Consulta Librieprogetti
Con gli occhi e con la mente. Contaminazioni tra scienza e arte
Marco Ruini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 192
L'opera accoglie una significativa sintesi del percorso d'analisi che l'autore persegue, avvalendosi di studi e ricerche scientifiche e di sperimentazioni artistiche, sulle potenzialità della mente. Di particolare interesse è l'esposizione del catalogo delle sue opere pittoriche, che costituiscono un valido supporto all'esposizione di un'esperienza che coinvolge il lettore.
Stanze di luce e d'ombra
Emilio Rentocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il Club per l'Unesco di Modena rende omaggio, nella Giornata Mondiale della Poesia del 2022, al più importante poeta modenese contemporaneo e dedica la 13ª raccolta annuale a venti sue composizioni in dialetto e in italiano che spaziano su temi di viva attualità, evidenziando le molte luci e le preoccupanti ombre che s'addensano su ampi settori della vita d'ogni giorno e sulle relazioni interpersonali. La raccolta dispone di un'analisi di Alberto Bertoni ed è corredata di immagini originali di Carmen Sanszoto, artista catalana che collabora da anni con Elisa Pellacani (che ha curato l'edizione del volume) alla realizzazione di un importante evento culturale dedicato ad autori di libri d'artista d'ogni parte del mondo che ci svolge da dodici anni a Barcellona e in altri centri europei.
In cammino verso la Pasqua. La parola di Dio, guida all'incontro con il Risorto
Francesco Marchesi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 102
Sussidio per incamminarsi verso la Pasqua e riscoprire il grande dono della fede in Cristo, crocefisso, morto e risorto. È rivolto soprattutto alle famiglie, per ritrovarsi e leggere il Vangelo, pregare, confrontarsi e crescere nella fede.
L'aldiquà
Giovanni Zanichelli
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 56
Secondo volume della collana "Il piccolo Mercurio" diretta da Paolo Briganti. Accoglie quindici componimenti poetici di un autore emergente che ha ricevuto una menzione d'onore al III Premio Nazionale "Luciano Serra" del 2021. La plaquette è preceduta da una presentazione di Paolo Briganti ed è corredata di postfazione di Giulio Jacoli.
Cant'arsi
Lucia Diomede
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 88
Raccolta di poesie vincitrice del III Premio nazionale "Luciano Serra" (2021). Prefazione di Paolo Briganti. L'autrice si avvale della poesia per dimostrare di essere innamorata del senso che si produce attraverso la parola.
Una manciata di mattoni rossi e di pallide parole
Silvia Tedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 80
Opera vincitrice del V Premio Letterario Nazionale "Silvio D'Arzo". Racconti caratterizzati da ottimo profilo stilistico (nel lessico e nella sintassi) e da una particolare accuratezza che di una narrazione che conduce per mano il lettore. Per passaggi successivi, che coinvolgono scelte strutturali diverse, l'opera svela il profilo di un'insegnante di lettere innamorata della letteratura, anzi proprio di quella di Silvio D'Arzo.
Una storia di libertà. Vita di un giovane durante il regime fascista
Piero Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 112
Piero Benassi propone il succedersi di fatti e di sensazioni che ha vissuto negli anni giovanili, durante il regime fascista: in quel contesto matura la sua scelta di vita e si afferma una convita adesione a valori di libertà che caratterizzeranno ogni momento della sua esistenza.
Fantasie da viaggio
Maurizio Davolio
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 144
In cinque racconti, fantasie e sogni si intrecciano e si combinano in situazioni talvolta realistiche e talvolta surreali, con esiti incerti, affidati anche alle preferenze e ai gusti del lettore. I racconti sono preceduti da un'introduzione di Ivanna Rossi.
1960-1980. Vent'anni che hanno cambiato Fiorano
Luigi Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 160
Luigi Giuliani, avvalendosi di una lunga frequentazione di quell'ambiente, ricostruisce le fasi salienti della nascita e dell'affermazione del Distretto ceramico di Fiorano Modenese in Italia e nel mondo. E' un percorso ricco di dati e di nomi, che fornisce il dovuto merito ai protagonisti di una stagione irripetibile e a eccellenze imprenditoriali che costituiscono un patrimonio unico nel suo genere. Oltre alla prefazione di Leo Turrini, del Sindaco di Fiorano e del Responsabile di Lapam Confartigianato, il volume dispone della collaborazione dell'Associazione Viceversa e del Club per l'Unesco di Modena.
La guerrra sull'Appennino reggiano. Splendori e dolori nella zona del Cusna e raffiche di mitra in montagna
Umberto Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il volume accoglie l'edizione integrale di due opere di Umberto Monti: Dolori e splendori nella zona del Cusna durante la Guerra di Liberazione e Raffiche di mitra in montagna. Si tratta di una ricostruzione dettagliata e appassionata delle fasi della guerra clandestina dei partigiani sulle montagne reggiane, fra il fiume Secchia e il torrente Dolo. Fonte di informazioni desunte dai protagonisti di quegli eventi, il libro si prospetta denso di drammaticità e di umanità. E rende merito a un grande cantore della montagna reggiana. L'opera reca il patrocinio del Comune di Villaminozzo, di ALPI-APC e di Villacultura.
Piccolo canzoniere adriatico
Giuseppe Piersigilli
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 112
La passione del possibile. Trent'anni del Charitas di Modena (1990-2020): un impegno in evoluzione
Ciro Ruggerini, Mauro Rebecchi, Paolo Seghedoni, Chiara Arletti, Gabriele Benatti
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 320
Il volume delinea la struttura e le funzioni dell'ASP Charitas di Modena, nell'ambito del processo di cura e della normativa vigente. Partendo dalla "proposta funzionale" di Milena Cannao e Giorgio Moretti, gli autori - avvalendosi di contributi diretti dei protagonisti dell'esperienza - delineano il percorso compiuto dal Charitas in trent'anni di attività e le mete da raggiungere. Cui si aggiunge l'apporto propositivo di Stefano Zamagni sul ruolo dell'assistenza medica alle persone con disabilità nell'ambito del Terzo Settore.