reggio Emilia e nel Centro Diurno di Correggio. Come sottolinea Graziella Fava Vizziello nella prefazione, l'autrice ha realizzato un lavoro incredibile e modernissimo, che ci consente di fruire dei risultati di un percorso teso a esaltare la sete di vita dei partecipanti. L'opera appare sotto gli auspici dell'Associazione per il Museo della Storia della Psichiatria di Reggio Emilia.
La montagna del latte e le altre. Riflessioni politiche sui destini delle montagne italiane all'ombra della Pietra di Bismantova
Giampiero Lupatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 600
L'opera prospetta problemi e opportunità delle montagne italiane, per scoprire i sentieri possibili di uno sviluppo economico e civile tutt'altro che scontato. Maturata all'ombra della Pietra di Bismantova (Castelnovo ne' Monti, Reggio Emilia) la ricerca di Lupatelli dedica particolare attenzione agli aspetti tipici delle aree montane e in particolare agli effetti specifici della produzione del formaggio "parmigiano-reggiano". È un'opera dedicata a chi amministra le aree montane e alle nuove generazioni (che sono candidate a prendersi cura delle stesse con progetti di sviluppo sostenibile e di tutela dell'ambiente).
Violenze, aggressioni e disturbi mentali. Realtà e prospettive
Piero Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 144
L'opera di Piero Benassi esamina il rapporto esistente tra comportamenti violenti e aggressivi e malattie mentali, uno dei temi più controversi della letteratura psichiatrica. Ne emerge l'incapacità, da parte del pragmatismo che è stato adottato nei primi vent'anni del XXI secolo, di fornire risposte al problema della predittività di tali comportamenti.
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 22-23
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 188
Numero doppio (22-23) della rivista dedicato al tema della sostenibilità. Il progetto è analizzato alla luce della situazione in cui versa il Paese e delle prospettive che propone l'attuazione del PNRR. Ampio spazio è inoltre dedicato alle rubriche che caratterizzano la rivista.
Rotary Club Sassuolo. Cinquant'anni. Mezzo secolo di impegno e amicizia
Luigi Giuliani, Simone Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il volume documenta, con una dettagliata ricostruzione storica degli eventi e con efficaci immagini, l'attività svolta dal Rotary Club di Sassuolo. E' la celebrazione di un impegno di servizio che ha accomunato i soci, mettendo al centro le esigenze e le aspettative della comunità di riferimento, nel dare attuazione alle indicazioni del fondatore Paul Harris.
Villa Benvenuti
Marisa Romolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 208
L'autrice, alla sua seconda esperienza narrativa, propone storie di personaggi che inducono il lettore a rivivere vicende della sfera personale e pubblica altrimenti dimenticate.
Un batter di ciglia. Storia di diversità e d'amore
Sergio Calzari
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 208
Il libro documenta una storia vera, da cui emerge che il ritrovarsi nella diversità ci rende tutti uguali, soprattutto attraverso il linguaggio universale dell'amore. E induce il lettore a considerare che la felicità non dipende dalle vette raggiunte, ma dalla realizzazione di desideri molto semplici, alla portata, condivisi, riproducibili (come indica la nota in quarta di copertina di Marco Ruini).
Garden books. Libri d'artista, giardini della mente
Elisa Pellacani
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 712
Edito in occasione del 23 aprile 2022, il libro accoglie le opere inedite presentate da autori di diversi Paesi per la XIII edizione del Festival del libro d'artista e della piccola edizione che si tiene a Barcellona, Placa Sant Just, dal 23 al 25 aprile. Si tratta di un'edizione particolare, che congloba gli apporti e le iniziative che si sarebbero tenute nel 2020 e 2021, forzatamente procastinate per motivi sanitari. Il libro accoglie un'importante raccolta di studi e ricerche sul rapporto tra giardino/natura e libro d'artista, accostando contributi interdisciplinari che conferiscono una dimensione di grande portata all'opera, curata come di consueto da Elisa Pellacani e realizzata con il supporto del Club per l'Unesco di Modena e dell'Associazione ILDE di Reggio Emilia.
Con gli occhi e con la mente. Contaminazioni tra scienza e arte
Marco Ruini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 192
L'opera accoglie una significativa sintesi del percorso d'analisi che l'autore persegue, avvalendosi di studi e ricerche scientifiche e di sperimentazioni artistiche, sulle potenzialità della mente. Di particolare interesse è l'esposizione del catalogo delle sue opere pittoriche, che costituiscono un valido supporto all'esposizione di un'esperienza che coinvolge il lettore.