Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Consulta Librieprogetti

Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini

Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 240

Si tratta di un'edizione speciale del Notiziario (n. 20 dalle origini, n. 6 della Nuova Serie) che accoglie interrogativi, riflessioni e proposte sugli effetti della pandemia da Covid-19 su Sanità, Scuola, Comunicazioni, Istituzioni e Eventi culturali, Territori (città, metropoli e aree interne). Gli apporti di 42 esperti e studiosi cercano di individuare possibili orizzonti oltre la pandemia mettendo assieme tutti i saperi disciplinari e analizzando situazioni e prospettive di ampie parti dell'Italia. Anche le note di lettura sono incentrate sul tema della pubblicazione: "Il segno della pandemia", a cura di Piero Benassi e Stefano Mazzacurati, e "La guerra non dichiarata" di Stefano Paleari.
15,00

Assodirbank, 25 anni

Assodirbank, 25 anni

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 180

Il libro accoglie notizie e esperienze dei primi venticinque anni di attività di Assodirbank, associazione senza fini di lucro nata nel 1995 e formata dai soci di Sidirbank, già sindacato delle aziende di credito ordinarie e cooperative. Con documenti e resoconti si delinea un percorso che apre nuove opportunità per l'impegno degli associati nel sociale.
12,00

Narrazioni e storie in psichiatria

Narrazioni e storie in psichiatria

Piero Benassi

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il libro offre un tentativo nuovo, diverso e stimolante, di riprendere vissuti personali spesso alternativi alla realtà scoperta dal medico. Benassi, in quanto psichiatra, considera le narrazioni dei pazienti e riesce a considerare in maniera globale i loro problemi, migliorando diagnosi, terapie e sistemi di intervento. Il volume appartiene ai Quaderni dell'Associazione per il Museo della psichiatria San Lazzaro di Reggio Emilia e segue, a distanza di pochi mesi, le "Storie di psichiatria viva" dello stesso autore.
15,00

Battutario casa e chiesa

Battutario casa e chiesa

Edoardo Tincani

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 132

13,00

Il galoppino. Storie di cattolici «a tempo pieno»

Il galoppino. Storie di cattolici «a tempo pieno»

Maurizio Rizzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 72

Scrive Maurizio Rizzolo: il galoppino è un personaggio del passato che correva di qua e di là per sbrigare servizi e commissioni per conto di altri. L'autore si racconta così, con immediatezza e godibile sintesi, narrando fatti e descrivendo personaggi che ha incrociato nella sua vita. È un mondo che rivive e trova il meritato risarcimento. Il volume dispone di una prefazione di Edoardo Tincani e reca, in appendice, brani di discorso di mons. Massimo Camisasca su "cattolici e politica". Più che un memoir, lo scritto di Rizzolo si palesa come espressione di una viva attualità per il mondo cattolico.
12,50

O pinguim sem fraque

O pinguim sem fraque

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 84

Traduzione in lingua portoghese del racconto per ragazzi di Silvio D'Arzo "Il pinguino senza frac" a cura e con illustrazioni di Elisa Pellacani. Uno dei più bei libri per ragazzi dopo Pinocchio (da Giuseppe Pontremoli) era stato riedito da Consulta nel 2014, poi tradotto in lingua catalana ed ora, nel centenario della nascita dello scrittore, in portoghese. L'iniziativa deriva da un'intesa tra Club per l'Unesco di Modena e Clube de Unesco da Cidade do Porto, dispone della traduzione di Paolo Andreoni e della collaborazione dell'Associazione Socio-Culturale Italiana del Portogallo Dante Alighieri.
15,00

La lunga stagione. Diario di un ragazzo in guerra

La lunga stagione. Diario di un ragazzo in guerra

Salvatore Fangareggi

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 134

Si tratta della riedizione, a quarant'anni di distanza, del racconto di suoi ricordi degli ultimi due anni della seconda guerra mondiale in cui l'autore descrive luoghi, vicende e persone, delineando le probabili origini di scelte etico-politiche che caratterizzeranno il suo impegno civile e sociale. L'opera dispone di una prefazione di Pierluigi Castagnetti e di una postfazione di Massimo Storchi ed è corredata da foto d'epoca.
12,50

I libri sono aeroplani

I libri sono aeroplani

Dilva Attolini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 134

Cinque racconti che sollecitano la scoperta di luoghi, di famiglie, di persone coinvolte in vicende che animano l'ambiente montano, in particolare quello dominato dalla mole incombente della Pietra di Bismantova che si erge a Reggio Emilia, di fronte a Castelnovo ne' Monti. La narrazione, fervida e avvincente, fa emergere una realtà che spesso è misconosciuta e propone nuovi scenari ove offrire diritto di cittadinanza a storie e valori che derivano da identità da preservare e valorizzare. Come fossero aeroplani, appunto.
13,00

Il segno della pandemia. Effetti psicologici e sociali

Il segno della pandemia. Effetti psicologici e sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 192

Dodici soci dell'Associazione per il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia, coordinati da Piero Benassi e Stefano Mazzacurati, propongono un contributo personale di esperienze e di piccole verità accumulate durante l'attività professionale per trovare soluzioni agli effetti della pandemia da Covid 19. Oltre ai due curatori, recano apporti Alessandro Carri, Tina Romano, Mariolina Alberici, Gian Paolo Guaraldi, Marco Ruini, Umberto Nizzoli, Raffaele Bertolini, Franca Righi, Marco Tavliavini e Pietro Paganelli. Ad essi si aggiunge Elisa Pellacani che cura il progetto grafico e realizza l'immagine della copertina che rimanda al suo saggio inserito nell'opera. L'opera rappresenta un tentativo di delineare prospettive verosimili per un futuro che ha ancora contorni indefiniti e per conferire consistenza al dialogo che l'Associazione instaura da trent'anni con la cittadinanza reggiana, con le istituzioni locali e con gli enti interessati alle frequentazioni del museo di cui si attende l'attivazione.
15,00

Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini

Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 134

Il Notiziario trova sintesi nell'editoriale di Giampiero Lupatelli intitolato "Il salto dell'acciuga" e riparta "Poteri e saperi al tempo del Coronavirus", un'indagine sull'attività delle Fondazioni (Fondazione Pietro Manodori di Reggio Emilia, Fondazione Unipolis, Fondazione per il Sud), sulla continuità delle aree interne (Appennino reggiano, Val Seriana, Valle del Salvio, Madonie, Basso Sandro-Trigno), cronache urbanistiche, corrispondenze dalle Regioni e interventi su paesaggi e parchi per interventi dopo il lockdown. Inoltre, "Notizie dal CAI", lavori di archivio (al quartiere Santa Croce e al Villaggio Architetti di Reggio Emilia), note di lettura per i libri di Renzo Moschini ("I parchi tra crisi e rilancio") e di Carlo Pellacani ("Il figlio di Lionda. La vita breve di Silvio D'Arzo"). Non mancano ricordi di amici scomparsi e i progetti in corso (tra cui spicca il bando della seconda edizione del "Premio Ugo Baldini").
13,00

La morte fa paura. Consapevolezza e accettazione

La morte fa paura. Consapevolezza e accettazione

Patrizia Ruggerini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 170

Questo libro offre un percorso di educazione alla vita, in un momento difficile e drammatico come la morte. Offre infatti la possibilità di conoscere ed esaltare le nostre emozioni accompagnando noi stessi e gli altri verso l'ultimo passaggio e creando una relazione che conferisca valore alla vita e agli affetti più cari. Con la consulenza di Federica Canelli e Cinzia Gimelli.
15,00

Quasi un diario e altri racconti

Quasi un diario e altri racconti

Marisa Romolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 312

I ricordi dell'infanzia e della gioventù, descritti con particolare acutezza introspettiva, si collegano e si fondono con la narrazione di eventi di cui l'autrice è stata testimone e che completano la ricostruzione storico-ambientale di una stagione di turbamenti e di speranze.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.